Barcode Utility User's Guide
Table Of Contents
- Barcode Utility Guida dell'utente
- Definizioni delle note
- Copyright
- Marchi
- Sommario
- 1. Introduzione
- 2. Monitoraggio cartelle ed elaborazione file
- 2.1 Requisiti
- 2.2 Aggiunta di una cartella da monitorare (hot folder)
- 2.3 Creazione di una regola per l'elaborazione del file
- 2.4 Assegnazione di codici a barre alle regole di elaborazione del file
- 2.5 Configurazione delle impostazioni di suddivisione dei file
- 2.6 Configurazione delle impostazioni di rinomina dei file
- 2.7 Configurazione delle impostazioni di salvataggio dei file
- 2.8 Configurazione delle impostazioni comuni
- 2.9 Avvio del monitoraggio delle cartelle e dell'elaborazione dei file
- 3. Interfaccia aggiuntiva
- 4. Controllare il log applicazioni
- 5. Soluzione dei problemi
- Appendice A: requisiti di riconoscimento dei codici a barre
- Appendice B: regole di denominazione personalizzate
- Appendice C: tipi di codici a barre supportati e opzioni
- Appendice D: specifiche XML per i codici a barre
35
Regole di denominazione per [BARCODE L(A,B)] e
[BARCODE R(A,B)]
Per selezionare un numero specifico di caratteri consecutivi nel codice a barre, è possibile utilizzare le regole di
denominazione [BARCODE] che offrono opzioni aggiuntive:
Regola di denominazione
estesa
Descrizione
[BARCODE L(A,B)]
Legge le informazioni del codice a barre da sinistra a destra.
È possibile determinare le informazioni del codice a barre dal
carattere che si trova sul lato destro da A a B.
[BARCODE R(A,B)]
Legge le informazioni del codice a barre da destra a sinistra.
È possibile determinare le informazioni del codice a barre dal
carattere che si trova sul lato destro da A a B.
Esempio
Per definire un'impostazione del nome del file utilizzando:
- Prefisso statico: "document"
- Informazioni ID codice a barre dinamico (ad esempio "Invoice")
- Contatore pagine dinamico (ad esempio, "001")
Creare la seguente regola di denominazione: "document_[BARCODE]_[COUNTER]".
Il primo documento viene denominato come segue: "document_Invoice_001".
È possibile modificare l'ordine degli elementi del nome file. Ad esempio, per
"[BARCODE]_[COUNTER]_document", il nome del file è "Invoice_001_document".
Per definire un ID codice a barre sia da sinistra che da destra utilizzando solo i riferimenti numerici, vedere i
seguenti esempi:
N.
Nome Descrizione
1 Conteggio
da sinistra
Regola di denominazione: [BARCODE L(8,4)]
Metodo di conteggio: inizia da sinistra e legge i quattro caratteri che partono dopo l'ottavo
carattere.
Informazioni testuali nel codice a barre:
l'ID codice a barre sarà 1130
2 Conteggio
da destra
Regola di denominazione: [BARCODE R(13,11)]
Metodo di conteggio: inizia da destra e legge gli undici caratteri che partono dopo il tredicesimo
carattere.
Informazioni testuali nel codice a barre: l'ID codice a barre sarà 16D20100228