Network User's Guide

Table Of Contents
163
Termini e concetti delle reti senza fili (per MFC-8710DW, MFC-8910DW e MFC-8950DW(T))
12
Metodi di autenticazione e crittografia per una rete senza fili personale 12
La rete senza fili personale è una piccola rete, ad esempio una rete senza fili domestica, priva del supporto
di IEEE 802.1x.
Per utilizzare la macchina in una rete senza fili con supporto IEEE 802.1x, vedere Metodi di autenticazione
e crittografia per una rete senza fili aziendale uu pagina 164.
Metodi di autenticazione 12
Sistema aperto
Le periferiche senza fili sono autorizzate ad accedere alla rete senza alcuna autenticazione.
Chiave condivisa
Tutte le periferiche che hanno accesso alla rete senza fili condividono una chiave segreta pre-determinata.
La macchina senza fili Brother utilizza una chiave WEP come chiave pre-determinata.
WPA-PSK/WPA2-PSK
Attiva una chiave precondivisa di accesso Wi-Fi protetto (WPA-PSK/WPA2-PSK), che consente
l’associazione della macchina wireless Brother con i punti di accesso che utilizzano TKIP per WPA-PSK
o AES per WPA-PSK e WPA2-PSK (WPA-Personal).
Metodi di crittografia 12
Nessuno
Non viene utilizzato alcun metodo di crittografia.
WEP
Quando si utilizza WEP (Wired Equivalent Privacy), i dati vengono trasmessi e ricevuti con una chiave
protetta.
TKIP
Il metodo TKIP (Temporal Key Integrity Protocol) fornisce una chiave per-pacchetto che unisce il controllo
dell’integrità dei messaggi al meccanismo di riassegnazione delle chiavi.
AES
AES (Advanced Encryption Standard) offre una protezione superiore dei dati grazie all’utilizzo della
crittografia a chiave simmetrica.
Nota
IEEE 802.11n non supporta WEP e TKIP come metodo di crittografia.
Per connettersi alla rete senza fili utilizzando IEEE 802.11n è consigliabile scegliere AES.