User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE MFC-6890CDW
- Informazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE
- Sommario
- Sezione I: Generale
- 1 Informazioni generali
- 2 Caricamento di documenti e carta
- 3 Impostazioni generali
- 4 Funzioni di sicurezza
- Blocco funzione di sicurezza
- Sezione II: Fax
- 5 Invio di un fax
- Accesso alla modalità Fax
- Trasmissione circolare (solo bianco e nero)
- Operazioni aggiuntive di invio
- Invio di fax con impostazioni multiple
- Contrasto
- Modifica della risoluzione del fax
- Accesso duplice (solo bianco e nero)
- Trasmissione in tempo reale
- Modalità Overseas
- Fax differito (solo bianco e nero)
- Trasmissione cumulativa differita (solo bianco e nero)
- Controllo e annullamento delle operazioni in attesa
- Impostazione delle modifiche come una nuova impostazione predefinita
- Ripristino di tutte le impostazioni alle impostazioni di fabbrica
- Invio manuale di fax
- Messaggio di Memoria esaurita
- 6 Ricezione di fax
- 7 Dispositivi telefonici e dispositivi esterni
- 8 Composizione e memorizzazione dei numeri
- Procedura di composizione dei numeri
- Memorizzazione dei numeri
- Memorizzazione di una pausa
- Memorizzazione di Numeri diretti
- Memorizzazione dei numeri diretti dalle chiamate in uscita
- Memorizzazione dei numeri diretti dallo storico ID chiamante
- Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce
- Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce dalle chiamate in uscita
- Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce dallo storico ID chiamante
- Modifica o eliminazione dei nomi e dei numeri di Chiamata veloce o Numero diretto
- Impostazione dei Gruppi per la Trasmissione circolare
- Combinazione di numeri a composizione rapida
- 9 Stampa rapporti
- 10 Polling
- 5 Invio di un fax
- Sezione III: Copia
- 11 Esecuzione di copie
- Come effettuare le copie
- Impostazioni di copia
- Modifica della velocità e della qualità della copia
- Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata
- Realizzazione di copie N in 1 o di poster (layout pagina)
- Ordinamento copie utilizzando l'ADF
- Regolazione di luminosità e contrasto
- Opzioni carta
- Regolazione a scalare
- Copia libro
- Copia filigrana
- Copia fronte-retro (2 facciate) (solo Vassoio n. 1)
- Impostazioni preferite
- Messaggio "Memoria esaurita"
- 11 Esecuzione di copie
- Sezione IV: Stampa fotografica diretta
- 12 Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB
- Operazioni PhotoCapture Center™
- Stampa da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB senza PC
- Scansione su una scheda di memoria o su un'unità di memoria Flash USB senza PC
- Utilizzo di PhotoCapture Center™ dal computer
- Utilizzo di una scheda di memoria o di un'unità di memoria Flash USB
- Struttura delle cartelle delle schede di memoria o dell'unità di memoria Flash USB
- Preparazione dell'apparecchio
- Stampa di immagini
- Impostazioni di stampa PhotoCapture Center™
- Scansione in una scheda di memoria o in un'unità di memoria Flash USB
- Interpretazione dei messaggi di errore
- Operazioni PhotoCapture Center™
- 13 Stampa di foto da una fotocamera
- 12 Stampa di foto da una scheda di memoria o da un'unità di memoria Flash USB
- Sezione V: Software
- Sezione VI: Appendice
- A Sicurezza e restrizioni legali
- B Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore e manutenzione
- Manutenzione ordinaria
- Sostituzione delle cartucce di inchiostro
- Pulizia della parte esterna dell'apparecchio
- Pulizia del piano dello scanner
- Pulizia della piastra della stampante dell'apparecchio
- Pulizia del rullo di alimentazione
- Pulizia del rullo di scorrimento carta
- Pulizia delle testine di stampa
- Verifica della qualità di stampa
- Verifica dell'allineamento di stampa
- Controllo del livello di inchiostro
- Informazioni sull'apparecchio
- Imballaggio e spedizione dell'apparecchio
- C Menu e funzioni
- D Specifiche tecniche
- E Glossario
- Indice
- brother ITA
vii
7 Dispositivi telefonici e dispositivi esterni 66
Funzioni vocali.....................................................................................................66
Toni o impulsi ................................................................................................66
Modalità Fax/Tel ...........................................................................................66
Modalità Fax/Tel in modalità Risparmio energetico.......................................66
Servizi telefonici...................................................................................................67
ID chiamante .................................................................................................67
Impostazione del tipo di linea telefonica........................................................68
Collegamento di una segreteria telefonica (TAD) esterna...................................69
Collegamenti..................................................................................................69
Registrazione del messaggio in uscita (OGM) su una segreteria
telefonica esterna ......................................................................................70
Collegamenti multilinea (PBX).......................................................................70
Telefoni esterni e in derivazione..........................................................................71
Collegamento di un telefono esterno o in derivazione...................................71
Utilizzo di telefoni in derivazione ...................................................................71
Utilizzo di un telefono esterno senza fili ........................................................71
Utilizzo di codici remoti ..................................................................................72
8 Composizione e memorizzazione dei numeri 73
Procedura di composizione dei numeri................................................................73
Composizione manuale .................................................................................73
Composizione di numeri diretti ......................................................................73
Chiamata veloce............................................................................................ 73
Ricomposizione numero fax ..........................................................................73
Storico delle chiamate in uscita .....................................................................74
Storico ID chiamante .....................................................................................74
Memorizzazione dei numeri.................................................................................75
Memorizzazione di una pausa.......................................................................75
Memorizzazione di Numeri diretti ..................................................................75
Memorizzazione dei numeri diretti dalle chiamate in uscita ..........................76
Memorizzazione dei numeri diretti dallo storico ID chiamante ......................76
Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce...........................................77
Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce dalle chiamate in uscita.....78
Memorizzazione dei numeri di Chiamata veloce dallo storico ID
chiamante..................................................................................................79
Modifica o eliminazione dei nomi e dei numeri di Chiamata veloce o
Numero diretto...........................................................................................80
Impostazione dei Gruppi per la Trasmissione circolare.................................81
Combinazione di numeri a composizione rapida...........................................83
9 Stampa rapporti 85
Rapporti fax .........................................................................................................85
Rapporto di verifica della trasmissione..........................................................85
Registro fax (rapporto attività) .......................................................................85
Rapporti ...............................................................................................................86
Come stampare un rapporto..........................................................................86










