Quick Setup Guide
Table Of Contents
- Guida di installazione rapida MFC-6890CDW
- Inizio
- 1 Estrarre l'apparecchio dalla confezione e controllare i componenti
- 2 Caricare carta normale formato A4
- 3 Collegare il cavo di alimentazione e la linea telefonica
- 4 Installare le cartucce d'inchiostro
- 5 Verificare la qualità di stampa
- 6 Selezionare una Modalità di ricezione
- 7 Impostare il contrasto a display (se necessario)
- 8 Impostare data e ora
- 9 Immettere le informazioni personali (identificativo)
- 10 Rapporto di trasmissione fax
- 11 Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
- 12 Impostare il tipo di linea telefonica
- 13 Selezionare il tipo di connessione
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/ Windows Vista®)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/ Windows Vista®)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete senza fili
- 14 Prima di iniziare
- 15 Verificare l'ambiente di rete in uso (modalità infrastruttura)
- Collegamento dell'apparecchio Brother alla rete senza fili
- Installare driver e software (Windows® 2000 Professional/XP/XP Professional x64 Edition/ Windows Vista®)
- Installare driver e software (Mac OS® X 10.2.4 o versione successiva)
- Installazione Applicazioni Opzionali Windows®
- Per utenti in rete
- Materiali di consumo
- brother ITA
- Inizio
27
Per utenti di rete senza fili
Rete senza fili
15
Verificare l'ambiente di rete in uso (modalità infrastruttura)
Le seguenti istruzioni indicano due metodi diversi per l'installazione dell'apparecchio Brother in ambienti con presenza
di rete senza fili. Entrambi i metodi si riferiscono alla modalità Infrastruttura, con router/punto di accesso senza fili che
utilizza DHCP per l'assegnazione di indirizzi IP. Scegliere un metodo di configurazione e passare alla pagina indicata.
a
Se il router/il punto di accesso senza fili non supporta SecureEasySetup™, Wi-Fi Protected Setup™ o
AOSS™,
prendere nota delle impostazioni di rete senza fili
del punto di accesso/del router senza
fili nell'area di seguente.
Importante
Se non si dispone di queste informazioni (Nome della rete (SSID ESSID), chiave WEP o
password WPA), non è possibile procedere alla configurazione senza fili. Consultare la
documentazione fornita con il punto di accesso o il router senza fili, rivolgersi al produttore del
router o all'amministratore di sistema.
Elemento Esempio
Registrare le impostazioni correnti della rete
senza fili
Modalità di comunicazione: (infrastruttura) Infrastruttura
Nome della rete: (SSID, ESSID) HELLO
Metodo di autenticazione:
(Sistema aperto, Chiave condivisa,
WPA-PSK
1
, WPA2-PSK
1
)
WPA2-PSK
Modalità di crittografia:
(Nessuno, WEP, TKIP, AES)
AES
Chiave di rete:
(Chiave di crittografia, Chiave WEP
2
,
Password)
12345678
1
WPA/WPA2-PSK è una chiave precondivisa di Wi-Fi Protected Access™, che associa l'apparecchio Brother senza fili ai punti di
accesso che utilizzano la crittografia TKIP o AES (WPA-Personal). WPA/WPA2-PSK (TKIP o AES) utilizza una chiave
precondivisa (PSK, Pre-Shared Key) lunga da 8 a 63 caratteri.
2
La chiave WEP si utilizza per reti criptate a 64 bit o reti criptate a 128 bit e può contenere sia numeri sia lettere. Se non si
conoscono queste informazioni, consultare la documentazione in dotazione con il punto di accesso o il router senza fili. Questa
chiave ha un valore di 64 bit o 128 bit da inserire in formato ASCII o ESADECIMALE.
Ad esempio:
64 bit ASCII: Utilizza 5 caratteri di testo, ad esempio “Salve” (con distinzione tra
maiuscole e minuscole)
64 bit Esadecimale: Utilizza 10 cifre di dati esadecimali, ad esempio “71f2234aba”
128 bit ASCII: Utilizza 13 caratteri di testo, ad esempio
“Wirelesscomms” (con distinzione tra maiuscole e minuscole)
128 bit Esadecimale:
Utilizza 26 cifre di dati esadecimali, ad esempio
“71f2234ab56cd709e5412aa3ba”
Andare a
pagina 28
b Se il punto di accesso o il router senza fili supporta la configurazione senza fili automatica (one-push)
(SecureEasySetup™, Wi-Fi Protected Setup™ o AOSS™)
Andare a
pagina 30










