User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell'utente ADS-1100W/ADS-1600W
- Guide dell'utente e dove trovarle
- Come iniziare
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Informazioni su questa macchina
- Panoramica del pannello di controllo (ADS-1100W)
- Panoramica del pannello di controllo (ADS-1600W)
- Memorizzazione
- Volume del segnale acustico
- Selezionare la lingua (se necessario)
- Impostare la data e l'ora (solo ADS-1600W)
- Ora legale automatica
- Impostare il fuso orario
- Modalità Riposo
- Autospegnimento
- Documento utilizzabile
- Caricamento di documenti
- 2 Prima di eseguire la scansione
- 3 Eseguire la scansione dal computer
- Modificare l'interfaccia utente di ControlCenter4 (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter4 in Modalità Base (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter4 in Modalità Avanzata (Windows®)
- Creare una scheda personalizzata (Modalità Avanzata di ControlCenter4) (Windows®)
- Modificare le impostazioni di scansione (ControlCenter4) (Windows®)
- Eseguire la scansione utilizzando ControlCenter2 (Macintosh)
- Registrare le impostazioni di scansione preferite utilizzando ControlCenter2 (SCANSIONE PERSONALIZZATA) (Macintosh)
- Modificare le impostazioni di scansione (ControlCenter2) (Macintosh)
- Eseguire la scansione di ricevute utilizzando BR-Receipts (Windows®)
- Eseguire la scansione con Nuance™ PaperPort™ 12SE o altre applicazioni Windows®
- Utilizzare Nuance PDF Converter Professional 8 (Windows®) (solo ADS-1600W)
- Utilizzare NewSoft Presto! BizCard 6 (Windows®)
- Eseguire la scansione di ricevute utilizzando BR-Receipts (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando Presto! PageManager o applicazioni TWAIN (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando Acquisizione Immagine di Apple (driver ICA)
- Utilizzare NewSoft Presto! BizCard 6 (Macintosh)
- Eseguire la scansione utilizzando le applicazioni Captiva® QuickScan™ Pro o ISIS® (Windows®)
- 4 Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- Eseguire la scansione di documenti direttamente su un server FTP
- Acquisire documenti direttamente su un server CIFS (Windows®) (solo ADS-1600W)
- Salvare i documenti acquisiti nel computer
- Eseguire la scansione utilizzando Servizi Web (Windows Vista® SP2 o versioni successive, Windows® 7 e Windows® 8)
- Salvare i documenti acquisiti in un'unità di memoria flash USB
- Inviare i documenti acquisiti direttamente a un indirizzo E-mail (solo ADS-1600W)
- Eseguire la scansione di schede in plastica
- Caricare i documenti acquisiti sul Web (solo ADS-1600W)
- Modificare le impostazioni di Scan to PC (Windows®)
- Modificare le impostazioni di Scan to PC (Macintosh)
- Impostare la rubrica (solo ADS-1600W)
- Impostare le scelte rapide (solo ADS-1600W)
- Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
- 5 Gestione della macchina dal computer
- 6 Manutenzione ordinaria
- 7 Risoluzione dei problemi
- A Specifiche
- B Appendice
- C Indice
Eseguire la scansione dal pannello dei comandi della macchina
114
4
Configurare le impostazioni predefinite FTP 4
È possibile impostare Modalità passiva su No o su Sì a seconda della configurazione del server FTP e del
firewall di rete. Per impostazione predefinita, questa impostazione è Sì. È anche possibile modificare il numero
di porta utilizzato per accedere al server FTP. Il valore predefinito per questa impostazione è la porta 21. Nella
maggior parte dei casi queste due impostazioni possono essere lasciate impostate sui valori predefiniti
(nell'esempio seguente viene utilizzato ADS-1600W).
1 (Solo ADS-1600W)
Scegliere FTP in Scansione su FTP/rete nella scheda Scansione. Fare clic su Invia.
2 Scegliere il profilo che si desidera configurare in Scans. su profilo FTP (per ADS-1100W) o Scansione
su FTP/profilo rete (per ADS-1600W) nella scheda Scansione.
3 Immettere il nome che si desidera utilizzare per il profilo sul server FTP. Il nome verrà visualizzato in
Destinazione in Disp. Scan.verso rete nella scheda Scansione (solo ADS-1100W) o sul display LCD
della macchina (solo ADS-1600W) e può essere composto da un massimo di 15 caratteri.
4 L'indirizzo host è il nome di dominio del server FTP. Immettere l'indirizzo host (ad esempio ftp.esempio.com)
(fino a 64 caratteri) o l'indirizzo IP (ad esempio 192.23.56.189).
5 Immettere il nome utente che è stato registrato con il server FTP per la macchina (fino a 32 caratteri).
6 Immettere la password per accedere al server FTP (fino a 32 caratteri).
7 Immettere la cartella di destinazione in cui verrà memorizzato il documento sul server FTP (ad esempio
brother\abc) (fino a 60 caratteri).