Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Informazioni generali
- Procedura passo dopo passo per la configurazione della rete senza fili
- Conferma dell’ambiente di rete
- Conferma del metodo di impostazione della rete senza fili
- Configurazione tramite Impostazione guidata dal pannello dei comandi della macchina per configurarla in una rete senza fili (consigliata)
- Configurazione con WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione a un solo pulsante) (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione mediante l’applicazione di installazione Brother sul CD-ROM per configurare la macchina per una rete senza fili
- Configurazione con il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup per configurare la macchina per una rete senza fili (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione della macchina per una rete senza fili (per la modalità Infrastruttura e la modalità Ad-hoc)
- Utilizzo dell’Impostazione guidata dal pannello dei comandi
- Uso di WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione one-push)
- Configurazione della macchina in caso di mancata trasmissione del SSID
- Utilizzo del programma di installazione Brother disponibile nel CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
- Utilizzo del metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup
- 4 Configurazione senza fili tramite l’applicazione di installazione Brother (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- 5 Impostazione del pannello dei comandi
- Menu Rete
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato (per DCP-7065DN, MFC-7360N, MFC-7460DN e MFC-7860DN)/Stato cablato (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Impostazione guidata (solo per rete senza fili)
- WPS o AOSS™ (solo per reti senza fili)
- WPS con codice PIN (solo per reti senza fili)
- Stato WLAN (solo per reti senza fili)
- Indirizzo MAC
- Imp. Pred (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. rete (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- E-mail / IFAX [per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX)]
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione su e-mail (server e-mail) (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX))
- Scansione su FTP (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Fax su server (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- Fuso orario
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa dell’elenco di configurazione di rete
- Stampa del rapporto WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Menu Rete
- 6 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser)
- Informazioni sulle password
- Secure Function Lock 2.0 (per MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Modifica della configurazione della funzione Scansione su FTP utilizzando un browser Web (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- 7 Internet FAX (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- 8 Funzionalità di protezione
- 9 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Indice
Modifica delle impostazioni di rete della macchina
6
2
Altre utility di gestione 2
La macchina Brother dispone delle seguenti utility di gestione diverse dall’utility BRAdmin Light. Tramite
queste utility è possibile cambiare le impostazioni di rete.
Gestione basata sul Web (browser Web) 2
È possibile utilizzare un browser Web standard per modificare le impostazioni del server di stampa tramite il
protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol). (Vedere Configurazione delle impostazioni della macchina
tramite Gestione basata sul Web (browser) a pagina 48.)
Utility BRAdmin Professional 3 (Windows
®
) 2
BRAdmin Professional 3 è un’utility per la gestione più avanzata delle periferiche Brother collegate in rete.
Questa utility consente di cercare i prodotti Brother sulla rete e di visualizzare lo stato della periferica in una
finestra di tipo Explorer di facile lettura, che cambia colore in base allo stato della periferica. È possibile
configurare le impostazioni di rete e della periferica, nonché aggiornare il firmware della periferica stessa da
un computer Windows
®
sulla LAN. BRAdmin Professional 3 può inoltre registrare l’attività dei dispositivi
Brother sulla rete ed esportare i dati del registro in formato HTML, CSV, TXT o SQL.
Gli utenti che desiderano monitorare le macchine collegate in locale possono installare il software Print
Auditor Client sul PC client. Questa utility consente di monitorare all’interno di BRAdmin Professional 3 le
macchine collegate a un PC client tramite interfaccia parallela o USB.
Per ulteriori informazioni e per il download del software, visitare il sito Web http://solutions.brother.com/
.
Nota
• Utilizzare la versione più aggiornata dell’utility BRAdmin Professional 3, disponibile per il download
all’indirizzo http://solutions.brother.com/
. Questa utility è disponibile solo per gli utenti di Windows
®
.
• Se si utilizza la funzione firewall di applicazioni anti-spyware o antivirus, disattivarla temporaneamente.
Dopo avere verificato che è possibile stampare, configurare le impostazioni del software seguendo le
istruzioni.
• Nome nodo: il nome del nodo per ogni dispositivo Brother sulla rete appare in BRAdmin Professional 3. Il
nome del nodo predefinito è “BRNxxxxxxxxxxxx” per una rete cablata o “BRWxxxxxxxxxxxx” per una rete
senza fili. (“xxxxxxxxxxxx” corrisponde all’indirizzo MAC / Ethernet della macchina.)