GUIDA DELL’UTENTE DCP-330C DCP-540CN
Per chiamare il Servizio di assistenza clienti Completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro: Numero modello: DCP-330C e DCP-540CN (Fare un cerchio sul numero modello) Numero seriale: 1 Data dell'acquisto: Luogo dell'acquisto: 1 Il numero seriale è stampigliato sul retro dell'unità. Conservare la Guida dell'utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Avviso su redazione e pubblicazione La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries Ltd. e comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto. Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Dichiarazione di conformità CE soggetta alla Direttiva R& TTE ii
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE Produttore Brother Industries, Ltd.
Sommario Sezione I Generale 1 Informazioni generali Utilizzo della documentazione ...............................................................................2 Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione ....................................2 Accesso alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete (solo per il modello DCP-540CN) .......................................................................3 Visualizzazione documentazione ...............................................
Sezione II Copia 4 Esecuzione di copie Come effettuare le copie...................................................................................... 26 Esecuzione di una sola copia ........................................................................ 26 Esecuzione di copie multiple .........................................................................26 Interruzione copia .......................................................................................... 26 Opzioni copia .....................
6 Stampa di foto da una fotocamera con PictBridge Prima di utilizzare PictBridge ...............................................................................47 Requisiti PictBridge .......................................................................................47 Utilizzo di PictBridge ............................................................................................47 Impostazione della fotocamera digitale .........................................................47 Stampa Immagini.....
C Menu e funzioni Programmazione a schermo................................................................................82 Tabella menu ................................................................................................. 82 Tasti Menu ........................................................................................................... 82 Tabella Menu ................................................................................................. 83 D Specifiche tecniche Generale ...
Sezione I Generale Informazioni generali Caricamento di documenti e carta Impostazione generale I 2 10 22
1 Informazioni generali Utilizzo della documentazione 1 Vi ringraziamo per per acquistato un apparecchio Brother! Consultando la documentazione è possibile trarre il massimo dal proprio apparecchio. Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione Nella documentazione sono utilizzati i simboli e le convenzioni che seguono. Grassetto Il grassetto identifica tasti speciali sul pannello dei comandi dell’apparecchio. Corsivo Il corsivo evidenzia un punto importante o rimanda a un argomento correlato.
Informazioni generali Accesso alla Guida software dell’utente e alla Guida dell’utente in rete (solo per il modello DCP-540CN) c 1 Questa Guida dell’utente non contiene tutte le informazioni sull’apparecchio, come quelle sull’uso della Stampante, dello Scanner e della rete. Per studiare le informazioni dettagliate su queste operazioni, leggere la Guida software dell’utente e la Guida dell’utente in rete (solo per il modello DCP-540CN) incluse nel CD-ROM.
Capitolo 1 Come trovare le indicazioni di scansione Diverse sono le modalità per eseguire la scansione dei documenti. Si possono trovare le istruzioni nel modo che segue: 1 Visualizzazione documentazione (Per Macintosh ®) 1 a Accendere il Macintosh®. Inserire il CDROM Brother contrassegnato per Macintosh® nell’unità CD-ROM. Viene visualizzata la seguente finestra. b Fare doppio clic sull'icona Documentation.
Informazioni generali Come trovare le indicazioni di scansione 1 1 Diverse sono le modalità per eseguire la scansione dei documenti. Si possono trovare le istruzioni nel modo che segue: Guida software dell’utente Scansione (Per Mac OS ® X 10.2.4 o versione successiva) ControlCenter2 (Per Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva) Scansione in rete (Per Mac OS ® X 10.2.
Capitolo 1 Pannello dei comandi 1 01 e r 1 1 2 3 6 LCD (display a cristalli liquidi) Questo tasto consente di visualizzare messaggi sullo schermo per semplificare l’impostazione e il funzionamento dell’apparecchio. Inoltre, è possibile regolare l’angolazione del display sollevandolo. Numero di copie Utilizzare questo tasto per eseguire copie multiple. Tasti del menu: doc Premere per scorrere indietro o avanti le opzioni dei menu. aob Premere per scorrere menu e opzioni.
Informazioni generali 10 9 8 7 6 5 1 01 e r 2 5 Stop/Uscita Consente di interrompere un'operazione o di uscire da un menu. 6 On/Off È possibile accendere o spegnere l'apparecchio. Anche quando spento, l'apparecchio pulisce periodicamente le testine di stampa per mantenere la qualità di stampa. 7 Gestione Inchiostri Questo tasto consente di pulire le testine di stampa, controllare la qualità di stampa e verificare la quantità d’inchiostro disponibile.
Capitolo 1 Indicazioni display 1 c Il display mostra lo stato corrente dell’apparecchio quando l’apparecchio non è in uso. MENU Setup generale Tipo carta Formato carta Imp. Display 01 Normale Qualità 10.10.2006 Fax100% Ingrand/Riduz. Tipo carta Carta nor Formato carta A4 Luminosità 0 20:48 d Tipo carta Carta normale Carta get. Inch Brother Photo Altra carta fot. 1 Premere OK. È possibile visualizzare le impostazioni correnti sul display. Ad esempio, per modificare il tipo di carta su Carta get.
Informazioni generali Indicazioni LED di segnalazione Il LED di stato (Diodo emettitore di luce) è una luce che indica lo stato di DCP. Il display mostra lo stato corrente dell'apparecchio quando l'apparecchio non è in uso. Stampa dei rapporti 1 1 1 Sono disponibili i seguenti tipi di rapporto: Aiuti Si tratta di una lista di aiuto per la programmazione rapida dell’apparecchio. Impost.Utente Elenca le impostazioni. 01 Qualità Ingrand/Riduz.
2 Caricamento di documenti e carta Caricamento di documenti Come caricare i documenti NON tirare il documento durante la sua alimentazione. NON utilizzare fogli piegati, strappati, con colla, nastro adesivo, punti di cucitrice o fermagli. NON introdurre cartone, fogli di giornale o stoffa. 2 L’ADF può contenere fino a 10 pagine ed alimenta automaticamente i fogli nell’apparecchio uno ad uno.
Caricamento di documenti e carta Utilizzo del piano dello scanner 2 Dimensioni del documento supportate 2 fino a 297 mm (11,7 pollici) Larghezza: fino a 215,9 mm (8,5 pollici) Peso: massimo 2 kg (4,4 libbre) Come caricare i documenti Chiudere il coperchio documenti. ATTENZIONE È possibile usare il piano dello scanner per copiare o eseguire la scansione di pagine di un libro o singole pagine.
Capitolo 2 Area di scansione 2 L’area di scansione dipende dalle impostazioni definite nell’applicazione utilizzata. Le figure seguenti mostrano le zone esterne all’area di scansione. 3 Carta utilizzabile e altri supporti 2 La qualità di stampa può essere influenzata dal tipo di carta usata nell’apparecchio. Per ottenere la qualità di stampa migliore per le impostazioni selezionate, impostare sempre l'opzione Tipo carta in base al tipo di carta usato.
Caricamento di documenti e carta Supporti consigliati Installazione errata 2 Per ottenere la migliore qualità di stampa, suggeriamo di utilizzare carta Brother. (Vedere la tabella seguente). NON utilizzare i seguenti tipi di carta: • danneggiata, arricciata, sgualcita o di forma irregolare Se la carta Brother non è disponibile nel proprio Paese, consigliamo di provare vari tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Capitolo 2 Scelta del supporto corretto 2 Tipo e formato carta per ciascuna funzione Tipo carta Formato carta Buste Lucidi 14 Uso Copia Photo Capture Stampante 216 × 279 mm (8 1/2 × 11 pollici) Sì Sì Sì A4 210 × 297 mm (8,3 × 11,7 pollici) Sì Sì Sì Legal 216 × 356 mm (8 1/2 × 14 pollici) Sì – Sì Foglio pretagliato Letter Schede 2 Executive 184 × 267 mm (7 1/4 × 10 1/2 pollici) – – Sì JIS B5 182 × 257 mm (7,2 × 10,1 pollici) – – Sì A5 148 × 210 mm (5,8 × 8,3 pollici) Sì
Caricamento di documenti e carta Grammatura, spessore e capacità carta Tipo carta Foglio pretagliato Peso Carta normale Carta per getto d’inchiostro Carta lucida da 64 a 120 g/m 2 (da 17 a 32 libbre) da 64 a 200 g/m 2 (da 17 a 53 libbre) Fino a 220 g/m 2 2 Spessore N. di fogli da 0,08 a 0,15 mm (da 0,003 a 0,006 pollici) 100 1 da 0,08 a 0,25 mm (da 0,003 a 0,01pollici) 20 Fino a 0,25 mm (fino a 0,01 pollici) 20 2 Fino a 0.
Capitolo 2 Caricamento di carta, buste e altri supporti Caricamento carta e altri supporti a b 2 Premere e far scorrere le guide laterali (1) e la guida lunghezza carta (2) per adattarle al formato carta. 1 2 Estrarre il vassoio carta dall’apparecchio. Se il supporto ribaltabile carta è aperto, chiuderlo e sollevare il coperchio del vassoio di uscita carta (1). 2 c Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti e problemi di alimentazione della carta.
Caricamento di documenti e carta Nota f Chiudere il coperchio del vassoio carta. Quando si utilizza carta di formato Legal, premere e tenere premuto il pulsante di sblocco della guida universale mentre si estrae il lato anteriore del vassoio carta. e Regolare delicatamente le guide laterali con entrambe le mani e la guida lunghezza carta in modo che si adatti al foglio. Accertarsi che le guide laterali tocchino i lati della carta.
Capitolo 2 Caricamento buste, cartoline e carta fotografica Come caricare buste e cartoline 2 Caricamento buste a 2 Prima di caricarle, premere sugli angoli e sui lati delle buste o delle cartoline per appiattirli il più possibile. 2 Utilizzare buste di peso compreso tra 75 e 95 g/m2 (tra 20 e 25 libbre). Per alcune buste è necessario impostare i margini nell'applicazione. Accertarsi di eseguire prima di tutto una stampa di prova.
Caricamento di documenti e carta Se si verificano problemi quando si stampa su buste, provare con la seguente procedura: a b Aprire il lembo della busta. c Regolare la dimensione e il margine nell'applicazione. Quando si stampa, accertarsi che il lembo aperto sia laterale o nella direzione opposta a quella di stampa.
Capitolo 2 c Inserire la carta fotografica nel vassoio carta fotografica e regolare delicatamente le guide laterali al formato della carta. Accertarsi che le guide laterali carta tocchino i lati della carta. Nota Fare attenzione a non spingere troppo oltre la carta; potrebbe sollevarsi sul retro del vassoio e causare problemi di alimentazione. d Una volta ultimata la stampa delle foto, riportare il vassoio di carta fotografica nella normale posizione di stampa.
Caricamento di documenti e carta Area stampabile 2 L’area di stampa dipende dalle impostazioni definite nell’applicazione utilizzata. Le illustrazioni sotto riportate mostrano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste. L'apparecchio è in grado di stampare esclusivamente nelle parti selezionate quando la funzione di stampa senza bordi è disponibile ed è attiva.
3 Impostazione generale Impostazioni carta Tipo carta Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l’apparecchio per il tipo di carta utilizzato. a b c d e Premere Menu. Premere a o b per scegliere Setup generale. Premere OK. Premere a o b per scegliere Tipo carta. Premere OK. Premere a o b per scegliere Carta normale, Carta get. Inch, Brother Photo, Altra carta fot. o Acetato. Premere OK. Premere Stop/Uscita.
Impostazione generale display Contrasto display 3 3 Impostazione luminosità sfondo Se si hanno difficoltà a leggere il display, modificare le impostazioni relative alla luminosità. È possibile regolare il contrasto del display per rendere più nitide e chiare le visualizzazioni. Se si hanno difficoltà a leggere il display, modificare le impostazioni relative al contrasto. a b a b c Premere a o b per scegliere Imp. Display. Premere OK. c d e f Premere Menu.
Capitolo 3 Impostazione funzione Spegni monitor È possibile impostare per quanto tempo il display deve rimanere acceso dopo aver premuto l'ultimo tasto. Si tratta di una funzione di risparmio energetico. L'apparecchio è in grado di stampare ed eseguire la scansione quando il display è spento. a b Premere Menu. c Premere a o b per scegliere Imp. Display. Premere OK. d Premere a o b per scegliere Spegni monitor. Premere OK. e Premere a o b per scegliere 1 Min, 2 Min., 3 Min., 5 Min., 10 Min., 30 Min.
Sezione II Copia Esecuzione di copie II 26
4 Esecuzione di copie Come effettuare le copie Esecuzione di una sola copia a Caricare il documento. (Consultare Caricamento di documenti a pagina 10.) b Premere Mono Inizio o Colore Inizio. Esecuzione di copie multiple Opzioni copia 4 c 4 È possibile modificare le impostazioni di copia dal display predefinito. Il display visualizza: 4 Qualità Ingrand/Riduz. Tipo carta Formato carta Luminosità 4 È possibile effettuare fino a 99 copie. a b 4 1 01 Normale 100% Carta nor A4 0 1 N.
Esecuzione di copie Una volta terminata la selezione delle impostazioni, premere Mono Inizio o Colore Inizio. Modifica velocità copia e qualità Per selezionare altre impostazioni, premere a o b. È possibile selezionare la qualità della copia. L’impostazione predefinita è Normale. Nota È possibile salvare alcune delle impostazioni che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica.
Capitolo 4 Ingrandimento o riduzione immagine copiata e 4 È possibile selezionare un rapporto di ingrandimento o riduzione. a b c Caricare il documento. Inserire il numero di copie da effettuare. Premere a o b per scegliere Ingrand/Riduz.. Premere OK. 50% 69% A4iA5 78% 83% 93% A4iLTR 97% LTRiA4 100%* 104% EXEiLTR 142% A5iA4 Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Mono Inizio o Colore Inizio. Nota Le Opzioni del layout pagina non sono disponibili con Ingrand/Riduz..
Esecuzione di copie c Premere a o b per scegliere Layout pagina. Premere OK. d Premere a o b per scegliere No (1 In 1), 2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P), 4 in 1 (L)o Poster(3 x 3). Premere OK. e f Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Mono Inizio o Colore Inizio per eseguire la scansione della pagina. Se si sta realizzando un poster o il documento è posizionato nell'alimentatore automatico, l'apparecchio esegue la scansione delle pagine e inizia la stampa.
Capitolo 4 Ordinamento copie utilizzando l'alimentatore automatico ADF (solo per il modello DCP-540CN) Regolazione luminosità, contrasto e colore 4 Luminosità È possibile ordinare copie multiple. Le pagine verranno ordinate in ordine inverso. È possibile regolare la luminosità per schiarire o scurire le copie. a b c Caricare il documento. a b c Caricare il documento. d Premere a o b per scegliere Ordina. Premere OK.
Esecuzione di copie Colore Saturazione a b c d e f 4 Opzioni carta 4 Caricare il documento. Inserire il numero di copie da effettuare. Premere a o b per scegliere Regola colore. Premere OK. Premere a o b per scegliere Rosso, Verde o Blu. Premere OK. Premere a per aumentare la saturazione del colore o premere b per ridurre la saturazione del colore. Premere OK.
Capitolo 4 Impostazioni modifiche come una nuova impostazione predefinita È possibile salvare le impostazioni di copia per Qualità, Tipo carta, Luminosità, Contrasto e Regola colore che si utilizzano più di frequente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica. a Premere a o b per scegliere la nuova impostazione. Premere OK. Ripetere questa procedura per ogni impostazione che si desidera modificare.
Sezione III Stampa fotografica diretta Stampa di foto da una scheda di memoria Stampa di foto da una fotocamera con PictBridge 34 47 III
5 Stampa di foto da una scheda di memoria Operazioni PhotoCapture Center™ Stampa da una scheda di memoria senza un PC Utilizzo schede memoria. 5 5 Anche se l'apparecchio non è collegato al computer, è possibile stampare fotografie direttamente dal supporto della fotocamera digitale. (Consultare Stampa Immagini a pagina 37.) Scansione ad una scheda di memoria senza un PC CompactFlash® È possibile accedere alla scheda di memoria inserita nell'unità (slot) dell'apparecchio dal PC.
Stampa di foto da una scheda di memoria Struttura cartelle scheda di memoria È importante prendere consapevolezza di quanto segue: 5 L'apparecchio è progettato per essere compatibile con file di immagine e schede di memoria delle più moderne fotocamere digitali. Tuttavia, per evitare errori, leggere i seguenti punti: Il file DPOF sulla scheda di memoria deve essere in un formato valido. (Consultare Stampa DPOF a pagina 39.) L’estensione del file di immagine deve essere .
Capitolo 5 Preparazione dell’apparecchio Introdurre a fondo la scheda nell'apposita fessura. ATTENZIONE 5 NON scollegare l'alimentazione nè estrarre la scheda di memoria dall'apposita unità mentre l'apparecchio sta eseguendo la lettura o la scrittura della scheda (il tasto PhotoCapture lampeggia). Altrimenti è possibile che si verifichi la perdita di dati o si danneggi la scheda. L’apparecchio può leggere solo una scheda di memoria alla volta, pertanto non inserire più di una scheda nello slot.
Stampa di foto da una scheda di memoria Accesso alla modalità PhotoCapture Stampa Immagini 5 Dopo aver inserito la scheda di memoria, premere il tasto (PhotoCapture) per accendere la spia verde e visualizzare le opzioni PhotoCapture sul display. Il display visualizza: Vista foto Accertarsi di aver inserito la scheda di memoria nell'apposita fessura. Premere Premere a o b per scorrere le opzioni del tasto PhotoCapture. Vista fotografie (Consultare pagina 37.
Capitolo 5 Stampa indice (Miniature) PhotoCapture Center™ assegna numeri alle immagini (ad esempio N.1, N.2, N.3, ecc.). 5 Stampa tutte le foto È possibile stampare tutte le foto contenute nella scheda di memoria. a Accertarsi di aver inserito la scheda di memoria hell’apposita fessura. Premere PhotoCapture Center™ non riconosce altri numeri o nomi di file utilizzati dalla fotocamera digitale o dal PC per identificare le immagini.
Stampa di foto da una scheda di memoria d e Premere + più volte per inserire il numero dell’immagine che si desidera stampare dalla pagina dell’Indice (Miniature). Se si desidera scegliere un numero di due cifre, premere c per spostare il cursore sulla cifra successiva. (Ad esempio, inserire 1, c, 6 per stampare l'immagine N° 16.) Premere OK. Ripetere il punto d per inserire tutti i numeri delle immagini che si desidera stampare. Nota • Premere - per ridurre il numero dell'immagine.
Capitolo 5 PhotoCapture Center™ impostazioni stampa 5 È possibile modificare temporaneamente le impostazioni di stampa per la stampa successiva. L'apparecchio ripristina le impostazioni predefinite dopo 180 secondi. Nota È possibile salvare le impostazioni di stampa che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. (Consultare Impostazioni delle modifiche come una nuova impostazione predefinita a pagina 44.
Stampa di foto da una scheda di memoria Selezioni menu Opzioni1 Migl. colore Opzioni2 Pagina 43 Contrasto Si/No 43 Bilanc bianco / Migl. qualità / Densità colore / Uscita Proporzionare Si/No 44 Senza bordo Si/No 44 Imp. nuovo pred. Si/NO 44 Ripristina. pred.
Capitolo 5 Stampa Qualità a Premere a o b per scegliere Qualità stampa. Premere OK. b Premere a o b per scegliere Normale o Foto. Premere OK. c Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Colore Inizio per stampare. Opzioni carta Tipo carta a Premere a o b per scegliere Tipo carta. Premere OK. b Premere a o b per selezionare il tipo di carta che si sta utilizzando, Carta normale, Carta get. Inch, Brother Photo o Altra carta fot.. Premere OK.
Stampa di foto da una scheda di memoria Contrasto 5 e È possibile scegliere l’impostazione del contrasto. Aumentando il Contrasto si ottengono immagini più nitide e più vivide. a b c Se si desidera personalizzare un'altra opzione di miglioramento colore, premere a o b per scegliere un'altra opzione. Premere a o b per scegliere Contrasto. Premere OK. Per modificare altre impostazioni, premere a o b per scegliere Uscita, quindi premere OK.
Capitolo 5 Ritaglio 5 Se la fotografia è troppo lunga o larga per adattarsi allo spazio disponibile del formato selezionato, parte dell’immagine verrà ritagliata automaticamente. a Premere a o b per scegliere Proporzionare. Premere OK. b Premere a o b per scegliere Si (o No). Premere OK. c Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Colore Inizio per stampare. Proporzionare: Si Stampa senza bordi a Premere a o b per scegliere la nuova impostazione. Premere OK.
Stampa di foto da una scheda di memoria Scansione a scheda Accesso alla modalità Scansione 5 5 Quando si desidera eseguire la scansione a scheda, premere (Scan). Il display visualizza: Premere a o b per scegliere Scan.scheda. Premere OK. Se non si è collegati al computer, sul display sarà visualizzata solo la selezione Scansione a scheda. (Consultare Guida software dell’utente per i particolari sulle altre opzioni del menu.
Capitolo 5 a Inserire una scheda CompactFlash ®, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, SecureDigital™, MultiMediaCard™ o xD-Picture Card™ nell'apparecchio. AVVERTENZA Non estrarre la scheda di memoria mentre PhotoCapture lampeggia per evitare di danneggare la scheda o i dati memorizzati nella scheda. b c d Caricare il documento. Premere (Scan). Premere a o b per scegliere Scan.scheda, scegliere una delle opzioni di seguito indicate: Per modificare la qualità, premere OK e passare al punto e.
6 Stampa di foto da una fotocamera con PictBridge 6 Utilizzo di PictBridge 6 Impostazione della fotocamera digitale L'apparecchio supporta lo standard PictBridge che permette di collegarsi e stampare foto direttamente da una fotocamera digitale compatibile PictBridge. Prima di utilizzare PictBridge Requisiti PictBridge Accertarsi che la fotocamera sia in modalità PictBridge.
Capitolo 6 I nomi e la disponibilità di ciascuna impostazione dipendono dalle specifiche della fotocamera. L'impostazione ritaglio è disponibile esclusivamente dal menu dell'apparecchio. (Consultare Ritaglio a pagina 44.) Stampa Immagini a Accertarsi che la fotocamera sia spenta. Collegare la fotocamera alla porta PictBridge (1) sull'apparecchio utilizzando un cavo USB.
Stampa di foto da una fotocamera con PictBridge Stampa DPOF DPOF è l’acronimo di Digital Print Order Format (Formato ordine della stampa digitale). I principali produttori di fotocamere digitali (Canon Inc., Eastman Kodak Company, Fuji Photo Film Co. Ltd., Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. e Sony Corporation) hanno creato questo standard per semplificare la stampa delle fotografie scattate con una fotocamera digitale.
Capitolo 6 50
Sezione IV Software Funzioni software e di rete IV 52
7 Funzioni software e di rete Il CD-ROM comprende la Guida Software dell'utente e la Guida dell'utente in rete (solo per i modelli DCP-540CN), per funzioni disponibili quando l'apparecchio è collegato ad un computer (per esempio, stampa e scansione). La guida contiene collegamenti facili da utilizzare che, selezionati, guidano direttamente ad una sezione specifica. c Fare clic sul titolo che si vuole leggere dall'elenco, sulla sinistra della finestra.
Sezione V Anexos Norme legali e di sicurezza Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Menu e funzioni Specifiche tecniche Glossario V 54 62 82 91 102
A Norme legali e di sicurezza Scelta del luogo di installazione Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Selezionare un punto non soggetto a vibrazioni e urti. Collocare l'apparecchio vicino ad una presa elettrica standard, dotata di messa a terra. Scegliere un luogo di installazione in cui la temperatura resti compresa tra 10° e 35° C (50° F e 95° F). ATTENZIONE • Evitare di installare l’apparecchio in punti molto trafficati.
Norme legali e di sicurezza Per utilizzare l'apparecchio in modo sicuro A Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e leggere le istruzioni prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione. AVVERTENZA L’apparecchio contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di procedere alla pulizia della parte interna dell'apparecchio, accertarsi di aver scollegato il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Questa procedura previene scosse elettriche.
NON mettere le mani sul bordo dell'apparecchio, sotto il coperchio documento o il coperchio dello scanner. Questo potrebbe provocare lesioni. NON toccare il rullo di alimentazione carta. Questo potrebbe provocare lesioni. NON toccare la zona evidenziata nella figura. Questo potrebbe provocare lesioni personali.
Norme legali e di sicurezza Quando si sposta l’apparecchio, occorre sollevarlo dalla base tenendolo con le mani da entrambi i lati come illustrato nella figura. Non trasportare l’apparecchio tenendolo dal coperchio dello scanner. Se l'apparecchio diventa bollente, genera del fumo o un odore di dubbia provenienza, spegnere immediatamente l'apparecchio e scollegarlo dalla presa elettrica. Rivolgersi al proprio rivenditore Brother o al Servizio di assistenza clienti Brother.
Istruzioni importanti per la sicurezza 1 Leggere le istruzioni complete. 2 Conservarle per successive consultazioni. 3 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto. 4 Scollegare il prodotto dalla presa a muro prima di pulire l'interno dell'apparecchio. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido. 5 Non usare questo prodotto vicino all’acqua. 6 Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili.
Norme legali e di sicurezza Se l’apparecchio mostra un evidente cambiamento nelle prestazioni, indicante la necessità di manutenzione. 15 Per proteggere l’apparecchio dai picchi temporanei di tensione si raccomanda l’uso di un apposito dispositivo di protezione. 16 Per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni personali, osservare le seguenti istruzioni: Non usare l'apparecchio nelle vicinanze di elettrodomestici che usano acqua, vicino a una piscina o in uno scantinato umido.
Direttiva UE 2002/96/CE e EN50419 A Solo per l'Unione europea Questo apparecchio è contrassegnato dal simbolo di riciclaggio sopra riportato. Ciò significa che al termine della sua vita utile l'apparecchio deve essere smaltito separatamente presso un centro per la raccolta differenziata e non gettato tra i rifiuti domestici normali. Questo andrà a beneficio dell'ambiente e a favore di tutti.
Norme legali e di sicurezza Marchi di fabbrica A Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Multi-Function Link è un marchio registrato di Brother International Corporation. © 2006 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Windows e Microsoft sono marchi registrati di Microsoft negli Stati Uniti e negli altri Paesi. Macintosh e TrueType sono marchi registrati di Apple Computer, Inc.
B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Risoluzione dei problemi B B In caso di difficoltà di funzionamento, far riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi. È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si rende necessario un ulteriore aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito all'indirizzo http://solutions.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Stampa (Continua) Problema Suggerimenti Sul testo o sulle immagini compaiono righe bianche orizzontali. Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Consultare Pulizia testine di stampa a pagina 76.) L’apparecchio stampa pagine bianche. Eseguire la pulizia delle testine di stampa. (Consultare Pulizia testine di stampa a pagina 76.) I caratteri e le righe sono sovrapposti. Verificare l'allineamento di stampa.
Stampa (Continua) Problema Suggerimenti Impossibile eseguire la stampa quando si usa Adobe Illustrator. Provare a ridurre la risoluzione di stampa. (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio fax per Macintosh® nella Guida software dell'utente su CD-ROM.) Problemi con la copia Problema Suggerimenti Strisce verticali sulle copie. Se vi sono strisce verticali sulle copie, pulire lo scanner. (Consultare Pulizia dello scanner a pagina 75.) Risultati scadenti di copia quando si utilizza l'ADF.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria PhotoCapture Center™ Problemi Problema Suggerimenti Il disco rimovibile non funziona correttamente. 1 È stato installato l'aggiornamento di Windows® 2000? Se non è stato installato, procedere nel modo che segue: 1) Scollegare il cavo USB. 2) Installare l’aggiornamento di Windows® 2000 e consultare la Guida di installazione rapida. Successivamente all’installazione, il PC verrà riavviato automaticamente.
Problemi di rete Problema Suggerimenti Non è possibile stampare in rete. Accertarsi che l’apparecchio sia acceso, in linea e in modalità Ready. Stampare l'elenco della Configurazione di rete (consultare Stampa dei rapporti a pagina 9.) e verificare le impostazioni correnti di Rete stampate nell'elenco. Ricollegare il cavo LAN all’hub per verificare che il cablaggio e i collegamenti di rete siano corretti. Se possibile, collegare l’apparecchio a una porta diversa dell'hub utilizzando un altro cavo.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Messaggi di errore B Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'apparecchio individua l'errore e visualizza un messaggio d’errore sul display. Di seguito sono riportati i messaggi d’errore più comuni. È possibile risolvere da soli la maggior parte dei problemi.
Messaggio d’errore Causa Azione correttiva Errore media La scheda di memoria è corrotta o formattata in modo non corretto oppure presenta un problema. Inserire nuovamente la scheda di memoria per assicurarsi che sia nella posizione corretta. Se l’errore persiste, controllare l'unità del supporto inserendo un'altra scheda di memoria funzionante. Inceppam.carta La carta è inceppata nell’apparecchio. (Consultare Inceppamento stampante o inceppamento carta a pagina 70.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Modifica lingua display È possibile modificare la lingua del display. a b c d e Premere Menu. Premere a o b per selezionare Imp iniziale. Premere OK. Premere a o b per selezionare Lingua locale. Premere OK. Premere a o b per selezionare la lingua. Premere OK. Premere Stop/Uscita. B Inceppamento documenti (solo per il modello DCP-540CN) B I documenti possono incepparsi se non inseriti o alimentati correttamente oppure se sono troppo lunghi.
Documento inceppato all’interno dell’alimentatore automatico ADF a Rimuovere prima la carta non inceppata. b c Sollevare il coperchio documenti. b Estrarre la carta inceppata (1). B 1 Tirare il documento inceppato verso sinistra. Se non è possibile rimuove la carta inceppata dalla parte anteriore o il messaggio di errore viene ancora visualizzato sul display dopo aver tolto la carta inceppata, passare al punto successivo. c d e Chiudere il coperchio documenti. Premere Stop/Uscita.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria d Rimontare il Riparo carta inceppata. Accertarsi che il riparo sia impostato correttamente. e Sollevare il coperchio dello scanner (1) dalla parte anteriore dell'apparecchio fino farlo scattare nella posizione di apertura. Verificare che non vi sia rimasta carta inceppata all'interno dell'apparecchio. f Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco (1).
Manutenzione ordinaria Sostituzione cartucce d'inchiostro L’apparecchio è dotato di un sensore ottico. Il sensore ottico verifica automaticamente il livello d’inchiostro di ciascuna delle 4 cartucce. Quando l’apparecchio rileva che una cartuccia sta per esaurirsi, il display dell’apparecchio visualizza un messaggio di avviso. Il display informa se l'inchiostro nella cartuccia sta per esaurirsi o se la cartuccia deve essere sostituita.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Nota Nota Se il coperchio giallo di protezione si stacca quando si apre l'involucro, la cartuccia non verrà danneggiata. e Ad ogni colore è assegnata una posizione ben precisa. Inserire la cartuccia di inchiostro nella direzione della freccia sull'etichetta. M f brother XXXX Sollevare la leva di sblocco e spingerla fino a farla scattare in posizione, quindi chiudere il coperchio cartuccia. Se il display visualizza Ness.
NON smontare o manomettere la cartuccia d’inchiostro per evitare fuoriuscite d’inchiostro. Pulizia della parte esterna dell’apparecchio B ATTENZIONE Gli apparecchi multifunzione Brother sono studiati per funzionare con inchiostri di una particolare specifica e per lavorare a un livello di prestazioni ottimale quando utilizzati con cartucce d’inchiostro Brother originali. Brother non può garantire tale prestazione ottimale se vengono utilizzati inchiostri o cartucce d’inchiostro di diversa specifica.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria d b Pulire l'interno e l'esterno del vassoio carta con un panno morbido ed eliminare la polvere. Nell'alimentatore automatico, pulire la pellicola bianca (1) e la striscia di vetro (2) sotto di essa con alcol isopropilico e un panno privo di peli. 1 2 e Montare il coperchio del vassoio uscita carta e reinserire in modo ben saldo il vassoio carta nell’apparecchio.
Pulizia del rullo di scorrimento carta a b Estrarre il vassoio carta dall’apparecchio. Scollegare l'apparecchio dalla presa di alimentazione e rimuovere il riparo carta inceppata (1). Pulizia testine di stampa B B Per mantenere una buona qualità di stampa, l’apparecchio effettua regolarmente la pulizia della testina di stampa. L’operazione di pulizia può essere avviata manualmente quando è necessario.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Controllo della qualità di stampa Premere Gestione Inchiostri. Premere a o b per scegliere Test di stampa. Premere OK. c Premere a o b per scegliere Qual.di stampa. Premere OK. d Premere Colore Inizio. L’apparecchio inizia a stampare la pagina di verifica della qualità di stampa. e Controllare la qualità dei quattro blocchi di colore stampati sul foglio.
Verifica dell'allineamento di stampa Potrebbe essere necessario regolare l'allineamento di stampa. se, dopo aver trasportato l'apparecchio, il testo stampato o le immagini appaiono sfocate o sbiadite. a b B Premere a o b per scegliere Test di stampa. Premere OK. Premere a o b per scegliere Allineamento. Premere OK. d Premere Mono Inizio o Colore Inizio. L’apparecchio inizia a stampare la pagina di verifica dell'allineamento.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Informazioni apparecchio Controllo numero seriale È possibile visualizzare sul display il numero seriale dell’apparecchio. a b Premere Menu. Premere a o b per selezionare Info.apparech.. Premere OK. c Premere a o b per selezionare N. di Serie. Premere OK. d Premere Stop/Uscita. B Imballaggio e spedizione dell'apparecchio B B Ogni volta che si trasporta l’apparecchio, è essenziale riporlo nell’imballaggio originale fornito con l’apparecchio.
c Installare la parte gialla di protezione, sollevare ciascuna leva di sblocco e spingerla fino a farla scattare in posizione, quindi chiudere il coperchio cartuccia. ATTENZIONE Se non si riesce a trovare le parti gialle di protezione, NON rimuovere le cartucce d’inchiostro prima della spedizione. È essenziale spedire l’apparecchio con le parti gialle di protezione per la spedizione o con le cartucce d’inchiostro già montate.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria h Imballare i materiali stampati nella scatola originale come indicato di seguito. Non imballare le cartucce d'inchiostro usate nella scatola. i Chiudere la scatola e sigillarla.
C Menu e funzioni Programmazione a schermo C Tasti Menu C Accedere al menu principale. Questo apparecchio si avvale della programmazione a schermo e dei tasti del menu per garantire un utilizzo semplice. Questo tipo di programmazione risulta facile e intuitiva e consente all’utente di sfruttare al massimo le funzioni dell’apparecchio. Accedere al suo menu di impostazioni provvisorie.
Menu e funzioni Tabella Menu C Queste pagine aiutano a comprendere le selezioni dei menu e le opzioni disponibili nei programmi dell’apparecchio. Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto con un asterisco. Menu ( ) C Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina Setup generale Tipo carta — Carta normale* Imposta il tipo di carta per il vassoio. 22 Imposta il formato della carta per il vassoio. 22 Regola il contrasto del display.
Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina LAN (solo per il modello DCP -540CN) TCP/IP Metodo avvio Auto* Sceglie il metodo di AVVIO più adatto alle proprie esigenze. Consultare la Guida dell’utente in rete inclusa nel CD-ROM Statico Rarp BOOTP DHCP Indirizzo IP [000-255]. Inserire l’indirizzo IP. [000-255]. [000-255]. [000-255] Subnet mask [000-255]. Inserire la Subnet mask. [000-255]. [000-255]. [000-255] Gateway [000-255]. [000-255]. Inserire l’indirizzo del Gateway.
Menu e funzioni Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Stamp rapporto Aiuti — — Descrizioni Pagina 9 Impost.Utente — — Config.Rete (solo per i modelli DCP-540CN) — — Info.apparech. N. di Serie — — Permette di verificare il numero seriale dell'apparecchio. 79 Imp iniziale Data/Ora — — Inserisce la data e l'ora nell'apparecchio. Consultare Guida di installazione rapida Lingua locale — Spagnol Premette di modificare la lingua LCD per il propio paese.
Impostazioni di stampa Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Pagina Qualità stampa Normale — — Seleziona la qualità di stampa. 42 Tipo carta Carta normale — — Scegliere il tipo carta. 42 (Quando si seleziona A4 o Letter) — Selezionare il formato della carta e le dimensioni della stampa. 42 — — Regola la luminosità. 42 — — Regola il contrasto. 43 Regola la tonalità delle zone bianche. 43 Foto* Carta get. Inch Brother Photo Altra carta fot.
Menu e funzioni Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Pagina Proporzionare Si* — — Ritaglia l’immagine attorno al margine per adattarla al formato della carta o alle dimensioni della stampa. Disattivare questa funzione se si desidera stampare immagini intere o per evitare che l’immagine venga ritagliata. 44 — — Espande l'area di stampa in modo che si adatti ai bordi della carta. 44 — — È possibile salvare le impostazioni di stampa.
Copia (visualizzazione predefinita) C Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina Qualità — — Veloce Selezionare la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto. 27 È possibile selezionare un rapporto di ingrandimento o riduzione per il proprio tipo di documento. 28 Scegliere il tipo carta corrispondente alla carta nel vassoio. 31 Scegliere il formato carta corrispondente alla carta nel vassoio. 31 Regola la luminosità delle copie.
Menu e funzioni Livello1 Livello2 Livello3 Regola colore Rosso — Opzioni Descrizioni Pagina Regola la quantità di rosso nelle copie. 31 0 Verde — Regola la quantità di verde nelle copie. 0 Blu — Regola la quantità di blu nelle copie. 0 Impila/Ordina (solo per il modello DCP-540CN) — Layout pagina — — Cumul* Ordina — No(1 In 1)* 2 in 1 (P) È possibile scegliere copie multiple impilate o ordinate. 30 È possibile utilizzare la funzione di copia N in 1 o Poster.
Scan ( ) C Livello1 Opzione1 Opzione2 Opzione3 Descrizioni Pagina Scan To E-Mail — — — È possibile eseguire la scansione di un documento in bianco e nero o a colori nell'applicazione di posta elettronica. Scan to image — — — È possibile eseguire la scansione di un’immagine a colori nell’applicazione grafica. Consultare la Guida software dell’utente inclusa nel CD-ROM Scan to OCR — — — È possibile convertire un documento di testo in un file di testo modificabile.
D Specifiche tecniche Generale D D Capacità della memoria 32 MB ADF (alimentatore automatico documenti) Fino a 10 pagine Temperatura: 20° C - 30° C (68° F - 86° F) Umidità: 50% - 70% Carta: [80 g/m2 (20 libbre)] formato A4 Letter Vassoio carta 100 fogli [80 g/m2 (20 libbre)] Tipo di stampante A getto di inchiostro Metodo di stampa Nero: Piezo con 94 × 1 ugelli Colori: Piezo con 94 × 3 ugelli LCD (display a cristalli liquidi) 50,8 mm (2 pollici) display a colori (DCP-330C/DCP-540CN) Alime
Ingombro (DCP-540CN) (DCP-330C) 150 mm (5,9 in.) 180 mm (7,1 in.) 398 mm (15,7 in.) 398 mm (15,7 in.) 360 mm (14,2 in.) 370 mm (14,6 in.) 351 mm (13,8 in.) 443 mm (17,4 in.) 351 mm (13,8 in.) 443 mm (17,4 in.
Specifiche tecniche Supporti di stampa Inserimento carta D Vassoio carta Tipo carta: Carta comune, carta per getto d’inchiostro, carta lucida 2, lucidi 1 2 e buste Formato carta: Letter, Legal, Executive, A4, A5, A6, JIS B5, buste (commerciali N.10, DL, C5, Monarch, JE4), Carta fotografica, Schede e Cartoline. 3. Per ulteriori dettagli, vedere Grammatura, spessore e capacità carta a pagina 15.
Copia D Colori/Bianco e nero Sì/Sì Dimensioni documento Larghezza ADF: 148 mm to 215,9 mm (da 5,8 pollici a 8,5 pollici) Altezza ADF: 148 mm to 356 mm (da 5,8 pollici a 14 pollici) Larghezza piano scanner: Max. 215,9 mm (8,5 pollici) Altezza piano scanner: Max. 297 mm (11,7 pollici) Larghezza copia: Max.
Specifiche tecniche PhotoCapture Center™ Supporti disponibili D CompactFlash ® (Solo modello I) (Microdrive™ non è compatibile) (Le schede Compact I/O, come ad esempio le schede Compact LAN e le scheda Compact Modem, non sono supportate.
Scanner D Colore/Bianco e nero Sì/Sì Conformità TWAIN Sì (Per Windows/ 98/98SE/Me/2000 Professional/XP 1) Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva Conformità WIA Sì (Windows ® XP 1) Colore Profondità 36 bit colore Elaborazione (Ingresso) 24 bit colore Elaborazione (Uscita) (Ingresso effettivo: 30 bit colore/Uscita effettiva: 24 bit colore) Risoluzione Fino a 19200 × 19200 dpi (interpolata) 2 Fino a 600 × 2400 dpi (ottica) Velocità di scansione Colore: fino a 6,02 sec.
Specifiche tecniche Stampante Driver stampante D Driver Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional e XP 1 che supporta la modalità Brother compressione originale e la funzionalità di stampa bi-direzionale Driver Inchiostro Brother Per Mac OS® X 10.2.
Interfacce D USB Un cavo di interfaccia USB 2.0 non più lungo di 6 piedi (2 m). 1 Cavo LAN (solo per i modelli DCP-540CN) cavo UTP Ethernet categoria 5 o superiore. 1 98 L’apparecchio dispone di un’interfaccia USB 2.0 ad alta velocità. L'interfaccia è compatibile con l'USB 2.0 ad alta velocità; tuttavia, la velocità massima di trasferimento dati sarà 12 Mbit/s. È possibile connettere l’apparecchio a un computer con interfaccia USB 1.1.
Specifiche tecniche Requisiti del computer D Requisiti minimi sistema e funzioni supportate software PC Piattaforma computer e versione sistema operativo Interfaccia Velocità Funzioni minima supportate PC elaboratore software PC 98, 98SE Sistema Stampa, operativo Me Scansione, Windows® 2000 Professional Disco rimovibile 2 XP Home XP Professional Edizione XP Professional x64 RAM RAM minima consigliata Spazio disponibile su disco rigido per Driver per Applicazioni 128 MB 120 MB 130 MB USB, Intel® Pe
Materiali di consumo Inchiostro L’apparecchio utilizza cartucce di inchiostro per Nero, Giallo, Ciano e Magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa.
Specifiche tecniche Rete (LAN) (solo per i modelli DCP-540CN) D LAN È possibile collegare l'apparecchio in rete per la Stampa in rete e la Scansione in rete (solo per Windows®). È anche incluso il software Brother BRAdmin Professional per la gestione in rete per Windows® e BRAdmin Light per Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore. Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP Mac OS® X 10.2.
E Glossario E L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato. ADF (alimentatore automatico documenti) Il documento può essere collocato nell’ADF e la scansione viene eseguita automaticamente una pagina alla volta. Modalità menu Modalità di programmazione per modificare le impostazioni dell’apparecchio.
F Indice A Acetati ......................................... 12, 13, 15 ADF (alimentatore automatico documenti) ..................................................................10 AIUTO Messaggi sul display .............................82 messaggi sul display utilizzo tasti Menu ..............................82 Tabella Menu ..................................82, 83 Apple® Macintosh® Cosultare la Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM. ................................ B Buste ......................
N R Numero seriale come cercare Controllare il coperchio anteriore interno Rapporti come effettuare la stampa ...................... 9 Impostazioni utente ................................ 9 Lista aiuti ................................................ 9 Rete Scansione Consultare la Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM. ............................. Stampa Consultare la Guida dell'utente in rete inclusa nel CD-ROM. ............................. Riduzione copie .....................................
Indice T Tabella menu ...........................................82 W Windows® Consultare la Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM. ................................
Visitate il nostro sito sul World Wide Web all'indirizzo http://www.brother.