Network User's Guide

Table Of Contents
1-3
3.
Nota
Questa operazione deve essere eseguita per la maggior parte dei sistemi UNIX, incluso Sun
OS, (escluso Solaris 2.xx), Silicon Graphics (opzione lpr/lpd richiesta), DEC ULTRIX, DEC
OSF/1 e Digital UNIX. Oltre ad eseguire questa procedura, gli utenti SCO UNIX dovrebbero
anche fare riferimento alla sezione relativa alla configurazione SCO UNIX. Gli utenti dei
sistemi RS/6000 AIX, HP/UX, Sun Solaris 2.xx che non utilizzano il file printcap dovrebbero
fare riferimento alla sezione appropriata del capitolo.
Configurare il file /etc/printcap presente su ciascun computer host per specificare la
coda di stampa locale, il nome del server di stampa, definito anche macchina remota o rm
(remote machine), e il nome del servizio del server di stampa, definito anche stampante
remota, coda remota o rp (remote printer), e la directory spool.
Di seguito è riportato un esempio di file printcap tipico:
laser1|Printer on Floor 1:\
:lp=:\
:rm=BRN_310107:\
:rp=TEXT_P1_TX:\
:sd=/usr/spool/lpd/laser1:
Nota
Accertarsi che queste informazioni vengano aggiunte alla fine del file
printcap
. Inoltre,
assicurarsi che l'ultimo carattere presente nel file printcap sia un due punti (":").
Il risultato è una coda avente il nome
laser1
sul computer host che comunica con un
server di stampa Brother con il nome del nodo (rm) BRN_
310107
e un nome del servizio
(rp) TEXT_P1_ TX per la stampa di file di testo su una stampante Brother tramite la
directory spool
/usr/spool/lpd/laser1
. Se si intende stampare file grafici binari,
occorre utilizzare il servizio BINARY_P1 anziché TEXT_P1_ TX.
Nota
Su alcuni sistemi UNIX, le opzioni rm e rp non sono disponibili. Pertanto, consultare la
documentazione per determinare le opzioni equivalenti qualora si riveli necessario.
Gli utenti di sistemi UNIX Berkeley compatibili possono utilizzare il comando lpc per
ottenere lo stato della stampante:
%lpc status
laser1:
queuing is enabled
printing is enabled
no entries
no daemon present
Gli utenti di sistemi UNIX AT&T compatibili possono in genere utilizzare il comando
lpstat o rlpstat per ottenere simili informazioni di stato. Poiché questa procedura
può variare sensibilmente, fare riferimento alla documentazione specifica del sistema in
uso per conoscere la procedura di utilizzo corretta.