Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea ADS-2200/ADS-2700W
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione all'apparecchio Brother
- Gestione carta
- Scansione
- Prima di eseguire la scansione
- Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
- Salvataggio dei documenti acquisiti sul computer
- Salvataggio dei documenti acquisiti in un'unità flash USB
- Invio dei dati acquisiti al server di posta
- Impostazione della rubrica
- Scansione su FTP
- Scansione su SFTP
- Scansione su rete
- Servizi Web per la scansione in rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
- Opzioni di scansione tramite il touchscreen
- Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni
- Eseguire la scansione dal computer (Windows)
- Eseguire la scansione dal computer (Mac)
- Rete
- Funzionalità di rete di base supportate
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Uso di Wi-Fi Direct®
- Scansione dal dispositivo mobile tramite Wi‑Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo PIN
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione manuale della rete Wi‑Fi Direct
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Risoluzione dei problemi
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni dell'apparecchio
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Appendice
- Cattura evento documento (Rilevamento alimentazione multipla)
Se la macchina rileva un'alimentazione multipla o una differenza di formato del documento, verificare
che i dati acquisiti fino a quel momento siano stati salvati, quindi riprendere la scansione dalla pagina
successiva o dall'inizio del documento.
• Caricare documenti su carta della stessa grammatura o dimensione nelle guide della carta.
• Grammatura idonea della carta: Da 50 g/㎡ a 209 g/㎡.
• Accertarsi che la parte superiore di ogni pagina non sia allineata. (È necessaria una separazione
tra i documenti superiore a 0,33-20,33 mm.)
• Accertarsi che la prima pagina venga caricata per prima.
• Assicurarsi che il documento non sia inserito storto. (Inclinazione orizzontale inferiore a 3 °,
inclinazione di 0,7 ° tra i documenti.)
• Non funziona quando l'opzione Carta lunga è selezionata.
• Dopo aver caricato la prima pagina, la macchina si mette in pausa per una durata massima di quattro
secondi per l'analisi del documento.
• Per evitare errori di alimentazione, è consigliabile disattivare questa impostazione quando si acquisisce
carta spessa.
• Miglioramento
- Regolazione soglia Bianco e nero
Questa impostazione consente di regolare la qualità dell'immagine durante la scansione nella
modalità Bianco e nero. Valori più elevati aumentano la quantità di nero nell'immagine acquisita;
valori inferiori aumentano invece la quantità di bianco.
- Regolazione scala di grigi
Questa funzione regola la luminosità e il contrasto per creare immagini in scala di grigi.
Luminosità
Impostare il livello di Luminosità spostando il cursore verso destra o verso sinistra in modo da
schiarire o scurire l'immagine. Se l’immagine è troppo chiara, selezionare un livello di luminosità
più basso e ripetere la scansione del documento. Se l'immagine è troppo scura, impostare un
livello di luminosità più alto e ripetere la scansione del documento. È possibile anche digitare un
valore direttamente nell'apposito campo per impostare la luminosità.
Contrasto
È possibile aumentare o ridurre il livello di Contrasto spostando il cursore verso destra o verso
sinistra. Aumentando il contrasto si esaltano le aree chiare e scure dell'immagine, diminuendo il
contrasto è possibile distinguere maggiori dettagli nelle aree grigie. È possibile anche digitare un
valore direttamente nell'apposito campo.
- Regolazione tonalità colore
Consente di regolare la luminosità, il contrasto e la gamma durante la scansione in grigio e a colori.
- Regolazione rilevamento automatico colore
Se è selezionato il tipo di scansione Automatico è possibile regolare il livello di rilevamento del
colore. Aumentando il valore del dispositivo di scorrimento è più probabile che la macchina determini
se un particolare documento è a colori.
- Elaborazione sfondo
• Rimuovi trasferimento inchiostro/motivo
Evitare l'effetto trasparenza.
• Rimuovi colore di sfondo
Consente di rimuovere il colore di base dei documenti per rendere più leggibili i dati acquisiti.
- Eliminazione del colore
Selezionare un colore da rimuovere dall'immagine acquisita.
- Formattazione grassetto
Enfatizzare i caratteri dell'originale applicando il grassetto.
- Correzione caratteri sfocati
72