Quick Setup Guide

5
5
5
5
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB
Fine
Per gli utenti
con cavo di rete
cablata (solo
HL-2250DN)
Per gli utenti di rete Peer-to-Peer
Per gli utenti di rete condivisa
Fine
Fine
Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB
Fine
Per gli utenti con cavo di rete cablata (solo HL-2250DN)
Fine
Stampa della pagina delle
impostazioni della stampante
Per Mac OS X
Brother CreativeCenter
È possibile scaricare i driver e le utility più recenti per la macchina dal
Brother Solutions Center collegandosi al sito http://solutions.brother.com/.
Trovate l’ispirazione. Se si utilizza
Windows, fare doppio clic sull’icona
Brother CreativeCenter sul desktop
per accedere al nostro sito Web
GRATUITO contenente idee e risorse
per uso personale e professionale.
Gli utenti di Mac possono accedere
a Brother CreativeCenter a questo
indirizzo Web:
http://www.brother.com/creativecenter/
La pagina delle impostazioni della stampante
elenca tutte le impostazioni, incluse quelle di rete.
Accertarsi che il coperchio anteriore sia
a.
chiuso e che il cavo di alimentazione sia
collegato.
Accendere la macchina e attendere che si
b.
trovi in stato pronto.
Premere
c.
Go tre volte entro 2 secondi.
Viene stampata la pagina delle impostazioni
correnti della stampante.
Nota
Per gli utenti in rete
Se l'IP Address (indirizzo IP) nella
pagina delle impostazioni della
stampante indica 0.0.0.0, attendere un
minuto e riprovare.
Nota
Se si utilizza un indirizzo IP specifico
per la macchina, impostare il
Metodo da Boot a Statico utilizzando
BRAdmin Light. Per ulteriori
informazioni, vedere Modifica delle
impostazioni di rete della macchina
nella Guida dell’utente in rete.
L'installazione è
completa.
Fare clic su
g. Avanti.
Nota
Quando appare la schermata
Assistenza Brother,
effettuare la selezione e
seguire le istruzioni sullo
schermo.
Seguire le istruzioni sullo schermo fino alla comparsa f.
di questa finestra. Scegliere la macchina dall'elenco e
fare clic su OK.
Nota
Se alla rete sono collegate più stampanti dello stesso •
modello, dopo il nome apparirà l'indirizzo MAC (indirizzo
Ethernet).
È possibile trovare l'indirizzo MAC (indirizzo Ethernet) e •
l'indirizzo IP della macchina stampando la pagina delle
impostazioni della stampante. Vedere la sezione Stampa
della pagina delle impostazioni della stampante a destra.
Fare doppio clic sull’icona e. Start Here
OSX. Seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
Nota
Il completamento dell'installazione può
richiedere alcuni minuti.
Installare il driver della
stampante
Inserire il CD‑ROM di d.
installazione nell’apposita
unità.
Collegare il cavo di
b.
rete al connettore LAN
contrassegnato con il
simbolo
e collegarlo
ad una porta disponibile
sull'hub.
Accertarsi che la macchina c.
sia accesa.
Togliere il tappo di
a.
protezione dal connettore
LAN.
L'installazione è
completa.
Fare clic su
f. Avanti.
Nota
Quando appare la schermata Assistenza
Brother, effettuare la selezione e seguire le
istruzioni sullo schermo.
Seguire le istruzioni sullo schermo fino alla e.
comparsa di questa finestra. Scegliere la
macchina dall'elenco e fare clic su OK.
Fare doppio clic sull’icona d. Start Here OSX.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo
schermo.
Nota
Il completamento dell'installazione può richiedere
alcuni minuti.
Installare il driver della
stampante
Inserire il CD‑ROM di installazione c.
nell’apposita unità.
IMPORTANTE
Per le ultime informazioni e i driver più •
recenti per Mac OS X, visitare il sito
http://solutions.brother.com/.
Per gli utenti di Mac OS X da 10.4.0 a •
10.4.10, effettuare l’aggiornamento a
Mac OS X 10.4.11 - 10.6.x.
Accertarsi che la macchina sia collegata
e il Macintosh sia acceso. È necessario
accedere con privilegi di amministratore.
L'installazione è
completa.
Completare
d.
l’installazione
seguendo
le istruzioni
visualizzate sullo
schermo.
Seguire le istruzioni sullo schermo fino alla comparsa di questa finestra.
c.
Selezionare la coda della macchina, quindi fare clic su OK.
XXXX
Nota
Contattare l’amministratore per
ulteriori informazioni sul percorso e
sul nome della coda della macchina
in rete.
Fare clic su b. Installa driver della stampante,
quindi su per accettare l'accordo di licenza.
Installare il driver della stampante
Inserire il CD‑ROM di installazione nell’apposita a.
unità. Se richiesto, scegliere il modello e la
lingua.
Nota
Se la schermata Brother non appare automaticamente,
avviare Computer locale (Computer), fare doppio clic
sull'icona del CD‑ROM, quindi fare doppio clic su start.
exe.
TCP/IP
a Computer client
b Noto anche come “server” o “server di
stampa”
c TCP/IP o USB
d Macchina
Nota
Se si utilizza un indirizzo IP specifico
per la macchina, impostare il Metodo
da Boot a Statico utilizzando BRAdmin
Light. Per ulteriori informazioni, vedere
Modifica delle impostazioni di rete
della macchina nella Guida dell’utente
in rete.
L'installazione è
completa.
Completare l’installazione
f.
seguendo le istruzioni visualizzate
sullo schermo.
Nota
È possibile trovare il nome nodo e
l'indirizzo IP della macchina stampando
la pagina delle impostazioni della
stampante. Vedere la sezione Stampa
della pagina delle impostazioni della
stampante di seguito.
Fare clic su e. Installa driver della
stampante, quindi su per
accettare l'accordo di licenza.
Installare il driver della stampante
Inserire il CD‑ROM di installazione nell’apposita d.
unità. Se richiesto, scegliere il modello e la
lingua.
Nota
Se la schermata Brother non appare automaticamente,
avviare Computer locale (Computer), fare doppio clic
sull'icona del CD‑ROM, quindi fare doppio clic su start.
exe.
Collegare il cavo di rete al connettore b.
LAN contrassegnato con il simbolo
e collegarlo ad una porta
disponibile sull'hub.
Accertarsi che la macchina sia c.
accesa.
Togliere il tappo
a.
di protezione dal
connettore LAN.
TCP/IPTCP/IP
a Router
b Macchina
Nota
Se si desidera collegare la macchina
alla rete, è consigliabile rivolgersi
all'amministratore del sistema prima
di eseguire l'installazione.
L'installazione è
completa.
Accendere la
f.
macchina e
seguire le istruzioni
visualizzate
sullo schermo
per completare
l’installazione.
Collegare il cavo USB al connettore USB e.
contrassegnato con il simbolo , quindi
collegare il cavo al computer.
Seguire le istruzioni sullo schermo fino d.
alla comparsa di questa finestra.
Fare clic su c. Installa driver della stampante,
quindi su per accettare l'accordo di licenza.
Inserire il CD‑ROM di installazione nell’apposita unità. Se richiesto, b.
scegliere il modello e la lingua.
Nota
Se la schermata Brother non appare automaticamente, avviare Computer
locale (Computer), fare doppio clic sull'icona del CD‑ROM, quindi fare
doppio clic su start.exe.
Installare il driver della stampante
Spegnere la macchina e verificare che il cavo a.
di interfaccia USB NON sia collegato alla
macchina, quindi avviare l'installazione del
driver della stampante. Se il cavo è già stato
collegato, disinserirlo.
Accertarsi che il computer sia acceso e
accedere con privilegi di amministratore.
IMPORTANTE
Se vi sono altri programmi in •
esecuzione, chiuderli.
La schermata può variare a seconda del •
sistema operativo in uso.
Nota
Per gli utenti di Windows Vista•
®
e
Windows
®
7, quando appare la schermata
Controllo dell'account utente, fare clic
su Consenti o .
In base alle impostazioni di protezione, •
quando si utilizza la macchina o il relativo
software può apparire una finestra
Windows Security o antivirus. Consentire
alla finestra di continuare.
XML Paper Specification Driver della •
stampante
L'XML Paper Specification Driver della
stampante è il driver più adatto quando
si stampa da applicazioni che utilizzano
documenti XML Paper Specification.
Scaricare il driver più aggiornato
connettendosi al Brother Solutions Center
all'indirizzo http://solutions.brother.com/.
Per Windows
®
Collegare il cavo USB a.
al connettore USB
contrassegnato con il
simbolo
, quindi
collegare il cavo al
Macintosh.
IMPORTANTE
NON collegare la stampante a una porta USB su una •
tastiera o un hub USB senza alimentazione.
Collegare la stampante direttamente al computer.•
Accertarsi che la macchina sia accesa.b.