Online User's Guide

Table Of Contents
Se si seleziona Personalizzato dall’elenco a discesa, immettere l’indirizzo IP (IPv4 o IPv6) nella casella
di testo.
Intervallo indirizzi IP
Nelle caselle di testo, immettere l’indirizzo IP iniziale e l’indirizzo IP finale per l’intervallo indirizzi IP. Può
verificarsi un errore se l’indirizzo IP iniziale e l’indirizzo IP finale non corrispondono agli standard IPv4 o
IPv6 o se l’indirizzo IP finale è più piccolo di quello iniziale.
Indirizzo IP / Prefisso
Specificare l’indirizzo IP utilizzando la notazione CIDR.
Ad esempio: 192.168.1.1/24
Siccome il prefisso è specificato sotto forma di maschera di sottorete a 24-bit (255.255.255.0) per
192.168.1.1, gli indirizzi 192.168.1.xxx sono validi.
10. Selezionare una opzione per Indirizzo IP remoto al fine di specificare le condizioni dell’indirizzo IP del
destinatario:
Qualsiasi
Se si seleziona Qualsiasi, tutti gli indirizzi IP sono attivati.
Indirizzo IP
Digitare l’indirizzo IP specificato (IPv4 o IPv6) nella casella di testo.
Intervallo indirizzi IP
Digitare l’indirizzo IP iniziale e l’indirizzo IP finale per l’intervallo indirizzi IP. Può verificarsi un errore se
l’indirizzo IP iniziale e l’indirizzo IP finale non corrispondono agli standard IPv4 o IPv6 o se l’indirizzo IP
finale è più piccolo di quello iniziale.
Indirizzo IP / Prefisso
Specificare l’indirizzo IP utilizzando la notazione CIDR.
Ad esempio: 192.168.1.1/24
Siccome il prefisso è specificato sotto forma di maschera di sottorete a 24-bit (255.255.255.0) per
192.168.1.1, gli indirizzi 192.168.1.xxx sono validi.
11. Fare clic su Invia.
Quando si modificano le impostazioni del modello attualmente in uso, la schermata di impostazione IPsec
per Gestione basata sul Web si chiude, per poi aprirsi nuovamente.
Informazioni correlate
Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec
208