Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea HL-L5000D/HL-L5100DN/HL-L5100DNT/HL-L5200DW/HL-L5200DWT/HL-L6250DN/HL-L6300DW/HL-L6300DWT/HL-L6400DW/HL-L6400DWT
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione alla macchina Brother
- Gestione della carta
- Eseguire la stampa
- Stampare dal computer (Windows)
- Stampare un documento (Windows)
- Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Windows)
- Stampare in formato poster (Windows)
- Stampare su entrambi i lati del foglio (Windows)
- Stampare in formato opuscolo (Windows)
- Stampa protetta (Windows)
- Usare una macro dal computer (Windows)
- Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows)
- Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows)
- Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows)
- Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows)
- Impostazioni di stampa (Windows)
- Stampare dal computer (Macintosh)
- Stampare un documento (Mac)
- Stampare su entrambi i lati del foglio (Mac)
- Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Mac)
- Stampa protetta (Macintosh)
- Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Macintosh)
- Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Macintosh)
- Opzioni di stampa (Macintosh)
- Stampare duplicati di una pagina su diversi tipi di carta
- Annullare un processo di stampa
- Stampa di prova
- Stampare dal computer (Windows)
- Rete
- Per iniziare
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare l’apparecchio per una rete wireless in modalità ad hoc (per IEEE 802.11b/g/n)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
- Configurare la macchina per una rete wireless aziendale
- Utilizzare Wi-Fi Direct®
- Stampare dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push e Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Bloccare le impostazioni della macchina
- Funzioni di sicurezza della rete
- Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
- Secure Function Lock 3.0
- Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0
- Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web
- Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0
- Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0
- Registrare una nuova scheda ID utilizzando il pannello dei comandi della macchina
- Utilizzare l’autenticazione Active Directory
- Utilizzare l’autenticazione LDAP
- Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS
- Introduzione a SSL/TLS
- Certigficati e gestione basata sul Web
- Funzioni supportate per i certificati di protezione
- Creare e installare un certificato
- Gestire più certificati
- Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web
- Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional 3 (Windows)
- Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS
- Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec
- Inviare un’e-mail in modo sicuro
- Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
- Memorizzazione del registro di stampa in rete
- Connessione Mobile/Web Connect
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore e manutenzione
- Inceppamenti della carta
- Problemi di stampa
- Migliorare la qualità di stampa
- Problemi di rete
- Messaggi di errore
- Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)
- Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother
- Non è possibile completare la configurazione della rete wireless
- L’apparecchio Brother non è in grado di stampare in rete.
- Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
- Problemi di altro tipo
- Controllare le informazioni sull'apparecchio
- Funzioni di ripristino
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni della macchina
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Impostazioni generali
- Regolare il volume della macchina
- Impostare il Contatore modalità riposo
- Informazioni sul Riposo avanzato
- Impostazione della modalità di spegnimento automatico
- Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD
- Modificare la durata della retroilluminazione LCD
- Ridurre il consumo di toner
- Ridurre il rumore durante la stampa
- Cambiare la lingua sullo schermo LCD
- Tabelle di funzionalità e impostazioni
- Impostazioni generali
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Appendice
- Glossario
Codice di errore Problema e soluzioni consigliate
TS-04 I metodi di autenticazione/crittografia utilizzati dal punto di accesso o dal router senza fili
selezionato non sono supportati dalla macchina in uso.
Per la modalità infrastruttura, modificare i metodi di autenticazione e crittografia del punto di
accesso o del router senza fili. La macchina supporta i seguenti metodi di autenticazione:
• WPA-Personal
TKIP o AES
• WPA2-Personal
AES
• Sistema aperto
WEP o Nessuno (senza crittografia)
• Chiave condivisa
WEP
Se il problema non viene risolto, è possibile che il nome SSID o le impostazioni di rete inserite
siano errate. Controllare le impostazioni della rete wireless.
Per la modalità Ad hoc, modificare i metodi di autenticazione e crittografia del computer per
quanto concerne le impostazioni senza fili. La macchina supporta esclusivamente
l’autenticazione Aperto, con crittografia WEP opzionale.
TS-05
Le informazioni di sicurezza (SSID/chiave di rete) sono errate.
Controllare il nome SSID e la chiave di rete. Se il router utilizza la crittografia WEP, immettere la
chiave utilizzata come prima chiave WEP. La macchina Brother supporta solo l’utilizzo della
prima chiave WEP.
TS-06 Le informazioni di sicurezza senza fili (metodo di autenticazione/metodo di crittografia/chiave di
rete) sono errate.
Controllare le informazioni di sicurezza senza fili (metodo di autenticazione/metodo di
crittografia/chiave di rete) elencate al punto TS-04. Se il router utilizza la crittografia WEP,
immettere la chiave utilizzata come prima chiave WEP. La macchina Brother supporta solo
l’utilizzo della prima chiave WEP.
TS-07 La macchina non è in grado di rilevare un punto di accesso/router WLAN per il quale è stato
abilitato WPS.
Per la connessione con WPS, occorre utilizzare sia la macchina sia il punto di accesso/router
WLAN. Verificare il metodo di connessione per WPS sul punto di accesso/router WLAN e
riprovare ad avviare.
In caso di dubbi sul funzionamento del punto di accesso/router WLAN con WPS, consultare la
documentazione fornita con il punto di accesso o il router WLAN, oppure rivolgersi al produttore
del dispositivo in questione o all’amministratore di rete.
TS-08
Sono stati rilevati due o più punti di accesso WLAN con WPS abilitato.
• Controllare che nella portata della macchina vi sia un solo punto di accesso/router WLAN
con il metodo WPS attivo, quindi riprovare.
• Riprovare dopo alcuni minuti, al fine di evitare le interferenze provenienti da altri punti di
accesso.
Informazioni correlate
• Stampare il rapporto WLAN
Argomenti correlati:
• L’apparecchio Brother non è in grado di stampare in rete.
• Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
• Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup
™
(WPS)
• Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup
™
(WPS)
• Configurare la macchina per una rete wireless in modalità Ad-hoc utilizzando un nome SSID esistente
• Configurare l’apparecchio per una rete wireless in modalità Ad-hoc utilizzando un nome SSID nuovo
139