Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea ADS-2200/ADS-2700W
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione all'apparecchio Brother
- Gestione carta
- Scansione
- Prima di eseguire la scansione
- Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
- Salvataggio dei documenti acquisiti sul computer
- Salvataggio dei documenti acquisiti in un'unità flash USB
- Invio dei dati acquisiti al server di posta
- Impostazione della rubrica
- Scansione su FTP
- Scansione su SFTP
- Scansione su rete
- Servizi Web per la scansione in rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
- Opzioni di scansione tramite il touchscreen
- Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni
- Eseguire la scansione dal computer (Windows)
- Eseguire la scansione dal computer (Mac)
- Rete
- Funzionalità di rete di base supportate
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Uso di Wi-Fi Direct®
- Scansione dal dispositivo mobile tramite Wi‑Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo PIN
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione manuale della rete Wi‑Fi Direct
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Risoluzione dei problemi
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni dell'apparecchio
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Appendice
2. Risoluzione.
Selezionare una risoluzione di scansione nell'elenco a discesa Risoluzione.. Le risoluzioni superiori
richiedono una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi, ma l'immagine acquisita
risulta più nitida.
Quando si utilizza una carta lunga, è possibile selezionare unicamente 300 × 300 dpi.
3. Tipo di scansione.
Consente di selezionare tra diverse profondità di colore per la scansione.
• Automatico
Rileva automaticamente se il documento utilizza il colore e genera un'immagine acquisita del
documento. Per i documenti che contengono pagine a colori e in bianco e nero, le pagine a colori
vengono acquisite nella modalità Colore, mentre le pagine in bianco e nero vengono acquisite nella
modalità Bianco e nero.
• Bianco e nero
Da utilizzare per documenti di testo o immagini con grafica lineare.
• Grigio vero
Utilizzare per immagini fotografiche o grafica. Questa modalità è più precisa, perché utilizza fino a 256
sfumature di grigio.
• Colore 24bit
Utilizzare questa opzione per ottenere un'immagine più accurata dal punto di vista della riproduzione
del colore. Questa modalità utilizza fino a 16,8 milioni di colori per acquisire l'immagine, ma richiede
una maggiore quantità di memoria e tempi di trasferimento più lunghi.
4. Dimensioni Documento
Selezionare le dimensioni esatte del documento da una serie di dimensioni di scansione preimpostate. Se si
seleziona l'opzione Personalizzato, viene visualizzata la finestra di dialogo Formato personalizzato, in cui
è possibile specificare le dimensioni del documento.
5. Metodo rilegatura
Scegliere Long-edge binding o Short-edge binding se è stata selezionata l'opzione 2 in 1 nelle
impostazioni Dimensioni Documento.
6. Scansione fronte/retro
Eseguire la scansione di entrambe le facciate del documento.
Caricare un solo documento per sequenza di scansione quando si seleziona Modalità Foglio di supporto
o Modalità Scheda in plastica.
7. Ruota automaticamente immagine posteriore di 180 gradi
Consente di ruotare l'immagine acquisita di 180 gradi sulla facciata opposta della pagina.
8. Impostazioni avanzate
Configurare le impostazioni avanzate facendo clic sul pulsante Impostazioni avanzate nella finestra di
dialogo per la configurazione dello scanner.
• Carta
- Raddrizzamento automatico
Impostare la macchina in modo da correggere automaticamente l'inclinazione del documento.
Poiché la funzione Raddrizzamento automatico è impostata automaticamente su On se si seleziona Auto
per Dimensioni Documento e su Off se si seleziona Fisso per Dimensioni Documento, non è possibile
modificare l'impostazione Raddrizzamento automatico.
- Rotazione automatica immagine
Consente di modificare la direzione del documento in base all'orientamento del testo.
- Rileva fine pagina
Rileva la fine della pagina e regola automaticamente il formato della pagina se la lunghezza del
documento è inferiore al valore selezionato in Dimensioni Documento.
71