Scan to Network Guide (Windows)
Table Of Contents
- Guida alla scansione in rete (Windows®)
- Modelli interessati
- Definizione delle note
- Marchi commerciali
- NOTA IMPORTANTE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Configurazione di Scansione a rete usando il browser Web
- 3 Funzionamento dell’apparecchio
- 4 Certificato digitale per PDF firmato
- Configurazione certificato per PDF firmato
- Certificati supportati
- Installazione certificato digitale
- Importazione ed esportazione di un certificato e di una chiave privata
- 5 Risoluzione dei problemi
6
Configurazione di Scansione a rete usando il browser Web
2
Sincronizzazione con il server SNTP 2
È necessario configurare il protocollo SNTP (server di riferimento ora di rete), oppure è necessario impostare
correttamente la data, l’ora e il fuso orario per l’autenticazione Kerberos sul pannello dei comandi. L’ora deve
corrispondere all’ora del server Kerberos.
SNTP è il protocollo utilizzato per sincronizzare l’ora utilizzata dalla macchina per l’autenticazione con il
server di riferimento orario SNTP (non si tratta dell’ora visualizzata sul display LCD della macchina). È
possibile sincronizzare regolarmente l’ora utilizzata dalla macchina con l’ora UTC (Coordinated Universal
Time, Ora coordinata universale) fornita dal server di riferimento ora SNTP.
Nota
Questa funzione non è disponibile in alcuni paesi.
a Avviare il browser.
b Digitare “http://indirizzo IP della macchina/” nella barra degli indirizzi del browser (dove “indirizzo IP della
macchina” è l’indirizzo IP della macchina o il nome del server di stampa).
Ad esempio: http://192.168.1.2/
c Per impostazione predefinita non è richiesta alcuna password. Se la password è stata impostata in
precedenza, immetterla e premere .
d Fare clic su Rete e quindi su Protocollo.
e Selezionare la casella di controllo SNTP per attivare l’impostazione.
f Fare clic su Impostazione avanzata.
Stato
Indica se le impostazioni del server SNTP sono attivate o disattivate.
Metodo server SNTP
Selezionare AUTO o STATICO.
• AUTO
Se nella rete è presente un server DHCP, il server SNTP ottiene automaticamente il relativo
indirizzo da quel server.
• STATICO
Immettere l’indirizzo che si intende utilizzare.
Indirizzo server SNTP principale, Indirizzo server SNTP secondario
Immettere l’indirizzo del server (fino a 64 caratteri).
L’indirizzo del server SNTP secondario viene utilizzato come riserva dell’indirizzo del server SNTP
primario. Se il server primario non è disponibile la macchina contatterà il server SNTP secondario. Se
si dispone di un server SNTP primario ma non di un server SNTP secondario è sufficiente lasciare
vuoto questo campo.