Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea HL-L2310D/HL-L2350DW/HL-L2357DW/HL-L2370DN/HL-L2375DW
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione alla macchina Brother
- Gestione della carta
- Eseguire la stampa
- Rete
- Funzionalità di rete di base supportate
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
- Utilizzare Wi-Fi Direct®
- Stampare dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Bloccare le impostazioni della macchina
- Funzioni di sicurezza della rete
- Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
- Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS
- Introduzione a SSL/TLS
- Certigficati e gestione basata sul Web
- Funzioni supportate per i certificati di protezione
- Creare e installare un certificato
- Gestire più certificati
- Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web
- Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional (Windows)
- Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS
- Inviare un’e-mail in modo sicuro
- Mobile
- Google Cloud Print
- AirPrint
- Stampa da dispositivo mobile per Windows
- Mopria® Print Service
- Brother iPrint&Scan per dispositivi mobili
- Brother iPrint&Scan per Windows e Mac
- Risoluzione dei problemi
- Indicazioni relative a errori e manutenzione
- Messaggi di errore e manutenzione
- Inceppamenti della carta
- Problemi di stampa
- Migliorare la qualità di stampa
- Problemi di rete
- Messaggi di errore
- Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother
- Non è possibile completare la configurazione della rete wireless
- Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)
- L’apparecchio Brother non è in grado di stampare in rete.
- Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
- Problemi di Google Cloud Print
- Problemi di AirPrint
- Problemi di altro tipo
- Informazioni sull'apparecchio
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni della macchina
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Stampare una lista delle impostazioni della stampante
- Installazione del software Console stampante remota (solo Windows)
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Appendice
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Descrizione
Sostituire toner
- - Imposta la macchina affinché la stampa non venga interrotta
quando l’LCD visualizza Sostituire toner.
[Stampante]
Per i modelli con supporto emulazione stampante
Livello 1 Livello 2 Descrizione
Opzioni stampa Elenco font
Stampare l’elenco dei font e gli esempi.
Stampa di
prova
Stampare la pagina di prova.
Fronte-retro
(per modelli con stampa
fronte-retro automatica)
Stampa F/R
Disabilitare o abilitare la stampa fronte-retro e selezionare il lato lungo
o il lato corto.
Immagine
singola
Per un lavoro di stampa in cui l’ultima pagina è un’immagine su 1 lato,
selezionare l’opzione Alim. un lato per ridurre il tempo di stampa.
Continua auto
- Selezionare se si desidera che la macchina cancelli automaticamente
gli errori di formato carta o di tipo di supporto.
Tipo carta
- Impostare il tipo di carta.
Formato carta
- Impostare il formato della carta.
Copie
- Impostare il numero di pagine stampate.
Orientamento
- Impostare le pagine da stampare con orientamento verticale o
orizzontale.
Posizione stampa Offset X
Spostare la posizione di inizio stampa (nell’angolo superiore sinistro
delle pagine) in senso orizzontale da -500 (sinistra) a +500 (destra)
punti a 300 dpi.
Offset Y
Spostare la posizione di inizio stampa (nell’angolo superiore sinistro
delle pagine) in senso verticale da -500 (alto) a +500 (basso) punti a
300 dpi.
Auto FF
- Consentire alla macchina di stampare automaticamente eventuali dati
rimanenti.
HP LaserJet N. font
Imposta il numero del font.
Passo font
Impostare il passo del font.
Il menu Passo font viene visualizzato quando si sceglie I012 per
I018, I031 per I037 o I097 per I109 nell’impostazione N. font.
Punto font
Impostare la dimensione del font.
Il menu Punto font viene visualizzato quando si sceglie I000 per
I011, I019 per I030 o I038 per I096 nell’impostazione N. font.
Set di
simboli
Selezionare il simbolo o il set di caratteri.
Stampa
tabella
Stampare la tabella codici.
Auto LF
ON: CR -> CR+LF, OFF: CR -> CR
Auto CR
ON: LF -> LF+CR, FF -> FF+CR oppure VT -> VT+CR
OFF: LF -> LF, FF -> FF oppure VT -> VT
A capo autom.
Scegliere se impostare una nuova riga e un ritorno a capo quando la
macchina raggiunge il margine destro.
Salto pg.
autom.
Scegliere se eseguire un avanzamento riga e un ritorno a capo
quando il carrello raggiunge il margine inferiore.
Margine sx
Impostare il margine sinistro alla colonna 0 delle 70 colonne a 1 cpi.
Margine dx
Impostare il margine destro alla colonna 10 delle 80 colonne a 1 cpi.
230










