Network User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell'utente in rete
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete
- 3 Configurazione della macchina per una rete wireless (ADS-2800W / ADS-3600W)
- Panoramica
- Verifica dell'ambiente di rete
- Configurazione
- Configurazione in modalità Ad-hoc
- Configurazione della macchina per una rete wireless tramite l'impostazione guidata del pannello di controllo della macchina
- Uso di Wi-Fi Direct®
- Scansioni dal dispositivo mobile tramite Wi-Fi Direct®
- Configurazione della rete Wi-Fi Direct®
- Panoramica della configurazione di rete Wi-Fi Direct®
- Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo rapido
- Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo rapido di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo PIN
- Configurazione della rete Wi-Fi Direct® con metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione manuale della rete Wi-Fi Direct®
- 4 Gestione pagina Web
- Panoramica
- Configurazione delle impostazioni della macchina
- Impostazione di una password di accesso
- Uso dell'autenticazione LDAP
- Limitazione degli utenti
- Sincronizzazione con il server SNTP
- Modifica della configurazione Scansione su FTP
- Modifica della configurazione Scansione su SFTP
- Modifica della configurazione Scansione su rete (Windows®)
- Modifica della configurazione Scansione su SharePoint (Windows®)
- Configurazione delle impostazioni avanzate TCP/IP
- Importazione/esportazione della rubrica (ADS-2800W / ADS-3600W)
- 5 Scansione su server e-mail (ADS-2800W / ADS-3600W)
- 6 Funzioni di protezione
- Panoramica
- Invio di e-mail in sicurezza (ADS-2800W / ADS-3600W)
- Impostazioni di sicurezza per SFTP
- Gestione di più certificati
- Gestione sicura della macchina in rete tramite IPsec
- Introduzione a IPsec
- Configurazione di IPsec tramite la Gestione pagina Web
- Configurazione di un modello di indirizzo IPsec tramite la Gestione pagina Web
- Configurazione di un modello IPsec tramite la Gestione pagina Web
- Impostazioni IKEv1 per un modello IPsec
- Impostazioni IKEv2 per un modello IPsec
- Impostazioni manuali per un modello IPsec
- Limitazione delle funzioni di scansione da dispositivi esterni
- Blocco funzioni sicurezza 3.0 (ADS-2800W / ADS-3600W)
- Aggiornamento firmware
- 7 Risoluzione dei problemi
- 8 Impostazioni di rete aggiuntive (Windows®)
- A Appendice
- B Indice
Funzioni di protezione
73
6
Configurazione di un modello di indirizzo IPsec tramite la Gestione pagina Web6
1 Avviare il browser Web.
2 Nella barra dell'indirizzo del browser, digitare l'indirizzo IP della macchina. Ad esempio: http://192.168.1.2.
3 Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Digitarne una, se è stata impostata, e fare
quindi clic su .
4 Fare clic sulla scheda Rete.
5 Fare clic sulla scheda Sicurezza.
6 Sulla barra di navigazione a sinistra, fare clic sul menu Modello indirizzo IPsec.
Viene visualizzato l'elenco di modelli, che riporta 10 modelli di indirizzo.
Per eliminare un Modello indirizzo, fare clic sul pulsante Cancella. Se un Modello indirizzo è in uso,
non può essere eliminato.
7 Fare clic sul Modello indirizzo che si desidera creare. Viene visualizzato il Modello indirizzo IPsec.
8 Nel campo Nome modello, immettere un nome per il modello (massimo 16 caratteri).
9 Per specificare le condizioni di indirizzo IP del mittente, selezionare un'opzione di Indirizzo IP locale.
Indirizzo IP
Specificare l'indirizzo IP. Nell'elenco a discesa selezionare Tutti gli indirizzi IPv4, Tutti gli indirizzi
IPv6, Tutti gli indirizzi IPv6 locali oppure Personalizzato.
Se nell'elenco a discesa si seleziona Personalizzato, nella casella di testo, immettere un indirizzo IP
(IPv4 o IPv6).
Intervallo indirizzi IP
Nella casella di testo, immettere l'indirizzo IP iniziale e l'indirizzo IP finale dell'intervallo di indirizzi IP
desiderato. Se gli indirizzi IP di inizio e di fine non sono standardizzati rispetto ai formati IPv4 o IPv6,
o se l'indirizzo IP finale e più corto di quello iniziale, viene visualizzato un messaggio di errore.
Indirizzo IP / Prefisso
Specificare l'indirizzo IP utilizzando la notazione CIDR.
Ad esempio: 192.168.1.1/24
Poiché il prefisso viene specificato come una maschera di sottorete a 24 bit (255.255.255.0) per
l'indirizzo 192.168.1.1, gli indirizzi 192.168.1.xxx sono validi.
0 Per specificare le condizioni di indirizzo IP del destinatario, selezionare un'opzione di Indirizzo IP
remoto.
Qualsiasi
Abilita tutti gli indirizzi IP.
Indirizzo IP
Consente di immettere nella casella di testo uno specifico indirizzo IP (IPv4 o IPv6).