GUIDA DELL’UTENTE DCP-385C DCP-383C DCP-387C DCP-585CW Versione 0 ITA
Per chiamare il Servizio di assistenza clienti Completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro: Numero modello: DCP-385C, DCP-383C, DCP-387C e DCP-585CW (cerchiare il numero del modello in dotazione) Numero seriale: 1 Data dell'acquisto: Luogo dell'acquisto: 1 Il numero seriale è situato sul retro dell'unità. Conservare la Guida dell'utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Avviso di redazione e pubblicazione La presente guida è stata redatta e pubblicata sotto la supervisione di Brother Industries, Ltd. e comprende la descrizione e le caratteristiche tecniche più aggiornate del prodotto. Il contenuto della guida e le caratteristiche tecniche del prodotto sono soggetti a modifiche senza preavviso.
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE ii
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE Produttore Brother Industries, Ltd.
Sommario Sezione I Generale 1 Informazioni generali 2 Utilizzo della documentazione ...............................................................................2 Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione ....................................2 Accesso alla Guida software dell'utente e alla Guida dell'utente in rete................2 Visualizzazione della documentazione............................................................2 Accesso all'Assistenza Brother (per Windows®) ..................
Sezione II Copia 4 Esecuzione di copie 26 Come effettuare le copie......................................................................................26 Esecuzione di una sola copia ........................................................................26 Esecuzione di copie multiple .........................................................................26 Interruzione copia ..........................................................................................26 Opzioni di copia ................
Impostazioni di stampa di PhotoCapture Center™..............................................45 Velocità e qualità di stampa...........................................................................46 Opzioni carta .................................................................................................46 Regolazione di luminosità, contrasto e colore ...............................................47 Proporzionare .......................................................................................
B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria 69 Risoluzione dei problemi ..................................................................................... 69 In caso di problemi con l'apparecchio............................................................69 Messaggi di errore e manutenzione ....................................................................74 Animazione degli errori..................................................................................
viii
Sezione I Generale Informazioni generali Caricamento di documenti e carta Impostazioni generali I 2 9 22
1 Informazioni generali Utilizzo della documentazione 1 Vi ringraziamo per avere acquistato un apparecchio Brother. Consultando la documentazione è possibile trarre il massimo dal proprio apparecchio. Simboli e convenzioni utilizzati nella documentazione Nella documentazione sono utilizzati i simboli e le convenzioni che seguono.
Informazioni generali c Se appare una schermata per la scelta della lingua, selezionare la propria lingua. Verrà visualizzato il Menu principale del CD-ROM. Come trovare le istruzioni di scansione 1 1 Sono disponibili diversi metodi per eseguire la scansione dei documenti.
Capitolo 1 Visualizzazione della documentazione (per Macintosh®) a 1 Accendere il Macintosh®. Inserire il CDROM Brother nell'unità CD-ROM. Viene visualizzata la seguente finestra. Come trovare le istruzioni di scansione 1 Sono disponibili diversi metodi per eseguire la scansione dei documenti. È possibile trovare le istruzioni nel modo seguente: Guida software dell'utente Scansione (per Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore) ControlCenter2 (per Mac OS® X 10.2.
Informazioni generali Accesso all'Assistenza Brother (per Windows®) 1 1 È possibile trovare tutte le informazioni necessarie sui contatti, ad esempio l'assistenza Web (Brother Solutions Center). Fare clic su Assistenza Brother nel menu principale. Viene visualizzata la seguente schermata: Per accedere al nostro sito Web (http://www.brother.com), fare clic su Pagina principale Brother. Per le notizie e le informazioni sull'assistenza dei prodotti più aggiornate (http://solutions.brother.
Capitolo 1 Pannello dei comandi 1 Il pannello dei comandi dei modelli DCP-385C, DCP-383C, DCP-387C e DCP-585CW presenta gli stessi tasti. 1 2 3 6 LCD (display a cristalli liquidi) Questo tasto consente di visualizzare messaggi sullo schermo per semplificare l'impostazione e l'uso dell'apparecchio. Inoltre, è possibile regolare l'angolazione del display sollevandolo. 4 Inizio Colore Consente di iniziare a eseguire copie a colori.
Informazioni generali 6 On/Off È possibile accendere e spegnere l'apparecchio. Se lo si spegne, l'apparecchio pulisce periodicamente le testine di stampa per mantenere la qualità della stampa. Al fine di Indicazioni del display 8 Gestione Inchiostri Consente di pulire le testine di stampa, controllare la qualità di stampa e la quantità di inchiostro disponibile. Tasti modalità: Qualità Ingrand/Riduz. Ratio: Tipo ipo carta Normale 100% Carta normale Mem. 1 1 Per accedere alla modalità Scansione.
Capitolo 1 Operazioni base 1 Le fasi che seguono indicano la procedura di modifica di un'impostazione nell'apparecchio. In questo esempio l'impostazione Tipo carta viene modificata da Carta normale a Carta inkjet. a b Premere Menu. Indicazioni LED di avvertenza Il LED (diodo a emissione luminosa) di avvertenza è una spia che mostra lo stato dell'apparecchio come indicato nella tabella. 01 Qualità Ingrand/Riduz. Ratio: Tipo carta Premere a o b per selezionare Setup generale.
2 Caricamento di documenti e carta Caricamento di carta e altri supporti di stampa 2 Nota Per stampare su carta da 10 x 15 cm o Foto L, è necessario utilizzare il vassoio carta fotografica. (Consultare Caricamento di carta fotografica a pagina 13.) a c 2 Con entrambe la mani, premere delicatamente e fare scorrere le guide laterali (1) e la guida lunghezza carta (2) per adattarle al formato carta.
Capitolo 2 d Smazzare la risma di carta per evitare inceppamenti e problemi di alimentazione della carta. f Regolare delicatamente le guide laterali (1) con entrambe le mani per adattarle alla carta. Accertarsi che le guide laterali tocchino i lati della carta. 1 Nota Verificare sempre che la carta non sia arricciata. e Posizionare delicatamente la carta nell'apposito vassoio, con la facciata da stampare rivolta verso il basso e inserendo prima il bordo superiore.
Caricamento di documenti e carta h Con delicatezza, inserire il vassoio carta completamente nell'apparecchio. Caricamento di buste e cartoline 2 Informazioni sulle buste 2 Utilizzare buste con grammatura compresa tra 80 e 95 g/m2. i Tenendo in posizione il vassoio carta, estrarre il supporto carta (1) fino a farlo scattare e aprire il supporto ribaltabile carta (2). Alcune buste richiedono l'impostazione dei margini nell'applicazione.
Capitolo 2 Come caricare buste e cartoline a Prima di caricare, premere gli angoli e i lati delle buste o delle cartoline per appiattirli il più possibile. Nota Se le buste o le cartoline entrano due alla volta, metterle nel vassoio carta una alla volta. 2 b Inserire le buste o le cartoline nel vassoio carta con il lato sul quale verrà stampato l'indirizzo rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo superiore (parte superiore delle cartoline).
Caricamento di documenti e carta In caso di problemi quando si stampa su buste, provare con la seguente procedura: a Quando si stampa, accertarsi che il lembo sia posizionato lateralmente o nella direzione opposta a quella di stampa. b Regolare la dimensione e il margine nell'applicazione. Caricamento di carta fotografica 2 2 Utilizzare il vassoio carta fotografica, montato sul coperchio del vassoio carta, per stampare su carta fotografica di formato 10 × 15 cm e Foto L.
Capitolo 2 c Inserire la carta fotografica nel vassoio carta fotografica e regolare delicatamente le guide laterali per adattarle alla carta. Accertarsi che le guide laterali tocchino i lati della carta. Nota • Fare attenzione a non spingere troppo oltre la carta; potrebbe sollevarsi sul retro del vassoio e causare problemi di alimentazione. • Verificare sempre che la carta non sia arricciata.
Caricamento di documenti e carta Area stampabile 2 L'area di stampa dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori riportati sotto indicano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste. L'apparecchio è in grado di stampare nelle aree ombreggiate di carta pretagliata se la funzione di stampa Senza bordi è disponibile e attiva. (Consultare Stampa per Windows® o Stampa e Invio di fax per Macintosh® nella Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM.
Capitolo 2 Carta utilizzabile e altri supporti di stampa La qualità di stampa può essere condizionata dal tipo di carta utilizzato nell'apparecchio. Per ottenere la qualità di stampa migliore per le impostazioni selezionate, impostare sempre l'opzione Tipo carta in base al tipo di carta usato. È possibile usare carta comune, carta per getto di inchiostro (carta patinata), carta lucida, lucidi e buste.
Caricamento di documenti e carta Installazione errata NON utilizzare i seguenti tipi di carta: • Carta danneggiata, arricciata, sgualcita o di forma irregolare 2 1 1 1 2 mm o maggiore • Carta estremamente lucida o particolarmente lavorata • Carta non impilabile in modo uniforme • Carta a grana corta Capacità del vassoio carta 2 Fino a 50 fogli di carta di formato Letter da 20 libbre o A4 da 80 g/m2.
Capitolo 2 Scelta del supporto di stampa corretto 2 Tipo e formato carta per ciascuna funzione Tipo carta Foglio pretagliato Schede Buste Lucidi 18 Formato carta 2 Uso Copia Photo Capture Stampante Letter 216 × 279 mm (8 1/2 × 11 pollici) Sì Sì Sì A4 210 × 297 mm (8,3 × 11,7 pollici) Sì Sì Sì Legal 216 × 356 mm (8 1/2 × 14 pollici) Sì – Sì Executive 184 × 267 mm (7 1/4 × 10 1/2 pollici) – – Sì JIS B5 182 × 257 mm (7,2 × 10,1 pollici) – – Sì A5 148 × 210 mm (5,8 × 8,3 p
Caricamento di documenti e carta Grammatura, spessore e capacità carta Tipo carta 2 Peso Spessore N.
Capitolo 2 Caricamento di documenti Come caricare i documenti 2 È possibile eseguire copie e scansioni dal piano dello scanner. Utilizzo del piano dello scanner a b Sollevare il coperchio documenti. c Chiudere il coperchio documenti. Usare le linee di riferimento a sinistra e in alto per posizionare il documento con la facciata stampata rivolta verso il basso nell'angolo superiore sinistro del piano dello scanner.
Caricamento di documenti e carta Area di scansione 2 L'area di scansione dipende dalle impostazioni definite nell'applicazione utilizzata. I valori sottostanti indicano le aree di cui non è possibile eseguire la scansione su carta di formato A4 o Letter.
3 Impostazioni generali Impostazioni carta 3 Formato carta Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l'apparecchio per il tipo di carta utilizzato. È possibile utilizzare cinque formati di carta per la stampa di copie: Letter, Legal, A4, A5 e 10 × 15 cm. Quando si carica un formato di carta diverso nell'apparecchio, occorre modificare anche le impostazioni del formato della carta. a b Premere Menu. a b Premere Menu. c Premere a o b per selezionare Tipo carta.
Impostazioni generali Modalità risp. 3 Display 3 È possibile selezionare per quanto tempo l'apparecchio deve rimanere inutilizzato (da 1 a 60 minuti) prima di passare in Modalità risp. Il timer si riavvia appena si esegue un'operazione sull'apparecchio. Modifica della lingua del display a b Premere Menu. a b Premere Menu. c Premere a o b per selezionare Modalità risp. c d Premere d o c per selezionare 1Min, 2Min., 3Min., 5Min., 10Min., 30Min. o 60Min.
Capitolo 3 Impostazione della luminosità dello sfondo Stampa di rapporti 3 Sono disponibili i seguenti tipi di rapporto: Se si hanno difficoltà a leggere il display, modificare le impostazioni relative alla luminosità. a b c d e f Aiuti Si tratta di una lista di aiuto che mostra la programmazione dell'apparecchio. Premere Menu. Imp.utente Elenca le impostazioni. Premere a o b per selezionare Setup generale. Premere OK. Config.Rete (solo modello DCP-585CW) Elenca le impostazioni di rete.
Sezione II Copia Esecuzione di copie II 26
4 Esecuzione di copie Come effettuare le copie Esecuzione di una sola copia a Caricare il documento. (Consultare Caricamento di documenti a pagina 20.) b Premere Inizio Mono o Inizio Colore. Esecuzione di copie multiple Opzioni di copia 4 4 b c 01 Qualità Ingrand/Riduz. Ratio: Tipo ipo carta COPIA 1 4 Normale 100% Carta normale Copia Premi Inizio N. di copie È possibile specificare il numero di copie desiderato premendo ripetutamente + o -.
Esecuzione di copie Una volta terminata la selezione delle impostazioni, premere Inizio Mono o Inizio Colore. Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata Se si desidera selezionare ulteriori impostazioni, premere a o b. È possibile selezionare un rapporto di ingrandimento o riduzione. Se si seleziona Adatta a pag, l'apparecchio adatta automaticamente le dimensioni al formato della carta impostato.
Capitolo 4 f Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Inizio Mono o Inizio Colore. Nota Copia filig., Copia libro e Ingrandisci/Riduci non sono disponibili con Layout pagina. Nota • L'opzione Layout pagina non è disponibile con Ingrand/Riduz. • Le opzioni Adatta a pag non sono disponibili con Layout pagina, Copia libro e Copia filig. • L'opzione Adatta a pag non funziona correttamente se l'inclinazione del documento sul piano dello scanner è superiore a 3 gradi.
Esecuzione di copie Posizionare il documento con la facciata stampata rivolta verso il basso nella direzione mostrata di seguito. Regolazione di luminosità e contrasto 4 2 in 1 (P) Luminosità 2 in 1 (L) 4 in 1 (P) È possibile regolare la luminosità per schiarire o scurire le copie. a b c Caricare il documento. d Premere d o c pereseguire una copia più chiara o più scura. Premere OK. e Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Capitolo 4 Opzioni carta Tipo di carta 4 4 Se si esegue la copia su carta speciale, impostare l'apparecchio per il tipo di carta utilizzato così da ottenere la migliore qualità di stampa. a b c Caricare il documento. d Premere d o c per selezionare Carta normale, Carta inkjet, Brother BP71, Altro lucido o Acetato. Premere OK. e Inserire il numero di copie da effettuare. Premere a o b per selezionare Tipo carta. a b c d d Premere d o c per selezionare Letter, Legal, A4, A5 o 10x15cm. Premere OK.
Esecuzione di copie Copia filigrana 4 È possibile posizionare un logo o un testo nel documento come una Filigrana. È possibile selezionare una delle filigrane di modello, i dati contenuti nelle schede di supporto o nell'unità di memoria Flash USB o i dati di cui è stata eseguita la scansione. Utilizzo di schede di supporto o di dati di un'unità di memoria Flash USB a b c Nota d e L'opzione Copia filig. non è disponibile con Adatta a pag, Layout pagina e Copia libro.
Capitolo 4 Utilizzo di un documento cartaceo acquisito come filigrana a b c d Inserire il numero di copie da effettuare. Premere a o b per selezionare Copia filig. Premere OK. Premere d o c per selezionare Si. Premere a o b per selezionare Impostaz. corrente. Premere OK. e Premere a o b per selezionare Scansione. Premere OK e posizionare la pagina da utilizzare come filigrana sul piano dello scanner. f g Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Sezione III Stampa fotografica diretta Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Stampa di foto da una fotocamera 34 52 III
5 Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Operazioni PhotoCapture Center™ 5 Stampa da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB senza PC 5 Anche se l'apparecchio non è collegato al computer, è possibile stampare fotografie direttamente dal supporto della fotocamera digitale o da un'unità di memoria Flash USB. (Consultare Stampa di immagini a pagina 37.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Struttura delle cartelle delle schede di memoria o dell'unità di memoria Flash USB L'apparecchio è progettato per essere compatibile con file di immagine e schede di memoria o unità di memoria Flash USB delle più moderne fotocamere digitali. Tuttavia, per evitare errori, leggere i seguenti punti: L'estensione del file di immagine deve essere .JPG (l’apparecchio non riconosce altre estensioni, quali .JPEG, .TIF, .GIF e così via).
Capitolo 5 Preparazione dell'apparecchio Indicazioni chiave Photo Capture: 5 Introdurre a fondo la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Se la spia Photo Capture è accesa, la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB è inserita correttamente.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Stampa di immagini Accesso alla modalità PhotoCapture 5 Dopo avere inserito la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB, premere il tasto (Photo Capture) per accendere la spia blu e visualizzare le opzioni PhotoCapture sul display. Il display visualizza: Vista foto Indice stampa Stampa foto Effetti fetti foto. Ricer.per Rice .per data Stamp.
Capitolo 5 Stampa dell'indice (miniature) 5 d Premere a o b per selezionare le impostazioni della carta, Tipo carta e Formato carta. Effettuare una delle seguenti operazioni. Se si è selezionato Tipo carta, premere d o c per selezionare il tipo di carta utilizzato, Carta normale, Carta inkjet, Brother BP71 o Altro lucido. Premere OK. Se si è selezionato Formato carta, premere d o c per selezionare il formato carta utilizzato, A4 o Letter. Premere OK.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB e Correzione automatica Ripetere il punto d finché non sono stati immessi tutti i numeri delle immagini da stampare. (Ad esempio, immettere 1, OK, 3, OK, 6, OK per stampare le immagini N. 1, N. 3 e N. 6.) L'opzione Correzione automatica è disponibile per la maggior parte delle foto. L'apparecchio determina l'effetto adatto per la foto.
Capitolo 5 Migliora ton.pelle L'opzione Migliora ton.pelle è particolarmente utile per perfezionare i ritratti fotografici. Rileva il colore della pelle umana nelle foto e perfeziona l'immagine. a b c d e Accertarsi di avere inserito una scheda di memoria o un'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Premere (Photo Capture). 5 Migliora paesaggio L'opzione Migliora paesaggio è particolarmente utile per perfezionare le foto che ritraggono paesaggi.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Elim. occhi rossi 5 e Premere + o - ripetutamente per specificare il numero di copie desiderato. f Effettuare una delle seguenti operazioni. L'apparecchio rileva gli occhi nelle foto e tenta di rimuovere gli occhi rossi. Nota Nei seguenti casi non è possibile eliminare gli occhi rossi. Premere OK e modificare le impostazioni di stampa. (Consultare pagina 45.) • Quando il viso è troppo piccolo nell'immagine.
Capitolo 5 Seppia 5 Ricer.per data È possibile convertire il colore della foto in seppia. È possibile cercare le foto in base alla data. a Accertarsi di avere inserito una scheda di memoria o un'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Premere (Photo Capture). a Accertarsi di avere inserito una scheda di memoria o un'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Premere (Photo Capture). b Premere a o b per selezionare Effetti foto. Premere OK. b Premere a o b per selezionare Ricer.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Stamp.tutte Foto È possibile stampare tutte le foto presenti nella scheda di memoria o nell'unità di memoria Flash USB. a b c d Accertarsi di avere inserito una scheda di memoria o un'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Premere (Photo Capture). 5 Mostra Slide 5 È possibile visualizzare tutte le foto sul display mediante la funzione Mostra Slide. È inoltre possibile selezionare una foto durante l'operazione.
Capitolo 5 Ridimensionare È possibile ridimensionare la foto e stampare una parte dell'immagine. Nota Se la foto è molto piccola o presenta proporzioni irregolari, potrebbe non essere possibile ridimensionarla. In tal caso appare sul display Imm. troppo piccola o Immagine troppo grande. a Accertarsi di avere inserito una scheda di memoria o un'unità di memoria Flash USB nell'apposita fessura. Premere (Photo Capture). b Premere a o b per selezionare Ridimensionare. Premere OK.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Impostazioni di stampa di PhotoCapture Center™ 5 È possibile modificare temporaneamente le impostazioni di stampa per la stampa successiva. Dopo 3 minuti vengono ripristinate le impostazioni predefinite dell'apparecchio. Nota È possibile salvare le impostazioni di stampa che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. (Consultare Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefinita a pagina 49.
Capitolo 5 Selezioni menu Opzioni 1 Contrasto Opzioni 2 Pagina — 47 — 47 (Non disponibile quando si seleziona Effetti foto) Migl. colore Si/No (Non appare quando si seleziona Effetti foto) Bilanc.bianco Migl. qualità Densità colore Uscita Proporzionare Si/No — 48 Senza bordo Si/No — 48 Stampa data No/Si — 48 Imp. nuovo pred. Si/No — 49 Ripristina pred.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB c Contrasto Se si seleziona Letter o A4, premere OK. Quindi premere d o c per selezionare il formato di stampa. Premere OK. È possibile scegliere l'impostazione del contrasto. Aumentando il contrasto si ottengono immagini più nitide e più vivide. Esempio: posizione di stampa per carta di formato A4 1 2 3 8x10cm 9x13cm 10x15cm 5 a Premere a o b per selezionare Contrasto. b Premere d o c per modificare il contrasto.
Capitolo 5 f c Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Inizio Colore per stampare. Se non si desidera modificare altre impostazioni, premere Inizio Colore per stampare. Proporzionare: Si Nota 5 • Bilanciamento bianco Questa impostazione regola la tonalità delle zone bianche di un'immagine. L'illuminazione, le impostazioni della fotocamera e altri fattori possono condizionare l'aspetto del bianco.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefinita 5 È possibile salvare le impostazioni di stampa che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica. a Accesso alla modalità Scansione Premere a o b per selezionare la nuova impostazione. Premere OK. Ripetere questa procedura per ogni impostazione che si desidera modificare.
Capitolo 5 Come eseguire la scansione in una scheda di memoria o in un'unità di memoria Flash USB È possibile eseguire la scansione di documenti in bianco e nero e a colori in una scheda di memoria o in un'unità di memoria Flash USB. I documenti in bianco e nero verranno memorizzati in formato PDF (*.PDF) o TIFF (*.TIF). I documenti a colori possono essere memorizzati in formato PDF (*.PDF) o JPEG (*.JPG). L'impostazione di fabbrica è Colori 150 dpi e il formato di file predefinito è PDF.
Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB Come impostare l'impostazione predefinita 5 È possibile impostare un'impostazione predefinita personalizzata. a Premere b Premere a o b per selezionare Scan to card. Premere OK. c Premere a o b per selezionare Imp. nuovo pred. Premere OK. d e Questo messaggio appare se si inserisce un hub o un'unità di memoria Flash USB dotata di hub nell'interfaccia diretta USB.
6 Stampa di foto da una fotocamera Stampa di foto direttamente da una fotocamera PictBridge Requisiti PictBridge Accertarsi che la fotocamera sia in modalità PictBridge. Le seguenti impostazioni PictBridge potrebbero essere disponibili sul display della fotocamera compatibile con PictBridge. A seconda della fotocamera utilizzata, alcune di queste impostazioni potrebbero non essere disponibili.
Stampa di foto da una fotocamera Stampa di immagini Nota Estrarre qualsiasi scheda di memoria o unità di memoria Flash USB dall'apparecchio prima di collegare la fotocamera digitale. a Accertarsi che la fotocamera sia spenta. Collegare la fotocamera all'interfaccia diretta USB (1) dell'apparecchio con il cavo USB. 6 Stampa DPOF 6 DPOF è l'acronimo di Digital Print Order Format (Formato ordine della stampa digitale). I principali produttori di fotocamere digitali (Canon Inc.
Capitolo 6 Stampa di foto direttamente da una fotocamera digitale (senza PictBridge) a Accertarsi che la fotocamera sia spenta. Collegare la fotocamera all'interfaccia diretta USB (1) dell'apparecchio con il cavo USB. 6 Se la fotocamera supporta lo standard Memorizzazione di massa USB, sarà possibile collegare la fotocamera in modalità di memorizzazione. Ciò consente di stampare le foto dalla fotocamera.
Stampa di foto da una fotocamera Interpretazione dei messaggi di errore 6 Se si conoscono i tipi di errore che possono verificarsi durante l'utilizzo di PictBridge, è possibile individuare e risolvere facilmente i problemi. Memoria esaurita Questo messaggio appare quando si lavora con immagini che richiedono una quantità di memoria superiore alla capacità dell'apparecchio. Disp. inutilizz.
Capitolo 6 56
Sezione IV Software Funzioni software e di rete IV 58
7 Funzioni software e di rete Il CD-ROM comprende la Guida software dell'utente e la Guida dell'utente in rete (solo modello DCP-585CW) per le funzioni disponibili quando l'apparecchio è collegato a un computer (ad esempio, la stampa e la scansione). La guida contiene collegamenti semplici da utilizzare che conducono direttamente a una sezione specifica.
Sezione V Appendice Sicurezza e restrizioni legali Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Menu e funzioni Specifiche tecniche Glossario V 60 69 89 102 115
A Sicurezza e restrizioni legali Scelta del luogo di installazione Posizionare l'apparecchio su una superficie piana e stabile, ad esempio una scrivania. Scegliere un punto non soggetto a vibrazioni e urti. Collocare l'apparecchio vicino a una normale presa elettrica provvista di messa a terra. Scegliere una posizione dove la temperatura resti compresa tra 10 °C e 35 °C.
Sicurezza e restrizioni legali Utilizzo sicuro dell'apparecchio A Conservare queste istruzioni per una consultazione futura e leggerle prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione. AVVERTENZA L'apparecchio contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di pulire l'interno dell'apparecchio, accertarsi di avere scollegato il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. Questa procedura consente di prevenire scosse elettriche. NON maneggiare la spina con le mani bagnate.
NON mettere le mani sul bordo del vassoio carta, sotto il coperchio del vassoio. Questo potrebbe provocare lesioni. NON toccare l'area indicata nell'illustrazione. Questo potrebbe provocare lesioni. Quando si sposta l'apparecchio, è necessario sollevarlo dalla base e sostenerlo da entrambi i lati, nel modo indicato in figura. NON trasportare l'apparecchio sostenendolo dal coperchio dello scanner né dal Coperchio carta inceppata.
Sicurezza e restrizioni legali NON usare sostanze infiammabili o qualsiasi tipo di detergente liquido o spray per pulire le parti interne o esterne dell'apparecchio. Questo potrebbe causare un incendio o scosse elettriche. Se oggetti metallici, acqua o altri liquidi penetrano nell'apparecchio, scollegare immediatamente l'apparecchio dalla presa elettrica. Contattare il rivenditore Brother o il Servizio di assistenza clienti Brother.
Istruzioni importanti per la sicurezza 1 Leggere le istruzioni complete. 2 Conservarle per successive consultazioni. 3 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto. 4 NON usare questo apparecchio vicino all'acqua. 5 NON collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili. In caso di caduta accidentale, il prodotto potrebbe subire gravi danni. 6 Le fessure e le aperture presenti nel telaio, nonché sul retro o sul fondo dell'apparecchio, sono necessarie per la ventilazione.
Sicurezza e restrizioni legali IMPORTANTE - Per la vostra sicurezza A Per garantire un funzionamento sicuro, la spina elettrica tripolare in dotazione con l'apparecchio deve essere inserita esclusivamente in una presa di corrente adatta, dotata di messa a terra e collegata al normale impianto elettrico domestico. Il fatto che l'apparecchio funzioni in maniera soddisfacente non implica che sia collegato alla messa a terra e che l'installazione sia del tutto sicura.
Direttiva UE 2002/96/CE e EN50419 A Solo per Unione Europea Questa apparecchiatura riporta il seguente simbolo di riciclaggio. Esso significa che a fine vita questo prodotto dovrà essere smaltito separatamente in appropriati luoghi di raccolta e non insieme ai normali rifiuti domestici. Un beneficio per l'ambiente a vantaggio di tutti.
Sicurezza e restrizioni legali Restrizioni legali per la copia A È reato eseguire riproduzioni di determinati oggetti o documenti con intento doloso. L'elenco riportato qui di seguito è fornito solo a titolo di riferimento e non è da intendersi come elenco completo dei limiti previsti dalla legge. In caso di dubbio in merito alla legalità di riproduzione di un documento si raccomanda di rivolgersi alle autorità competenti.
Marchi di fabbrica Il logo Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato di Brother Industries, Ltd. Multi-Function Link è un marchio registrato di Brother International Corporation. © 2008 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Windows Vista è un marchio registrato o un marchio di fabbrica di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altri Paesi.
B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria B Risoluzione dei problemi B In caso di difficoltà di funzionamento, fare riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi. È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si rende necessario un ulteriore aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito Web all'indirizzo http://solutions.
Stampa (Continua) Problema Suggerimenti La stampa è di qualità scadente Utilizzare solo materiali di consumo originali Brother, perchè l'inchiostro di altri produttori potrebbe causare problemi di qualità di stampa. Verificare la qualità di stampa. (Consultare Verifica della qualità di stampa a pagina 84.) Assicurarsi che l'impostazione Tipo di supporto nel driver di stampa o Tipo carta nel menu dell'apparecchio corrisponda al tipo di carta utilizzato.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Stampa (Continua) Problema Suggerimenti La stampa appare sporca o l'inchiostro sembra colare. Verificare che la carta utilizzata sia di un tipo consigliato. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti di stampa a pagina 16.) Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli. Se si utilizza carta fotografica, accertarsi di aver impostato il tipo di carta corretto.
Problemi di copia Problema Suggerimenti Sulle copie appaiono righe verticali. Solitamente le strisce o le righe nere verticali sulle copie sono dovute a sporcizia o a liquido correttivo presenti sullo scanner. Pulire il piano dello scanner e la plastica bianca. (Consultare Pulizia del piano dello scanner a pagina 82.) La funzione di adattamento alla pagina non funziona correttamente. Verificare che il documento non sia inclinato sul piano dello scanner.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Problemi di PhotoCapture Center™ Problema Suggerimenti Il disco rimovibile non funziona correttamente. 1 È stato installato l'aggiornamento di Windows® 2000? In caso contrario, osservare la procedura seguente: 1) Scollegare il cavo USB. 2) Installare l'aggiornamento di Windows® 2000 in uno dei seguenti modi: Installare MFL-Pro Suite dal CD-ROM. (Consultare la Guida di installazione rapida.
Messaggi di errore e manutenzione Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe talvolta presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'apparecchio individua l'errore e visualizza un messaggio di errore sul display. Di seguito sono riportati i messaggi di errore e manutenzione più comuni. È possibile risolvere da soli la maggior parte dei problemi ed eseguire la manutenzione ordinaria.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Messaggio di errore Causa Azione correttiva Errore media La scheda di memoria è danneggiata o formattata in modo non corretto, oppure presenta un problema. Inserire nuovamente la scheda di memoria per assicurarsi che sia nella posizione corretta. Se l'errore persiste, controllare l'unità del supporto (slot) dell'apparecchio inserendo un'altra scheda di memoria funzionante. Hub inutilizzabile.
Messaggio di errore Causa Ness. Cartuccia Una cartuccia di inchiostro non è Estrarre la cartuccia di inchiostro, quindi installata correttamente. inserirla di nuovo in modo corretto. (Consultare Sostituzione delle cartucce di inchiostro a pagina 79.) No File La scheda di memoria o l'unità di Reinserire la scheda di memoria o l'unità di memoria Flash USB presente memoria Flash USB corretta nell'apposita nell'unità del supporto non fessura. contiene alcun file JPG. Pulizia imposs.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Animazione degli errori B c L'animazione degli errori visualizza istruzioni dettagliate in caso di inceppamento della carta o esaurimento delle cartucce di inchiostro. È possibile leggere le istruzioni alla velocità desiderata premendo c per visualizzare il passaggio successivo o d per tornare indietro. Se non si preme alcun tasto per 1 minuto, la riproduzione dell'animazione viene riavviata automaticamente.
e Chiudere il Coperchio carta inceppata. Accertarsi che il coperchio sia chiuso correttamente. Nota • Se la carta è inceppata sotto le testine di stampa, scollegare l'apparecchio dall'alimentazione, quindi spostare le testine di stampa per estrarre la carta. • Se la testina di stampa si è fermata nell'angolo destro come mostrato in figura, non è possibile spostarla. Tenere premuto Stop/Uscita finché la testina di stampa non si sposta al centro.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria h Inserire correttamente il vassoio carta nell'apparecchio. Tenendo in posizione il vassoio carta, estrarre il supporto carta fino a farlo scattare e aprire il supporto ribaltabile carta. Nota Accertarsi di estrarre il supporto carta fino a farlo scattare in posizione. Manutenzione ordinaria B Sostituzione delle cartucce di inchiostro B L'apparecchio è dotato di un sensore ottico.
a Aprire il coperchio cartuccia. Se una o più cartucce sono esaurite, ad esempio quella del nero, il display visualizza Impos. stampare e Sostituire ink . b Spingere la leva di sblocco come mostrato in figura per rilasciare la cartuccia indicata sul display. Estrarre la cartuccia dall'apparecchio. c Aprire la busta contenente la nuova cartuccia di inchiostro del colore corrispondente a quello visualizzato sul display ed estrarre la cartuccia.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria f Premere delicatamente la cartuccia di inchiostro finché non scatta in posizione, quindi chiudere il coperchio cartuccia. ATTENZIONE NON rimuovere le cartucce di inchiostro se non si devono sostituire. Rimuovendole è possibile che si riduca la quantità di inchiostro e l'apparecchio non sarà più in grado di calcolare la quantità di inchiostro rimasta nella cartuccia. NON toccare gli alloggiamenti per l'inserimento delle cartucce.
Pulizia della parte esterna dell'apparecchio c Sollevare il coperchio del vassoio carta e rimuovere eventuali oggetti rimasti impigliati nel vassoio carta. d Utilizzare un panno morbido per rimuovere la polvere dalle parti interna ed esterna dell'apparecchio. e Chiudere il coperchio del vassoio carta e reinserire correttamente il vassoio carta nell'apparecchio. B ATTENZIONE Utilizzare detergenti neutri.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Pulizia della piastra dell'apparecchio AVVERTENZA Accertarsi di avere scollegato l'apparecchio dalla presa elettrica prima di procedere alla pulizia della piastra della stampante (1). a Sollevare il coperchio dello scanner fino a farlo scattare nella posizione di apertura. b Pulire la piastra della stampante dell'apparecchio (1) e la zona circostante eliminando eventuali resti di inchiostro con un panno morbido, asciutto e privo di sfilacciature.
Pulizia delle testine di stampa Al fine di mantenere una buona qualità di stampa, l'apparecchio pulisce automaticamente le testine di stampa quando è necessario. Se si verifica un problema di qualità di stampa, è possibile avviare il processo di pulizia manualmente. Pulire le testine di stampa e le cartucce di inchiostro se appare una riga orizzontale o del testo vuoto nel testo o sulle immagini delle pagine stampate.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria i j Al termine della pulizia, premere Inizio Colore. L'apparecchio stampa nuovamente il foglio di verifica della qualità di stampa e poi torna al punto e. Premere Stop/Uscita. Se si ripete questa procedura almeno cinque volte e la qualità di stampa continua a essere scadente, sostituire la cartuccia di inchiostro del colore che mostra problemi. Una volta sostituita la cartuccia di inchiostro, controllare la qualità di stampa.
Controllo del livello di inchiostro B È possibile verificare la quantità di inchiostro rimasta nella cartuccia. a b Premere Gestione Inchiostri. c Premere Stop/Uscita. Premere a o b per selezionare Quantità ink. Premere OK. Il display visualizza il livello di inchiostro. Imballaggio e spedizione dell'apparecchio Ogni volta che si trasporta l'apparecchio, è essenziale riporlo nell'imballaggio originale fornito con l'apparecchio stesso.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria c Installare la parte verde di protezione e chiudere il coperchio cartuccia. d Sollevare la parte anteriore dell'apparecchio e agganciare l'estremità lunga (1) della parte verde di protezione al foro a T sotto l'apparecchio. Premere l'estremità a forcella(2) sulla parte superiore del vassoio carta. 2 ATTENZIONE Accertarsi che le linguette di plastica su entrambi i lati della parte verde di protezione (1) siano scattate in posizione (2).
g Sollevare il coperchio dello scanner per sbloccare la leva (1). Spingere delicatamente il supporto del coperchio dello scanner verso il basso (2) e chiudere il coperchio dello scanner (3). i Imballare i materiali stampati nella scatola originale come indicato nell'illustrazione seguente. Non imballare le cartucce di inchiostro usate nella scatola. j Chiudere la scatola e sigillarla con nastro adesivo.
C Menu e funzioni Programmazione a schermo Tasti modalità e menu Per accedere al menu principale, al menu di PhotoCapture o al menu di scansione. a b Poiché la programmazione avviene tramite il display, sono state create apposite istruzioni a schermo per guidare l'utente passo dopo passo nella programmazione dell'apparecchio. Basta seguire le istruzioni per la selezione dei menu e le opzioni di programmazione. È possibile programmare l'apparecchio mediante la tabella Menu che comincia a pagina 90.
Tabella Menu C Queste pagine aiutano a comprendere le selezioni dei menu e le opzioni disponibili nei programmi dell'apparecchio. Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto con un asterisco. Menu ( ) Livello 1 Livello 2 Livello 3 Opzioni Descrizioni Setup generale Tipo carta — Carta normale* Imposta il tipo di carta per il vassoio. Carta inkjet Pagina 22 Brother BP71 Altro lucido Acetato Formato carta — Letter Legal Imposta il formato carta per il vassoio.
Menu e funzioni Menu Rete (solo modello DCP-585CW) Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Rete Cablato LAN TCP/IP Metodo avvio Auto* Sceglie il metodo di AVVIO più adatto alle proprie esigenze. Statico RARP BOOTP DHCP Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. Inserire l'indirizzo IP. [000-255]. [000-255] Subnet mask [000-255]. [000-255]. Inserire la Subnet mask. [000-255]. [000-255] Gateway [000-255]. [000-255]. Inserire l'indirizzo del Gateway. [000-255].
Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Rete Cablato LAN Ethernet — Auto* (Segue) (Segue) Sceglie la modalità di collegamento Ethernet. 100B-FD 100B-HD 10B-FD 10B-HD WLAN TCP/IP Metodo avvio Auto* Statico RARP Sceglie il metodo di AVVIO più adatto alle proprie esigenze. BOOTP DHCP Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. Inserire l'indirizzo IP. [000-255]. [000-255] Subnet mask [000-255]. [000-255]. Inserire la Subnet mask. [000-255]. [000-255] Gateway [000-255].
Menu e funzioni Livello1 Livello2 Livello3 Livello4 Opzioni Descrizioni Rete WLAN TCP/IP APIPA Si* (Segue) (Segue) (Segue) Configura automaticamente l'indirizzo IP dalla gamma di indirizzi IP riservati. Rete I/F No Imp. guidata — — È possibile configurare il server di stampa. SES/WPS/AOSS — — È possibile configurare facilmente le impostazioni della rete senza fili mediante la pressione di un tasto.
Menu ( ) (segue) Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Pagina Stamp.rapporto Aiuti — — 24 Imp.utente — — È possibile stampare questi elenchi e rapporti. Config.Rete — — Info. macchina N. di Serie — — Permette di verificare il numero seriale dell'apparecchio. 86 Imp.iniziale Data&Ora — — Visualizza data e ora sul display e nelle intestazioni dei fax inviati. Consultare la Guida di installazione rapida. (Selezionare la lingua da utilizzare.
Menu e funzioni Livello1 Livello2 Livello3 Opzioni Descrizioni Formato carta — — A4* Scegliere il formato carta 30 corrispondente alla carta nel vassoio. A5 10x15cm Pagina Letter Legal Luminosità — — Chiaro +2 Regola la luminosità delle copie. 29 Regola il contrasto delle copie. 29 +1 -1 -2 Scuro Contrasto — — +2 +1 -1 -2 Layout pagina — No(1 in 1)* — È possibile eseguire copie N 28 in 1 o Poster.
Impostazioni di copia filigrana Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Modello — Testo CONFIDENZIALE* Posiziona un testo nel documento come Filigrana BOZZA utilizzando un modello. COPIA Posizione A B C D E* F G H I Tipo Dimensione Piccola Media* Grande Angolazione -90° -45°* 0° 45° 90° Acetato -2 -1 0* +1 +2 Colore Rosso Arancione Giallo Blu Verde Viola Mono* Applica — Le impostazioni di fabbrica sono riportate in grassetto con un asterisco.
Menu e funzioni Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Supporto (Selezionare l'immagine dal supporto.) Posizione A Posiziona un logo o un testo 31 nel documento come una Filigrana utilizzando un'immagine da un supporto rimovibile.
PhotoCapture ( ) Livello 1 Livello 2 Livello 3 Opzioni Descrizioni Vista foto — — Vedere le impostazioni di stampa nella tabella seguente. È possibile visualizzare in 37 anteprima le foto sul display. Indice stampa — Formato layout 6 Imm./Linea* È possibile stampare una pagina delle miniature. 38 È possibile stampare una sola immagine. 38 È possibile regolare le foto con queste impostazioni. 39 5 Imm.
Menu e funzioni Impostazioni di stampa Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Pagina Qualità stampa Normale (Non disponibile Foto* per la stampa DPOF) — — Seleziona la qualità di stampa. 46 Tipo carta — — Selezionare il tipo carta. 46 Seleziona le dimensioni della carta e della stampa. 46 Carta normale Carta inkjet Brother BP71 Altro lucido* Formato carta 10x15cm* 13x18cm A4 Letter (Quando si seleziona — A4 o Letter) 8x10cm 9x13cm 10x15cm 13x18cm 15x20cm Dimensione max.
Opzione1 Opzione2 Opzione3 Opzione4 Descrizioni Proporzionare Si* — — Ritaglia l'immagine attorno 48 al margine per adattarla al formato della carta o alle dimensioni della stampa. Disattivare questa funzione se si desidera stampare immagini intere o per evitare che l'immagine venga ritagliata. — — Espande l'area di stampa in 48 modo che si adatti ai bordi della carta. — — Stampa la data sulla foto. 48 — Si È possibile salvare le impostazioni di stampa.
Menu e funzioni Scan ( ) Livello 1 Opzione 1 Opzione 2 Opzione 3 Descrizioni Pagina Scan to E-Mail — — — È possibile eseguire la scansione di un documento in bianco e nero o a colori nell'applicazione di posta elettronica. Consultare la Guida software dell'utente su CD-ROM. Scan to image — — — È possibile eseguire la scansione di un'immagine a colori nell'applicazione grafica. Scan to OCR — — — È possibile convertire un documento di testo in un file di testo modificabile.
D Specifiche tecniche Generale D Tipo di stampante Getto di inchiostro Metodo di stampa Nero: Piezo con 94 × 1 ugelli Colore: Piezo con 94 × 3 ugelli Capacità di memoria (DCP-385C, DCP-383C e DCP-387C) 32 MB (DCP-585CW) 40 MB LCD (display a cristalli liquidi) Grande display LCD a colori da 3,3 pollici (83,8 mm) Alimentazione CA da 220 a 240 V 50/60 Hz Consumo di energia (DCP-385C, DCP-383C e DCP-387C) Spento: Media 0,5 W Modalità risp.
Specifiche tecniche Dimensioni (DCP-385C, DCP-383C, DCP-387C e DCP-585CW) 150 mm 390 mm 365 mm 360 mm 450 mm Peso (DCP-385C, DCP-383C e DCP-387C) 7,2 kg (DCP-585CW) Emissioni rumorose 7,2 kg In funzione: Rumore secondo ISO9296 In funzione: 50 dB o meno 1 LWAd = 64,3 dB (Mono) D LWAd = 61,6 dB (Colore) Temperatura In funzione: Gli apparecchi per ufficio con LWAd>63,0 dB(A) non sono adatti all'utilizzo in locali in cui le persone svolgono principalmente lavori di concetto.
Supporti di stampa Ingresso carta D Vassoio carta Tipo carta: Carta normale, carta per getto d'inchiostro (carta patinata), carta lucida 2, lucidi 1 2 e buste Formato carta: Letter, Legal, Executive, A4, A5, A6, JIS B5, buste (commerciali n.10, DL, C5, Monarch, JE4), Foto 2L, Foto 2 e Cartolina 3. Larghezza: 89 mm (3,5 pollici) - 216 mm (8,5 pollici) Lunghezza: 127 mm (5,0 pollici) - 356 mm (14,0 pollici) Per ulteriori informazioni, consultare Grammatura, spessore e capacità carta a pagina 19.
Specifiche tecniche Copia D Colore/Bianco e nero Sì/Sì Dimensioni documento Larghezza piano scanner: max. 215,9 mm Lunghezza piano scanner: max. 297 mm Larghezza copia: max.
PhotoCapture Center™ Supporti compatibili 1 CompactFlash® (Solo modello I) (Microdrive™ non è compatibile) (Le schede Compact I/O come la scheda Compact LAN e la scheda Compact Modem non sono supportate.
Specifiche tecniche PictBridge D Compatibilità Supporta lo standard Camera & Imaging Products Association PictBridge CIPA DC-001. Per ulteriori informazioni, visitare il sito http://www.cipa.jp/pictbridge.
Scanner D Colore/Bianco e nero Sì/Sì Conformità TWAIN Sì (Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®) Mac OS® X 10.2.
Specifiche tecniche Stampante Driver di stampa D Driver Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista® in grado di supportare la modalità di compressione originale Brother Mac OS® X 10.2.
Interfacce USB 1 2 D Un cavo di interfaccia USB 2.0 non più lungo di 2,0 metri. 3 Cavo LAN (solo modello DCP-585CW) Cavo UTP Ethernet categoria 5 o superiore. LAN senza fili (solo modello DCP-585CW) L'apparecchio supporta la comunicazione senza fili IEEE 802.11b/g con LAN senza fili mediante la modalità infrastruttura o una connessione Peer-to-Peer senza fili in modalità ad hoc. 1 (DCP-585CW) L'apparecchio dispone di un'interfaccia USB 2.0 ad alta velocità.
Specifiche tecniche Requisiti del computer D SISTEMI OPERATIVI E FUNZIONI SOFTWARE SUPPORTATI Spazio sul disco rigido Funzioni Versione sistema Velocità per l'installazione RAM software Interfaccia RAM operativo e minima minima consigliata PC PC Di Di piattaforma per PC processore supportate driver applicazioni 64 MB 256 MB 110 MB 340 MB Sistema 2000 Stampa, USB, Intel® 4 operativo 10/100 Professional Disco Pentium® II ® 1 rimovibile BaseTx Windows o 128 MB 110 MB 340 MB XP Home 2 4 (Ethernet), equivalen
Materiali di consumo D Inchiostro L'apparecchio utilizza singole cartucce di inchiostro per Nero, Giallo, Ciano e Magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa. Durata delle cartucce di inchiostro La prima volta che si installano le cartucce di inchiostro, l'apparecchio utilizza una quantità di inchiostro per riempire i tubi di trasferimento dell'inchiostro. Questo processo verrà eseguito una volta sola.
Specifiche tecniche Rete (LAN) (solo per il modello DCP-585CW) D LAN L'apparecchio può essere collegato a una rete per la Stampa in rete, la Scansione in rete e l'Impostazione remota 1 (solo per Windows®). È incluso inoltre il software Brother BRAdmin Light 2 per la gestione in rete. Supporto per Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista® Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva Ethernet 10/100 BASE-TX Auto Negotiation (LAN cablata) IEEE 802.
Configurazione senza fili mediante tasto Se il punto di accesso senza fili supporta SecureEasySetup™, Wi-Fi Protected Setup™ (PBC 1) o AOSS™, è possibile configurare semplicemente l'apparecchio senza un computer. Premendo un tasto sul punto di accesso/router LAN senza fili, è possibile impostare la rete senza fili e le impostazioni di sicurezza. Consultare la Guida dell'utente del punto di accesso/router LAN per le istruzioni su come accedere alla modalità di configurazione mediante tasto.
E Glossario E L’elenco riporta una lista completa di funzioni e termini che compaiono nei manuali Brother. La disponibilità di tali funzioni varia a seconda del modello acquistato. Contrasto Impostazione che compensa il chiaro e lo scuro dei documenti, schiarendo nelle copie i documenti scuri e scurendo quelli chiari. Impostazioni provvisorie È possibile selezionare alcune opzioni per ogni copia senza modificare le impostazioni predefinite.
F Indice A formato carta ........................................ 30 ingrandimento/riduzione ....................... 27 layout pagina (N in 1, poster) ............... 28 libro ....................................................... 30 luminosità ............................................. 29 multiple ................................................. 26 nuove impostazioni predefinite ............. 32 qualità ...................................................
M Macintosh® Consultare la Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM. ................................ Manutenzione ordinaria sostituzione delle cartucce di inchiostro ..............................................79 Materiali di consumo ..............................112 Memoria esaurita, messaggio ..................75 Messaggi di errore sul display .................74 Controlla carta ......................................74 Impos. stampare ...................................75 Imposs. stampare ........
Pulizia piastra della stampante .........................83 rullo di scorrimento carta .......................83 scanner .................................................82 testine di stampa ...................................84 R Rapporti come effettuare la stampa ....................24 Impostazioni utente ...............................24 Lista aiuti ...............................................24 Rete Scansione Consultare la Guida software dell'utente inclusa nel CD-ROM. .............................
Visitate il nostro sito sul World Wide Web all'indirizzo http://www.brother.com Questo apparecchio è omologato per l'utilizzo esclusivo nel Paese di acquisto. Le aziende Brother di zona o i rispettivi rivenditori supportano solo gli apparecchi acquistati nei rispettivi Paesi.