1 10 MEMO/PROG MODE SET FM 24 19 13 UP DOWN AST 3 91 .9 93 97.4 1113 CLOCK 525 87 MHz 2 8 4.6 10 12 15 71 90 4 .3 1 9 RADIO AM/FM 10 13 1.1 12 TONE AM 1 7 12 18 6 3 7 108 KHz 1701 SLEEP AM/FM 4 6 5 mm. 110 mm. 260 12 14 15 16 17 18 19 20 mm.130 13 mm.
ITALIANO ENGLISH
ITALIANO ts 522 rc Radio/sveglia portatile ts 522 rc Nata dalla creatività di due tra i più importanti designer del mondo, Marco Zanuso e Richard Sapper è diventata nel tempo un riferimento, un simbolo destinato a rivoluzionare gli ambienti domestici e di lavoro. Questa famosa radio portatile è stata costantemente aggiornata nei contenuti tecnici, mantenendo sempre integre le sue originali e inconfondibili forme fino a diventare radio/sveglia con display lcd integrato.
ITALIANO Prima di mettere in funzione la vostra radio, leggete attentamente le raccomandazioni riportate nel paragrafo SICUREZZA. ENGLISH Read the precautions in the SAFETY section before using the radio.
I comandi [6] e [10] funzionano sia come manopole (da ruotare) che come tasti (da premere). Perciò, quando nelle istruzioni trovate la parola “manopola” dovete RUOTARE il comando e quando trovate invece la parola “tasto” dovete PREMERE il comando. Ruotare ITALIANO ATTENZIONE! Premere LEGENDA DEI TASTI, DELLE MANOPOLE E DELLE PRESE [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] Manopola di accensione e regolazione del volume dell’altoparlante.
Norme di sicurezza: Non collegate la radio alla rete elettrica se la spina e/o il cavo [19] sono danneggiati, ma rivolgetevi al Centro di Assistenza Tecnica autorizzato della vostra zona. Non lasciate la radio collegata alla rete elettrica quando vi assentate per periodi lunghi. La radio dovrà essere posizionata in prossimità della presa di corrente elettrica ed il cavo di alimentazione [19] dovrà risultare facilmente accessibile per agevolare un’eventuale sua disconnessione.
IMBALLI: i materiali utilizzati per l’imballo rispondono alle norme ecologiche vigenti. Se non avete problemi di spazio, vi consigliamo di conservare l’imballo del prodotto almeno per il periodo passato dalla Garanzia. Se invece volete disfarvene, è bene farlo senza danneggiare l’ambiente. BATTERIE: le batterie che non sono del tipo ecologico, cioè ‘verdi’, vanno portate nei punti di raccolta e smaltimento previsti per i prodotti inquinanti.
OPERAZIONI PRELIMINARI Estraete l’antenna stilo [15], presente sul retro della radio, per garantirvi una ricezione ottimale del segnale trasmesso. Aprite dunque la radio premendo il pulsante [19] e accendete l’apparecchio girando in senso orario la manopola [1]. All’accensione, le due scale, Programmi [10] e Frequenze [8], eseguono una rapida scansione in sequenza di tutti i leds luminosi, segnalando in questo modo la messa in funzione della radio stessa.
NB: La sincronizzazione dell'ora dipende dalla qualità del segnale ricevuto, non in tutte le parti d'Europa la qualità del segnale è sufficiente per garantire la riuscita dell'aggiornamento automatico dell'ora. 1. UTILIZZO FUNZIONI RADIO SINTONIZZARE LE STAZIONI RADIO Premete il tasto [4] per selezionare il tipo di ricezione/banda desiderata.
sintonia si attiva e si ferma alla prima stazione che trova. - Se la stazione è già memorizzata si accende uno dei leds rossi della scala programmi [9]. - Se la stazione non è stata memorizzata in precedenza, il led lampeggia. - Per memorizzare la stazione, scegliete il numero del programma sulla scala [9] con la manopola [10] e poi premete il tasto [10]. Procedete allo stesso modo per trovare e memorizzare le altre stazioni.
Bottone Sensibile FUNZIONI DEL DISPLAY LCD Premere il tasto [5] per accedere alle funzioni del display LCD: mediante la pressione del tasto [10] è possibile accedere alle funzioni della radio/sveglia. Impostazione dell'ora: TIME Display - Premete il tasto [10] fino a visualizzare l'ora sul display lcd.
La zona fa riferimento all'area geografica (come i fusi orari). Si può settare da -12 a +12 a seconda della zona geografica. IMPOSTAZIONE DELLA DATA: MONTH DA T E Month/Date/Day Display YEAR Year Display - Premete il tasto [10] fino a visualizzare la data sul display lcd.
ITALIANO IMPOSTAZIONE DELL'ORARIO D'ALLARME: Alarm Display - Premete il tasto [10] fino a visualizzare l'ora d'allarme sul display lcd. - Premere il tasto [10] per almeno 3 secondi fino al lampeggio dell'immagine; - Premere il tasto [10] per passare da un valore all'altro; [ORE] - [MINUTI] - Premere i tasti [3] e [4] per impostare i valori corretti; - Premere il tasto [10] per confermare la scelta di programmazione.
mancanza di alimentazione Le funzioni base dell'allarme sono garantite. La sveglia suonerà comunque utilizzando la modalità Buzzer. Il segale di allarme può essere arrestato solo premendo il pulsante [5]. IMPOSTAZIONE LUMINOSITÁ DISPLAY attivazione funzione rcc RCC ON/OFF BRIGHTNESS DISPLAY - Premete il tasto [10] fino a visualizzare la finestra d'impostazione luminosità.
CARATTERISTICHE TECNICHE FREQUENZE RICEVIBILI • Gamma FM: 87,5 - 108 MHz RICEZIONE DELL’AUDIO • In mono: attraverso l’altoparlante • In stereo: attraverso una cuffia collegata alla presa [18] (con volume regolabile separatamente) POTENZA AUDIO • Altoparlante: 3 W musicali - 1,8 W rms • Cuffia: 2 x 0,3 W su 8 Ohm 2 x 0,3 W su 18 Ohm 2 x 0,2 W su 32 Ohm SINTONIZZAZIONE • Sistema AST: ricerca automatica di tutte le Stazioni radio effettuata in più passaggi, e successiva memorizzazione automatica delle stesse.
ASPETTO ESTETICO • Scala Programmi [9]: composta da 29 leds di cui 5 in colore verde per visualizzare la modalità AM e 24 in colore rosso per visualizzare la modalità FM. • Scala Frequenze [8]: composta da 59 leds in colore rosso. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Questo apparecchio è costruito in conformità alle prescrizioni del D.M. 548 del 28 agosto 1995, pubblicato sulla G.U. nr. 301 del 28 dicembre 1995 ed in particolare è conforme a quanto specifcato nell’art. 2 comma 1 dello stesso decreto.
IMPORTANT! Turn Press DESCRIPTION OF BUTTONS, KNOBS AND SOCKETS [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] On/OFF and volume adjustment knob. Treble enhancement button. AST automatic tuning button. Radio band selection button (AM/FM). Radio/Alarm button. Station tuning knob. Semi-automatic station search button. Headphones volume adjustment button and knob. Display. Radio frequency dial. Preset programme dial. Programme selection knob. Station store button.
Safety precautions: Read these instructions. Keep these instructions. Heed all warnings. Follow all instructions. Do not use this apparatus near water. Do not connect the radio to the mains supply if the power plug and/or cable [18] are damaged. Contact your local authorised Technical Assistance Centre. Always make sure that the plugs at either end of the mains power cable [18] are correctly inserted. Do not block any ventilation openings. Install in accordance with the manufacturer's instructions.
ECOLOGY PACKAGING: The packaging materials used with this appliance comply with relevant environmental standards. If you have enough room, keep the radio’s box and packaging at least for the period of the warranty. If you must dispose of the packaging, do not throw it into the environment but dispose of it responsibly. BATTERIES: Dispose of batteries through proper channels for the collection and disposal of environmentally dangerous waste. Never throw batteries into the environment.
PRELIMINARY OPERATIONS Extend the telescopic aerial [15] at the rear of the radio to ensure optimum signal reception. Press the button [19] to open the radio and turn the knob [1] clockwise to switch the radio on. When you switch the radio on, the preset programme dial [10] and the radio frequency dial [8] illuminate all their LEDs in a rapid test sequence to show that the radio is functioning.
1. RADIO FUNCTIONS TUNING IN RADIO STATIONS Turn the knob [6] to locate the station you want. Turn the knob [10] to select what programme number you want to assign to the station. Press the button [10] to store the station in programme memory. Repeat the above operations for all the stations you want to store in programme memory. N.B. - When listening to FM radio transmissions, rotate the aerial to obtain the best reception quality.
ADJUSTING SOUND Adjusting volume Turn the knob [1] clockwise to increase volume, anticlockwise to decrease volume. Adjusting headphones volume Press the knob [6] and simultaneously turn it clockwise to increase volume, anticlockwise to decrease volume. N.B. - Sound from the loudspeaker is not affected when a headphones jack is plugged into the headphones socket [17]. Adjusting treble Press the button [2] to obtain clearer treble. Press the button once more to return to normal tone.
LCD FUNCTIONS Push button [5] to visualize the lcd functions menu: by pressing button [10] is possible to visualize the radio/alarm functions.
NB: after 15 seconds the last setting lcd display blinking OFF and the setting is completed. Lcd display visualize automatically clock image.
minutes ON - 8 minutes OFF on circle). After 30 minutes the alarm signal automatically set OFF. To set definitively OFF alarm signal press button [5] to set it OFF. RADIO SOUND AS ALLARM(**) Radio/clock reproduces last frequency listened before last Power OFF. NB: alarm signal will rings all successives days at setting alarm clock if it will not deactivates in the appropriate menu. MAIN POWER SUPPLY DOWN Minimal Radio/clock functions are guaranteed. Alarm signal will songs only in BUZZER mode.
TECHNICAL SPECIFICATIONS SIGNAL FREQUENCY RANGE Standard version: • AM: 525 - 1701 kHz • FM: 87.5 - 108 MHz AUDIO • Mono: built-in loudspeaker • Stereo: through headphones connected to socket [17] (separately adjustable volume) AUDIO POWER • Loudspeaker: 3 W music power 1.8 W rms • Headphones: 2 x 0.3 W at 8 Ohm 2 x 0.3 W at 18 Ohm 2 x 0.2 W at 32 Ohm TUNING • AST system: automatic multiple sweep search for all radio stations, with automatic programme number assignment.
USER INTERFACE • Preset programme dial [9]: comprises 29 LEDs, including 5 green LEDs for AM stations and 24 red LEDs for FM stations. • Radio frequency dial [8]: comprises 59 LEDs, all red in colour.
INFORMAZIONE AMBIENTALE ENVIRONMENTAL INFORMATION INFORMAZIONE AMBIENTALE Il prodotto che avete acquistato contiene materiali ricavati da risorse naturali utilizzate nel processo di costruzione. Questo prodotto potrebbe contenere sostanze ritenute pericolose per l’ambiente e per la salute.