Operation Manual

50
destro del mouse e aprire la voce PROPRIE-
TÀ nel menu di contesto. Successivamente
nella nestra (g. 6) cliccare il tab AVANZA-
TE (in Vista: IMPOSTAZIONI DI SISTEMA
AVANZATE) e successivamente VARIABILI
DI AMBIENTE. Nella parte inferiore alla voce
VARIABILE DI AMBIENTE selezionare l’op-
zione NUOVO (g. 7). In NOME VARIABILE
inserire il seguente testo (g. 8):
devmgr_show_nonpresent_devices
Nel campo VALORE VARIABILE inserire il
numero “1”.
Confermare l‘inserimento con OK e riavviare
il computer.
Dopo il riavvio passare alla gestione delle
periferiche. Alla voce di menu VISUALIZZA
attivare l‘opzione MOSTRA PERIFERICHE
NASCOSTE. Le periferiche fantasma prece-
dentemente nascoste vengono visualizzate in
grigio. Controllare le diverse categorie, quali
USB, volumi di archiviazione, ecc. Cancel-
lare dalla gestione periferiche solamente
le voci relative alle periferiche che non si
utilizzano più.
1
1
Fonte: Microsoft Knowledge Base
http://support.microsoft.com/kb/315539/de
3. Uso del Digital Microscope
3.1 Regolazione della luce
Per l’illuminazione non c’è bisogno di un cavo
elettrico perché il Digital Microscope riceve la
corrente elettrica necessaria per la luce attra-
verso il cavo USB.
Il Digital Microscope ti mette a disposizione
tre possibili tipi di illuminazione che potrai
utilizzare a seconda dell’oggetto che intendi
osservare (vedi il capitolo 3.4):
a) luce riessa (dall’alto),
b) luce trasmessa (dal basso) oppure
c) luce riessa e trasmessa (dall‘alto e dal
basso contemporaneamente).
Premendo una volta sul tasto on/off (16) si
accende la luce riessa (5). Se premi una
seconda volta il tasto, si accende la luce tra-
smessa (8). Premendo la terza volta il tasto, la
luce riessa e quella trasmessa si accende-
ranno contemporaneamente. Se premi anco-
ra una volta il tasto, la luce si spegne del tutto.
La scelta della luce giusta dipende da ciò che
vuoi osservare sotto la lente del tuo microsco-
pio (vedi il capitolo 3.4).
3.2 Avvio e utilizzo del software
Photomizer SE
1. Avvia il software Photomizer SE sul tuo
computer.
2. Per poter visualizzare le immagini di Pho-
tomizer SE ti consigliamo di impostare la ri-
soluzione su 1.278 x 960 (22). Per poterlo
fare clicca su „Modica risoluzione“. Se tra
le opzioni di risoluzione visualizzate non vedi
quella indicata, la puoi aggiungere mediante il
simbolo (+) che si trova accanto alle opzioni.
3. Nella nestra del programma clicca “Im-
porta dalla camera“.
4. Se al PC è connessa più di una periferi-
ca, nell’elenco che segue potrai selezionare
il dispositivo desiderato. Se al PC è connessa
solo una periferica, questo passaggio viene
saltato.
5. Sullo schermo dovresti adesso vedere
l‘icona della fotocamera. Metti a fuoco l‘imma-
gine girando le apposite ruote di regolazione
(11) del microscopio.
6. Clicca „Registrazione“ per acquisire un‘im-
magine che vuoi memorizzare. L‘immagine
viene quindi visualizzata nella barra a destra.
7. Seleziona l‘immagine cliccandoci sopra
una sola volta con il mouse e clicca poi su
„Immagine trasferiti“.
8. In questo modo esci dalla modalità di ac-
quisizione delle immagini per tornare alla ne-