GUIDA DELL’UTENTE MFC-210C MFC-410CN
Per chiamare il servizio assistenza clienti Si prega di completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro: Numero modello: MFC-210C e MFC-410CN (Cerchiare il numero del modello) Numero seriale:* Data dell'acquisto: Luogo dell'acquisto: * Il numero seriale è posto sul retro dell'unità. Conservare la Guida dell'Utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
QUESTO APPARECCHIO FUNZIONA CON UNA LINEA PSTN ANALOGICA A DUE FILI DOTATA DEL CONNETTORE CORRETTO INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ Brother informa che questo prodotto può presentare problemi di funzionamento in un Paese diverso da quello in cui era stato originariamente acquistato e non offre alcuna garanzia nell’eventualità che esso sia utilizzato su linee di telecomunicazione pubbliche in un altro Paese.
ii
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE Produttore Brother Industries, Ltd.
Precauzioni per la sicurezza Per utilizzare l'apparecchio MFC in modo sicuro Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione. AVVERTENZA L’apparecchio MFC contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio MFC, accertarsi di scollegare come prima cosa il cavo della linea telefonica e il cavo elettrico dalla presa di alimentazione. Non maneggiare la spina con le mani bagnate.
AVVERTENZA ■ Si raccomanda cautela durante l’installazione o la modifica di linee telefoniche. Prima di toccare fili o terminali non isolati, verificare sempre che la linea telefonica sia scollegata dalla presa a muro. Non collegare mai cavi telefonici durante un temporale. Non installare mai una presa telefonica a parete dove è presente umidità. ■ Questo prodotto deve essere installato nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente accessibile.
Scelta del luogo di installazione Posizionare l’apparecchio MFC su una superficie piana e stabile, non soggetta a vibrazioni o ad urti, ad esempio una scrivania. Collocare l'apparecchio MFC vicino ad una presa del telefono e ad una normale presa elettrica provvista di messa a terra. Scegliere un punto di installazione dove la temperatura resti compresa tra 10 e 35°C. Cautela ■ Evitare di installare l’apparecchio MFC in punti molto trafficati. ■ Evitare di posizionare l’apparecchio MFC sulla moquette.
Guida di consultazione rapida Invio di fax in bianco e nero Trasmissione automatica Invio di fax 1 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). 2 Caricare il documento. 3 Comporre il numero di fax utilizzando i numeri di Chiamata veloce, il tasto Ricerca o la tastiera. 4 Premere Inizio Mono. L’apparecchio MFC inizia la scansione della prima pagina. Pag.Successiva? 1.Si 2.No(Comp.) 5 Premere 2 per iniziare a comporre il numero. Premere Stop/Uscita per cancellare l’operazione.
Composizione numero Composizione veloce 1 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). 2 Caricare il documento. 3 Premere Ricerca/Chiam.Veloce, premere #, quindi premere le due cifre associate al numero di chiamata veloce. 4 Premere Inizio Mono o Inizio Colore. Utilizzo della Ricerca 2 3 5 viii ▲ 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Caricare il documento. Premere Ricerca/Chiam.Veloce, e digitare la prima lettera del nome da cercare. Premere o per ricercare nella memoria.
Sommario 1 2 Introduzione ......................................................................... 1-1 Utilizzo di questa Guida .................................................... 1-1 Consultazione della Guida.......................................... 1-1 Simboli utilizzati in questa Guida................................ 1-1 Pannello dei comandi ....................................................... 1-2 Attivazione dell’apparecchio in modalità Risparmio energetico.......................................
3 x Impostazioni per l’invio ....................................................... 3-1 Come inserire la modalità fax ........................................... 3-1 Come comporre i numeri .................................................. 3-1 Composizione manuale .............................................. 3-1 Composizione veloce.................................................. 3-2 Ricerca........................................................................ 3-2 Ricomposizione numero fax .........
4 5 6 Impostazioni di ricezione .................................................... 4-1 Operazioni base di ricezione ............................................ 4-1 Selezione della modalità Ricezione............................ 4-1 Selezione e modifica della modalità Ricezione ...... 4-2 Impostazione Numero squilli ..................................... 4-2 Impostazione del N. squilli F/T (solo per la modalità Fax/Tel) ................................. 4-3 Riconoscimento fax ............................
7 8 9 xii Stampa rapporti ................................................................... 7-1 Impostazioni fax e attività ................................................. 7-1 Personalizzazione del rapporto di verifica della trasmissione ........................................................... 7-1 Impostazione Tempo Giornale.................................... 7-2 Stampa rapporti .......................................................... 7-3 Per stampare un rapporto...............................
Impostazione formato e carta ................................. 9-9 Regolazione luminosità ........................................ 9-10 Regolazione contrasto.......................................... 9-10 Miglioramento colore (solo MFC-410CN) ............. 9-10 Ritaglio ................................................................. 9-12 Senza bordo ......................................................... 9-12 Interpretazione dei messaggi d’errore ......................
A B G S xiv Appendice A ........................................................................ A-1 Funzioni avanzate di ricezione ........................................ A-1 Utilizzo di telefoni in derivazione................................ A-1 Solo per la modalità Fax/Tel ...................................... A-1 Modalità Fax/Tel in condizione di risparmio energetico.............................................................. A-2 Utilizzo di un telefono senza fili esterno.....................
Interfacce..........................................................................S-7 Requisiti del computer ......................................................S-8 Materiali di consumo.........................................................S-9 Rete (LAN) (solo MFC-410CN) ......................................S-10 Server opzionale esterno Stampa/Scansione senza fili (NC 2220w) .................................................................S-11 12 13 Indice analitico ................................
1 Introduzione Utilizzo di questa Guida Vi ringraziamo per avere acquistato un Centro multifunzione Brother (MFC). L’utilizzo di questo apparecchio MFC è semplificato dalle istruzioni visualizzate sul display, che guidano l’utente passo dopo passo nella programmazione dell’apparecchio. Consultando questa guida è possibile sfruttare al massimo il proprio apparecchio MFC. Consultazione della Guida Tutti i titoli e i sottotitoli dei vari capitoli sono riportati nel Sommario.
Pannello dei comandi 1 Rich/Pausa 5 Tasti modalità: Ricompone l’ultimo numero chiamato. Inserisce anche una pausa nei numeri a composizione veloce. PhotoCapture Permette l’accesso alla modalità di PhotoCapture Center™. 2 Tel/R Questo tasto consente di iniziare una conversazione telefonica dopo aver ricevuto il doppio squillo ed aver sollevato il ricevitore del telefono esterno. Questo tasto serve inoltre a trasferire una chiamata ad un altro interno quando è collegato a un centralino (PABX).
Inizio Colore Consente di avviare l’invio di fax o di effettuare copie a colori. Inoltre, permette di avviare un'operazione di scansione (a colori o monocromatica, a seconda dell'impostazione di scansione del PC). < Stop/Uscita Consente di interrompere una procedura o di uscire da un menu. A Tasti Navigazione: Menu/Set Lo stesso tasto viene utilizzato per le operazioni Menu e Set. Consente di accedere al Menu per programmare e memorizzare le impostazioni nell’apparecchio MFC.
Attivazione dell’apparecchio in modalità Risparmio energetico Quando l’apparecchio MFC è inattivo, è possibile attivare la modalità Risparmio energetico premendo il tasto Risparmio energetico. In modalità Risparmio energetico, l'apparecchio MFC riceverà normalmente le chiamate. Per ulteriori informazioni sulla ricezione di fax in modalità risparmio energetico, consultare la tabella a pagina 1-5. Vengono inviati anche i fax che sono stati programmati per l’invio differito (solo MFC-410CN).
Impostazione Risparmio energetico È possibile personalizzare il tasto Risparmio energetico. La modalità predefinita è Ricez.Fax:Si, in modo che l'apparecchio possa ricevere fax o chiamate anche se si trova in modalità Risparmio energetico. Se si desidera che l’apparecchio non riceva fax o chiamate, regolare questa impostazione su Ricez.Fax:No. (Vedere Attivazione dell’apparecchio in modalità Risparmio energetico a pag. 1-4.) 1 2 3 4 Premere Menu/Set, 1, 6. Premere ▲ o ▼ per selezionare No (oppure Si).
Caricamento documenti Utilizzo del piano dello scanner È possibile usare il piano dello scanner per inviare via fax pagine di un libro o singole pagine. I documenti devono avere un formato massimo A4 (da 21,6 a 29,7 cm). 1 Sollevare il coperchio documenti. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso il basso sul piano dello scanner. 2 3 Usare le linee di riferimento a sinistra per posizionare il documento al centro del piano dello scanner, con il lato di stampa rivolto verso il basso.
Informazioni sulla carta La qualità di stampa può essere influenzata dal tipo di carta usata nell’apparecchio MFC. Per ottenere la qualità di stampa migliore per le impostazioni selezionate, impostare sempre la funzione “Tipo Carta” in base al tipo di carta usato. È possibile usare carta comune, carta per stampanti a getto d’inchiostro (carta patinata), carta lucida, acetati e buste. Si consiglia di provare vari tipi di carta prima di acquistarne in grandi quantità.
Manipolazione e uso di carta speciale ■ Conservare la carta nell’imballaggio originale tenendolo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore. ■ Il lato patinato della carta lucida è riflettente. Evitare di toccare il lato trattato della carta lucida (lato riflettente). Caricare la carta lucida nell’alimentatore, con il lato lucido rivolto verso il basso.
INTRODUZIONE 1 - 9 Acetati Buste Schede 210 x 297 mm (8,3" x 11,7") 105 x 235 mm (4,1" x 9,3") Busta JE4 216 x 279 mm (8 1/2" x 11") 98 x 191 mm (3 7/8" x 7 1/2") Monarch A4 105 x 241 mm (4 1/8" x 9 1/2") Letter 110 x 220 mm (4,3" x 8,7") 148 x 200 mm (5,8" x 7,9") Cartolina 2 (Doppia) COM-10 100 x 148 mm (3,9" x 5,8") Cartolina 1 Busta DL 127 x 203 mm (5" x 8") Scheda 162 x 229 mm (6,4" x 9") 127 x 178 mm (5" x 7") Foto 2L Busta C5 89 x 127 mm (3 1/2" x 5") Foto L 105 x 148 mm (
Grammatura, spessore e capacità carta Tipo carta Spessore N° di fogli Carta normale g/m2 da 64 a 120 (da 17 a 32 lb) da 0,08 a 0,15 mm (0.003" - 0,006".) 100* Carta per getto d’inchiostro da 64 a 200 g/m2 (da 17 a 53 lb) da 0,08 a 0,25 mm (0.
Area di stampa L’area di stampa dipende dalle impostazioni definite nell’applicazione utilizzata. Le illustrazioni riportate sotto mostrano le aree non stampabili su fogli pretagliati e buste. Carta pretagliata 3 Buste 3 4 1 4 1 2 2 ■ area non stampabile , 1Parte superiore 2Parte inferiore 3Sinistra 4Destra Foglio pretagliato 3 mm (0 mm)*1 3 mm (0 mm)*1 3 mm (0 mm)*1 3 mm (0 mm)*1 Buste 12 mm 24 mm 3 mm 3 mm *1 Quando si imposta la funzione senza bordi su On.
Come caricare carta, buste e cartoline Per caricare carta o altro 1 Estrarre completamente il vassoio della carta dall'apparecchio MFC e togliere il coperchio del vassoio. 2 Premere e spostare la guida laterale per adattare il supporto alla larghezza della carta. Guida laterale carta 3 Estrarre il supporto carta e aprire il supporto ribaltabile carta. Vassoio uscita carta Supporto ribaltabile carta Utilizzare il supporto ribaltabile carta per i formati Letter, Legal o A4.
4 Smuovere la risma per separare i fogli ed evitare inceppamenti carta ed errori di caricamento. 5 Posizionare delicatamente la carta nell'apposito vassoio, con il lato stampato rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo superiore. Accertarsi che la carta sia piana nel vassoio, al di sotto del contrassegno di massimo livello. Tacca di altezza massima della carta 6 ■ Accertarsi che le guide laterali carta tocchino i lati della carta.
Per caricare le buste ■ Usare buste da 75 a 95 g/m2. ■ Alcune buste richiedono le impostazioni dei margini nell'applicazione. Accertarsi di eseguire prima di tutto una stampa di prova. Per evitare possibili danni al meccanismo di alimentazione, non utilizzare i tipi di buste di seguito indicati.
2 Inserire le buste nell'apposito vassoio, con il lato nel quale è stampato l'indirizzo rivolto verso il basso, inserendo prima il bordo superiore. Fare scorrere la guida laterale carta in modo che si adatti alla larghezza delle buste. Se si presentano problemi quando si stampa su buste, provare con la seguente procedura: 1 Aprire il lembo della busta. 2 Quando si stampa, accertarsi che il lembo aperto sia laterale o nella direzione opposta a quella di stampa.
Informazioni sugli apparecchi telefax Toni fax e collegamento (“handshake”) Quando qualcuno sta inviando un fax, l’apparecchio MFC invia dei segnali di chiamata fax (segnali CNG). Si tratta di segnali acustici a basso volume e intermittenti emessi ogni 4 secondi. Quando si compone il numero e si preme Inizio Mono o Inizio Colore, l'apparecchio trasmette questi segnali per circa 60 secondi dalla composizione del numero.
ECM (Modalità correzione errori) La Modalità correzione errori (ECM) consente all’apparecchio MFC di controllare una trasmissione fax in corso. Se l’apparecchio MFC rileva errori durante la trasmissione del fax ritrasmette la pagina errata. Le trasmissioni ECM sono possibili solo tra apparecchi dotati di questa funzione. In questo caso è possibile inviare e ricevere messaggi fax mentre l’apparecchio MFC ne verifica continuamente l’integrità.
2 Preparazione dell’apparecchio Impostazioni iniziali Impostazione della data e dell’ora Quando l'apparecchio MFC non è in funzione viene visualizzata la data e l'ora. Se si imposta l'identificativo, la data e l'ora visualizzate dall'apparecchio MFC verranno stampate su ogni fax inviato. In caso di interruzione della corrente elettrica, occorre impostare nuovamente data e ora. Tutte le altre impostazioni restano invariate. 1 2 3 4 5 6 Premere Menu/Set, 0, 2. Digitare le ultime due cifre dell’anno.
Impostazione dell’identificativo È importante memorizzare il proprio nome, o quello della propria ditta, ed il numero di fax su tutte le pagine inviate via fax. È importante digitare il numero di fax nel formato standard internazionale, ossia seguendo rigorosamente questa sequenza: ■ Il carattere “+” (più) (premendo il tasto ) ■ Il prefisso del proprio Paese (ad es.
Impostazione del tipo di linea telefonica. Se si collega l'apparecchio MFC ad una linea che utilizza PABX (PBX), ADSL o ISDN per la ricezione e l'invio di fax, è necessario modificare il tipo di linea telefonica completando le seguenti fasi: 1 2 3 Premere Menu/Set, 0, 5. Premere ▲ o ▼ per selezioanre PBX, ADSL, ISDN (oppure Normale). Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. PABX e TRASFERIMENTO L’MFC è inizialmente impostato per essere collegato a linee telefoniche pubbliche (PSTN).
Impostazione generale Impostazione della funzione Timer modalità L’apparecchio MFC ha sul pannello dei comandi quattro tasti per l’impostazione della modalità temporanea: PhotoCapture, Copia, Fax e Scansione. È possibile modificare il numero di secondi o minuti che l’apparecchio MFC impiega per tornare in modalità Fax dopo l’ultima operazione di copia o scansione o PhotoCapture. Selezionando No, l’apparecchio MFC resta nella modalità utilizzata per ultima. 1 2 3 4 Premere Menu/Set, 1, 1.
Impostazione del formato carta Si possono utilizzare cinque tipi di carta per stampare copie: Letter, Legal, A4, A5, e 10 x 15 cm e tre formati per la stampa dei fax: lettera, legale e A4. Cambiando il tipo di carta nel vassoio dell'apparecchio MFC, bisogna modificare anche le impostazioni del formato della carta, in modo che l'apparecchio MFC possa adattare alla pagina un fax in arrivo. 1 Premere Menu/Set, 1, 3. 2 Premere ▲ o ▼ per selezionare Letter, Legal, A4, A5 oppure 10x15cm. Premere Menu/Set.
Impostazione del volume del segnale acustico Il volume del segnale acustico può essere modificato. L’impostazione predefinita in fabbrica è Basso. Quando il segnale acustico è attivo, l’apparecchio MFC emette un suono ogni volta che si preme un tasto o si fa un errore e al termine dell’invio e della ricezione di fax. 1 Premere Menu/Set, 1, 4, 2. 2 Premere ▲ o ▼ per scegiere l'opzione. (Basso, Med, Alto o No) Premere Menu/Set. 3 Premere Stop/Uscita.
Attivazione automatica dell'ora legale estiva È possibile impostare l'apparecchio MFC per il cambiamento automatico nell'ora legale estiva. Si reimposta automaticamente un'ora avanti in primavera e un'ora indietro in autunno. Accertarsi di aver impostato il giorno e l'ora corretti nell'impostazione Data/Ora. 1 2 3 Premere Menu/Set, 1, 5. Premere ▲ o ▼ per selezionare Si (oppure No). Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita.
3 Impostazioni per l’invio Come inserire la modalità fax (Fax) sia illuminato in Prima di inviare fax, assicurarsi che verde. In caso contrario, premere (Fax) per accedere alla modalità Fax. L’impostazione predefinita è Fax. Come comporre i numeri È possibile comporre il numero in uno dei seguenti modi. Composizione manuale Premere tutte le cifre del numero di telefono o di fax.
Composizione veloce Premere Ricerca/Chiam.Veloce, #, quindi il numero di Chiamata veloce a due cifre. (Vedere Memorizzazione numeri di Chiamata veloce a pag. 5-1.) numero di due cifre Se il display visualizza Non utilizzato quando si inserisce un numero di Chiamata veloce, questo significa che per le due cifre inserite non è stato memorizzato alcun numero. Ricerca È possibile cercare i nomi associati ai numeri di Chiamata veloce memorizzati nell’apparecchio.
Come eseguire il fax (B&N e colore) Trasmissione automatica È possibile usare il piano dello scanner per inviare via fax pagine di un libro o singole pagine. I documenti possono essere al massimo di formato A4. Per annullare la ricezione, premere Stop/Uscita. 1 2 3 4 5 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento sul piano dello scanner. Comporre il numero di fax. Premere Inizio Mono o Inizio Colore. L’apparecchio MFC inizia la scansione della prima pagina.
Trasmissione di fax a colori L’apparecchio MFC può inviare un fax a colori agli apparecchi che supportano questa funzione. Tuttavia, i fax a colori non possono essere memorizzati. Nel caso dei fax a colori, l’apparecchio MFC esegue sempre l’invio in tempo reale (anche se TX tempo reale è impostato su No). (MFC-410CN) Le funzioni di Fax differito e di Trasmissione polling non sono disponibili a colori.
Operazioni base di invio Invio di fax con impostazioni multiple Al momento di inviare un fax, è possibile selezionare una combinazione qualunque tra le seguenti impostazioni: contrasto, risoluzione, modalità Overseas, trasmissione fax differita, (solo MFC-410CN), trasmissione polling (solo MFC-410CN) o trasmissione in tempo reale. 1 2 Se non è illuminato in verde, premere (Fax).
Risoluzione fax È possibile utilizzare il tasto Risoluzione Fax per modificare temporaneamente questa impostazione (solo per questo modello di fax). In modalità Fax (Fax), premere Risoluzione Fax e ▲ o ▼ per selezionare l'impostazione desiderata, quindi premere Menu/Set. —OPPURE— È possibile modificare l’impostazione predefinita: 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Caricare il documento. Premere Menu/Set, 2, 2, 2. Premere ▲ o ▼ per selezionare la risoluzione desiderata. Premere Menu/Set.
Accesso duplice (Non disponibile per i fax a colori) Si può comporre un numero ed iniziare la scansione del fax nella memoria—anche quando l’apparecchio MFC sta inviando un fax dalla memoria o ricevendone uno. Il display visualizza il numero della nuova operazione e la memoria disponibile. L’apparecchio MFC utilizza normalmente l’Accesso duplice. Tuttavia, per inviare un fax a colori, l’apparecchio MFC invia il documento in tempo reale (anche se TX tempo reale è su No).
Trasmissione in tempo reale Quando si invia un fax, l’apparecchio MFC effettua la scansione dei documenti nella memoria prima di inviarli. Quindi, non appena la linea telefonica è libera, l’apparecchio MFC compone il numero e invia il fax. Se si esaurisce la memoria, l’apparecchio MFC invia il documento in tempo reale (anche se TX tempo reale è impostato su No). A volte può essere necessario inviare un documento importante immediatamente, senza attendere la trasmissione da memoria.
Verifica dell’operazione programmata Verificare quali operazioni programmate sono ancora in attesa di esecuzione nella memoria dell’apparecchio. (Se non ci sono operazioni programmate, il display visualizza Nessuna operaz.). 1 2 3 Per MFC-210C, premere Menu/Set, 2, 5. Per MFC-410CN, premere Menu/Set, 2, 6. Se il display visualizza più di un'operazione in coda, premere ▲ o ▼ per scorrere la lista. Premere Stop/Uscita.
Operazioni di invio avanzate Trasmissione circolare (Non disponibile per i fax a colori) La funzione di Trasmissione circolare consente di trasmettere automaticamente lo stesso messaggio fax a diversi numeri. Nella stessa funzione di trasmissione circolare, è possibile includere Gruppi, numeri di Chiamata veloce e fino a 50 numeri composti manualmente. Premere Menu/Set tra ogni numero. Usare Ricerca/Chiam.Veloce per facilitare la selezione dei numeri.
■ Se non sono state occupate tutte le posizioni di memoria per la memorizzazione di numeri di Gruppi, codici di accesso o numeri di carta di credito, è possibile effettuare la trasmissione circolare di fax fino a 70 (solo per il modello MFC-210C) o 130 (solo per il modello MFC-410CN) numeri diversi. ■ La memoria disponibile per questa operazione varia in funzione del tipo di operazioni programmate nella memoria e del numero di posizioni di memoria utilizzate per la trasmissione circolare.
Fax differiti (Non disponibile per i fax a colori) (solo MFC-410CN) Durante la giornata è possibile memorizzare fino a 50 fax da inviare entro 24 ore. Questi fax verranno inviati all’ora inserita al punto 4. 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Caricare il documento. Premere Menu/Set, 2, 2, 3. Imp trasmiss 3.Differita Premere Menu/Set per accettare l'ora visualizzata. —OPPURE— Digitare l’ora di invio del fax (nel formato 24 ore). Premere Menu/Set.
Trasmissione cumulativa differita (Non disponibile per i fax a colori) (solo MFC-410CN) Prima di inviare i fax differiti, l’apparecchio MFC ordina tutti i documenti in memoria in base alle destinazioni ed alle ore programmate per risparmiare il costo delle chiamate. Tutti i fax differiti il cui invio è programmato per la stessa ora e per lo stesso numero di fax vengono inviati in un’unica trasmissione. 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere Premere Menu/Set, 2, 2, 4.
Impostazione della trasmissione polling con codice di sicurezza (Non disponibile per i fax a colori) (solo MFC-410CN) Quando si sceglie Polled TX:Protetto, tutti coloro che desiderano eseguire il polling di un documento devono inserire il codice protetto. 1 2 3 4 5 Se non è illuminato in verde, premere Caricare il documento. Premere Menu/Set, 2, 2, 6. Premere ▲ o ▼ per selezionare Protetto. Premere Menu/Set. Digitare un numero di quattro cifre. Premere Menu/Set. (Fax).
Blocco TX La funzione Blocco TX impedisce l’accesso non autorizzato all’apparecchio MFC.
Impostazione parola chiave Se si dimentica la parola chiave per il Blocco TX, rivolgersi al rivenditore Brother di zona o al servizio di assistenza Brother. 1 2 3 Premere Menu/Set, 2, 0, 1. Digitare un numero di 4 cifre per impostare una nuova parola chiave. Premere Menu/Set. Se il display visualizza Verifica:, inserire nuovamente la parola chiave. Premere Menu/Set. Modifica della parola chiave per il blocco TX 1 2 3 4 5 Premere Menu/Set, 2, 0, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Imp.chiave.
Disattivazione Blocco TX 1 2 Premere Menu/Set. Inserire la parola chiave registrata a 4 cifre. Premere Menu/Set. Il Blocco TX viene disattivato automaticamente. Se si inserire una parola chiave sbagliata, il display visualizza Chiave errata e rimane disattivato. L'apparecchio MFC rimane in Modalità Blocco TX fino a quando non si inserire la parola chiave registrata.
4 Impostazioni di ricezione Operazioni base di ricezione Selezione della modalità Ricezione Sono previste quattro diverse modalità di ricezione con l’apparecchio MFC. Si può scegliere la modalità di ricezione più adeguata alle proprie esigenze. Display Come funziona Quando usarlo Solo fax (ricezione automatica) L’apparecchio MFC risponde automaticamente a tutte le chiamate avviando la ricezione fax. Per linee fax dedicate.
Selezione e modifica della modalità Ricezione 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Menu/Set, 0, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Solo fax, Fax/Tel, Tel./Segr. Est. oppure Manuale. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Modalità Ricezione corrente Fax : Solo fax F/T : Fax/Tel TAD : TAD esterno Man : Manuale Impostazione Numero squilli L’impostazione Numero squilli definisce il numero di volte in cui l’apparecchio MFC squilla prima di rispondere in modalità Solo fax o Fax/Tel.
Impostazione del N. squilli F/T (solo per la modalità Fax/Tel) Se si seleziona la modalità di ricezione Fax/Tel, è necessario impostare il numero di doppi squilli emessi dall’apparecchio MFC per avvisare l’utente che c’è una chiamata vocale. (In caso di chiamata fax, l’apparecchio MFC stampa il documento.) Il doppio squillo si verifica dopo lo squillo iniziale dalla compagnia telefonica. Anche se altri apparecchi sono collegati sulla stessa linea, solo l’apparecchio MFC emette il doppio squillo.
Riconoscimento fax Quando si utilizza questa funzione, non è necessario premere Inizio Mono, Inizio Colore, o il Codice di ricezione fax 51 se si risponde ad una chiamata fax. Selezionando Si l’apparecchio MFC riceve automaticamente le chiamate fax, anche se si solleva il ricevitore di un telefono in derivazione o esterno.
Stampa ridotta di un documento fax in arrivo (Riduzione automatica) Se si sceglie Si, l'apparecchio MFC riduce automaticamente un fax in arrivo in modo che si adatti al formato carta della pagina A4, Letter o Legal. L’apparecchio MFC calcola il rapporto di riduzione usando la dimensione dell’originale e l’impostazione del formato carta (Menu/Set, 1, 3). 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere Premere Menu/Set, 2, 1, 5. Premere ▲ o ▼ per selezionare Si (oppure No). Premere Menu/Set.
Ricezione in memoria (non disponibile per la ricezione fax a colori) Quando si svuota il vassoio carta durante la ricezione di un fax, lo schermo visualizza Controlla carta; è necessario quindi aggiungere carta nel vassoio. (Vedere Come caricare carta, buste e cartoline a pag. 1-12.) Se in tale occasione l'impostazione Mem ricezione è Si... L’apparecchio continua a ricevere il documento memorizzando le restanti pagine, sempre che vi sia sufficiente memoria disponibile a terminare l’operazione.
Polling (solo MFC-410CN) Il Polling è l’operazione di recupero dei fax da un altro apparecchio. Si può utilizzare l’apparecchio MFC per un polling da altri apparecchi oppure qualcun altro può effettuare un’operazione di polling dal vostro apparecchio MFC. L’apparecchio ricevente e quello trasmittente devono essere impostati correttamente per l’esecuzione del polling. L’apparecchio che effettua il prelevamento dei documenti dall’apparecchio MFC paga il costo della chiamata.
Impostazione ricezione Polling con codice di sicurezza Il codice di sicurezza deve essere lo stesso usato dall’apparecchio con cui ci si vuole collegare. 1 2 3 4 5 6 7 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Menu/Set, 2, 1, 7. Premere ▲ o ▼ per selezionare Protetto. Premere Menu/Set. Digitare il codice di sicurezza a quattro cifre. È lo stesso codice di sicurezza usato dall’apparecchio fax da cui si vuole prelevare il documento. Premere Menu/Set.
Polling sequenziale L’apparecchio MFC può richiedere documenti da diversi telefax in un’unica operazione. Basta specificare diverse destinazioni al punto 5. In seguito verrà stampato un Rapporto polling sequenziale. 1 2 3 4 5 6 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Menu/Set, 2, 1, 7. Premere ▲ o ▼ per selezionare Standard, Protetto oppure Differ. Premere Menu/Set quando il display visualizza l’impostazione desiderata. Se si è selezionato Standard, passare al punto 5.
5 Numeri a composizione veloce e opzioni di composizione Memorizzazione di numeri per la composizione facilitata È possibile impostare l'apparecchio MFC per eseguire due tipi di composizione facilitata: Chiamata veloce e Gruppi per la trasmissione circolare di fax. Quando si compone un numero usando le funzioni di composizione rapida, viene visualizzato il nome corrispondente (se memorizzato) o il numero.
Modifica dei numeri di Chiamata veloce Se si cerca di memorizzare numeri di Chiamata veloce in una posizione di memoria già occupata da un altro numero, il display visualizza il nome (o numero) precedentemente memorizzato ed il messaggio che chiede all’utente di fare una delle seguenti cose: 1 ▲ ▲ Premere 1 per modificare il numero memorizzato. —OPPURE— Premere 2 per uscire dalla procedura senza apportare modifiche.
Impostazione dei gruppi per la Trasmissione circolare L’impostazione Gruppi consente di inviare lo stesso messaggio fax a diversi numeri premendo solo pochi tasti (Ricerca/Chiam.Veloce, #, un numero a due cifre e Inizio Mono). Prima di tutto, è necessario memorizzare i vari numeri di fax come numeri di Chiamata veloce. Successivamente, è possibile riunirli creando un Gruppo. Ad ogni Gruppo occorre assegnare un numero di Chiamata veloce.
5 6 7 Premere Menu/Set per confermare i numeri di Chiamata veloce di questo Gruppo. Utilizzare la tastiera e la tabella a pagina B-11 per digitare un nome per il Gruppo. Premere Menu/Set. (Ad esempio, digitare NUOVI CLIENTI). Premere Stop/Uscita. È possibile stampare una lista di tutti i numeri di Chiamata veloce. I numeri dei Gruppi saranno segnati nella colonna GRUPPI. (Vedere Stampa rapporti a pag. 7-3.
Opzioni di composizione dei numeri Tre sono le modalità di composizione dei numeri (Vedere Come comporre i numeri a pag. 3-1.) Codici di accesso e numeri di carta di credito A volte è conveniente scegliere tra diverse aziende di telefonia prima di fare una chiamata. Le tariffe possono variare a seconda dell’ora e della destinazione.
Toni o Impulsi Se si ha una linea a impulsi, ma per usufruire di determinati servizi telefonici (ad esempio i servizi telefonici bancari) occorre inviare segnali a toni, seguire le istruzioni riportate sotto. Se si ha già la composizione a toni, non c’è bisogno di utilizzare questa funzione per inviare segnali a toni. 1 2 Sollevare il ricevitore del telefono esterno. Premere # sul pannello di controllo dell'apparecchio MFC. A questo punto, premendo qualunque tasto si inviano segnali a toni.
6 Opzioni remote per la trasmissione fax (solo per il modello MFC-410CN) (Non disponibile per i fax a colori) Impostazione Inoltro fax Quando si seleziona Inoltro fax, l'apparecchio MFC memorizza i fax in arrivo. A memorizzazione terminata, l’apparecchio MFC compone il numero di fax programmato dall’utente ed inoltra il fax contenuto in memoria. 1 2 3 4 Premere Menu/Set, 2, 5, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Inoltro fax. Premere Menu/Set.
Impostazione Memorizzazione fax Quando si seleziona Inoltro fax, l'apparecchio MFC memorizza i fax in arrivo. È possibile recuperare i propri messaggi fax da un altro apparecchio usando la funzione Recupero Remoto. 1 2 3 Premere Menu/Set, 2, 5, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Memoriz.fax. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Se è stato impostato Memorizzazione Fax, una copia di backup del fax ricevuto verrà stampata automaticamente nell'apparecchio MFC.
Disattivazione opzioni fax remoto Se si impostano le Opzioni Fax Remoto su No e vi sono fax nella memoria dell'MFC, il display prevede due opzioni. ■ Premendo 1, tutti i fax non stampati saranno stampati e cancellati prima della disattivazione dell'impostazione. Se una copia di backup è già stata stampata, non verrà eseguita una nuova stampa. ■ Premendo 2, la memoria non sarà cancellata e l'impostazione non verrà modificata. (Vedere Stampa di un fax dalla memoria (solo MFC-410CN) a pag. 4-5.
Recupero remoto È possibile chiamare l’apparecchio MFC da qualsiasi telefono o telefax, quindi utilizzare la composizione numeri a toni e servirsi del Codice di accesso remoto e dei comandi remoti per recuperare i messaggi fax. Utilizzo del Codice di accesso remoto 1 2 3 4 5 6 Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un telefono o un apparecchio fax funzionanti a toni. Quando l’apparecchio MFC risponde alla chiamata, comporre immediatamente il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da ).
Comandi remoti Usare i comandi indicati di seguito per accedere alle funzioni del proprio apparecchio MFC ovunque ci si trovi. Quando si chiama il proprio apparecchio MFC e si immette il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da ), l’apparecchio emette due segnali acustici brevi per richiedere l’invio di un comando di controllo remoto. Comandi remoti 95 Modifica delle impostazioni di Inoltro fax o di Memorizzazione fax 1 NO È possibile impostare No dopo aver recuperato o cancellato tutti i messaggi.
Recupero dei messaggi fax 1 2 3 4 Comporre il numero del proprio apparecchio telefax. Quando l’apparecchio MFC risponde alla chiamata, comporre immediatamente il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da ). Se l’apparecchio emette un segnale acustico prolungato, ci sono messaggi. Appena l’apparecchio emette due brevi segnali acustici, comporre 962 sulla tastiera.
7 Stampa rapporti Impostazioni fax e attività Occorre impostare le funzioni Rapporto verifica trasmissioni e Tempo giornale nella tabella del menu. Premere Menu/Set, 2, 4, 1. —OPPURE— Premere Menu/Set, 2, 4, 2. Personalizzazione del rapporto di verifica della trasmissione È possibile utilizzare il Rapporto verifica trasmissione come conferma dell’avvenuto invio di un fax. Questo rapporto indica data e ora della trasmissione e conferma che non si siano verificati problemi nell’invio (OK).
Impostazione Tempo Giornale È possibile impostare l’apparecchio MFC in modo che stampi il rapporto delle attività ad intervalli specificati (ogni 50 fax, 6, 12 o 24 ore, 2 o 7 giorni). Se l'intervallo è impostato su No, è possibile stampare il rapporto seguendo le istruzioni fornite alla prossima pagina. L’impostazione predefinita è Ogni 50 fax. 1 2 3 4 Premere Menu/Set, 2, 4, 2. Imp. Rapporto 2.Tempo giornale Premere ▲ o ▼ per scegliere un intervallo. Premere Menu/Set.
Stampa rapporti Sono disponibili due tipi di rapporto: 1.Aiuti Stampa la Lista aiuti in modo che sia possibile vedere immediatamente come programmare rapidamente l’apparecchio MFC. 2.Compos.veloce Elenca in ordine numerico numeri e nomi memorizzati nella memoria delle Chiamate veloci. 3.Giornale Fax Questo rapporto elenca informazioni relative agli ultimi fax in entrata e in uscita. (TX indica i fax trasmessi.) (RX sta per Ricezione) 4.
8 Riproduzione di copie Utilizzo dell’apparecchio MFC come fotocopiatrice Si può usare l’apparecchio MFC come fotocopiatrice, per eseguire fino a 99 fotocopie per volta. Selezionare modalità Copia (Copia) sia di Prima di eseguire fotocopie, accertarsi che colore verde. In caso contrario, premere (Copia) per inserire la modalità Copia. L’impostazione predefinita è Fax. È possibile modificare il numero di secondi o minuti in cui l’apparecchio MFC rimane in modalità Copia.
Riproduzione di una copia singola 1 2 3 Premere (Copia) per illuminare in verde il tasto. Caricare il documento. (Vedere Caricamento documenti a pag. 1-6.) Premere Inizio Mono o Inizio Colore. Per arrestare il processo di copia, premere Stop/Uscita. Copie multiple 1 2 3 4 Premere (Copia) per illuminare in verde il tasto. Caricare il documento. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Utilizzo del tasto Opzioni Copia (Impostazioni provvisorie) Quando si vogliono cambiare momentaneamente le impostazioni solo per la copia successiva, usare il tasto Opzioni Copia. È possibile usare combinazioni diverse. Tasto Opzioni Copia Queste impostazioni sono provvisorie e l’MFC torna a quelle predefinite 60 secondi dopo aver finito di copiare.
Modifica delle impostazioni provvisorie di copia Utilizzare il tasto Opzioni Copia per inserire velocemente e temporaneamente le impostazioni di copia seguenti solo per la copia successiva. Premere Opzioni Copia Selezioni menu Opzioni selezionare Impostazione Pagina predefinita selezionare Qualità Veloce/Normale/ Alta Normale 8-5 Ingrand/Riduz. 50%/69%/78%/83%/ 93%/97%/100%/ 104%/142%/186%/ 198%/200%/ Pers.
Aumento velocità di copia o miglioramento qualità È possibile scegliere la qualità della copia. L’impostazione predefinita è Normale. Normale Questa modalità è consigliata per le normali operazioni di stampa. Buona qualità di copia ad una velocità adeguata. Veloce Copia rapida con il minor consumo di inchiostro. Usare VELOCE per risparmiare tempo (documenti da correggere, voluminosi o grande numero di copie). Alta Usare questa modalità per riprodurre immagini dettagliate, ad esempio fotografie.
Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata È possibile selezionare le seguenti percentuali di ingrandimento o riduzione. Pers.(25%-400%) permette l'inserimento di una percentuale compresa tra il 25% e il 400%. Premere Opzioni Copia Pers.(25%-400%) 200% 198% 10x15cm→A4 186%10x15cm→LTR e o per selezionare Ingrand/Riduz.. 142% A5→A4 104% EXE→LTR 100% 97% LTR→A4 93% A4→LTR 83% LGL→A4 78% 69% A4→A5 50% 1 2 3 4 Premere (Copia) per accendere la spia verde. Caricare il documento.
5 6 Premere ▲ o ▼ per selezionare la riduzione o l'ingrandimento desiderato. Premere Menu/Set. —OPPURE— È possibile selezionare Pers.(25%-400%) e premere Menu/Set. Usare la tastiera per inserire una percentuale di ingrandimento o riduzione compresa tra 25% e 400%. Premere Menu/Set. (Ad esempio, premere 5 3 per inserire 53%.) Premere Inizio Mono o Inizio Colore. Le Opzioni copia speciali 2 in 1 (P), 2 in 1 (L), 4 in 1 (P), 4 in 1 (L) o Poster non sono disponibili con Allargamento/Riduzione.
Impostazione formato carta Se si sta eseguendo la copia su carta diversa dal formato A4, è necessario modificare le impostazioni sul formato carta. È possibile effettuare copie su carta tipo Letter, Legal, A4, A5 e fotografica (10 (Largh.) x 15 cm (Alt.)). 1 2 3 4 5 6 Premere (Copia) per illuminare in verde il tasto. Caricare il documento. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere Opzioni Copia e ▲ o ▼ per selezionare Formato carta. Premere Menu/Set.
Realizzazione di N copie in 1 o di poster (Layout pagina) (solo MFC-410CN) È possibile ridurre il numero di copie utilizzando la funzione di copia N in 1. Essa consente di copiare due o quattro pagine su una pagina permettendo così di risparmiare sul consumo di carta. Si possono anche creare poster. Quando si utilizza la funzione Poster, l'apparecchio MFC divide il documento in sezioni, e poi ingrandisce le sezioni in modo da assemblarle in un poster. ■ Accertarsi di aver impostato il formato Carta su A4.
8 9 Posizionare la pagina successiva Imp.Pag.Seguente Premere Set sul piano dello scanner. Premere Menu/Set. Ripetere i punti 7 e 8 per ciascuna pagina del layout. Dopo la scansione di tutte le pagine del documento, premere 2 per terminare. Se nel Tipo di carta è stata selezionata l'opzione Lucida per copie N in 1, l'MFC stampa le immagini come se fosse stata selezionata Carta normale. ■ Se si stanno producendo copie multiple a colori, l'opzione N in 1 non è disponibile.
Posizionare il documento nella direzione indicata in basso. 2 in 1 (P) 2 in 1 (L) 4 in 1 (P) 4 in 1 (L) Poster (3X3) È possibile riprodurre una fotografia in formato poster.
Modifica delle impostazioni di copia predefinite È possibile salvare le impostazioni di copia che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica. Aumento velocità di copia o miglioramento qualità 1 2 3 Premere Menu/Set, 3, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Normale, Alta oppure Veloce. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Regolazione luminosità 1 2 3 Premere Menu/Set, 3, 2. Premere ▲ per schiarire la copia.
Regolazione della saturazione del colore 1 2 3 4 Premere Menu/Set, 3, 4. Premere ▲ o ▼ per selezionare Rosso, Verde oppure Blu. Premere Menu/Set. Premere ▲per aumentare la saturazione del colore. —OPPURE— Premere ▼ per diminuire la saturazione del colore. Premere Menu/Set. Tornare al punto 2 per selezionare il colore successivo. —OPPURE— Premere Stop/Uscita.
Restrizioni legali La riproduzione a colori di alcuni documenti è vietata dalla legge e può comportare sanzioni civili o penali. L’elenco riportato qui di seguito è fornito solo a titolo di riferimento e non è da intendersi come elenco completo dei limiti previsti dalla legge. In caso di dubbio in merito alla legalità di riproduzione di un documento si raccomanda di rivolgersi alle autorità competenti.
9 Walk-Up PhotoCapture Center™ Introduzione Anche se l’apparecchio MFC non è collegato al computer, è possibile stampare fotografie direttamente dal supporto della fotocamera digitale. Questo apparecchio Brother MFC include cinque unità per supporti (slot) da usare con i più diffusi supporti per fotocamere digitali: CompactFlash®, SmartMedia®, Memory Stick®, SecureDigital™, e xD-Picture Card™.
Requisiti del PhotoCapture Center™ Per evitare le condizioni che generano i messaggi di errore, tenere presente quanto segue: ■ Il file DPOF sulla scheda di memoria deve essere in un formato valido. (Vedere Stampa DPOF a pag. 9-8.) ■ L’estensione del file di immagine deve essere .JPG (l’apparecchio non riconosce altre estensioni,quali .JPEG, .TIF, .GIF). ■ L’operazione di stampa del Walk-up PhotoCapture Center™ deve essere eseguita separatamente rispetto alle operazioni del PhotoCapture Center™ mediante PC.
Preparazione all’utilizzo dell’apparecchio Introdurre a fondo le schede nelle apposite fessure. SecureDigital™ CompactFlash® Memory Stick® xD-Picture Card™ SmartMedia® PhotoCapture indicazioni chiave: ■ PhotoCapture è ACCESO: la scheda di memoria è inserita correttamente. ■ PhotoCapture è SPENTO: la scheda di memoria non è inserita correttamente. ■ PhotoCapture è LAMPEGGIANTE: l’apparecchio sta eseguendo la lettura o la scrittura della scheda di memoria.
Le fasi che seguono danno una visione generale della funzione di Stampa diretta. Fare riferimento alle pagine seguenti del presente capitolo per ulteriori istruzioni dettagliate. 1 Introdurre la scheda di memoria nell’apposita fessura (slot). Quando la scheda è introdotta C.Flash Attiva Premere il tasto photocapture... correttamente nella fessura, il display visualizza il messaggio. Il messaggio che avvisa che la scheda è attiva viene mostrato 60 secondi, quindi scompare.
Stampa Indice (Miniature) PhotoCapture Center™ assegna numeri alle immagini (N° 1, N° 2, N° 3 ecc.). PhotoCapture Center non riconosce altri numeri o nomi di file utilizzati dalla fotocamera digitale o dal PC per identificare le immagini. Si può stampare una pagina delle miniature (Pagina indice con 6 o 5 immagini per riga). Questa pagina mostra tutte le immagini sulla scheda di memoria. 1 2 3 4 Controllare di avere inserito la scheda di memoria. Premere PhotoCapture. (Vedere pag. 9-3.
Stampa immagini Prima di potere stampare una singola immagine occorre conoscere il numero assegnato a quell’immagine. Stampare prima l’Indice. (Vedere Stampa Indice (Miniature) a pag. 9-5.) 1 2 Controllare di avere inserito la scheda di memoria. Premere PhotoCapture. (Vedere pag. 9-3.) Premere ▲ o ▼ per selezionare Stampa immagini. Premere Menu/Set. Se la scheda di memoria contiene informazioni valide DPOF, il display visualizza Stampa DPOF: Si, passare al paragrafo Stampa DPOF a pag. 9-8.
Tipo e dimensione carta 5 Premere ▲ o ▼ per selezionare il tipo di carta utilizzato, Letter Lucida, Lucido 10x15cm, Lucido 13x18cm, Lucido A4, Letter Normale, Normale A4, Letter Inkjet, Inkjet A4 oppure 10x15cm Inkjet. Premere Menu/Set. Se si è selezionato il formato A4, passare al punto 6. Se si è selezionato un altro formato, passare al punto 7. —OPPURE— Per stampare senza modificare le impostazioni, premere Inizio Colore.
Stampa DPOF DPOF è l’acronimo delle parole Digital Print Order Format (Formato ordine della stampa digitale). I principali produttori di fotocamere digitali (Canon Inc, Eastman Kodak Company, Fuji Photo Film Co. Ltd., Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. e Sony Corporation) hanno creato questo standard per semplificare la stampa delle fotografie scattate con una fotocamera digitale.
Modifica delle impostazioni predefinite È possibile salvare le impostazioni PhotoCapture Center™ che si utilizzano più frequentemente impostandole come predefinite. Queste impostazioni permangono fino alla successiva modifica. Aumento velocità di stampa o miglioramento qualità 1 2 3 Premere Menu/Set, 4, 1. Premere ▲ o ▼ per selezionare Normale oppure Foto. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Impostazione formato e carta 1 2 3 Premere Menu/Set, 4, 2.
Regolazione luminosità 1 2 3 Premere Menu/Set, 4, 3. Premere ▲ per ottenere stampe più chiare. —OPPURE— Premere ▼ per scurire la stampa. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Regolazione contrasto È possibile scegliere l’impostazione del contrasto. Aumentando il Contrasto si ottengono immagini più nitide e più vivide. 1 2 3 Premere Menu/Set, 4, 4. Premere ▲ per aumentare il contrasto. —OPPURE— Premere ▼ per diminuire il contrasto. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita.
3 4 5 Premere ▲ o ▼ per selezionare Bilanc bianco, Migl. qualità oppure Densità colore. Premere Menu/Set. Premere ▲ o ▼ per regolare il grado di impostazione. Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. ■ Bilanciamento del bianco Questa impostazione regola la tonalità delle zone bianche di un’immagine. L’illuminazione, le impostazioni della fotocamera e altri fattori influenzeranno l’aspetto del bianco. Le aree bianche possono ed esempio apparire leggermente rosa, gialle o di qualche altro colore.
Ritaglio Se la proprio foto è troppo lunga o larga per adattarsi allo spazio disponibile del formato selezionato, parte dell’immagine sarà automaticamente ritagliata. L’impostazione predefinita è Si. Se si desidera stampare l’intera immagine, regolare l’impostazione su No. 1 2 3 Per MFC-210C, premere Menu/Set, 4, 5. Per MFC-410CN, premere Menu/Set, 4, 6. Premere ▲ o ▼ per selezionare No (oppure Si). Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita.
Interpretazione dei messaggi d’errore Se si conoscono tipi di errore che possono verificarsi durante l’utilizzo di PhotoCapture Center™, è possibile individuare e risolvere facilmente i problemi. Quando il display visualizza un messaggio d’errore, l'apparecchio MFC emette un segnale acustico per richiamare l'attenzione dell'utente. Errore media—Questo messaggio appare se si inserisce una scheda di memoria danneggiata o non formattata, o quando l’unità della scheda è difettosa.
Utilizzo di PhotoCapture Center™ dal PC È possibile accedere alla scheda di memoria inserita nello slot dell'apparecchio MFC dal PC. (Vedere Utilizzo di PhotoCapture Center™ da PC a pag. 6-1 nella Guida Software dell’utente inclusa nel CD-ROM o Utilizzo di PhotoCapture Center™ da un Macintosh® (non disponibile per MFC-3240CN e MFC-5440CN) a pag. 8-45 nella Guida Software dell’Utente sul CD-ROM.
10 Informazioni importanti Per la vostra sicurezza Per assicurare un funzionamento sicuro, la spina elettrica tripolare in dotazione con l’apparecchio deve essere inserita esclusivamente in una presa di corrente adatta, dotata di messa a terra e collegata al normale impianto elettrico domestico. Il fatto che l’apparecchio funzioni in maniera soddisfacente non implica che sia collegato alla messa a terra e che l’installazione sia del tutto sicura.
Istruzioni importanti di sicurezza 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Leggere tutte queste istruzioni. Conservarle per successive consultazioni. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto. Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di alimentazione prima di pulirlo. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido. Non usare questo apparecchio vicino all’acqua. Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili.
11 12 13 14 Non mettere nulla davanti all’apparecchio MFC che possa ostacolare i fax ricevuti. Non mettere nulla sul percorso dei fax in arrivo. Attendere che le pagine siano uscite dall’apparecchio MFC prima di raccoglierle.
Marchi di fabbrica Il logo Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato da Brother Industries, Ltd. Multi-Function Link è un marchio registrato da Brother International Corporation. © 2004 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Windows e Microsoft sono marchi registrati da Microsoft negli Stati Uniti e negli altri Paesi. Macintosh e TrueType sono marchi registrati da Apple Computer,Inc.
dei problemi e 11 Risoluzione manutenzione ordinaria Risoluzione dei problemi Messaggi d’errore Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'MFC individua il problema e visualizza un messaggio d’errore sul display. La tabella seguente contiene i messaggi d’errore più comuni. Non si riesce a risolvere il problema da soli.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGIO D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Formato carta La carta non è del formato corretto. Ricaricare con il formato di carta corretto (Letter, Legal o A4) e poi premere Inizio Mono o Inizio Colore. Inceppam.catre Carta inceppata nell’apparecchio MFC. (Vedere Inceppamento stampante o inceppamento carta a pag. 11-5.) Memoria esaurita La memoria dell'apparecchio MFC è piena.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGIO D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Modifica imposs. L’apparecchio MFC ha un problema meccanico. —OPPURE— È entrato un corpo estraneo, come un fermaglio o della carta strappata, nell'MFC. Aprire il coperchio dello scanner e togliere qualsiasi corpo estraneo presente all'interno dell'MFC. Se il messaggio di errore persiste, seguire i punti che seguono prima di scollegare l'apparecchio MFC in modo da non perdere importanti messaggi.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGIO D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Nero in esaur Una o più cartucce d’inchiostro sono quasi esaurite. Se l’apparecchio trasmittente deve inviare un fax a colori, l’apparecchio MFC richiede la trasmissione in bianco e nero durante la procedura di ‘handshake’. Se l’apparecchio trasmittente è in grado di operare la conversione, il fax a colori sarà memorizzato come fax in bianco e nero. Ordinare una nuova cartuccia d’inchiostro. Ness.
Inceppamento stampante o inceppamento carta Rimuovere la carta inceppata come indicato in base al punto di inceppamento nell’apparecchio MFC. La carta è inceppata nel vassoio carta 1 Estrarre il vassoio carta dall’apparecchio MFC. Vassoio carta 2 Tirare la carta inceppata verso l’alto ed estrarla.
La carta si è inceppata all’interno dell’apparecchio MFC. 1 Togliere il riparo della carta inceppata. Estrarre la carta inceppata dall’apparecchio MFC. Riparo carta inceppata 2 3 4 Reinserire il riparo della carta inceppata. Se non si può estrarre la carta inceppata, sollevare il coperchio dello scanner dal lato destro dell'apparecchio MFC nella posizione di apertura fino a che scatti in posizione. Togliere la carta inceppata.
5 Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco. Spingere delicatamente il supporto del coperchio dello scanner e chiudere il coperchio.
In caso di difficoltà con l’apparecchio MFC Se si pensa ci sia un problema con l'MFC, controllare lo schema che segue e seguire i suggerimenti su come risolvere il problema. Il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito all'indirizzo http://solutions.brother.com. PROBLEMA SUGGERIMENTI Stampa Non viene eseguita la stampa Controllare il collegamento del cavo di interfaccia sull'MFC e sul computer.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Stampa (Continua) La stampa appare sporca o l’inchiostro sembra colare. Verificare che la carta usata sia del tipo corretto. (Vedere Informazioni sulla carta a pag. 1-7.) Attendere che l'inchiostro si asciughi prima di toccare i fogli. A tergo o a piè di pagina compaiono delle macchie. Verificare che la piastra della stampante non sia macchiata d’inchiostro. (Vedere Pulizia della piastra della stampante dell’apparecchio a pag. 11-23.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Linea telefonica o collegamenti La composizione del numero telefonico non funziona. (Nessun segnale di linea libera) Verificare che l'MFC sia collegato. Controllare che sia presente il segnale di linea. Se possibile, chiamare l’apparecchio MFC per verificare se risponde. Se non vi è risposta, controllare il collegamento del cavo telefonico e accertarsi che i collegamenti telefonici sono protetti.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Gestione delle chiamate in arrivo L'apparecchio MFC interpreta la voce come un segnale CNG. Se l’apparecchio MFC è impostato su SI per Riconoscimento Fax, è più sensibile ai suoni. L’apparecchio MFC potrebbe erroneamente interpretare certe voci o musiche sulla linea come un apparecchio telefax che chiama e rispondervi con dei segnali di ricezione fax. Disattivare il fax premendo Stop/Uscita. Provare a risolvere il problema disattivando la funzione di Riconoscimento fax.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Problemi con PhotoCapture Center™ Il disco rimovibile non funziona correttamente. a) È stato installato l’aggiornamento Windows® 2000? In caso contrario, procedere nel modo seguente: 1. Scollegare il cavo USB. 2. Installare l’aggiornamento Windows® 2000. Consultare la Guida di installazione rapida. Dopo l’installazione il PC verrà riavviato automaticamente. 3. Una volta riavviato il PC, attendere circa 1 minuto e collegare il cavo USB.
Compatibilità Se si hanno problemi nell'invio o nella ricezione di un fax a causa di possibili interferenze sulla linea telefonica, si consiglia di regolare l'equalizzazione affinché sia compatibile con la linea telefonica. L'MFC regola la velocità del modem, per le operazioni del fax. 1 2 3 Premere Menu/Set, 2, 0, 2. Premere ▲ o ▼ per selezionare Base (oppure Normale). Premere Menu/Set. Premere Stop/Uscita. Varie 2.Compatibilità ■ Base riduce la velocità del modem a 9600 bps.
Consigli per migliorare la qualità di stampa Pulizia della testina di stampa Per mantenere una buona qualità di stampa, l'apparecchio MFC effettua regolarmente la pulizia delle testine di stampa. L’operazione di pulizia può essere avviata quando è necessario. Pulire la testina di stampa se appare una riga orizzontale nel testo o nella grafica dei documenti stampati.
Verifica della qualità di stampa Se i colori e il testo di stampa appaiono sbiaditi o presentano strisce, gli ugelli potrebbero essere ostruiti. È possibile verificare lo schema di verifica ugelli stampando la Pagina di verifica della qualità di stampa. 1 2 3 4 5 Premere Gestione Inchiostri. Premere ▲ o ▼ per selezionare Test di stampa. Premere Menu/Set. Premere ▲ o ▼ per selezionare Qual.di stampa. Premere Menu/Set. Premere Inizio Colore.
8 Premere 2 (NO) per il nero o per ogni colore che presenta un problema. Il display visualizza: Inizio pulizia 1.Si 2.No Premere 1 (Si). L’apparecchio MFC esegue la pulizia della testina di stampa. 9 Al termine del ciclo di pulizia, premere Inizio Colore. L'apparecchio MFC stampa nuovamente il foglio di verifica della qualità di stampa e poi torna al punto 5. 10 Premere Stop/Uscita.
Verifica dell'allineamento di stampa Solo raramente è necessario regolare l'allineamento di stampa, tuttavia se dopo aver trasportato l'apparecchio il testo stampato o le immagini appaiono sfocate o sbiadite, è indispensabile eseguire la regolazione. 1 2 3 4 Premere Gestione Inchiostri. Premere ▲ o ▼ per selezionare Test di stampa. Premere Menu/Set. Premere ▲ o ▼ per selezionare Allineamento. Premere Menu/Set. Premere Inizio Mono o Inizio Colore.
Controllo del livello d’inchiostro È possibile verificare la quantità d’inchiostro rimasta nella cartuccia. 1 2 3 4 Premere Gestione Inchiostri. Premere ▲ o ▼ per selezionare Quant.inch. Premere Menu/Set. Premere ▲ o ▼ per selezionare la Quant.inch N.:risoluzione desiderata. Il display visualizza il livello d’inchiostro. Premere Stop/Uscita. + È possibile verificare la quantità d’inchiostro dal proprio computer. (Vedere Impostazione remota dell’apparecchio MFC a pag.
Imballaggio e spedizione dell’apparecchio MFC Ogni volta che si trasporta l’apparecchio MFC, è essenziale riporlo nell’imballaggio originale che accompagnava l'MFC. Se non viene correttamente imballato, la garanzia dell’apparecchio MFC potrebbe non essere più valida. Cautela È importante permettere all'apparecchio MFC di 'parcheggiare' la testina dopo un lavoro di stampa. Prima di togliere l'alimentazione, accertarsi che non si sentano rumori di tipo meccanico provenienti dall'apparecchio MFC.
3 Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco. Spingere delicatamente il supporto del coperchio dello scanner e chiudere il coperchio. 4 Scollegare l’apparecchio MFC dalla presa telefonica e rimuovere il cavo telefonico dall’MFC Scollegare l'apparecchio MFC dalla presa a muro. Scollegare il cavo USB o LAN dall’apparecchio MFC, se collegato. Avvolgere l’apparecchio MFC nell’involucro di plastica e confezionarlo nell’imballo originale.
8 Riporre tutto il materiale nella confezione originale nel modo indicato in basso. Non riporre le cartucce d’inchiostro usate nella confezione. 9 Chiudere la scatola.
Manutenzione ordinaria Pulizia dello Scanner Scollegare l’apparecchio MFC e sollevare il coperchio documenti. Pulire il piano dello scanner e la pellicola bianca con alcol isopropilico ed un panno morbido privo di peli. Coperchio documenti Pulire la striscia di vetro sotto la pellicola con alcol isopropilico ed un panno privo di peli.
Pulizia della piastra della stampante dell’apparecchio ■ Non toccare le rotelle di alimentazione carta o la pellicola di codifica. ■ Assicurarsi di scollegare l’apparecchio dalla presa di alimentazione prima di pulire la piastra della stampante. ■ Se fuoriesce inchiostro sulla piastra della stampante o attorno ad essa, pulirla con un panno morbido asciutto privo di peli.
Sostituzione delle cartucce d’inchiostro L'apparecchio MFC è dotato di sensore ottico. Il sensore ottico verifica automaticamente il livello di inchiostro di ciascuna delle 4 cartucce. Quando l'apparecchio MFC rileva che una cartuccia sta per esaurirsi, il display dell’apparecchio MFC visualizza un messaggio di avviso. Il display informa se l'inchiostro nella cartuccia sta per esaurirsi o se la cartuccia deve essere sostituita.
4 Togliere il coperchio laterale. Coperchio cartuccia NON TOCCARE Non toccare la zona indicata nella suddetta illustrazione. 5 Ad ogni colore è assegnata una posizione ben precisa. Tenere la cartuccia di inchiostro in posizione verticale quando è introdotta nell'alloggiamento. Premere sulla cartuccia fino a farla scattare in posizione. Nuova cartuccia d’inchiostro Gancio cartuccia d’inchiostro 6 Sollevare il coperchio dello scanner per togliere il blocco.
7 Se è stata sostituita una cartuccia d’inchiostro mentre il display visualizzava Nero in esaur, il display chiederà di verificare che la cartuccia fosse completamente nuova. Esempio: Sostituito Nero? 1.Si 2.No Per ciascuna nuova cartuccia installata, premere 1 sulla tastiera per ripristinare automaticamente il sensore ottico per quel colore. Se la cartuccia di inchiostro installata non è completamente nuova, ricordarsi di selezionare 2.
Cautela ■ NON rimuovere le cartucce d’inchiostro se non si devono sostituire. Se si rimuovono, si può ridurre la quantità d’inchiostro e l’apparecchio MFC non sarà più in grado di calcolare quanto inchiostro è rimasto nella cartuccia. ■ NON toccare le fessure di inserimento cartucce. In caso contrario, ci si potrebbe macchiare di inchiostro. ■ In caso di macchie d’inchiostro sulla pelle o sugli indumenti, lavare immediatamente con sapone o detergente.
A Appendice A Funzioni avanzate di ricezione Utilizzo di telefoni in derivazione Se si risponde ad una chiamata fax da un telefono supplementare, o da un telefono esterno collegato nella corrispondente presa sull'apparecchio MFC, si può fare in modo che l'MFC prenda la chiamata utilizzando il Codice di Ricezione fax. Digitando il Codice ricezione fax 51, l’apparecchio MFC inizia a ricevere il fax. (Vedere Riconoscimento fax a pag. 4-4.
Modalità Fax/Tel in condizione di risparmio energetico La modalità Fax/Tel non funziona nella condizione di risparmio energetico. L'apparecchio MFC non risponde a chiamate fax o telefoniche e continua a squillare. Se si è ad un telefono esterno o interno, sollevare il ricevitore da un telefono interno e parlare. In caso di ricezione di toni fax, tenere il ricevitore fino a quando la rilevazione fax attivi l'apparecchio MFC. Se l'interlocutore desidera inviare un fax, attivare l'apparecchio MFC premendo 51.
Collegamento del dispositivo esterno all'apparecchio MFC Collegamento di un telefono esterno È possibile collegare un telefono separato nel modo indicato nello schema riportato in basso. Telefono in derivazione Telefono esterno Ogni volta che si utilizza questo telefono (o una segreteria telefonica), il display visualizza Tel deriv.in uso.
Collegamento di una segreteria telefonica esterna (TAD) Sequenza Si può decidere di collegare una segreteria telefonica supplementare. Tuttavia, quando c’è una segreteria telefonica TAD esterna sulla stessa linea telefonica dell’apparecchio MFC, il TAD risponde a tutte le chiamate e l’apparecchio MFC “ascolta” per riconoscere i segnali di chiamata (CNG). Se riceve segnali fax, l’apparecchio MFC rileva la chiamata e riceve il fax.
Non collegare un TAD altrove sulla stessa linea. TAD TAD Quando si utilizza una segreteria telefonica esterna, il display visualizza Tel deriv.in uso.
Collegamenti Il dispositivo TAD esterno deve essere collegato come mostrato nella figura sopra. 1 2 3 4 Impostare il TAD esterno su uno o due squilli. (L'impostazione della durata degli squilli dell'apparecchio MFC non ha rilevanza in questo caso.) Registrare il messaggio in uscita sul dispositivo TAD esterno. Impostare la segreteria telefonica esterna in modo che risponda alle chiamate. Impostare la Modalità ricezione su Tel./Segr. Est.. (Vedere Selezione della modalità Ricezione a pag. 4-1.
Collegamenti multilinea (PBX) La maggior parte degli uffici utilizza un centralino telefonico. Anche se spesso è relativamente facile collegare l’apparecchio MFC ad un sistema di commutazione o ad un PBX (centralino privato per telefoni in derivazione), si consiglia di rivolgersi alla società che ha installato l’impianto telefonico chiedendole di collegare l’apparecchio MFC al vostro posto. È consigliabile avere una linea separata per l’apparecchio MFC.
B Appendice B Programmazione a schermo Questo apparecchio MFC si avvale della programmazione a schermo e dei tasti di navigazione per garantire un utilizzo semplice. Questo tipo di programmazione risulta facile ed intuitiva e consente all’utente di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità dell’apparecchio MFC. Con la programmazione a schermo dell’apparecchio MFC, basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display a cristalli liquidi.
Tasti Navigazione Accesso al menu Andare al livello successivo del menu Accettare un’opzione Scorrere il livello attuale del menu Tornare al livello precedente del menu Uscire dal menu .... È possibile accedere alla modalità menu premendo Menu/Set. Una volta richiamato il menu, il display dell’apparecchio visualizza le opzioni selezionabili. Premere 1 per accedere al menu di Selez ▲▼ e Set 1.Setup generale Impostazione generale —OPPURE— Premere 2 per accedere al menu Fax Selez ▲▼ e Set 2.
Selezionare e Impostare Selezionare e Impostare per accettare per uscire Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 1.Setup generale 1.Timer modalità — 5 Min. 2 Min. 1 Min 30 Sec. 0 Sec No Imposta il tempo di ritorno alla modalità Fax. 2-4 2.Tipo carta — Normale Ink jet Lucida Acetato Imposta il tipo di carta per il vassoio. 2-4 3.Formato carta — Letter Legal A4 A5 10x15cm Imposta il formato della carta per il vassoio. 2-5 4.Volume 1.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax 1.Imp ricezione (solo in modalità Fax) 1.Numero squilli 01-04(02) Imposta il numero di squilli prima che l’apparecchio MFC risponda in modalità Solo Fax o Fax/Tel. 4-2 2.N. squilli F/T 70 40 30 20 Imposta il numero di doppi squilli in modalità Fax/Tel. 4-3 3.Riconos.fax Si No Riceve i fax senza dover premere il tasto Inizio Mono o Inizio Colore. 4-4 4.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 2.Imp trasmiss (solo in modalità Fax) (Segue) 4.Unione TX (solo MFC-410CN) Si No Riunisce in un’unica trasmissione alla stessa ora i fax differiti destinati allo stesso numero fax. 3-13 3.TX tempo reale (solo MFC-210C) 5.TX tempo reale (solo MFC-410CN) No Si Prossimo fax È possibile inviare un fax senza utilizzare la memoria dell’apparecchio. 3-8 6.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 4.Imp. Rapporto 1.Rapporto trasm Si Si+Immagine No No+Immagine Impostazione iniziale per il Rapporto di verifica delle trasmissioni ed il Rapporto delle attività. 7-1 2.Tempo giornale Ogni 7 giorni Ogni 2 giorni Ogni 24 ore Ogni 12 ore Ogni 6 ore Ogni 50 fax No 1.Inoltra/Mem No Inoltro fax Memoriz.fax Ricez.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 3.Copia 1.Qualità — Alta Normale Veloce Imposta la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto. 8-12 2.Luminosità — - + + + + + Regola la luminosità. 8-12 3.Contrasto — - + + + + + Regola il contrasto delle copie. 8-12 4.Regola colore 1.Rosso R:R:R:R:R:- + + + + + Regola la quantità di rosso nelle copie. 8-13 2.Verde V:V:V:V:V:- + + + + + Regola la quantità di verde nelle copie. 3.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu 4.Cattura foto (Segue) 4.Contrasto — 5.Migl. colore (solo per il modello MFC-410CN) Migl. colore:Si Migl. colore:No Opzioni 1.Bilanc bianco - + + + + + Descrizioni Pagina Regola il contrasto. 9-10 Regola la tonalità delle zone bianche. 9-10 + + + + + 2.Migl. qualità + + + + + Aumenta la precisione dei dettagli dell’immagine. 3.Densità colore + + + + + Regola la quantità totale di colore nell’immagine. 5.Proporzionare (solo MFC-210C) 6.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 4.Cattura foto (Segue) 8.Scan.scheda (solo MFC-410CN) 1.Qualità B/N 200X100 dpi B/N200 dpi 150 Colori dpi 300 colori dpi 600 colori dpi Imposta la risoluzione della scansione per il tipo di documento usato. 2-25*1 2.Tipo File B&N TIFF PDF Seleziona il formato di file predefinito per la scansione in bianco e nero. 2-26*1 3.TipoFileColore PDF JPEG Seleziona il formato di file predefinito per la scansione del colore.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 5.LAN (solo MFC-410CN) (Continua) 2.Impost.varie 1.Ethernet Auto 100B-FD 100B-HD 10B-FD 10B-HD Seleziona la modalità di collegamento Ethernet. 2.Fuso orario GMT+1:00 Seleziona il fuso orario del proprio Paese. Vedere la Guida dell’utente abilitato alla connessione di rete sul CD-ROM — — Ripristinare tutte le impostazioni di rete in base alle impostazioni predefinite. Si possono stampare liste e rapporti. 7-3 0.Ripr.
Digitazione testo Quando si stanno impostando certe scelte del menu, come l’Identificativo, è necessario digitare il testo nell’apparecchio MFC. Sopra la maggior parte dei tasti numerici sono stampate tre o quattro non hanno lettere associate perché lettere. I tasti con 0, # e servono ad inserire caratteri speciali. Premendo più volte un tasto numerico è possibile inserire il carattere desiderato.
Caratteri speciali e simboli Premere , # o 0, quindi premere ▲ ▲ o per spostare il cursore sotto il carattere speciale o il simbolo desiderato. Premere quindi Menu/Set per selezionarlo. Premere per (spazio) ! " # $ % & ’ ( ) Premere # per :;<=>?@[]^_ Premere 0 per ÀÇÉÈÌÒÙÜ0 +,-.
G Glossario A impulsi Un tipo di composizione dei numeri di telefono che utilizza un disco combinatore. A toni Un modo di comporre i numeri di telefono con apparecchi a tasti. Accesso duplice L’apparecchio MFC può eseguire la scansione dei fax in uscita o delle operazioni programmate in memoria mentre invia un fax o riceve o stampa un fax in arrivo. Accesso per il recupero remoto (solo per il modello MFC-410CN) La possibilità di accedere all’apparecchio MFC in modo remoto da un telefono a toni.
Errore di comunicazione (o Errore com.) Un errore durante l’invio o la ricezione di fax, causato di solito da disturbi o elettricità statica sulla rete. Fax differiti (solo MFC-410CN) Invia un fax successivamente, ad una specifica ora della giornata. Fax differiti (solo MFC-410CN) Invia un fax ricevuto in memoria ad un altro numero fax precedentemente impostato. Fax differiti (solo MFC-410CN) È possibile memorizzare fax in memoria.
Lista di composizione rapida Elenca in ordine numerico numeri e nomi memorizzati nella memoria di Numeri rapidi. Luminosità Modificando la luminosità, l’intera immagine diventa più chiara o più scura. Metodo di codifica Metodo per codificare le informazioni contenute in un documento.
Polling (solo MFC-410CN) L’operazione con cui un apparecchio telefax ne chiama un altro per recuperare dei messaggi fax in attesa. Rapporto verifica trasmissione (Xmit Report) Un elenco di ciascuna trasmissione, che ne riporta la data, l’ora e il numero. Ricerca Una lista elettronica in ordine alfabetico dei numeri memorizzati come numeri di Chiamata veloce o di Gruppo. Ricezione in mancanza di carta Per ricevere i fax nella memoria dell’apparecchio MFC quando l’apparecchio MFC ha esaurito la carta.
Segnali CNG I segnali speciali (toni) inviati dagli apparecchi telefax durante la trasmissione automatica per informare l’apparecchio ricevente che un apparecchio fax sta effettuando una chiamata. Segnali fax I segnali emessi dagli apparecchi telefax quando inviano o ricevono i fax mentre comunicano delle informazioni. Stampa di backup L’apparecchio MFC stampa una copia di ogni fax ricevuto e memorizzato.
S Specifiche tecniche Descrizione del prodotto Generale Capacità della memoria 8 MB (MFC-210C) 16 MB (MFC-410CN) Vassoio carta 100 fogli (80 g/m2) Tipo di stampante A getto di inchiostro Metodo di stampa Piezo con 74 × 5 ugelli LCD (Display a cristalli liquidi) 16 caratteri × 1 riga (MFC-210C) 16 caratteri × 2 righe (MFC-410CN) Alimentazione 220 - 240V 50/60Hz Consumo di energia (MFC-210C) Modalità Risparmio Energetico: Standby: In funzione: Inferiore a 3.5 Watt 6.
Peso 5 Kg Rumore In funzione: da 42,5 a 51 dB* Temperatura In funzione: Qualità di stampa ottimale: 10 -35°C In funzione: Qualità di stampa ottimale: da 20 a 80% (senza condensa) * Dipende dalle condizioni di stampa Umidità 20 -33°C da 20 a 80% (senza condensa) Supporti di stampa Inserimento carta Vassoio carta ■ Tipo carta: Carta normale, carta per getto di inchiostro (patinata), carta lucida*2, acetati*1*2 e buste ■ Formato carta: Letter, Legal*3, Executive, A4, A5, A6, JIS_B5, buste (comme
Copia Colore/Nero Colore/Nero Dimensione documento (solo MFC-210CN) Larghezza piano scanner: Max. 216 mm Altezza piano scanner: Max 297 mm Velocità di copia Nero Massimo 17 pagine/minuto (formato A4)* Colore Massimo 11 pagine/minuto (formato A4)* * Escluso il tempo necessario per caricare la carta. In base a un modello standard Brother. (Modalità veloce/Copia risma) La velocità di copia cambia in base alla complessità del documento.
PhotoCapture Center Supporti disponibili Estensione del file (Formato supporto) (Formato immagine) CompactFlash® (Solo modello I) (Microdrive™ non è compatibile) (Le schede Compact I/O come una scheda Compact LAN e una scheda Compact Modem non sono supportate.
Fax Compatibilità Gruppo 3 ITU-T Sistema di codifica MH/MR/MMR/JPEG Velocità modem Fallback Automatico 14400 bps Dimensione documento (solo MFC-210CN) Larghezza piano scanner: Max.
Sorgente comunicazione Rete telefonica pubblica commutata e PABX. Trasmissione da memoria Fino a 200*1/170*2 pagine (MFC-210C) Fino a 480*1/400*2 pagine (solo modello MFC-410CN) Ricezione in mancanza di carta Fino a 200*1/170*2 pagine (MFC-210C) Fino a 480*1/400*2 pagine (solo modello MFC-410CN) *1 *Il termine “Pagine” si riferisce alla “Brother Standard Chart No. 1” (lettera commerciale tipica, risoluzione standard e codifica MMR).
Stampante Driver stampante Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional e il driver XP supportano la modalità Brother Compressione originale e la capacità bidirezionale Driver Apple® Macintosh® QuickDraw® Per Mac OS® 8.6-9.2/Mac OS® X 10.2.
Requisiti del computer Requisiti minimi di sistema Piattaforma computer e versione sistema operativo Sistema operativo Windows®*1 98, 98SE Me Velocità minima elaboratore RAM minima Pentium II o equivalente 32 MB 64 MB 64 MB 128 MB 128 MB 256 MB 150 MB 220 MB 64 MB 80 MB 200 MB 2000 Professional XP*2 Sistema operativo Apple ® Macintosh® Mac OS® 8.
Materiali di consumo Inchiostro L'apparecchio MFC utilizza cartucce di inchiostro per il Nero, il giallo, il ciano e il magenta, separate dal gruppo delle testine di stampa. Durata delle cartucce d’inchiostro Nero - Circa 500 pagine con copertura del 5%; Giallo, Ciano e Magenta - Circa 400 pagine con copertura del 5%.
Rete (LAN) (solo MFC-410CN) LAN È possibile collegare il proprio apparecchio MFC in rete per la stampa, la scansione in rete e la funzione Invio PC-Fax. È anche incluso il software Brother BRAdmin Professional per la gestione in rete. Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP Mac OS® 8.6 - 9.2, Mac OS® X 10.2.
Server opzionale esterno Stampa/Scansione senza fili (NC 2220w) Server esterno Stampa/Scansione senza fili NC 2220w (opzionale) Il collegamento del server opzionale esterno scansione/stampa senza fili (NC-2200w) all'MFC permette di stampare e eseguire la scansione in una rete senza fili. Tipi di rete IEEE 802.11b LAN senza fili Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP Mac OS® X 10.2.
Indice analitico A Accesso duplice ................. 3-7 AIUTO messaggi sul display ....... B-1 utilizzo dei tasti di navigazione ................. B-2 Tabella Menu ........... B-1, B-3 Automatica ricezione fax .................... 4-1 Riconoscimento fax ...... 4-4 ricomposizione numero fax .................................. 3-2 trasmissione .................... 3-3 B Blocco TX ......................... 3-15 Buste ................................ 1-11 C Cancellazione Inoltro fax .........................
Copia contrasto ........................8-12 Copia singola ...................8-2 Dimensione carta ............. 8-9 formato carta .................... 8-8 impostazioni predefinite .... 8-12 impostazioni provvisorie ... 8-3 impostazioni qualità ....8-5, 8-12 Ingrandimento/Riduzione ....8-4 luminosità ......................... 8-8 multiple ............................. 8-2 regolazione del colore .... 8-13 Tipo carta ......................... 8-7 D Data e Ora ..........................
L LCD (display a cristalli liquidi) contrasto .......................... 2-7 Lista aiuti ......................... 7-3 Linea telefonica collegamenti .................... A-6 multilinea (PBX) ............... A-7 problemi ....................... 11-10 Tipo .................................. 2-3 M Manuale composizione ................... 3-1 ricezione .......................... 4-1 trasmissione .................... 3-4 Manutenzione, ordinaria ... 11-22 Memorizzazione ................. B-1 Memorizzazione fax .
Programmazione dell’apparecchio multifunzione ............. B-1, B-2 Pulizia piastra della stampante ....11-23 scanner ........................ 11-22 testina di stampa .......... 11-14 R Rapporti ..............................7-1 come effettuare la stampa ....7-3 Configurazione di rete ...... 7-3 Giornale fax ...................... 7-2 Impostazioni utente .......... 7-3 Lista aiuti ..........................7-3 Lista di composizione rapida ............................. 7-3 Verifica trasmissione ........
fax dalla memoria ............ 4-5 inceppamenti carta ........ 11-5 problemi ................ 11-8, 11-9 rapporto ........................... 7-3 risoluzione ....................... S-7 specifiche tecniche .......... S-7 T Tabella scelta menu ........... B-1 TAD (segreteria telefonica) ... A-4 collegamento ................... A-6 TAD (segreteria telefonica), esterna .............................. A-4 TAD (segreteria telefonica), esterno .............................. 4-1 collegamento ...........
Premere 9 0. USCITA DALL’ACCESSO A DISTANZA Premere 9 8 poi per Est. Tel/Segr, premere 1. Fax/Tel, premere 2. Solo fax, premere 3. MODIFICA DELLA MODALITÀ DI RICEZIONE 1 segnale acustico prolungato — Messaggio(i) fax 3 segnali brevi — Nessun messaggio Premere 9 7 1 CONTROLLO DELLA RICEZIONE 4 4 5 6 3 immediatamente il Codice di accesso a distanza (3 cifre seguite da ).
Modifica del Codice di accesso a distanza Immettere un numero di tre cifre compreso tra 000 e 999. 1 Premere Menu/Set, 2, 5, 2. 2 Il simbolo non può essere modificato. 3 Premere Menu/Set. 4 Premere Stop/Uscita. Comandi a distanza MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI PER L’INOLTRO DEI FAX Premere 9 5. poi per Disattivare la funzione, premere 1. Selezionare l’Inoltro fax, premere 2. 2 Dopo il segnale acustico, riagganciare e attendere. Programmare il numero di Inoltro fax, premere 4.
Visitateci sul World Wide Web in http://www.brother.com Questo apparecchio è omologato esclusivamente per l’uso nel Paese d’acquisto. I negozi o i concessionari Brother di zona non forniranno assistenza per apparecchi acquistati in altri Paesi.