Online User's Guide
Table Of Contents
- Guida utente in linea HL-L5000D/HL-L5100DN/HL-L5100DNT/HL-L5200DW/HL-L5200DWT/HL-L6250DN/HL-L6300DW/HL-L6300DWT/HL-L6400DW/HL-L6400DWT
- Sommario
- Prima di utilizzare l’apparecchio Brother
- Introduzione alla macchina Brother
- Gestione della carta
- Eseguire la stampa
- Stampare dal computer (Windows)
- Stampare un documento (Windows)
- Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Windows)
- Stampare in formato poster (Windows)
- Stampare su entrambi i lati del foglio (Windows)
- Stampare in formato opuscolo (Windows)
- Stampa protetta (Windows)
- Usare una macro dal computer (Windows)
- Utilizzare un profilo di stampa preimpostato (Windows)
- Modificare le impostazioni di stampa predefinite (Windows)
- Stampare un documento utilizzando il driver della stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Windows)
- Monitorare lo stato della macchina dal computer (Windows)
- Impostazioni di stampa (Windows)
- Stampare dal computer (Macintosh)
- Stampare un documento (Mac)
- Stampare su entrambi i lati del foglio (Mac)
- Stampare più di una pagina su un unico foglio di carta (N su 1) (Mac)
- Stampa protetta (Macintosh)
- Stampare un documento utilizzando il driver stampante BR-Script3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™) (Macintosh)
- Eseguire il monitoraggio dello stato della macchina dal computer (Macintosh)
- Opzioni di stampa (Macintosh)
- Stampare duplicati di una pagina su diversi tipi di carta
- Annullare un processo di stampa
- Stampa di prova
- Stampare dal computer (Windows)
- Rete
- Per iniziare
- Software e utilità per la gestione della rete
- Altri metodi di configurazione della macchina Brother per una rete senza fili
- Prima di configurare la macchina Brother per una rete senza fili
- Configurare la macchina per una rete wireless
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo One Push di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la macchina per una rete wireless utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare l’apparecchio per una rete wireless in modalità ad hoc (per IEEE 802.11b/g/n)
- Configurazione della macchina per una rete wireless con la procedura guidata di impostazione del pannello dei comandi della macchina
- Configurare l’apparecchio per rete wireless nel caso in cui il nome SSID non venga trasmesso
- Configurare la macchina per una rete wireless aziendale
- Utilizzare Wi-Fi Direct®
- Stampare dal dispositivo mobile utilizzando Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct
- Descrizione della configurazione della rete Wi-Fi Direct
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo One-Push e Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN
- Configurare la rete Wi-Fi Direct utilizzando il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (WPS)
- Configurare la rete Wi-Fi Direct manualmente
- Funzionalità di rete avanzate
- Informazioni tecniche per gli utenti avanzati
- Sicurezza
- Bloccare le impostazioni della macchina
- Funzioni di sicurezza della rete
- Prima di utilizzare le funzioni di sicurezza di rete
- Secure Function Lock 3.0
- Prima dell’utilizzo di Secure Function Lock 3.0
- Configurare Secure Function Lock 3.0 utilizzando Gestione basata sul Web
- Configurare la modalità pubblica per Secure Function Lock 3.0
- Altre funzionalità di Secure Function Lock 3.0
- Registrare una nuova scheda ID utilizzando il pannello dei comandi della macchina
- Utilizzare l’autenticazione Active Directory
- Utilizzare l’autenticazione LDAP
- Gestire in modo sicuro l’apparecchio di rete mediante SSL/TLS
- Introduzione a SSL/TLS
- Certigficati e gestione basata sul Web
- Funzioni supportate per i certificati di protezione
- Creare e installare un certificato
- Gestire più certificati
- Gestire in modo sicuro le impostazioni della macchina di rete utilizzando Gestione basata sul Web
- Gestire le impostazioni di rete della macchina in modo sicuro utilizzando BRAdmin Professional 3 (Windows)
- Stampa dei documenti in modo sicuro utilizzando SSL/TLS
- Gestire in modo sicuro la macchina di rete utilizzando IPsec
- Inviare un’e-mail in modo sicuro
- Utilizzare l’autenticazione IEEE 802.1x per una rete cablata o wireless
- Memorizzazione del registro di stampa in rete
- Connessione Mobile/Web Connect
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore e manutenzione
- Inceppamenti della carta
- Problemi di stampa
- Migliorare la qualità di stampa
- Problemi di rete
- Messaggi di errore
- Utilizzare lo strumento di ripristino della connessione di rete (Windows)
- Dove reperire le impostazioni di rete dell’apparecchio Brother
- Non è possibile completare la configurazione della rete wireless
- L’apparecchio Brother non è in grado di stampare in rete.
- Si desidera controllare il corretto funzionamento dei dispositivi di rete
- Problemi di altro tipo
- Controllare le informazioni sull'apparecchio
- Funzioni di ripristino
- Manutenzione ordinaria
- Impostazioni della macchina
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Impostazioni generali
- Regolare il volume della macchina
- Impostare il Contatore modalità riposo
- Informazioni sul Riposo avanzato
- Impostazione della modalità di spegnimento automatico
- Regolare la luminosità della retroilluminazione LCD
- Modificare la durata della retroilluminazione LCD
- Ridurre il consumo di toner
- Ridurre il rumore durante la stampa
- Cambiare la lingua sullo schermo LCD
- Tabelle di funzionalità e impostazioni
- Impostazioni generali
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal computer
- Modificare le impostazioni dell'apparecchio dal pannello dei comandi
- Appendice
- Glossario
Livello 2 Livello 3 Descrizioni
Salta vassoio
- Selezionare un vassoio specifico da non utilizzare se contiene carta
di formato errato.
Vass. separatore
- Selezionare il vassoio che contiene la carta utilizzata come fogli
separatori inseriti tra ogni lavoro di stampa.
Fronte-retro Stampa F/R
Selezionare se stampare su entrambi i lati del foglio.
Immagine singola
Per un lavoro di stampa in cui l’ultima pagina è un’immagine su 1
lato, selezionare l’opzione Alim. un lato per ridurre il tempo di
stampa.
Quando si utilizza carta intestata o prestampata, è necessario
selezionare l’opzione Alim. fron-retr. Se si seleziona Alim.
un lato per la carta intestata o prestampata, l’ultima pagina sarà
stampata sul lato inverso.
Tipo carta VASS.MU
Selezionare il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio MP.
Vassoio 1
Selezionare il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio carta
standard.
Vassoio 2
2
Selezionare il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio
opzionale (Vassoio 2).
Vassoio 3
2
Selezionare il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio
opzionale (Vassoio 3).
Vassoio 4
2
Selezionare il tipo di carta corrispondente alla carta nel vassoio
opzionale (Vassoio 4).
Formato carta VASS.MU
Selezionare il formato della carta caricata nel vassoio MP.
Vassoio 1
Selezionare il formato della carta caricata nel vassoio standard.
Vassoio 2
2
Selezionare il formato della carta caricata nel vassoio opzionale
(Vassoio 2).
Vassoio 3
2
Selezionare il formato della carta caricata nel vassoio opzionale
(Vassoio 3).
Vassoio 4
2
Selezionare il formato della carta caricata nel vassoio opzionale
(Vassoio 4).
Avv. esaur.carta Avv. esaur.carta
Selezionare se visualizzare un messaggio che segnala che il vassoio
carta è quasi vuoto.
Livello notifica
Selezionare il livello di carta minimo che attiverà il messaggio.
Controllare
formato
- Selezionare se visualizzare un messaggio che indica di controllare
che il formato della carta nella macchina corrisponda all’impostazione
del formato della carta della macchina.
1
Disponibile se è installata la Mailbox.
2
Disponibile se è installato un vassoio opzionale.
[Imp.] > [Setup generale]
Livello 2
Livello 3 Livello 4 Descrizioni
Lingua locale
- - Selezionare la lingua desiderata per il display LCD.
Risoluzione
- - Scegliere una risoluzione di stampa.
Densità
- - Aumenta o riduce la densità di stampa.
Ecologia Risparmio toner
- Incrementare il rendimento pagine della cartuccia toner.
Interv. sleep
- Impostare il tempo che trascorrerà prima che la macchina entri
in modalità di risparmio energetico.
Modalità silenz.
- Diminuire il rumore di stampa.
349