User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell'utente ADS-1100W/ADS-1600W
- Guide dell'utente e dove trovarle
- Come iniziare
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Informazioni su questa macchina
- Panoramica del pannello di controllo (ADS-1100W)
- Panoramica del pannello di controllo (ADS-1600W)
- Memorizzazione
- Volume del segnale acustico
- Selezionare la lingua (se necessario)
- Impostare la data e l'ora (solo ADS-1600W)
- Ora legale automatica
- Impostare il fuso orario
- Modalità Riposo
- Autospegnimento
- Documento utilizzabile
- Caricamento di documenti
- 2 Prima di eseguire la scansione
- 3 Eseguire la scansione dal computer
- Modificare l'interfaccia utente di ControlCenter4 (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter4 in Modalità Base (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter4 in Modalità Avanzata (Windows®)
- Creare una scheda personalizzata (Modalità Avanzata di ControlCenter4) (Windows®)
- Modificare le impostazioni di scansione (ControlCenter4) (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh)
- Registrare le impostazioni di scansione preferite utilizzando ControlCenter2 (SCANSIONE PERSONALIZZATA) (Macintosh)
- Modificare le impostazioni di scansione (ControlCenter2) (Macintosh)
- Eseguire la scansione di ricevute utilizzando BR-Receipts (Windows®)
- Eseguire la scansione con Nuance™ PaperPort™ 12SE o altre applicazioni Windows®
- Utilizzare Nuance PDF Converter Professional 8 (Windows®) (solo ADS-1600W)
- Utilizzare NewSoft Presto! BizCard 6 (Windows®)
- Eseguire la scansione di ricevute utilizzando BR-Receipts (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o applicazioni TWAIN (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando Acquisizione Immagine di Apple (driver ICA)
- Utilizzare NewSoft Presto! BizCard 6 (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando le applicazioni Captiva® QuickScan™ Pro o ISIS® (Windows®)
- 4 Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- Eseguire la scansione di documenti direttamente su un server FTP
- Acquisire documenti direttamente su un server CIFS (Windows®) (solo ADS-1600W)
- Salvare i documenti acquisiti nel computer
- Eseguire la scansione utilizzando Servizi Web (Windows Vista® SP2 o versioni successive, Windows® 7 e Windows® 8)
- Salvare i documenti acquisiti in un'unità di memoria flash USB
- Inviare i documenti acquisiti direttamente a un indirizzo E-mail (solo ADS-1600W)
- Eseguire la scansione di schede in plastica
- Caricare i documenti acquisiti sul Web (solo ADS-1600W)
- Modificare le impostazioni di Scan to PC (Windows®)
- Modificare le impostazioni di Scan to PC (Macintosh)
- Impostare la rubrica (solo ADS-1600W)
- Impostare le scelte rapide (solo ADS-1600W)
- Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- 5 Gestione della macchina dal computer
- 6 Manutenzione ordinaria
- 7 Risoluzione dei problemi
- A Specifiche
- B Appendice
- C Indice
Eseguire la scansione dal computer
93
3
3 Tipo di scansione
Selezionare uno dei tipi seguenti:
Bianco e nero
Utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare.
Grigio (diffusione errore)
Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. (La diffusione dell'errore errore è un metodo utilizzato
per
creare immagini in grigio simulato senza utilizzare punti di grigio vero. I punti neri sono posizionati
in base a uno schema specifico per simulare il grigio.)
Grigio vero
Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa perché utilizza fino
a
256 sfumature di grigio.
256 colori
Utilizzare per illustrazioni a colori semplici che non presentano l'intero spettro dei colori. Utilizza fino
a
256 colori per creare immagini.
Colore 24bit
Utilizza fino a 16,8 milioni di colori per eseguire la scansione dell'immagine. Sebbene Colore 24bit
consenta di creare un'immagine con la migliore riproduzione dei colori, richiede la maggiore quantità
di
memoria e il tempo di trasferimento più lungo.
4 Riduci disturbo
Questa selezione consente di migliorare e ottimizzare la qualità delle immagini acquisite. L'impostazione
Riduci disturbo è disponibile quando si utilizza l'opzione Colore 24bit con risoluzioni di scansione di
300
x 300 dpi, 400 x 400 dpi o 600 x 600 dpi.
5 Luminosità
Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito è 0,
ovvero un valore medio, solitamente adatto alla maggior parte delle immagini. Per impostare il livello
di
Luminosità, trascinare il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra in modo da schiarire
o
scurire l'immagine. In alternativa è possibile digitare direttamente un valore nell'apposita casella.
Se
l'immagine acquisita è troppo chiara, impostare un valore di Luminosità più basso e ripetere la
scansione del documento. Se l'immagine è troppo scura, impostare un valore di Luminosità più alto
e
ripetere la scansione del documento.
NOTA
L'impostazione Luminosità è disponibile solo quando Tipo di scansione è impostato su Bianco e nero,
Grigio (diffusione errore), Grigio vero o Colore 24bit.
6 Contrasto
Regolare questa impostazione (da -50 a 50) in modo da ottimizzare l'immagine. Il valore predefinito è 0,
ovvero un valore medio, solitamente adatto alla maggior parte delle immagini. È possibile aumentare
o
ridurre il livello di contrasto spostando il dispositivo di scorrimento verso destra o verso sinistra.
Aumentando il contrasto si dona maggiore rilievo alle aree chiare e scure dell'immagine, diminuendolo
si
dona maggiore rilievo ai dettagli nelle aree grigie. Per regolare il Contrasto è anche possibile digitare
direttamente un valore nell'apposita casella.
NOTA
L'impostazione Contrasto è disponibile solo quando Tipo di scansione è impostato su Grigio (diffusione
errore), Grigio vero o Colore 24bit.