Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Modifica delle impostazioni di rete della macchina
- 3 Configurazione della macchina per una rete senza fili (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Informazioni generali
- Procedura passo dopo passo per la configurazione della rete senza fili
- Conferma dell’ambiente di rete
- Conferma del metodo di impostazione della rete senza fili
- Configurazione tramite Impostazione guidata dal pannello dei comandi della macchina per configurarla in una rete senza fili (consigliata)
- Configurazione con WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione a un solo pulsante) (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione mediante l’applicazione di installazione Brother sul CD-ROM per configurare la macchina per una rete senza fili
- Configurazione con il metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup per configurare la macchina per una rete senza fili (solo modalità Infrastruttura)
- Configurazione della macchina per una rete senza fili (per la modalità Infrastruttura e la modalità Ad-hoc)
- Utilizzo dell’Impostazione guidata dal pannello dei comandi
- Uso di WPS o AOSS™ dal menu del pannello dei comandi per configurare la macchina per una rete senza fili (configurazione one-push)
- Configurazione della macchina in caso di mancata trasmissione del SSID
- Utilizzo del programma di installazione Brother disponibile nel CD-ROM per configurare la macchina in una rete senza fili
- Utilizzo del metodo PIN di Wi-Fi Protected Setup
- 4 Configurazione senza fili tramite l’applicazione di installazione Brother (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- 5 Impostazione del pannello dei comandi
- Menu Rete
- TCP/IP
- Ethernet (solo per reti cablate)
- Stato (per DCP-7065DN, MFC-7360N, MFC-7460DN e MFC-7860DN)/Stato cablato (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Impostazione guidata (solo per rete senza fili)
- WPS o AOSS™ (solo per reti senza fili)
- WPS con codice PIN (solo per reti senza fili)
- Stato WLAN (solo per reti senza fili)
- Indirizzo MAC
- Imp. Pred (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. rete (per HL-2280DW, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Attivaz. WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- E-mail / IFAX [per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX)]
- Come configurare una nuova impostazione predefinita per la funzione Scansione su e-mail (server e-mail) (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW (se si scarica IFAX))
- Scansione su FTP (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Fax su server (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- Fuso orario
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori predefiniti di fabbrica
- Stampa dell’elenco di configurazione di rete
- Stampa del rapporto WLAN (per HL-2280DW, DCP-7055W, DCP-7057W, DCP-7070DW e MFC-7860DW)
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Menu Rete
- 6 Gestione basata sul Web
- Informazioni generali
- Configurazione delle impostazioni della macchina tramite Gestione basata sul Web (browser)
- Informazioni sulle password
- Secure Function Lock 2.0 (per MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- Modifica della configurazione della funzione Scansione su FTP utilizzando un browser Web (per MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW)
- 7 Internet FAX (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
- 8 Funzionalità di protezione
- 9 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Indice
Internet FAX (MFC-7460DN, MFC-7860DN e MFC-7860DW: disponibile per il download)
57
7
Nota
Alcuni server e-mail non consentono di inviare documenti e-mail di grandi dimensioni (l’amministratore del
sistema spesso stabilisce un limite per le dimensioni massime dei messaggi e-mail). Con questa funzione
attivata, la macchina visualizza
Memoria esaurita
quando si tenta di inviare documenti e-mail superiori a
1 MB. Il documento non viene inviato e viene stampato un rapporto di errore. Il documento da inviare deve
essere separato in documenti di dimensioni inferiori che verranno accettati dal server di posta. (Ad esempio,
un documento di 42 pagine basato sullo standard ITU-T Test Chart #1 ha dimensioni di 1 MB circa.)
Ricezione di e-mail o Internet FAX 7
Prima di ricevere un Internet FAX 7
Per ricevere un Internet fax, è necessario configurare i seguenti elementi dal pannello dei comandi, Gestione
basata sul Web o Impostazione remota.
Polling automatico (se necessario)
Frequenza polling (se necessaria)
Intestazione (se necessaria)
Elimina messaggi di errore (se necessario)
Notifica (se necessaria) (per ulteriori informazioni, vedere E-mail di verifica TX a pagina 62.)
Come ricevere un Internet FAX 7
Esistono 2 modi per ricevere messa e-mail:
Ricezione POP3 ad intervalli regolari
Ricezione POP3 (con inizializzazione manuale)
Con la ricezione POP3, la macchina deve eseguire il polling del server e-mail per ricevere i dati. Questo
polling può avvenire ad intervalli impostati (ad esempio, è possibile configurare la macchina per il polling del
server e-mail ad intervalli di 10 minuti) oppure è possibile eseguire manualmente il polling del server
premendo i tasti Selezione + Inizio.
Se la macchina inizia a ricevere dati di e-mail, il pannello LCD indicherà questa attività. Ad esempio, apparirà
Ricezione sul pannello LCD seguito da xx E-mail. Se si premono i tasti Selezione + Inizio per eseguire
manualmente il polling del server e-mail per i dati di e-mail e non vi sono documenti di posta in attesa di
stampa, la macchina visualizza No mail sul pannello LCD per due secondi.
Nota
• Se durante la ricezione la macchina rimane senza carta, i dati ricevuti saranno memorizzati nella
macchina. Questi dati saranno stampati automaticamente dopo aver re-inserito la carta nella macchina.
(Per le macchine europee, asiatiche ed oceaniche, Mem ricezione deve essere impostata su Sì.)
• Se la posta ricevuta non è in formato testo o un file allegato non è in formato TIFF-F, sarà stampato il
seguente messaggio di errore: “FORMATO DEL FILE ALLEGATO NON SUPPORTATO. NOME
FILE:XXXXXX.doc”. Se l’e-mail ricevuta è troppo grande, sarà stampato il seguente messaggio di errore:
“FILE DI E MAIL TROPPO ESTESO.”. Se l’opzione Elimina messaggi di errore ricezione POP è attiva
(impostazione predefinita), il messaggio di errore sarà automaticamente eliminato dal server e-mail.