User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell’utente HL-L9200CDWT/HL-L9300CDWTT
- Per utenti di HL-L9300CDWTT
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle Brother Utilities (Windows®)
- Sommario
- 1 Metodi di stampa
- Informazioni su questa macchina
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- Caricamento carta
- Stampa fronte-retro
- Stampa da un'unità flash USB o da una fotocamera digitale con supporto di memorizzazione di massa
- 2 Driver e software
- driver della stampante
- Windows®
- Accesso alle impostazioni del driver della stampante
- Funzionalità nel driver della stampante per Windows®
- Scheda Di base
- Scheda Avanzate
- Proporzioni
- Stampa lato opposto
- Utilizza filigrana
- Impostazioni filigrana
- Stampa di intestazioni e piè di pagina
- Modalità risparmio toner
- Stampa protetta
- Amministratore
- Autenticazione utente
- Altre opzioni di stampa
- Calibrazione colore
- Intervallo sleep
- Migliora output di stampa
- Ignora pagine vuote
- Stampa testo in nero
- Archivio stampa
- Scheda Profili stampa
- Scheda impostazioni dispositivo
- Supporto
- Caratteristiche del driver stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™)
- Disinstallazione del driver stampante
- Status Monitor (Controllo stato)
- Macintosh
- Software
- 3 Informazioni generali
- 4 Opzioni
- 5 Manutenzione ordinaria
- Sostituzione dei materiali di consumo
- Pulizia e controllo della macchina
- Sostituzione delle parti a manutenzione periodica
- Imballaggio e spedizione della macchina
- 6 Risoluzione dei problemi
- A Appendice
- Indice
Appendice
219
A
Informazioni importanti per la scelta della stampante A
Le informazioni in questa sezione aiutano a scegliere la carta da utilizzare con questa macchina.
NOTA
Se si utilizza un tipo di carta non consigliato, è possibile che si verifichino inceppamenti o problemi di
alimentazione.
Prima di acquistare una grande quantità di carta A
Assicurarsi che la carta sia adatta alla macchina.
Carta normale per le copie
A
In base all’uso, la carta si suddivide in carta per stampa e in carta per fotocopie. Le confezioni riportano in
genere questa informazione. Verificare sulla confezione se la carta è appropriata per le stampanti laser.
Utilizzare carta adatta alle stampanti laser.
Grammatura di base
A
Il peso di base della carta per uso generico varia tra i diversi paesi. È consigliabile utilizzare carta con una
grammatura compresa tra 75 e 90 g/m
2
, nonostante questa macchina possa supportare carta più sottile o
più spessa.
A grana lunga e a grana corta
A
Le fibre della carta vengono allineate nel corso della produzione. È possibile classificare la carta in due tipi:
a grana lunga e a grana corta.
Le fibre della carta a grana lunga seguono la stessa direzione del lato lungo del foglio. Le fibre della carta a
grana corta sono perpendicolari al lato lungo del foglio. Benché la maggior parte della carta normale per
fotocopie sia a grana lunga, è in commercio anche carta a grana corta. Per questa macchina si consiglia di
utilizzare carta a grana lunga. La carta a grana corta non è sufficientemente resistente per il trasporto carta
della macchina.
Carta acida e neutra
A
La carta può essere classificata in carta acida e carta neutra.
Benché i moderni metodi di produzione abbiano cominciato con la carta acida, recentemente questa è stata
pressoché sostituita dalla carta neutra per motivi ambientali.
È tuttavia possibile trovare molte forme di carta acida tra la carta riciclata. Per questa macchina si consiglia
di utilizzare carta neutra.
È possibile distinguere con facilità la carta acida da quella neutra con un’apposita penna.
Superficie di stampa
A
Il lato per la stampa può presentare leggere differenze rispetto al lato opposto del foglio.
Di solito, il lato di apertura della confezione della risma di carta è il lato di stampa. Seguire le istruzioni
riportate sulla confezione. Il lato di stampa è spesso indicato con una freccia.