Network User's Guide

Table Of Contents
2-3
Configurazione di un indirizzo IP per il server di
stampa
A questo punto, è necessario impostare un indirizzo IP sul server di stampa Brother. A tal fine,
è possibile procedere in modi diversi:
Se la stampante dispone di un pannello LCD, è possibile utilizzare i pulsanti del pannello
anteriore per modificare l'indirizzo IP, la maschera di sottorete e il gateway. Per istruzioni sulla
procedura, fare riferimento alla Guida di installazione rapida. È anche possibile utilizzare
l'utilità BRadmin32 per Windows per modificare l'indirizzo IP. Il server di stampa supporta
anche i metodi di assegnazione automatica dell'indirizzo IP quali DHCP, BOOTP e RARP.
Modifica dell'indirizzo IP utilizzando l'applicazione BRAdmin32
Avviare l'utilità BRAdmin32 da Windows 95/98 o NT4.0.
L'utilità BRAdmin32 può utilizzare il protocollo IPX/SPX o TCP/IP per comunicare con il
server di stampa Brother. Poiché l'indirizzo IP predefinito dei server di stampa Brother è
192.0.0.192, è probabile che il server di stampa sia incompatibile con lo schema di
numerazione dell'indirizzo IP della rete. Se non si utilizza DHCP, BOOTP o RARP, si desidera
probabilmente modificare l'indirizzo IP. È possibile procedere in due modi, utilizzando il
protocollo IPX/SPX oppure impostando il protocollo TCP/IP in modo che BRAdmin32 rilevi il
server di stampa Brother come dispositivo non configurato.