Online User's Guide

Table Of Contents
WPA-PSK/WPA2-PSK e TKIP o AES
Utilizza una chiave precondivisa (PSK) con una lunghezza minima di otto caratteri fino a un massimo di 63.
CIFS
CIFS (Common Internet File System) è il metodo standard impiegato dagli utenti di computer per la condivisione
di file e stampanti in Windows.
Client DNS
Il server di stampa Brother supporta la funzione client DNS (Domain Name System). Questa funzione consente
al server di stampa di comunicare con altri dispositivi utilizzando il relativo nome DNS.
Client SMTP
Il client SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) viene utilizzato per l’invio di messaggi email tramite Internet o
Intranet.
Crittografia
La maggior parte delle reti senza fili utilizza impostazioni di protezione. Queste impostazioni di protezione
definiscono l’autenticazione (il modo in cui il dispositivo si identifica nella rete) e la crittografia (il modo in cui i dati
vengono crittografati quando vengono inviati sulla rete). Se non si specificano correttamente queste opzioni
quando si configura la macchina wireless Brother, questo non potrà effettuare la connessione alla rete senza fili.
È necessario pertanto prestare attenzione quando si configurano queste opzioni.
Metodi di crittografia per una rete senza fili personale
Una rete senza fili personale è una rete di piccole dimensioni (ad esempio una rete senza fili domestica)
senza supporto IEEE 802.1x.
Nessuno
Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia.
WEP
Quando si utilizza il metodo WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una
chiave protetta.
TKIP
Il protocollo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) consente lo scambio delle chiavi per pacchetto, il
controllo dell’integrità dei messaggi e un meccanismo di riassegnazione delle chiavi.
AES
Il metodo AES (Advanced Encryption Standard) consente una maggiore protezione dei dati grazie alla
crittografia a chiave simmetrica.
IEEE 802.11n non supporta WEP o TKIP come metodi di crittografia.
Per effettuare il collegamento alla rete senza fili mediante IEEE 802.11n, è consigliabile selezionare il
metodo AES.
Metodi di crittografia per una rete senza fili aziendale
Una rete senza fili aziendale è una rete di grandi dimensioni che utilizza ad esempio la macchina in una rete
senza fili di un’organizzazione aziendale, con il supporto IEEE 802.1x. Se si configura la macchina per una
rete senza fili con supporto IEEE 802.1x, è possibile utilizzare i seguenti metodi di crittografia.
TKIP
Pagina Iniziale > Glossario
389