Software User's Guide
Table Of Contents
- Guida software dell’utente
- Modelli applicabili
- Definizione delle note
- Avviso sulla compilazione e sulla pubblicazione
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- Sezione I: Tasti per il funzionamento dell’apparecchio
- 1 Uso del pannello dei comandi
- Uso dei tasti della stampante
- Utilizzo dei tasti di scansione
- 1 Uso del pannello dei comandi
- Sezione II: Windows®
- 2 Stampa
- Utilizzo del driver della stampante Brother
- Stampa di un documento
- Stampa duplex (fronte-retro)
- Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa e trasmissione fax
- Impostazioni del driver stampante
- Accesso alle impostazioni del driver della stampante
- Scheda Di base
- Scheda Avanzate
- Scheda Profili stampa
- Supporto
- Scheda Accessori
- Scheda Porte
- Caratteristiche del driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™)
- Status Monitor
- 3 Scansione
- Scansione di un documento mediante il driver TWAIN
- Scansione di un documento mediante il driver WIA
- Scansione di un documento utilizzando il driver WIA (Per Raccolta foto di Windows, fax e scanner di Windows)
- Utilizzare Nuance™ PaperPort™ 12SE
- Visualizzazione degli elementi
- Organizzazione degli elementi in cartelle
- Collegamenti rapidi ad altre applicazioni
- Nuance™ PaperPort™ 12SE consente di convertire l’immagine di un testo in un testo modificabile
- Importazione degli elementi da altre applicazioni
- Esportazione degli elementi in altri formati
- Disinstallare Nuance™ PaperPort™ 12SE
- 4 ControlCenter4
- Cenni preliminari
- Uso di ControlCenter4 nella modalità Home
- Scheda Scansione
- Scheda PC-FAX (per i modelli MFC)
- Scheda Impostazioni periferica
- Scheda Supporto
- Uso di ControlCenter4 nella modalità Avanzata
- Scheda Scansione
- Scheda di copia da PC
- Scheda PC-FAX (per i modelli MFC)
- Scheda Impostazioni periferica
- Scheda Supporto
- Scheda Personalizzato
- Guida di riferimento rapida per l’operazione di scansione
- Modifica delle impostazioni del tasto di scansione per il menu Scansione su PC
- 5 Configurazione remota (per i modelli MFC)
- 6 Software PC-FAX Brother (per i modelli MFC)
- Invio di fax da PC
- Agenda Telefonica
- Ricezione di fax da PC
- 7 Impostazioni firewall (per utenti in rete)
- 2 Stampa
- Sezione III: Apple Macintosh
- 8 Stampa e invio di fax
- Funzionalità nel driver della stampante (Macintosh)
- Stampa duplex (fronte-retro)
- Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa e trasmissione fax
- Rimozione del driver stampante per Macintosh
- Caratteristiche del driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™)
- Status Monitor
- Invio di un fax (per i modelli MFC)
- 9 Scansione
- Scansione di un documento mediante il driver TWAIN
- Scansione di un documento con il driver ICA (Mac OS X 10.6.x o versioni successive)
- Uso di Presto! PageManager
- 10 ControlCenter2
- 11 Configurazione remota (per i modelli MFC)
- 8 Stampa e invio di fax
- Sezione IV: Utilizzo del tasto Scan
- 12 Scansione (per utenti con cavo USB)
- 13 Scansione in rete (per utenti in rete)
- Prima di utilizzare la scansione in rete
- Utilizzo del tasto Scan in rete
- Scansione ad E-mail
- Scansione su e-mail (server e-mail, Per DCP-8250DN, MFC-8910DW e MFC-8950DW(T): standard, MFC-8510DN e MFC-8520DN: disponibile per il download)
- Scansione a immagine
- Scansione a OCR
- Digitalizza su file
- Scansione su FTP
- Scansione in rete (Windows®)
- Impostazione di un nuovo valore predefinito per le dimensioni del file (Scansione su e-mail (server di posta), FTP e rete, per i modelli LCD a 5 righe)
- Impostazione di un nuovo valore predefinito per la scansione su e-mail (server e-mail, per DCP-8250DN e MFC-8950DW(T))
- Uso di Web Services per la scansione sulla rete (Windows Vista® SP2 o successivi e Windows® 7)
- Indice
- brother ITA
210
Scansione (per utenti con cavo USB)
12
Informazioni sui messaggi di errore 12
Una volta acquisita familiarità con i vari errori che possono verificarsi quando si utilizza la funzione Scansione
a USB, è possibile identificare e risolvere facilmente eventuali problemi.
Disp. protetto
Questo messaggio viene visualizzato se l’interruttore di protezione dalla scrittura dell’unità di memoria
flash USB è attivo.
Rinomina file
Questo messaggio viene visualizzato se l’unità di memoria flash USB contiene già un file con lo stesso
nome del file che si intende salvare.
Disp. inutilizz.
Questo messaggio viene visualizzato se all’interfaccia diretta USB è collegato un dispositivo USB
difettoso, un dispositivo USB non supportato o un dispositivo USB a consumo energetico elevato.
Per Modelli con touchscreen
12
a Premere Scan.
b Inserire nell’apparecchio un’unità di memoria flash USB.
c Caricare il documento.
d Premere Scansione su USB.
Effettuare una delle operazioni indicate di seguito:
Se si desidera cambiare la qualità, passare al punto e.
Premere Inizio per avviare la scansione senza cambiare le impostazioni aggiuntive. Procedere al
punto k.
e Premere d o c per visualizzare Qualità. Premere Qualità, quindi premere in corrispondenza della
qualità desiderata.
Effettuare una delle operazioni indicate di seguito:
Se si desidera modificare il tipo di file, procedere al punto f.
Premere Inizio per avviare la scansione senza cambiare le impostazioni aggiuntive. Procedere al
punto k.
f Premere d o c per visualizzare Tipo file. Premere Tipo file, quindi premere in corrispondenza
del tipo di file desiderato.
Effettuare una delle operazioni indicate di seguito:
Se si desidera cambiare l’impostazione di scansione fronte-retro, passare al punto g.
Premere Inizio per avviare la scansione senza cambiare le impostazioni aggiuntive. Procedere al
punto k.