Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Configurazione della macchina per una rete con connessione Ethernet cablata (non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Informazioni generali
- Indirizzi IP, subnet mask e gateway
- Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire
- Configurazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
- Modifica delle impostazioni del server di stampa
- Uso dell'utilità BRAdmin Light per modificare le impostazioni del server di stampa
- Uso dell'utilità BRAdmin Professional 3 per modificare le impostazioni senza fili (Windows®)
- Utilizzo dell'impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (non disponibile per Windows Server® 2003/2008) (non disponibile per i modelli DCP, MFC-253CW, MFC-255CW, MFC-257CW e MFC-295CN)
- Utilizzo del pannello di controllo per modificare le impostazioni del server di stampa
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (non disponibile per DCP-365CN, DCP-395CN e MFC-295CN)
- Informazioni generali
- Termini e concetti relativi alla rete senza fili
- Elenco dettagliato delle operazioni da eseguire per la configurazione della rete senza fili
- Controllare l'ambiente di rete
- Controllare il metodo di configurazione della rete senza fili
- Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante la funzione di Impostazione guidata del pannello di controllo della macchina
- Configurazione mediante il menu SES/WPS/AOSS del pannello di controllo (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione mediante il Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™ (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione della macchina per la rete senza fili mediante l'applicazione di installazione Brother disponibile su CD-ROM
- Configurazione della macchina in rete senza fili
- Utilizzo dell'Impostazione guidata dal pannello di controllo
- Utilizzo di SES, WPS o AOSS dal menu del pannello di controllo per configurare la macchina per una rete senza fili
- Utilizzo del Metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup™
- Utilizzo del programma di installazione automatico Brother disponibile nel CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
- 4 Configurazione senza fili per Windows® mediante l'applicazione di installazione Brother (per DCP-373CW, DCP-375CW, DCP-377CW, DCP-593CW, DCP-595CW, DCP-597CW, MFC-495CW e MFC-795CW)
- 5 Configurazione senza fili per Macintosh mediante l'applicazione di installazione Brother (per DCP-373CW, DCP-375CW, DCP-377CW, DCP-593CW, DCP-595CW, DCP-597CW, MFC-495CW e MFC-795CW)
- 6 Impostazione del pannello di controllo
- Menu Rete
- TCP/IP
- Impostazione guidata (per i modelli senza fili)
- SES/WPS/AOSS (per i modelli senza fili)
- WPS con codice PIN (per i modelli senza fili)
- Stato WLAN (per i modelli senza fili)
- Ethernet (non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Indirizzo MAC
- I/F rete (per i modelli senza fili, non disponibile per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Abilitazione WLAN (per MFC-253CW, MFC-255CW e MFC-257CW)
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa dell'elenco di configurazione della rete
- Menu Rete
- 7 Driver Deployment Wizard (solo per Windows®)
- 8 Stampa in rete da Windows® - Stampa Peer-to-Peer TCP/IP di base
- 9 Stampa in rete da Macintosh
- 10 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Appendice B
- Appendice C
- Indice
Appendice C
158
C
Questo prodotto contiene il software SNMP di WestHawk Ltd. C
Copyright (C) 2000, 2001, 2002 by Westhawk Ltd
Permission to use, copy, modify, and distribute this software for any purpose and without fee is hereby
granted, provided that the above copyright notices appear in all copies and that both the copyright notice and
this permission notice appear in supporting documentation. This software is provided "as is" without express
or implied warranty.
Copyright (C) 2000, 2001, 2002 di Westhawk Ltd
È consentito usare, copiare, modificare e distribuire il software per qualsiasi scopo e a titolo gratuito a
condizione che la suddetta comunicazione sul copyright sia riportata su tutte le copie e che tale
comunicazione unitamente alla presente autorizzazione figurino sulla documentazione di supporto. Il
software è fornito "così com’è" senza alcuna garanzia esplicita o implicita.
Dichiarazioni OpenSSL C
OpenSSL License C
Copyright © 1998-2005 The OpenSSL Project. All rights reserved.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that
the following conditions are met:
1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the
following disclaimer.
2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the
following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
3. All advertising materials mentioning features or use of this software must display the following
acknowledgment: "This product includes software developed by the OpenSSL Project for use in the
OpenSSL Toolkit. (http://www.openssl.org/)"
4. The names "OpenSSL Toolkit" and "OpenSSL Project" must not be used to endorse or promote products
derived from this software without prior written permission. For written permission, please contact openssl-
core@openssl.org.
5. Products derived from this software may not be called "OpenSSL" nor may "OpenSSL" appear in their
names without prior written permission of the OpenSSL Project.
6. Redistributions of any form whatsoever must retain the following acknowledgment: "This product includes
software developed by the OpenSSL Project for use in the OpenSSL Toolkit (http://www.openssl.org/)"
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE OpenSSL PROJECT “AS IS” AND ANY EXPRESSED OR
IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF
MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT
SHALL THE OpenSSL PROJECT OR ITS CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT,
INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT
LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR
PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY,
WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE)
ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY
OF SUCH DAMAGE.
This product includes cryptographic software written by Eric Young (eay@cryptsoft.com). This product
includes software written by Tim Hudson (tjh@cryptsoft.com).










