User's Guide

Table Of Contents
Metodi di stampa
6
1
con alette di sigillatura non piegate verso il basso all’acquisto
con ciascun lato piegato come mostrato nella figura
L’utilizzo dei tipi di buste sopraelencati può causare seri danni alla macchina. Questa tipologia di danno
non è coperta da alcuna garanzia o accordo di manutenzione Brother.
Talvolta si potranno avere problemi di alimentazione carta causati da spessore, dimensione o forma
dell'aletta delle buste in uso.
Etichette 1
La maggior parte delle etichette può essere utilizzata con la macchina. Le etichette devono disporre di un
adesivo a base acrilica, in quanto questo materiale è più stabile alle alte temperature nel gruppo fusore. Gli
adesivi non devono entrare in contatto con le parti della macchina, in quanto la risma di etichette potrebbe
attaccarsi al gruppo tamburo o ai rulli, causando inceppamenti e problemi della qualità di stampa. Non
devono essere presenti adesivi esposti tra le etichette. Le etichette devono essere disposte in modo da
coprire l'intera lunghezza e larghezza del foglio. Se si utilizzano etichette con spazi può comportare il distacco
delle etichette, con conseguenti inceppamenti o problemi di stampa gravi.
Tutte le etichette utilizzate nella macchina devono poter sostenere una temperatura di 200 C per un periodo
di 0,1 secondi.
Tipi di etichette da evitare 1
Non utilizzare etichette danneggiate, arricciate, piegate o di forma insolita.
IMPORTANTE
NON inserire fogli di etichette parzialmente utilizzati o etichette con la parte esposta del foglio perché ciò
danneggerà la macchina.
Non riutilizzare o inserire etichette già utilizzate o fogli in cui mancano alcune etichette.
I fogli di etichette non devono superare le specifiche relative al peso della carta descritte in questa Guida
dell'utente. Le etichette che superano questa specifica potrebbero non essere alimentate o stampate
correttamente, causando danni alla macchina.