User's Guide
Table Of Contents
- Guida dell’utente HL-L9200CDWT/HL-L9300CDWTT
- Per utenti di HL-L9300CDWTT
- Guide dell’utente: dove le posso trovare?
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alle Brother Utilities (Windows®)
- Sommario
- 1 Metodi di stampa
- Informazioni su questa macchina
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- Caricamento carta
- Stampa fronte-retro
- Stampa da un'unità flash USB o da una fotocamera digitale con supporto di memorizzazione di massa
- 2 Driver e software
- driver della stampante
- Windows®
- Accesso alle impostazioni del driver della stampante
- Funzionalità nel driver della stampante per Windows®
- Scheda Di base
- Scheda Avanzate
- Proporzioni
- Stampa lato opposto
- Utilizza filigrana
- Impostazioni filigrana
- Stampa di intestazioni e piè di pagina
- Modalità risparmio toner
- Stampa protetta
- Amministratore
- Autenticazione utente
- Altre opzioni di stampa
- Calibrazione colore
- Intervallo sleep
- Migliora output di stampa
- Ignora pagine vuote
- Stampa testo in nero
- Archivio stampa
- Scheda Profili stampa
- Scheda impostazioni dispositivo
- Supporto
- Caratteristiche del driver stampante BR-Script 3 (emulazione del linguaggio PostScript® 3™)
- Disinstallazione del driver stampante
- Status Monitor (Controllo stato)
- Macintosh
- Software
- 3 Informazioni generali
- 4 Opzioni
- 5 Manutenzione ordinaria
- Sostituzione dei materiali di consumo
- Pulizia e controllo della macchina
- Sostituzione delle parti a manutenzione periodica
- Imballaggio e spedizione della macchina
- 6 Risoluzione dei problemi
- A Appendice
- Indice
Driver e software
35
2
NOTA
• Quando si utilizza carta normale da 60 a 105 g/m
2
, scegliere Carta normale. Quando si utilizza carta di
peso maggiore o carta ruvida, scegliere Carta spessa o Carta più spessa. Per la carta per usi
commerciali, scegliere Cartoncino.
• Quando si utilizzano buste, scegliere Buste. Se il toner non viene fissato correttamente sulla busta con
l’opzione Buste selezionata, scegliere Busta spessa. Se la busta risulta raggrinzita con l'opzione Buste
selezionata, scegliere Busta sottile. Per ulteriori informazioni, vedere Capacità vassoio carta
uu pagina 3.
• Quando si seleziona Etichetta nel driver della stampante, la carta viene alimentata dal vassoio MP, anche
se come fonte di alimentazione non è selezionato Vassoio MU.
Qualità di stampa 2
Scegliere una delle seguenti impostazioni di qualità di stampa:
Normale (600 x 600 dpi)
600600 dpi. Consigliata per la stampa normale. Utilizzare questa modalità per una buona qualità di
stampa a una velocità ragionevole.
Fine (Classe 2400 dpi)
Classe 2400 dpi. È la modalità di stampa più dettagliata. Utilizzare questa modalità per la stampa di
immagini definite quali, ad esempio, foto. La quantità di dati è decisamente superiore rispetto alla modalità
normale, pertanto occorre più tempo per elaborare e trasferire i dati ed eseguire la stampa.
NOTA
La velocità di stampa cambia in base alla qualità di stampa selezionata. Una qualità superiore richiede un
tempo di stampa più lungo, mentre una qualità inferiore richiede un tempo di stampa più breve.
Colore/Mono 2
È possibile cambiare le impostazioni Colore/Mono nel driver della stampante nel modo seguente:
Automatico
La macchina verifica l’eventuale presenza di elementi a colori nel documento. Se vengono rilevati elementi
a colori nel documento, l'intero documento viene stampato usando tutti i colori. In altre parole, la macchina
mescola alcuni dei toner per cercare di ottenere tutte le sfumature rilevate nel documento, aumentando la
densità del toner applicato alla pagina. Se non vengono rilevati elementi a colori, il documento viene
stampato in bianco e nero. L'impostazione predefinita della macchina è Automatico.
Colore
Sia che il documento contenga elementi a colori o sia tutto in bianco e nero, la macchina stampa il
documento usando tutti i colori.
Mono
Selezionare Mono se il documento comprende soltanto testo ed elementi in bianco e nero o in scala di
grigi. Se il documento è a colori, selezionando Mono il documento verrà stampato a 256 livelli di grigio
usando il toner nero.