Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea ADS-2200/ADS-2700W
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione all'apparecchio Brother
- Gestione carta
- Scansione
- Prima di eseguire la scansione
- Eseguire la scansione utilizzando il pulsante di scansione sulla macchina Brother
- Salvataggio dei documenti acquisiti sul computer
- Salvataggio dei documenti acquisiti in un'unità flash USB
- Invio dei dati acquisiti al server di posta
- Impostazione della rubrica
- Scansione su FTP
- Scansione su SFTP
- Scansione su rete
- Servizi Web per la scansione in rete (Windows 7, Windows 8 e Windows 10)
- Opzioni di scansione tramite il touchscreen
- Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni
- Eseguire la scansione dal computer (Windows)
- Eseguire la scansione dal computer (Mac)
- Rete
- Funzionalità di rete di base supportate
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Uso di Wi-Fi Direct®
- Scansione dal dispositivo mobile tramite Wi‑Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite il metodo PIN
- Configurazione della rete Wi‑Fi Direct tramite metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione manuale della rete Wi‑Fi Direct
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Risoluzione dei problemi
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni dell'apparecchio
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Appendice
Pagina Iniziale > Risoluzione dei problemi > Se si hanno difficoltà con la macchina > Problemi di rete > Se
si desidera controllare che i dispositivi di rete funzionino correttamente
Se si desidera controllare che i dispositivi di rete funzionino
correttamente
Modelli correlati: ADS-2700W
Controllo da eseguire
Operazione da eseguire Interfaccia
Verificare che la
macchina Brother, il
punto di accesso/router
o l'hub di rete siano
accesi.
Controllare quanto segue:
• Il cavo di alimentazione è collegato correttamente e l’apparecchio
Brother è acceso.
• Il punto di accesso/router o l’hub è acceso e il pulsante di
collegamento lampeggia.
• Tutti gli imballaggi protettivi sono stati rimossi dalla macchina.
• Il coperchio anteriore, il coperchio del cuscinetto di separazione e il
coperchio del rullo di presa sono completamente chiusi.
Cablata/senza fili
Controllare le
impostazioni di rete
della macchina Brother,
ad esempio l'indirizzo IP
o lo stato di
collegamento.
• Tramite Gestione pagina Web
Avviare la Gestione basata sul Web e accedere alla macchina
Brother. Quando viene visualizzata la schermata della Gestione
basata sul Web, fare clic sulla scheda Rete, quindi su Stato di rete
nella barra di navigazione sulla sinistra.
• Per pannello dei comandi
- (Rete cablata)
Premere
Impostazioni > Rete > LAN cablata >
Stato cablato > Stato. Se sul display LCD è visualizzato il
messaggio Auto o Off, chiedere all'amministratore di rete se il
proprio indirizzo IP è valido.
- (Rete wireless)
Premere
Impostazioni > Rete > WLAN > Stato WLAN >
Stato. Se sul display LCD è visualizzato Connessione non
riuscita:, chiedere all'amministratore di rete se il proprio
indirizzo IP è valido.
Cablata/senza fili
Verificare che sia
possibile eseguire il
"ping" della macchina
Brother dal computer.
Eseguire il ping dell’apparecchio Brother dal computer utilizzando
l’indirizzo IP o il nome nodo al prompt dei comandi di Windows o
dall’applicazione Terminale su Mac.
ping <ipaddress> o <nodename>.
• Riuscito: l’apparecchio Brother funziona correttamente ed è
collegato alla stessa rete del computer.
• Non riuscito: l’apparecchio Brother non è collegato alla stessa rete
del computer.
• Verificare che l'indirizzo IP e la maschera di sottorete siano
impostati correttamente.
Cablata/senza fili
Se pur avendo effettuato tutti i controlli e i tentativi indicati in precedenza si continuano a riscontrare problemi,
vedere le istruzioni fornite con il punto di accesso/router senza fili per reperire il nome SSID e la chiave di rete
(password) e impostare correttamente tali parametri.
Informazioni correlate
• Problemi di rete
Argomenti correlati:
• La macchina Brother non è in grado di eseguire la scansione in rete
• Lo scanner non viene rilevato sulla rete durante l'installazione
159