User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL'UTENTE FAX-1835C/FAX-1840C/FAX-1940CN/MFC-3240C/MFC-3340CN
- INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ
- Avviso sulla redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE
- Precauzioni di sicurezza
- Scelta del luogo di installazione
- Guida di consultazione rapida
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Preparazione dell’apparecchio
- Impostazioni iniziali
- Impostazione generale
- Impostazione della modalità Timer (solo per il modello MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Impostazione Timer modalità (Solo per FAX-1835C, FAX-1840C e FAX-1940CN)
- Impostazione del tipo di carta
- Impostazione del formato carta
- Impostazione del volume della suoneria
- Impostazione del volume del segnale acustico
- Impostazione del volume del diffusore
- Attivazione automatica dell'ora legale estiva
- Impostazione del contrasto del display
- 3 Impostazioni per l’invio
- Come inserire la modalità fax
- Come comporre i numeri
- Come eseguire il fax (B&N e colore)
- Operazioni base di invio
- Operazioni di invio avanzate
- Trasmissione circolare (Non disponibile per i fax a colori)
- Modalità Overseas
- Fax differiti (Non disponibile per i fax a colori)
- Trasmissione cumulativa differita (Non disponibile per i fax a colori)
- Impostazione della trasmissione polling (Standard) (Non disponibile per i fax a colori)
- Impostazione della trasmissione polling con codice di protezione (Non disponibile per i fax a colori)
- Blocco TX (Solo per FAX-1835C, FAX-1840C, MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Sicurezza memoria (solo per FAX-1940CN)
- 4 Impostazioni di ricezione
- Operazioni base di ricezione (solo per FAX-1835C, FAX-1840C, MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Operazioni base di ricezione (solo per FAX-1940CN)
- Selezione della modalità Ricezione
- Impostazione Numero Squilli
- Impostazione Toll Saver (Modalità TAD)
- Impostazione del N. squilli F/T (solo per la modalità Fax/Tel)
- Impostazione Annuncio Tel/Fax (solo per FAX-1940CN)
- Riconoscimento fax (Solo per FAX-1835C, MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Riconoscimento fax (solo per FAX-1840C e FAX-1940CN)
- Stampa ridotta di un documento fax in arrivo (Riduzione automatica)
- Ricezione di un fax al termine di una conversazione
- Stampa di un fax dalla memoria
- Ricezione in memoria (non disponibile per la ricezione fax a colori)
- Polling
- 5 Numeri a composizione veloce e opzioni di composizione
- 6 Opzioni per le trasmissioni fax remote (Non disponibile per i fax a colori)
- 7 TAD (Segreteria telefonica) (solo per FAX-1940CN)
- Modalità TAD
- Impostazione dell'apparecchio TAD
- Registrazione messaggio in uscita TAD
- Attivazione della modalità TAD.
- Indicatore di messaggi
- Ascolto dei messaggi vocali
- Stampa di un messaggio fax
- Cancellazione dei messaggi in arrivo
- Impostazione di una durata massima per i messaggi in arrivo
- Impostazione Toll Saver
- Monitor registrazione ICM
- Registrazione di una conversazione
- Registrazione di un annuncio in uscita FAX/TEL (F/T OGM)
- Modalità TAD
- 8 Stampa rapporti
- 9 Riproduzione di copie
- 10 Walk-Up PhotoCapture Center™ (solo per il modello MFC-3340CN)
- 11 Informazioni importanti
- 12 Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Appendice A
- Appendice B
- Glossario
- Specifiche tecniche
- Descrizione del prodotto
- Generale
- Supporti di stampa
- Copia
- PhotoCapture Center™ (solo per il modello MFC-3340CN)
- Fax
- Scanner (solo per MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Stampante
- Interfacce
- Requisiti del computer
- Materiali di consumo
- Rete (LAN) (Solo per FAX-1940CN e MFC-3340CN)
- Server opzionale esterno Stampa/Scansione senza fili (NC 2220w) (Solo per i modelli MFC-3240C e MFC-3340CN)
- Indice analitico
- Scheda di accesso per il recupero remoto (solo per il modello FAX-1940CN)
- Scheda di accesso per il recupero remoto (solo per FAX-1835C, FAX-1840C, MFC-3240C e MFC-3340CN)
- brother ITA
12 - 10 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI E MANUTENZIONE ORDINARIA
Stampa (Continua)
Macchie di inchiostro al centro
del margine superiore della
pagina.
Controllare che la carta usata non sia troppo spessa o arricciata.
(Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-10.)
La stampa appare sporca o
l’inchiostro sembra colare.
Verificare che la carta usata sia del tipo corretto. (Vedere Informazioni
sulla carta
a pag. 1-10.) Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di
toccare i fogli.
A tergo o a piè di pagina
compaiono delle macchie.
Verificare che la piastra della stampante non sia macchiata d’inchiostro.
(Vedere Pulizia della piastra della stampante dell’apparecchio a pag.
12-24.)
La stampa presenta delle linee
spesse.
Selezionare ‘Ordine inverso’ nella scheda Di Base del driver della
stampante.
Gli stampati sono spiegazzati. Nella scheda 'Di base' nel driver della stampante, fare clic su
'Impostazioni' e deselezionare 'Stampa Bidirezionale'.
Impossibile eseguire stampa
'2 in 1 o 4 in 1'.
Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione
corrispondano a quelle del driver della stampante.
La velocità di stampa è troppo
lenta.
La modifica dell'impostazione nel driver della stampante può migliorare
la velocità di stampa.
Una risoluzione più alta necessità di un tempo più lungo di elaborazione
dati, trasferimento e stampa. Provare le altre impostazioni relative alla
qualità nella scheda 'Di base' nel driver della stampante. Inoltre, fare clic
sulla scheda 'Impostazioni' e accertarsi che non sia selezionato Migliora
Colore.
La stampa senza bordi è più lenta della stampa normale. Se si desidera
stampare più velocemente, disattivare la funzione Senza bordi. (Vedere
Tipo Media
a pag. 1-8 nella Guida Software dell’utente inclusa nel
CD-ROM.)
L’opzione Migliora Colore non
funziona correttamente.
Se i dati dell’immagine non dispongono dell’opzione di colori completi
(ad esempio 256 colori), l’opzione Migliora Colore non può funzionare.
Per sfruttare la funzione Migliora Colore occorre usare l’impostazione
del colore almeno a 24 bit.
L'apparecchio alimenta pagine
multiple
Verificare che la carta sia caricata correttamente nel vassoio. (Vedere
Come caricare carta, buste e cartoline
a pag. 1-15.)
Verificare che non siano caricati più di due tipi di carta alla volta nel
vassoio.
Le pagine stampate non sono
sovrapposte in modo preciso.
Accertarsi di utilizzare il supporto ribaltabile carta. (Vedere Come
caricare carta, buste e cartoline
a pag. 1-15.)
Impossibile eseguire la
stampa quando si usa Paint
Brush.
Provare ad impostare il display su ‘256 colori’.
Impossibile eseguire la
stampa quando si usa Adobe
Illustrator.
Provare a ridurre la risoluzione di stampa.
Stampa fax in arrivo
Stampa sovrapposta e strisce
bianche orizzontali; frasi
mancanti nel margine
superiore ed inferiore.
Questo problema può essere causato da elettricità statica o interferenze
nella linea telefonica. È possibile effettuare una copia premendo il tasto
Inizio Mono per verificare se il problema persiste. Se la copia prodotta
è di buona qualità, probabilmente il problema riscontrato non dipende
dall’apparecchio ma dalla linea telefonica.
Linee nere verticali sui fax
ricevuti.
È possibile che lo scanner dell’apparecchio che ha inviato il fax sia
sporco. Chiedere all’utente che ha inviato il fax di eseguire una copia
per vedere se il problema riguarda il suo apparecchio. Provare a farsi
inviare un fax da un altro apparecchio.
PROBLEMA SUGGERIMENTI