Network User's Guide

Table Of Contents
A-2
BRCONFIG L'utilità BRCONFIG Brother è eseguibile al prompt di DOS e installabile
mediante BRAdmin32. Per connettere il server di stampa mediante l'utilità
NetWare BRCONFIG, scegliere BRCONFIG dal menu delle utilità
BRAdmin32 Brother oppure inserire il disco dell'utilità Brother nell'unità A e
digitare: A:BRCONFIG al prompt di DOS. Se si dispone di un solo server di
stampa, si verrà immediatamente connessi a quel server. Se se ne possiede
più di uno, verrà fornito un elenco dei server di stampa disponibili. Digitare il
numero del server a cui ci si desidera connettere. Una volta stabilita la
connessione, al prompt "#" immettere la password "access" (la password non
sarà visibile sullo schermo), quindi rispondere al prompt Enter
Username>. Quando viene visualizzato il prompt Local>, è possibile
procedere con l'immissione dei comandi. Per utilizzare BRCONFIG, è
necessario che sia presente un server Novell (su cui è eseguito il protocollo
IPX) e che a tale server venga stabilita una connessione.
In alcuni casi, è possibile che venga visualizzato un messaggio del tipo Console
Connected o Remote Console Reserved quando ci si connette al server di stampa.
In questo caso, premere INVIO per andare al prompt "#", immettere la password "access"
(la password non sarà visibile sullo schermo), quindi rispondere al prompt Enter
Username>. Quando viene visualizzato il prompt Local>, è possibile procedere con
l'immissione dei comandi.
Comandi generali
CLear FATal
Elimina il registro degli errori irreversibili
CLear POrt
portname
JOB
Cancella la voce corrente dalla coda interna del server di stampa per il nome della porta
specificato (P1 per la stampante)
EXIT/^D
Chiude la console del server di stampa
HElP
Fornisce informazioni sui comandi disponibili
INitialize
Reimposta il server di stampa
SET DEFAULT
Imposta i parametri del server di stampa sui valori predefiniti in fabbrica
SET LOAD DIsable
Disattiva il ricaricamento del firmware dopo la chiusura
SET LOAD ENable
Attiva il ricaricamento del firmware dopo la chiusura