Basic User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA PER UTENTI BASE MFC-7360N/MFC-7460DN/MFC-7860DW
- Guide dell’utente e dove trovarlo?
- Sommario
- 1 Informazioni generali
- 2 Caricamento della carta
- Caricamento di carta e supporti di stampa
- Impostazioni carta
- Carta e altri supporti di stampa accettati
- 3 Caricamento di documenti
- 4 Invio di un fax
- 5 Ricezione di un fax
- 6 Servizi Telefonici e dispositivi esterni
- 7 Composizione e memorizzazione numeri
- 8 Riproduzione di copie
- 9 Come stampare da un computer
- 10 Come eseguire la scansione da un computer
- A Manutenzione ordinaria
- B Risoluzione dei problemi
- C Menu e funzioni
- D Specifiche tecniche
- Indice
- brother ITA
Menu e funzioni
133
C
6.Rete
(MFC-7860DW)
(segue)
1.LAN
cablato
(segue)
1.TCP/IP
(segue)
8.Server DNS Primario
[000-255]. [000-255].
[000-255]. [000-255]
Secondario
[000-255]. [000-255].
[000-255]. [000-255]
Specifica l’indirizzo
IP del server DNS
primario o
secondario.
9.APIPA Sì*
No
Configura
automaticamente
l’indirizzo IP
dall’intervallo di
indirizzi IP
riservati.
0.Menu IPv6 Abilitaz. IPV6
Disabilit.IPV6*
Attiva o disattiva il
protocollo IPv6. Se
si desidera
utilizzare il
protocollo IPv6,
visitare
http://solutions.
brother.com/ per
ulteriori
informazioni.
2.Ethernet — Auto*
100B-FD
100B-HD
10B-FD
10B-HD
Sceglie la modalità
di collegamento
Ethernet.
3.Stato
cablato
— Attiva 100B-FD
Attiva 100B-HD
Attiva 10B-FD
Attiva 10B-HD
Non attivo
Cablato No
È possibile vedere
lo stato cablato
attuale.
4.Indirizzo
MAC
— — Consente di
mostrare l'indirizzo
MAC
dell'apparecchio.
5.Imp.
Predef.
— 1.Reset
2.Esci
Ripristina le
impostazioni della
rete cablata alle
impostazioni
predefinite di
fabbrica.
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4 Opzioni Descrizioni
Vedere Guida dell'utente in rete.
Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco.