Network User's Guide

Table Of Contents
6-6
13. Fare doppio clic sul nome del server di stampa. Fare clic su
Assignments
, quindi su
Add...
14. Se necessario, modificare il contesto della directory. Selezionare la stampante creata al
punto 3, fare clic
OK,
quindi nuovamente su
OK
.
15. Chiudere l'utilità NWADMIN.
16. Avviare l'applicazione BRAdmin32 appropriata e selezionare il server di stampa corretto
dall'elenco. In base all'impostazione predefinita, il nome del nodo è BRN_xxxxxx, dove
"xxxxxx" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo Ethernet (indirizzo MAC).
17. Fare doppio clic sul server di stampa Brother appropriato. Verrà richiesto di specificare
una password. La password predefinita è "access". Selezionare la scheda
NetWare
.
18. Selezionare
Queue Server
come modalità operativa.
Nota
Il servizio assegnato dal server NetWare non può essere utilizzato sia per la modalità queue
server che remote printer.
Nota
Per attivare le funzionalità queue server su servizi che non sono NetWare predefiniti, è
necessario definire nuovi servizi abilitati all'uso di NetWare e della porta desiderata. Per
informazioni, fare riferimento all'Appendice B di questa guida.
19. Immettere il nome della struttura NDS (si noti che un server di stampa può gestire sia code
bindery che NDS).
20. Digitare il nome del contesto in cui risiede la stampante.
21. Salvare le modifiche apportate, quindi chiudere l'applicazione BRAdmin32.