Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Informazioni generali
- Procedura passo dopo passo per la configurazione della rete senza fili
- Conferma dell’ambiente di rete
- Conferma del metodo di impostazione della rete senza fili
- Configurazione tramite Impostazione guidata dal pannello dei comandi della macchina per configurarla in una rete senza fili (consigliata)
- Configurazione con WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione a un solo pulsante) (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione mediante l’applicazione di installazione Brother sul CD-ROM per configurare la macchina per una rete senza fili
- Configurazione con il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup per configurare la macchina per una rete senza fili (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione della macchina per una rete senza fili (per la modalità Infrastruttura e la modalità Ad-hoc)
- Utilizzo dell’Impostazione guidata dal pannello dei comandi
- Uso di WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione one-push)
- Configurazione della macchina in caso di mancata trasmissione del SSID
- Utilizzo del programma di installazione Brother disponibile nel CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
- Utilizzo del metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup
- 4 Configurazione senza fili tramite l’applicazione di installazione Brother (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- 5 Impostazione del pannello dei comandi
- Menu Rete
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato (per DCP-7065DN, MFC-7360N, MFC-7460DN e MFC-7860DN)/Stato cablato (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Impostazione guidata (solo per rete senza fili)
- WPS o AOSS™ (solo per reti senza fili)
- WPS con codice PIN (solo per reti senza fili)
- Stato WLAN (solo per reti senza fili)
- Indirizzo MAC
- Imp. Pred (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. rete (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- E-mail / IFAX [per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX)]
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione su e-mail (server e-mail) (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX))
- Scansione su FTP (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Fax su server (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- Fuso orario
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa dell’elenco di configurazione di rete
- Stampa del rapporto WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Menu Rete
- 6 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser)
- Informazioni sulle password
- Secure Function Lock 2.0 (per MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Modifica della configurazione della funzione Scansione su FTP utilizzando un browser Web (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- 7 Internet FAX (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- 8 Funzionalità di protezione
- 9 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Indice
Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
20
3
Utilizzo del programma di installazione Brother disponibile nel CD-ROM per
configurare la macchina in una rete senza fili 3
Per l’installazione, vedere Configurazione senza fili tramite l’applicazione di installazione Brother (per
HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW) a pagina 22.
Utilizzo del metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup 3
Se il punto di accesso/router WLAN supporta Wi-Fi Protected Setup (metodo PIN), è possibile configurare
facilmente la macchina. Il metodo PIN (Personal Identification Number) è uno dei metodi di connessione
sviluppati da Wi-Fi Alliance
®
. Inserendo un PIN creato da un iscritto (la macchina) presso il ricevitore di
registrazione (un dispositivo che gestisce la LAN senza fili), è possibile impostare la rete WLAN ed eseguire
le impostazioni di sicurezza. Vedere la Guida dell’utente in dotazione con il punto di accesso/router WLAN
per le istruzioni su come accedere alla modalità Wi-Fi Protected Setup.
Nota
I router o i punti di accesso che supportano Wi-Fi Protected Setup riportano i simboli sotto mostrati.
a Premere Menu.
b Premere a o b per selezionare Rete.
c Premere a o b per selezionare LAN Wireless.
d Premere a o b per selezionare WPS con PIN.
e Sul display LCD viene visualizzato un PIN di 8 cifre e la macchina inizia a cercare un punto di
accesso/router WLAN per 5 minuti.
Collegamento WPS
PIN:XXXXXXXX
f Utilizzando un computer connesso alla rete, digitare “http://indirizzo IP del punto di
accesso/” nel browser. (“indirizzo IP del punto di accesso” rappresenta l’indirizzo IP della
periferica utilizzata come ricevitore di registrazione
1
.) Procedere alla pagina di impostazione WPS
(Wi-Fi Protected Setup) e inserire il PIN visualizzato sul display LCD nel punto e nel ricevitore di
registrazione e seguire le istruzioni sullo schermo.
1
Il ricevitore di registrazione di solito corrisponde al punto di accesso/router WLAN.
Nota
La pagina di impostazione varia in base al marchio del punto di accesso/router WLAN. Vedere il manuale
di istruzioni in dotazione con il punto di accesso/router WLAN.