Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Configurazione della macchina per una rete con connessione Ethernet cablata (non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Informazioni generali
- Indirizzi IP, subnet mask e gateway
- Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire
- Configurazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
- Modifica delle impostazioni del server di stampa
- Uso dell'utilità BRAdmin Light per modificare le impostazioni del server di stampa
- Uso dell'utilità BRAdmin Professional 3 per modificare le impostazioni senza fili (Windows®)
- Utilizzo dell'impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (non disponibile per Windows Server® 2003/2008) (non disponibile per i modelli DCP, MFC-253CW, MFC-255CW, MFC-257CW e MFC-295CN)
- Utilizzo del pannello di controllo per modificare le impostazioni del server di stampa
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (non disponibile per DCP-365CN, DCP-395CN e MFC-295CN)
- Informazioni generali
- Termini e concetti relativi alla rete senza fili
- Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire per la configurazione della rete senza fili
- Controllare l'ambiente di rete
- Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili
- Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante la funzione di Impostazione guidata del pannello di controllo della macchina
- Configurazione mediante il menu SES/WPS/AOSS del pannello di controllo (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione mediante il Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother disponibile su CD-ROM
- Configurazione della macchina in rete senza fili
- Utilizzo dell'Impostazione guidata dal pannello di controllo
- Utilizzo di SES, WPS o AOSS dal menu del pannello di controllo per configurare la macchina per una rete senza fili
- Utilizzo del Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™
- Utilizzo del programma di installazione automatico Brother disponibile nel CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
- 4 Configurazione senza fili per Windows® mediante l'applicazione di installazione Brother (per DCP-373CW, DCP-375CW, DCP-377CW, DCP-593CW, DCP-595CW, DCP-597CW, MFC-495CW e MFC-795CW)
- 5 Configurazione senza fili per Macintosh mediante l'applicazione di installazione Brother (per DCP-373CW, DCP-375CW, DCP-377CW, DCP-593CW, DCP-595CW, DCP-597CW, MFC-495CW e MFC-795CW)
- 6 Impostazione del pannello di controllo
- Menu Rete
- TCP/IP
- Impostazione guidata (per i modelli senza fili)
- SES/WPS/AOSS (per i modelli senza fili)
- WPS con codice PIN (per i modelli senza fili)
- Stato WLAN (per i modelli senza fili)
- Ethernet (non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Indirizzo MAC
- I/F rete (per i modelli senza fili, non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Abilitazione WLAN (per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa dell'elenco di configurazione della rete
- Menu Rete
- 7 Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)
- 8 Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base
- 9 Stampa in rete da Macintosh
- 10 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Appendice B
- Appendice C
- Indice
1
1
1
Informazioni generali 1
La macchina Brother può essere condivisa in una rete Ethernet cablata da 10/100 MB o senza fili
IEEE 802.11b/802.11g mediante il server di stampa di rete interno. Il server di stampa supporta varie funzioni
e metodi di connessione a seconda del sistema operativo in esecuzione su una rete che supporta TCP/IP.
Le funzioni includono stampa, scansione, invio PC-FAX, ricezione PC-FAX, PhotoCapture Center™,
impostazione remota e Status Monitor. Nel grafico seguente vengono illustrate le funzionalità di rete e le
connessioni supportate dai vari sistemi operativi.
1
Non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW.
2
Non disponibile per DCP-365CN, DCP-395CN e MFC-295CN.
3
BRAdmin Professional 3 e Web BRAdmin sono disponibili per il download all'indirizzo http://solutions.brother.com.
4
Non disponibile per i modelli DCP.
5
Non disponibile per DCP, MFC-253CW, MFC-255CW, MFC-257CW e MFC-295CN.
6
Solo bianco e nero.
Per utilizzare la macchina Brother in rete, è necessario configurare il server di stampa e impostare i computer
che verranno utilizzati.
Introduzione 1
Sistemi operativi
Windows
®
2000
Windows
®
XP
Windows
®
XP
Professional x64
Edition
Windows Vista
®
Windows Server
®
2003/2008
Windows Server
®
2003
x64 Edition
Mac OS X
10.3.9 - 10.4.x - 10.5.x
Rete Ethernet cablata
10/100BASE-TX (TCP/IP)
1
rrr
Rete Ethernet senza fili
IEEE 802.11b/g (TCP/IP)
2
rrr
Stampa rrr
BRAdmin Light rrr
BRAdmin Professional 3
3
rr
Web BRAdmin
3
rr
Scansione rr
Invio di PC Fax
46
rr
Ricezione PC Fax
56
r
Impostazione remota
5
rr
Status Monitor rr
Driver Deployment Wizard rr










