Versione A GUIDA DELL'UTENTE MFC-8440 MFC-8840D Versione B
QUESTO APPARECCHIO FUNZIONA CON UNA LINEA PSTN ANALOGICA A DUE FILI DOTATA DEL CONNETTORE CORRETTO INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ La Brother informa che questo prodotto può presentare problemi di funzionamento in un Paese diverso da quello in cui era stato originariamente acquistato e non offre alcuna garanzia nell’eventualità che esso sia utilizzato su linee di telecomunicazione pubbliche in un altro Paese.
ii
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE Produttore Brother Industries, Ltd. 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561, Giappone Stabilimento Brother Corporation (Asia) Ltd., Brother Buji Nan Ling Factory, Gold Garden Ind.
Precauzioni di sicurezza Per utilizzare l'apparecchio MFC in modo sicuro Conservare queste istruzioni per farvi riferimento in futuro. AVVERTENZA L'apparecchio contiene elettrodi ad alta tensione. Prima di procedere alla pulizia dell'apparecchio MFC o all'eliminazione di inceppamenti della carta, si raccomanda di scollegare sempre il cavo elettrico dalla presa di alimentazione. Non maneggiare la spina con le mani bagnate. Questo potrebbe causare una scossa elettrica.
Per prevenire infortuni si raccomanda di non poggiare le dita nell'area evidenziata nell'illustrazione. ■ Per trasportare l'apparecchio MFC afferrare le due maniglie laterali poste sotto lo scanner. NON trasportare l'apparecchio MFC sostenendolo dalla parte inferiore. ■ Si raccomanda cautela durante l'installazione o la modifica di linee telefoniche. Prima di toccare fili o terminali non isolati, verificare sempre che la linea telefonica sia scollegata dalla presa a muro.
Scelta del luogo di installazione Posizionare l'apparecchio MFC su una superficie piana e stabile, non soggetta a vibrazioni o ad urti, ad esempio una scrivania. Collocare l'apparecchio MFC vicino ad una presa del telefono e ad una normale presa elettrica provvista di messa a terra. Scegliere un punto di installazione dove la temperatura resti compresa tra 10 e 32,5°C. Cautela ■ Evitare di installare l'apparecchio MFC in punti molto trafficati.
Guida di consultazione rapida 5 Invio dei fax Trasmissione automatica 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 (Fax). 6 Solo per il fax successivo, premere o per selezionare Prossimo fax:Si, poi premere Set. Premere 1 per selezionare altre opzioni e il visualizzatore torna al menu di impostazione dell'invio. —OPPURE— Premere 2 per inviare un fax. Comporre il numero di fax. Premere Inizio.
Memorizzazione numeri di Chiamata veloce 1 Premere Menu, 2, 3, 2. 2 Digitare le tre cifre corrispondenti al numero veloce e premere Set. 3 Digitare un numero (massimo 20 cifre) e premere Set. 4 Immettere un nome massimo 15 caracteri (facoltativo) e premere Set. 5 Premere Stop/Uscita. 2 Ricerca/Chiam.Veloce, 3 4 Utilizzo della Ricerca 1 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). viii e usare la tastiera per immettere la prima lettera del nome che si sta cercando. Premere o per ricercare nella memoria.
Indice 1 2 Introduzione ......................................................................... 1-1 Utilizzo di questa Guida .................................................... 1-1 Consultazione della Guida ..................................... 1-1 Simboli utilizzati in questa Guida............................ 1-1 MFC Nomi dei componenti e relative funzioni ............ 1-2 Pannello di controllo ......................................................... 1-5 Indicazioni LED di stato .....................
3 4 5 x Programmazione a Display ................................................. 3-1 Programmazione intuitiva ................................................. 3-1 Tabella Menu .............................................................. 3-1 Memorizzazione.......................................................... 3-1 Tasti Navigazione ............................................................. 3-2 Preparazione dell'apparecchio ...........................................
Riconoscimento fax .................................................... 5-4 Stampa ridotta di un fax in arrivo (Riduzione automatica) .......................................... 5-5 Ricezione in memoria ................................................. 5-6 Stampa di un fax dalla memoria ................................. 5-7 Impostazione della densità di stampa ........................ 5-7 Funzioni avanzate di Ricezione ........................................ 5-8 Utilizzo di telefoni in derivazione .........
Annullamento di un’operazione mentre si esegue la scansione dell’originale ........................................ 6-12 Annullamento di un'operazione programmata .......... 6-13 Operazioni di invio avanzate........................................... 6-14 Composizione di una copertina elettronica............... 6-14 Composizione dei commenti personalizzati ......... 6-15 Copertina solo per il fax successivo ..................... 6-15 Invio di una copertina per tutti i fax.......................
Utilizzo del codice di accesso remoto......................... 8-4 Comandi remoti .......................................................... 8-5 Recupero dei messaggi fax ........................................ 8-6 Modifica del numero di Inoltro fax............................... 8-6 9 10 Stampa rapporti ................................................................... 9-1 MFC impostazioni e attività ..............................................
11 12 13 xiv Informazioni importanti ..................................................... 11-1 Specifiche IEC 60825 ............................................... 11-1 Diodo Laser .......................................................... 11-1 Attenzione............................................................. 11-1 Per la vostra sicurezza ............................................. 11-2 Disconnessione dell'apparecchio ............................. 11-2 Collegamento a una rete LAN ...............
Punto 2 Collegamento della scheda NC-9100h a una rete Ethernet con doppino non schermato 10BASE-T o 100BASE-TX ................................... 13-9 LED ...................................................................... 13-9 Tasto "TEST"...................................................... 13-10 Secondo cassetto carta .......................................... 13-11 G S I Sc Glossario ............................................................................. G-1 Specifiche tecniche ...........
1 Introduzione Utilizzo di questa Guida Vi ringraziamo per avere acquistato un centro multifunzione Brother (MFC). Questo apparecchio (MFC-8440, MFC-8840D ) è semplice da utilizzare, con istruzioni visualizzate sul display che guidano l'utente nella programmazione. Per sfruttare al meglio le potenzialità dell'apparecchio MFC si consiglia di dedicare qualche minuto alla lettura di questa Guida. Consultazione della Guida Tutti i titoli e i sottotitoli dei vari capitoli sono riportati nell'Indice.
MFC Nomi dei componenti e relative funzioni ■ Vista frontale 5 Alimentatore automatico documenti (ADF) 6 Prolunga supporto documenti ADF 4 Pannello di controllo 7 Supporto ribaltabile uscita documenti ADF 3 Supporto ribaltabile con prolunga del vassoio di uscita con lato stampato in basso 8 Riparo documenti 2 Pulsante di sblocco del riparo frontale 1 (MFC-8440) Vassoio di alimentazione manuale (MFC-8840D) Vassoio multiuso (MP) 9 Interruttore di accensione 10 Riparo frontale 11 Cassetto carta (Cassetto
■ Vista posteriore 16 Riparo ADF 15 Vassoio d'uscita con facciata stampata verso l'alto (Vassoio di uscita posteriore) 17 Presa per linea telefonica 14 Connettore di alimentazione 13 Cassetto duplex (MFC-8840D) 18 Connettore interfaccia USB 19 Connettore interfaccia parallela 12 Leva regolazione carta per stampa fronte-retro (Duplex) (MFC-8840D) N° Nome Descrizione 12 Leva regolazione carta per stampa fronte-retro (Duplex) (MFC-8840D) Per adattare il formato della carta nella stampa fronte-retro.
■ Vista dall’interno (Coperchio documenti aperto) 23 Riparo documenti 24 Pellicola bianca 22 Leva di blocco dello scanner 21 Striscia di vetro 20 Guide documento 25 Piano dello scanner N° Nome Descrizione 20 Guide documento Servono per centrare l’originale sul piano dello scanner. 21 Striscia di vetro Serve nella scansione di documenti con l'ADF. 22 Leva di blocco dello scanner Serve a bloccare/sbloccare lo scanner quando si deve spostare l'apparecchio MFC.
Pannello di controllo 12 6 7 1 2 3 4 5 8 9 10 11 Gli apparecchi MFC-8440 e MFC-8840D sono dotati di pannelli di controllo simili.
1 2 3 4 5 7 1 Selezione Per accedere alle memorie da 21 a 40 per mezzo dei tasti rapidi bisogna tenere premuto il tasto Selezione. 2 Pulsanti di selezione rapida Questi 20 pulsanti danno accesso immediato a 40 numeri precedentemente memorizzati. 3 Tasti stampa: Sicurezza Per stampare i dati memorizzati digitare la password personale di quattro caratteri. Cancella lavoro Cancellazione dei dati dalla memoria della stampante.
7 Tasti funzionamento fax e telefono: Tel/R Questo tasto consente di iniziare una conversazione telefonica dopo avere ricevuto il doppio squillo ed avere sollevato il ricevitore del telefono esterno. Questo tasto consente inoltre di accedere ad una linea esterna e/o chiamare l'operatore o trasferire una chiamata ad un altro interno nel caso in cui l'apparecchio sia collegato ad un centralino (PABX). Risoluzione Questo tasto consente di impostare la risoluzione per la trasmissione dei fax. Ricerca/Chiam.
5 8 9 10 6 8 Tasti Navigazione: Menu Per accedere al menù programmi. Set Per memorizzare le impostazioni effettuate nell'apparecchio MFC. Cancella/Indietro Cancellazione dei dati inseriti oppure uscita dal menù, premendo ripetutamente. o Questo tasto consente di scorrere avanti e indietro le opzioni dei menu. Questi tasti consentono inoltre di regolare il volume della suoneria e del diffusore, quando utilizzati, in modalità Fax. o Questo tasto consente di scorrere menu e opzioni.
0 Tastiera Questi tasti servono a comporre numeri di telefono e fax e per immettere informazioni nell'apparecchio MFC. Il tasto # consente di modificare provvisoriamente il modo di composizione da impulsi a toni durante una chiamata telefonica. A Stop/Uscita Questo tasto consente di interrompere l'invio di un fax o una operazione di copia o scansione, o uscire dal menu. B Inizio Inizio trasmissione Fax, oppure di una operazione di copia o scansione.
Indicazioni LED di stato Il LED di Status lampeggia e cambia colore a seconda dello stato dell'apparecchio MFC. Le indicazioni del LED illustrate nella tabella seguente sono impiegate nelle figure di questo capitolo. LED LED di Status LED spento. LED acceso. Verde Giallo Rosso Il LED lampeggia. Verde LED Giallo Rosso MFC stato Descrizione Modalità Riposo L'interruttore di accensione è spento oppure l'apparecchio MFC è in modalità risparmio energetico.
LED MFC stato Descrizione Errore di servizio Seguire questa procedura. 1. Spegnere l'interruttore di alimentazione. 2. Attendere alcuni secondi, riaccenderlo e riprovare a stampare. Se la condizione di errore non viene cancellata e si ripete la stessa indicazione dopo la riaccensione dell'apparecchio MFC, rivolgersi al rivenditore o a un centro di assistenza autorizzato Brother. Riparo aperto Il riparo è aperto. Chiudere il riparo. (Vedere Messaggi d’errore a pag. 12-1.
Informazioni sugli apparecchi telefax Toni fax e collegamento ("handshake") Quando qualcuno sta inviando un fax, l’MFC invia dei segnali di chiamata fax (segnali CNG). Si tratta di segnali acustici a basso volume e intermittenti emessi ogni 4 secondi. Quando si compone il numero e si preme Inizio, l'apparecchio trasmette questi segnali per circa 60 secondi. Durante questo intervallo, l'apparecchio trasmittente deve iniziare la procedura di collegamento ("handshake" = stretta di mano) con quello ricevente.
ECM (Modo correzione errori) Il Modo correzione errori (ECM) consente al telefax MFC di controllare una trasmissione fax in corso. Se l'apparecchio MFC rileva errori durante la trasmissione del fax ritrasmette la pagina errata. Le trasmissioni ECM sono possibili solo tra apparecchi dotati di questa funzione. In questo caso è possibile inviare e ricevere messaggi fax mentre l'apparecchio MFC ne verifica continuamente l'integrità.
Collegamento dell’MFC Collegamento di un telefono esterno Sebbene l'apparecchio MFC non disponga di un ricevitore, è possibile collegare un telefono separato (o segreteria telefonica) sulla stessa linea dell'apparecchio MFC come illustrato di seguito. Prolunga Telefono Esterno Telefono Ogni volta che si utilizza questo telefono (o una segreteria telefonica), il display visualizza Telefono.
Collegamento di una segreteria telefonica esterna (TAD) Sequenza Si può decidere di collegare una segreteria telefonica. Tuttavia, quando c’è un TAD esterno sulla stessa linea telefonica dell’MFC, il TAD risponde a tutte le chiamate e l’ MFC “ascolta” per riconoscere i segnali di chiamata (CNG). Se riceve segnali fax, l'apparecchio MFC rileva la chiamata e riceve il fax.
Non collegare un TAD altrove sulla stessa linea. TAD TAD Collegamenti 1 2 3 4 5 6 Collegare il cavo della linea telefonica (che viene dalla presa a muro) nella presa situata nella parte posteriore dell'apparecchio MFC, marcata LINE. Inserire il cavo telefonico della segreteria esterna TAD nell'apposita presa sull'apparecchiatura. (Verificare che questo cavo sia collegato alla segreteria telefonica mediante la presa per la linea telefonica e non quella predisposta per il collegamento del telefono.
Registrazione del messaggio in uscita (OGM) su un TAD esterno È importante tenere presente la durata nel registrare questo messaggio. Il messaggio imposta i modi in cui gestire la ricezione sia manuale che automatica dei fax. 1 Registrare 5 secondi di silenzio all’inizio del messaggio. (Per permettere all'apparecchio MFC di rilevare eventuali segnali fax CNG di trasmissioni automatiche prima che finiscano). 2 Limitare la durata del messaggio a 20 secondi.
Collegamenti multilinea (PBX) La maggior parte degli uffici utilizza un centralino telefonico. Anche se spesso è relativamente facile collegare l’apparecchio MFC ad un sistema di commutazione o ad un PBX (centralino privato per telefoni in derivazione), si consiglia di rivolgersi alla società che ha installato l’impianto telefonico chiedendole di collegare l’MFC per voi. È consigliabile avere una linea separata per l’MFC.
2 Carta Informazioni carta Tipo e dimensioni carta L'apparecchio MFC carica la carta dal cassetto della carta installato, dal vassoio di alimentazione manuale, dal vassoio multifunzione, o dal cassetto inferiore opzionale.
Cautela Non usare carta per stampanti a getto di inchiostro. Potrebbe incastrarsi e danneggiare il vostro apparecchio MFC. La qualità della stampa dipende dal tipo e dalla marca della carta usata. Visitando il nostro sito http://solutions.brother.com è possibile visualizzare un elenco dei tipi di carta raccomandati per i modelli MFC-8440 e MFC-8840D.
Capacità dei cassetti carta Formato carta Numero di fogli Alimentatore multifunzione MP (MFC-8840D) Larghezza : da 69,8 a 220 mm Altezza : da 116 a 406,4 mm 50 fogli (80 g/m2) Vassoio di alimentazione manuale (MFC-8440) Larghezza : da 69,8 a 220 mm Altezza : da 116 a 406,4 mm Foglio singolo Cassetto della carta (Cassetto 1) A4, Lettera, Legale, B5 (ISO), B5 (JIS), Executive, A5, A6, B6 (ISO) 250 fogli (80 g/m2) Cassetto inferiore opzionale (Cassetto 2) A4, Lettera, Legale, B5 (ISO), 250 fogli B5
Specifiche carta per ciascun cassetto carta Modello Tipi di carta MFC-8440 Vassoio N/A Multifunzione Carta semplice, Carta per macchina da scrivere, Carta riciclata, Buste *1, Etichette *2, e Lucidi *2 Vassoio di Carta semplice, Carta alimentazione per macchina da manuale scrivere, Carta riciclata, Buste, Etichette e Lucidi N/A Cassetto della carta Carta semplice, Carta riciclata, Lucidi *2 Cassetto inferiore opzionale Carta semplice, Carta riciclata, Lucidi *2 N/A Grammatura Vassoio Multifunzione
Caricare la carta Caricare la carta o altri supporti nel vassoio di alimentazione 1 Estrarre completamente il cassetto carta dall’MFC. 2 Tenendo premute la leva di sblocco della guida per la carta, far scorrere le guide laterali per adattarle al formato della carta. Controllare che le guide siano stabilmente collocate nelle scanalature. Per carta in formato legale premere il pulsante di sblocco della guida universale ed estrarre il lato posteriore del cassetto della carta.
3 4 Smuovere la risma per separare i fogli, in modo da evitare inceppamenti e difficoltà di inserimento. Infilare la carta nel suo cassetto di alimentazione. Controllare che la carta sia piana nel cassetto, al di sotto del contrassegno di massimo livello, e che la guida della carta sia aderente al pacco di fogli. Altezza massima. 5 Infilare completamente il cassetto della carta nell'apparecchio MFC e aprire il supporto ribaltabile prima di usare l'apparecchio MFC.
Caricare la carta o altri supporti nel vassoio di alimentazione manuale (Solo per MFC-8440) Quando si stampano buste ed etichette usare solo il vassoio di alimentazione manuale. 1 Aprire il vassoio di alimentazione manuale. Far scorrere le guide laterali per adattarle al formato della carta. 2 Usando due mani, infilare carta nel vassoio finché la parte superiore del foglio tocca contro il rullo di alimentazione.
Quando si inserisce il foglio nel vassoio, si ricordi: ■ La faccia da stampare va in alto. ■ Inserire prima la parte alta del foglio e spingere delicatamente nel vassoio. ■ Accertarsi che la carta sia piana e che si trovi nella giusta posizione nel vassoio di alimentazione manuale. In caso contrario il foglio potrebbe incepparsi o la stampa potrebbe non essere correttamente allineata. ■ Non infilare più di un foglio o busta per volta nell'alimentatore manuale, perchè ciò potrebbe provocare inceppamenti.
Caricare la carta o altri supporti nel vassoio multifunzione (vassoio MP) (Solo per MFC-8840D) Quando si stampano buste ed etichette usare solo il vassoio di alimentazione multifunzione. 1 Aprire il vassoio MP e abbassarlo delicatamente. 2 Estrarre e aprire il supporto pieghevole del vassoio MP.
3 Quando si inserisce un foglio nel vassoio MP accertarsi che tocchi il fondo del vassoio. ■ Accertarsi che la carta sia piana e che si trovi nella giusta posizione nel vassoio di alimentazione MP. In caso contrario il foglio potrebbe incepparsi o la stampa potrebbe non essere correttamente allineata. ■ Si possono infilare fino a 3 buste o 50 fogli da 80 g/m2 nel vassoio MP. 4 Tenendo premuta la rispettiva leva di sblocco, far scorrere la guida laterale per adattarla al formato della carta.
Utilizzo del Duplex automatico per fax, copie e stampa (Solo per MFC-8840D) Per stampare fronte-retro con il vassoio Duplex per fax, copie o stampe, agire sulla leva di regolazione in funzione del formato della carta da utilizzare. Questa funzione è disponibile per formato A4, Lettera o Legale. (Vedere Impostazione della stampa fronte-retro per la modalità Fax (Per MFC-8840D) a pag. 5-13, Duplex/N in 1 a pag. 10-12 e Stampa fronte retro (Stampa Duplex) nella Guida Software dell’Utente sul CD-ROM.
3 Programmazione a Display Programmazione intuitiva Questo apparecchio MFC si avvale della programmazione a schermo e dei tasti di navigazione per garantire un utilizzo semplice. Questo tipo di programmazione risulta facile ed intuitiva e consente all'utente di trarre il massimo vantaggio dalle funzionalità dell'apparecchio MFC. Con la programmazione a schermo dell’MFC, basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display a cristalli liquidi.
Tasti Navigazione * Accesso al menu * Andare al livello successivo del menu * Accettare un’opzione * Uscire dal menu premendo più volte questo tasto * Tornare al livello precedente del menu * Scorrere al livello attuale del menu * Tornare al livello precedente del menu * Passare al livello successivo del menu * Uscire dal menu Per accedere al modo menu premere Menu. Una volta richiamato il menu, il display dell'apparecchio visualizza le opzioni selezionabili. Premere 1 per accedere al menu di 1.
Per impostare poi un’opzione, premere Set quando l’opzione desiderata viene visualizzata sul display. Il display visualizza quindi il livello successivo del menu. Premere o per visualizzare la selezione del menu successivo. Premere Set. Una volta terminata l'impostazione delle opzioni, il display visualizza il messaggio Accettato. Usare per tornare indietro se si è oltrepassata l’opzione desiderata o se è più veloce. L'impostazione corrente è sempre quella con segno “ ”.
Menu. Per accedere al menu premere Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 1.Setup generale 1.Modo Timer — 0 Sec 30 Sec. 1 Min 2 Min. 5 Min. No Per impostare quanto tempo l'apparecchio MFC deve restare in modalità Copia o Scansione prima di tornare in modo Fax. 4-6 2.Tipo carta 1.VASS.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 1.Setup generale (Segue) 3.Formato carta (Segue) 2.Inferiore (opzionale) A4 Letter Legal Executive A5 B5 B6 Imposta il formato della carta per il cassetto della carta numero #2. 4-8 4.Volume 1.Squillo Alto Med Basso No Regola il volume della suoneria. 4-9 2.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 1.Setup generale (Segue) 7.Cass.: Copia (questo menu non compare nel modello MFC-8440.) (se si dispone del secondo cassetto opzionale, si veda la pagina 3-17.) — Solo Cassetto#1 Solo MP Auto Seleziona il cassetto da usare per la copia. 4-13 8.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 1.Imp ricezione (solo in modo Fax) (Segue) 3.Fax riconos Si No Riceve i fax senza dover premere il tasto Inizio. 5-4 4.Codice remoto Si ( 51, #51) No È possibile rispondere a tutte le chiamate da un telefono interno o esterno e usare i codici per attivare o disattivare l'apparecchio MFC.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 2.Imp trasmiss (solo in modo Fax) 1.Contrasto Auto Chiaro Scuro Determina il colore più chiaro o più scuro dei fax inviati. 6-8 2.Risoluz Fax Standard Fine S.Fine Foto Imposta la risoluzione predefinita dei fax in uscita. 6-9 3.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 2.Imp trasmiss (solo in modo Fax) (Segue) 8.Note copertina — È possibile aggiungere commenti personali sulla copertina. 6-15 9.Modo overseas Si No Imposta l’apparecchio per le trasmissioni con l’estero, che a volte sono difficoltose. 6-19 0.Dim.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 2.Fax (Segue) 5.Opz fax remoto 1.Inoltro fax Si No Imposta l'apparecchio MFC in modo da inoltrare i messaggi fax ricevuti. 8-1 2.Carica fax Si No Memorizza i fax in arrivo all'apparecchio MFC, in modo che si possano recuperare in modo remoto. 8-2 3.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona Menu principale Sottomenu 3.Copia 1.Qualità 4.Stampante 5.Stamp rapporto seleziona Selezioni menu per accettare Opzioni Descrizioni Pagina Testo Foto Auto Imposta la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto. 10-19 Regola il contrasto delle copie. 10-19 Consultare la Guida Software dell’utente sul CD-ROM 2.Contrasto — - 1.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 0.Imp iniziale 1.Modo risposta — Solo fax Fax/Tel Est. Tel/Segr Manuale Si può scegliere il modo di ricezione più adeguato alle proprie esigenze. 5-2 2.Data/Ora — — Imposta data e ora sul display e sulle intestazioni dei fax inviati. 4-1 3.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Nei casi in cui è installata la scheda di rete LAN (NC-9100h), il visualizzatore mostra il seguente menu LAN. Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 6.LAN (opzionale) 1.Setup TCP/IP 1.Metodo avvio Auto Statico Rarp BOOTP DHCP Si può scegliere il modo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. 2.Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255].
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 6.LAN (opzionale) (Segue) 1.Setup TCP/IP (Segue) 8.Server DNS Primario Secondario Specifica l'indirizzo IP del server primario o secondario. 9.APIPA Si No Configurazione automatica dell'indirizzo privato, determinando un indirizzo nell'intervallo di indirizzi IP riservati. 1.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) —OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 6.LAN (opzionale) (Segue) 3.Setup mail RX (Segue) 3.Testata Tutto Sogg+Da+A Nessuno Seleziona i contenuti delle intestazioni dei messaggi di posta da stampare. 4.Del Error Mail Si No Cancella automaticamente gli errori della posta. 5.Notifica Si NDP No Invia messaggi di notifica. 1.
Premere i numeri dei menu. (ad es. Premere 1, 1 per Modo Timer) — OPPURE— per uscire seleziona seleziona per accettare Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 6.LAN (opzionale) (Segue) 6.Impost. varie 1.Netware Si No Selezionare Si per usare l'apparecchio MFC su una rete Netware. 2.Frame rete Auto 8023 ENET 8022 SNAP Permette di specificare il tipo di frame. 3.Appletalk Si No Selezionare Si per utilizzare l'apparecchio MFC su una rete Macintosh®. 4.
Se si dispone di un cassetto aggiuntivo opzionale per la carta viene visualizzata questa opzione. (Menu, 1, 7/Menu, 1, 8) (per MFC-8440 dotati del cassetto aggiuntivo per la carta numero 2) Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni Pagina 1.Setup generale 7. Cass.: Copia — Solo Cassetto#1 Solo Cassetto#2 Auto Seleziona il cassetto da usare per la copia. 4-13 8.Cassetto: Fax — Solo Cassetto#1 Solo Cassetto#2 Auto Seleziona il cassetto da usare per i Fax.
4 Preparazione dell'apparecchio Messa a punto iniziale Impostazione data e ora L’apparecchio MFC visualizza la data e l’ora e, se si imposta l’identificativo di stazione, stampa queste informazioni su ogni fax inviato. In caso di interruzione della corrente elettrica, è possibile che si debbano impostare nuovamente data e ora. Tutte le altre impostazioni restano invariate. 1 Premere Menu, 0, 2. 02.Data/Ora 2 Digitare le ultime due cifre dell'anno. Anno:20XX Insert & Set Premere Set.
Impostazione dell'identificativo Questa funzione consente di memorizzare il proprio nome, o quello della propria ditta, ed il numero di fax da stampare su tutte le pagine inviate via fax. È importante digitare i numeri di fax e di telefono nel formato standard internazionale, ossia seguendo rigorosamente questa sequenza: ■ Il carattere “+” (più) (premendo il tasto ) ■ Il prefisso del proprio Paese (ad es.
4 5 Usare la tastiera dell'apparecchio per immettere il proprio nome (massimo 20 caratteri). Premere Set. Premere Stop/Uscita. Il display visualizza data e ora. Se l'identificativo è già stato programmato, il messaggio visualizzato sul display chiede all'utente di premere 1 per apportare modifiche o 2 per uscire senza apportare modifiche. Digitazione testo Per impostare alcune funzioni, come l'identificativo, può essere necessario inserire del testo nell’MFC.
Correzioni Per modificare una lettera immessa per sbaglio, premere per portare il cursore sotto il carattere errato. Poi premere Cancella/Indietro. La lettera soprastante verrà cancellata. Digitare nuovamente il carattere corretto. Ripetizione di lettere Per digitare un carattere assegnato allo stesso tasto del carattere precedente, premere per spostare il cursore verso destra prima di premere ancora il tasto.
PABX e TRASFERIMENTO L'apparecchio è inizialmente impostato per essere collegato a linee telefoniche pubbliche (PSTN). Tuttavia, molti uffici utilizzano un centralino telefonico automatico privato, o PABX. Questo apparecchio può essere collegato alla maggior parte dei PABX in commercio. La funzione di Richiamo dell'apparecchio supporta solo la ricomposizione del numero dopo un intervallo predefinito (TBR).
Impostazione generale Impostazione del temporizzatore modale (Mode Timer) L'apparecchio MFC ha sul pannello dei comandi tre tasti per l'impostazione della modalità temporanea: Fax, Copia e Scan. E' possibile modificare il numero di secondi o minuti che l'apparecchio MFC impiega per tornare in modalità Fax dopo l'ultima copia o scansione. Selezionando No, l'apparecchio MFC resta nella modalità utilizzata per ultima. 1 2 3 Premere Menu, 1, 1. Premere o per selezionare 0 Sec, 30 Sec.
Impostazione del tipo di carta Per ottenere la migliore qualità di stampa, impostare l’apparecchio MFC per il tipo di carta utilizzata. Per MFC-8440 1 Premere Menu, 1, 2. 12.Tipo carta ▲ Normale —OPPURE— Spessa Disponendo del vassoio opzionale ▼ Piu’ spessa per la carta, premere Menu, 1, 2, Selez ▲▼ e Set 1 per impostare il tipo di carta 12.Tipo carta Superiore o Menu, 1, 2, 2 per 1.Superiore impostare il tipo di carta per 2.Inferiore Inferiore.
Impostazione del formato carta Si possono utilizzare otto tipi di carta per stampare copie: A4, lettera, legale, executive, A5, A6, B5 e B6 e tre formati per stampare Fax: A4, lettera e legale. Cambiando il formato della carta nel vassoio dell'apparecchio MFC bisogna cambiare anche le impostazioni del formato della carta, in modo che l'apparecchio MFC possa adattare alla pagina un fax in arrivo o una copia ridotta. 1 Premere Menu, 1, 3. 13.
Impostazione del volume della suoneria La regolazione del volume degli squilli deve essere fatta quando l'apparecchio MFC non è in uso. È possibile impostare la suoneria su No o selezionare il volume degli squilli. 1 2 Premere Menu, 1, 4, 1. 14.Volume 1.Squillo Premere o per ▲ Med selezionare ▼ Alto (Basso, Med, Alto o No). Selez ▲▼ e Set Premere Set. 3 Premere Stop/Uscita. —OPPURE— In modalità Fax, premere o per regolare il volume.
Impostazione del volume del diffusore Il volume del diffusore dell'apparecchio MFC può essere modificato. 1 Premere Menu, 1, 4, 3. 14.Volume 3.Suono o per 2 Premere ▲ Med selezionare ▼ Alto (Basso, Med, Alto o No). Selez ▲▼ e Set Premere Set. 3 Premere Stop/Uscita. Attivazione automatica dell'ora legale È possibile impostare l'apparecchio MFC per il passaggio automatico all'ora legale. L'apparecchio imposterà l'orologio avanti di un'ora in primavera e indietro di un'ora in autunno.
Tempo di inattività L'impostazione del tempo di inattività riduce il consumo di energia spegnendo il fusore dell'apparecchio MFC mentre non è operativo. Si può scegliere quanto tempo l'apparecchio MFC deve restare inattivo (da 00 a 99 minuti) prima che vada in modalità Riposo. Il temporizzatore viene automaticamente azzerato quando l'apparecchio MFC riceve un Fax o dati PC, o esegue una copia. L'impostazione predefinita è 5 minuti.
Risparmio energia Impostazione della modalità risparmio energia si riducono i consumi. Se il Modo Risparmio energia è impostato su Si, quando l’apparecchio MFC è inattivo e la spia dello scanner è spenta, non è in uso passa automaticamente al modo risparmio energia automaticamente in modalità risparmio in circa 10 minuti. In Modo Risparmio energia non è possibile usare la funzione di rilevazione fax o di attivazione remota. L'apparecchio MFC non visualizza data e ora in questa condizione.
Impostazione del cassetto per copie Se l'apparecchio MFC è un MFC-8440 privo del secondo cassetto opzionale, è possibile saltare questa impostazione. MFC-8440 L'impostazione predefinita della funzione Auto consente *1all'MFC di utilizzare il vassoio #2 opzionale quando la carta è esaurita nel vassoio #1 o *2quando il formato del documento è più adatto al tipo di carta contenuto nel vassoio #2. 1 Premere Menu, 1, 7. 17.
Impostazione del cassetto per Fax Se l'apparecchio MFC è privo del secondo cassetto opzionale, è possibile saltare questa impostazione. L'impostazione predefinita Auto permette all'apparecchio MFC di selezionare il secondo cassetto opzionale se la carta nel primo cassetto è finita, o se il formato del Fax in arrivo si adatta meglio alla carta nel secondo cassetto. 1 Premere Menu, 1, 8. 18.
Impostazione iniziale a seconda del Paese Impostazione del modo di composizione a toni o impulsi Al momento della spedizione, l'apparecchio è impostato per la composizione a toni (multifrequenza). Se si utilizza un servizio a impulsi (apparecchio con composizione mediante disco combinatore), occorre modificare il modo di composizione. 1 Premere Menu, 0, 4. 04.Toni/Impulsi o per 2 Premere ▲ Toni selezionare Impulsi (o Toni). ▼ Impulsi Selez ▲▼ e Set Premere Set. 3 Premere Stop/Uscita.
5 Impostazioni modo Ricezione Operazioni fondamentali di ricezione Selezione del modo Ricezione Ci sono quatto diversi modi di Ricezione con l’MFC. Si può scegliere il modo di ricezione più adeguato alle proprie esigenze. LCD Come funziona Quando usarlo Solo fax (ricezione automatica) L'apparecchio MFC risponde automaticamente a tutte le chiamate avviando la ricezione fax. Per linee fax dedicate.
Selezione e modifica del modo Ricezione 1 Premere Menu, 0, 1. 01.Modo risposta 2 3 Premere o per selezionare Solo fax, Fax/Tel, Est. Tel/Segr o Manuale. Premere Set. Premere Stop/Uscita. ▲ Solo fax Fax/Tel ▼ Est. Tel/Segr Selez ▲▼ e Set Se si modifica il Modo Ricezione mentre si esegue un'altra procedura, il display torna a visualizzare la procedura interrotta. Solo fax Fax/Tel Est. Tel/Segr Manuale 01/03/2005 18:15 Est. Tel/Segr Sel.
Impostazione del N. squilli F/T (solo per il modo Fax/Tel) Se si seleziona il modo di ricezione FAX/TEL, occorre impostare il numero di doppi squilli emessi dall'apparecchio MFC per avvisare l'utente che c’è una chiamata vocale. (In caso di chiamata fax, l'apparecchio MFC stampa il documento.) Il doppio squillo si verifica dopo lo squillo iniziale dalla compagnia telefonica.
Riconoscimento fax Quando si utilizza questa funzione, non è necessario premere Inizio o il Codice Remoto 51 quando si risponde ad una chiamata fax. Selezionando Si l’MFC riceve automaticamente le chiamate fax, anche se si solleva il ricevitore di un telefono supplementare o esterno.
Stampa ridotta di un fax in arrivo (Riduzione automatica) Se si sceglie Si, l’apparecchio MFC riduce un fax in arrivo automaticamente in modo che si adatti alla dimensione di un foglio del formato A4, indipendentemente dalla dimensione dell’originale. L’apparecchio MFC calcola il rapporto di riduzione usando la dimensione dell’originale e l’impostazione del formato carta (Menu, 1, 3). 1 2 3 4 5 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Menu, 2, 1, 5. 21.
Ricezione in memoria Quando si svuota il cassetto della carta durante la ricezione di un fax, lo schermo visualizza Controlla carta; bisogna aggiungere carta nel cassetto. (Vedere la Guida d'impostazione rapida.) Se in quel momento l'opzione di Mem Ricezione è su ON: L'apparecchio continua a ricevere il documento memorizzando le restanti pagine, sempre che vi sia sufficiente memoria disponibile a terminare l'operazione.
Stampa di un fax dalla memoria Se l'opzione Carica Fax è impostata su SÌ per il Recupero remoto, è sempre possibile stampare un fax dalla memoria quando ci si trova all’MFC. (Vedere Impostazione Carica fax a pag. 8-2.) 1 Premere Menu, 2, 5, 4. 25.Opz fax remoto 4.Stampa documen 2 Premere Inizio. 3 Al termine della stampa, Premere Inizo Premere Stop/Uscita. Impostazione della densità di stampa Si può regolare la densità di stampa, rendendo le pagine più chiare o più scure. (Fax).
Funzioni avanzate di Ricezione Utilizzo di telefoni in derivazione Se si risponde ad una chiamata fax da un telefono supplementare, o da un telefono esterno collegato nella corrispondente presa sull'apparecchio, si può fare in modo che l'apparecchio MFC prenda la chiamata utilizzando il Codice Remoto. Digitando il Codice Remoto di attivazione 51, l'apparecchio MFC inizia a ricevere il fax. (Vedere Riconoscimento fax a pag. 5-4.
Utilizzo di un telefono senza fili esterno Se si utilizza un telefono senza fili collegato alla presa EXT. dell'apparecchio MFC e ci si sposta con il telefono senza fili, è consigliabile invece ricevere le chiamate mentre è attiva la funzione Numero squilli. Se si lascia che risponda prima l’MFC, si dovrà poi andare all’MFC e premere Tel/R per trasferire la chiamata al telefono senza fili. Modifica dei codici remoti I codici remoti possono non funzionare con alcuni sistemi telefonici.
Polling Polling è l’operazione di recupero dei fax da un altro apparecchio. Si può utilizzare l'apparecchio per un polling da altri apparecchi, oppure qualcun altro può effettuare un’operazione di polling da esso. L'apparecchio ricevente e quello trasmittente devono essere impostati correttamente per l'esecuzione del polling. Il costo della chiamata è carico di chi esegue il polling su un altro apparecchio per ricevere un fax. Alcuni apparecchi fax non sono compatibili con la funzione Polling.
Impostazione ricezione Polling con codice di sicurezza Il codice di sicurezza deve essere lo stesso usato dall'apparecchio con cui ci si vuole collegare. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 1, 8. 21.Imp ricezione 8.Polling RX o per 3 Premere ▲ Standard selezionare Protetto. ▼ Protetto Selez ▲▼ e Set Premere Set. 4 Digitare il codice di sicurezza a quattro cifre. È lo stesso codice di sicurezza usato dall'apparecchio fax da cui si vuole prelevare il documento. 5 Premere Set.
Polling sequenziale L’MFC può richiedere documenti da diversi telefax in un’unica operazione. Basta specificare diverse destinazioni al punto 4. In seguito verrà stampato un Rapporto polling. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 1, 8. o per selezionare Standard, Protetto o 3 Premere Differ. Premere Set quando il display visualizza l’impostazione desiderata. 4 Se si è selezionato Standard, passare al punto 5.
Impostazione della stampa fronte-retro per la modalità Fax (Per MFC-8840D) Se si imposta Duplex su Si per la ricezione dei fax, l'apparecchio MFC stamperà fronte-retro i fax ricevuti. Si possono usare tre formati di carta per questa funzione - lettera, legale e A4. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 1, 9. 21.Imp ricezione 9.Duplex o per 3 Premere ▲ Si selezionare Si (o No). ▼ No ▲▼ e Set Selez Premere Set. 4 Premere Stop/Uscita.
6 Impostazioni per la trasmissione Come trasmettere i fax Si possono spedire i fax dall'alimentatore automatico ADF o dal piano dello scanner. Entrare in modalità Fax Prima di trasmettere fax, accertarsi che (Fax) sia verde. In caso contrario premere (Fax) per entrare in modalità Fax. L'impostazione predefinita è Fax. Invio di fax dall'alimentatore automatico (ADF) L'alimentatore automatico può contenere al massimo 50 pagine.
Trasmettere Fax dall'ADF. 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 3 4 Prolunga del supporto documenti Supporto dell'alimentatore automatico ribaltabile per documenti all'uscita dell'alimentat ore automatico (Fax). Estrarre la prolunga di supporto documenti dell'ADF. Aprire il supporto ribaltabile per i documenti dell'alimentatore automatico. Smuovere bene le pagine e scalarle ad angolo.
Invio di fax dal piano dello scanner È possibile usare il vetro dello scanner per inviare via fax pagine di un libro o singole pagine. Gli originali possono essere fino a formato lettera, A4 o formato legale (da 216 a 356 mm). Per interrompere, premere Stop/Uscita. 1 Guide documento 2 3 (Fax). Sollevare Se non è illuminato in verde, premere il coperchio documenti.
5 6 Per inviare una sola pagina, Fax da Piano: Pag.Successiva? premere 2 (oppure premere ▲ 1.Si nuovamente Inizio). ▼ 2.No (Invio) L’ apparecchio MFC inizia ad Selez ▲▼ e Set inviare il documento. —OPPURE— Per inviare più di una pagina, premere 1 e andare al punto 6. Mettere la pagina successiva sul Fax da Piano: vetro dello scanner. Imp.Pag.Seguente Premere Set. Premere Set L’MFC inizia la scansione. (Ripetere i punti 5 e 6 per ognuna delle pagine successive).
Invio di fax in formato legale dal piano dello scanner Quando i documenti sono in formato legale, impostare il formato su Legal. Altrimenti la parte bassa delle pagine fax non verrà trasmessa. 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Menu, 2, 2, 0. Premere o per selezionare Legale. Premere Set. Premere Stop/Uscita. Messaggio di Memoria esaurita Se appare il messaggio Memoria esaurita durante la scansione della prima pagina di un fax, premere Stop/Uscita per annullare la scansione.
Trasmissione automatica La trasmissione automatica è il modo più semplice per inviare un fax. 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Comporre il numero di fax usando la tastiera, i Numeri diretti, i numeri rapidi o il tasto Ricerca. (Vedere Composizione di numeri diretti a pag. 7-7 e Composizione di Numeri veloci a pag. 7-8.
Operazioni elementari di trasmissione Invio di fax con impostazioni multiple Al momento di inviare un fax, è possibile selezionare una combinazione qualunque tra le seguenti impostazioni: copertina, contrasto, risoluzione, modo Overseas, trasmissione fax differita, trasmissione polling o trasmissione in tempo reale. Se non è illuminato in verde, premere (Fax) prima di premere Menu.
Contrasto È possibile regolare il contrasto per l'invio di documenti particolarmente chiari o scuri. Usare Chiaro per schiarire il documento. Usare Scuro per scurire il documento. 1 2 3 4 5 6 7 8 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Premere Menu, 2, 2, 1. 22.Imp trasmiss 1.
Risoluzione fax Dopo avere introdotto un documento nell'alimentatore automatico o sul vetro dello scanner, è possibile usare il tasto Risoluzione per modificare provvisoriamente l'impostazione (solo per quel fax). Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Premere Risoluzione più volte fino a quando il display visualizza l'impostazione desiderata. —OPPURE— È possibile modificare l'impostazione predefinita. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 2, 2. 22.Imp trasmiss 2.
Accesso duale Si può comporre un numero ed iniziare la scansione del fax nella memoria anche quando l’MFC sta ricevendo, inviando o stampando un fax dalla memoria. Sul display LCD viene visualizzato il numero della nuova operazione. Se appare il messaggio Memoria esaurita durante la scansione della prima pagina di un fax, premere Stop/Uscita per annullare la scansione.
Trasmissione in tempo reale Quando si invia un fax, l’MFC effettua la scansione dell’originale nella memoria prima di inviarlo. Quindi, non appena la linea telefonica è libera, l'MFC compone il numero e invia il fax. In caso di memoria piena, l'apparecchio MFC invia il documento in tempo reale (anche se la funzione TX tempo reale è impostata su No). A volte può essere necessario inviare un documento importante immediatamente, senza dovere attendere la trasmissione in memoria.
5 6 7 Premere 1 per selezionare altre opzioni e il visualizzatore mostra il menu Imp trasmiss. —OPPURE— Se non si vogliono selezionare altre impostazioni, premere 2 e passare al punto 6 della procedura. Comporre il numero di fax. Premere Inizio per inviare il fax. Nella trasmissione in tempo reale usando lo scanner, la funzione di ricomposizione automatica del numero non funziona.
Annullamento di un'operazione programmata È possibile annullare un’operazione fax in attesa nella memoria. 1 Premere Menu, 2, 6. 26.Canc lavoro ▲ #001 12:34 BROTHER Il display visualizza tutte le #002 15:00 BIC operazioni in coda. ▼ #003 17:30 ABCDEFG Selez ▲▼ e Set 2 Se il display visualizza più di un'operazione in coda, premere o per selezionare l'operazione da annullare. Premere Set. —OPPURE— Se il display visualizza una sola operazione in coda, passare al punto 3 della procedura.
Operazioni di invio avanzate Composizione di una copertina elettronica La copertina viene stampata dall'apparecchio ricevente. La copertina comprende il nome memorizzato nella memoria dei numeri diretti e dei numeri veloci. In caso di composizione manuale del numero il nome viene lasciato in bianco. La copertina indica l'Identificativo e il numero di pagine da trasmettere. (Vedere Impostazione dell'identificativo a pag. 4-2.
Composizione dei commenti personalizzati È possibile creare fino a due commenti personalizzati. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 2, 8. 22.Imp trasmiss 8.Note copertina o per 3 Premere ▲ 5. selezionare 5 o 6 per il proprio ▼ 6. commento. Selez ▲▼ e Set Premere Set. 4 Usare la tastiera per immettere il commento personalizzato. Premere Set. (Vedere Digitazione testo a pag. 4-3.) 5 Premere 1 per selezionare altre opzioni e il visualizzatore mostra il menu Imp trasmiss.
6 Digitare due cifre per indicare il numero di pagine da inviare. Premere Set. (Per esempio, premere 0, 2 per 2 pagine o digitare 0 0 per lasciare il numero di pagine in bianco. Se si commette un errore premere per tornare indietro e digitare nuovamente il numero di pagine.) 7 Premere 1 per selezionare altre opzioni e il visualizzatore mostra il menu Imp trasmiss. —OPPURE— Premere 2 se non si vogliono selezionare altre impostazioni. Comporre il numero a cui si intende inviare il fax. Premere Inizio.
Utilizzo di una copertina stampata Se si preferisce usare una copertina prestampata su cui riportare annotazioni a mano, è possibile stampare la pagina di prova ed allegarla al documento da inviare via fax. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 2, 7. o per 3 Premere 22.Imp trasmiss 7.Imp copertina selezionare Esempio stampa. ▲ No Premere Set. ▼ Esempio stampa Selez ▲▼ e Set 4 Premere Inizio. L'apparecchio MFC stampa una copia della copertina. 5 Premere Stop/Uscita.
■ In caso di memoria piena, premere Stop/Uscita per interrompere l'operazione oppure, se è stata fatta la scansione di più pagine, premere Inizio per inviare le pagine già memorizzate. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner.
Modo Overseas Se inviare un fax all’estero risulta difficoltoso a causa di possibili interferenze sulla linea telefonica, è consigliabile attivare il modo Overseas. Dopo l'invio del fax, questa funzione si disattiva automaticamente. 1 2 3 4 5 6 7 8 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Premere Menu, 2, 2, 9. 22.Imp trasmiss 9.
Fax differito Durante la giornata è possibile memorizzare fino a 50 fax da inviare entro 24 ore. Questi fax verranno inviati all’ora immessa al punto 3. Premere Set per accettarla oppure immettere un’altra ora alla quale inviare i fax. 1 2 3 4 5 6 7 8 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Premere Menu, 2, 2, 3. 22.Imp trasmiss 3.
Trasmissione cumulativa differita Prima di inviare i fax differiti, l'apparecchio MFC ordina tutti i documenti in memoria in base alle destinazioni ed alle ore programmate per risparmiare il costo delle chiamate. Tutti i fax differiti il cui invio è programmato per la stessa ora e per lo stesso numero di fax vengono inviati in un'unica trasmissione. (Fax). 1 Se non è illuminato in verde, premere 2 Premere Menu, 2, 2, 4. 22.Imp trasmiss 4.Unione TX o per 3 Premere ▲ Si selezionare Si (o No).
7 8 Per inviare una sola pagina, premere 2 (oppure premere ancora Inizio). Attendere il polling del fax. —OPPURE— Per inviare più di una pagina, premere 1 e andare al punto 8. Mettere la pagina successiva sul vetro dello scanner. Premere Set. L’apparecchio MFC inizia la scansione e torna al punto 7. (Ripetere i punti 7 e 8 per ognuna delle pagine successive).
7 8 9 Se sono stati caricati documenti nell'ADF, attendere il polling del fax. —OPPURE— Se è stato messo un documento sul piano dello scanner, passare al punto 8. Per inviare una sola pagina, premere 2 (oppure premere ancora Inizio). Attendere il polling del fax. —OPPURE— Per inviare più di una pagina, premere 1 e andare al punto 9. Mettere la pagina successiva sul vetro dello scanner. Premere Set. L’apparecchio MFC inizia la scansione e torna al punto 8.
Impostare la password Se si dimentica la password della Sicurezza memoria bisogna richiedere un intervento tecnico al proprio fornitore Brother. 1 2 3 Premere Menu, 2, 0, 1. 20.Varie 1.Sicurezza mem Digitare un numero di 4 cifre per impostare una nuova password. Chiave nuov:xxxx Insert & Set Premere Set. Se si inserisce la password per la prima volta, viene visualizzata la richiesta Verifica:. Reinserire la password. Premere Set. Inserire la sicurezza memoria 1 Premere Menu, 2, 0, 1. 2 3 20.Varie 1.
7 Composizione automatica e opzioni di composizione Memorizzazione di numeri per la composizione facilitata È possibile impostare l'apparecchio MFC per eseguire tre tipi di composizione facilitata: Chiamata diretta, Chiamata veloce e Gruppi per la trasmissione circolare di fax. In caso di interruzione della corrente elettrica, i numeri a composizione automatica permangono nella memoria dell'apparecchio.
3 4 5 6 Premere o , per selezionare F/T. Premere Set. Immettere il numero (massimo 20 cifre). Premere Set. ■ Volendo inserire una pausa nella composizione del numero (per esempio per accedere a una linea esterna), premere Rich/Pausa come se si stesse digitando il numero. Ogni pressione di Rich/Pausa inserisce una pausa di 3,5 secondi alla composizione del numero, mentre viene visualizzato un trattino. Usare la tastiera per digitare il nome (massimo 15 caratteri). Premere Set.
Memorizzazione numeri di Chiamata veloce È possibile memorizzare i numeri veloci, in modo che sia possibile comporre numeri premendo solo pochi tasti (Ricerca/Chiam.Veloce, # e il numero a tre cifre e Inizio). L'apparecchio MFC è in grado di memorizzare 300 numeri veloci. 1 Premere Menu, 2, 3, 2. 23.Memoria numeri 2.N. veloci 2 Usare la tastiera per digitare le tre cifre corrispondenti al numero N. veloci? # veloce (01-300). Insert & Set (Per esempio, premere 005.) Premere Set.
Modifica dei numeri diretti e dei numeri veloci Se si cerca di memorizzare numeri veloci o diretti in un'ubicazione di memoria già occupata da un altro numero, il display visualizza il nome (o numero) precedentemente memorizzato ed il messaggio che chiede all'utente di fare una delle seguenti cose: 1 Premere 1 per modificare il 23.Memoria numeri *005:MIKE numero memorizzato. ▲ 1.Cambia —OPPURE— ▼ 2.Uscita Selez ▲▼ e Set Premere 2 per uscire dalla procedura senza apportare modifiche.
Impostazione dei gruppi per la Trasmissione circolare I Gruppi, memorizzabili come numeri veloci o numeri diretti, consentono di inviare lo stesso Fax a molti destinatari premendo un solo tasto diretto e Inizio o Ricerca/Chiam.Veloce, #, il codice di tre caratteri e Inizio. Prima di tutto, è necessario memorizzare i vari numeri di fax come numeri diretto o veloci. Dopodichè si possono riunire in un Gruppo, ed ogni Gruppo usa un tasto diretto o un tasto veloce.
4 5 6 7 Per inserire numeri a chiamata diretta o veloce in un gruppo, basta comporli normalmente come se si stesse effettuando una chiamata. Per esempio, per il tasto diretto 05, premere il tasto diretto 05. Per il numero veloce 009, premere Ricerca/Chiam.Veloce, poi premere 009 sulla tastiera. Viene visualizzato 005, #009. Premere Set per accettare i numeri di questo Gruppo. Usare la tastiera e la tabella a pagina 4-3 per digitare un nome per il Gruppo. Premere Set.
Opzioni di composizione dei numeri Quando si compone un numero usando le funzioni di composizione automatica, il display visualizza il nome memorizzato oppure il numero di fax memorizzato nel caso in cui non sia stato memorizzato un nome. Ricerca È possibile cercare i nomi associati ai numeri veloci e diretti memorizzati nell'apparecchio. (Vedere Memorizzazione di numeri diretti a pag. 7-1 e Memorizzazione numeri di Chiamata veloce a pag. 7-3.) 1 2 3 4 Se non è illuminato in verde, premere (Fax).
Composizione di Numeri veloci 1 2 3 Se non è illuminato in verde, premere (Fax). Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Premere Ricerca/Chiam.Veloce, # e le tre cifre del numero di Chiamata veloce. (Vedere Memorizzazione numeri di Chiamata veloce a pag. 7-3.) Premere Inizio.
Codici di accesso e numeri di carta di credito A volte è possibile che si voglia scegliere tra diverse aziende di telefonia prima di fare una chiamata. Le tariffe possono variare a seconda dell’ora e della destinazione. Per approfittare delle tariffe più convenienti, si possono memorizzare i codici di accesso delle varie aziende di telefonia ed i numeri di carta di credito come numeri veloci o diretti.
Pausa Premere Rich/Pausa per inserire una pausa di 3.5 secondi tra i numeri. Per la composizione di numeri internazionali, è possibile premere Rich/Pausa varie volte per aumentare la durata della pausa. Toni o Impulsi Se si ha una linea a impulsi, ma per usufruire di determinati servizi telefonici - ad esempio i servizi telefonici bancari - occorre inviare segnali a toni, seguire le istruzioni riportate sotto.
8 Opzioni remote per le trasmissioni fax Inoltro fax Dopo aver selezionato la funzione di inoltro, la funzione Carica Fax viene impostata automaticamente su Si. Programmazione di un numero di Inoltro fax Quando la funzione di inoltro fax è impostata su Si, l'apparecchio MFC memorizza i fax in arrivo. A trasmissione terminata, l'apparecchio compone il numero di fax programmato dall'utente ed inoltra il fax contenuto in memoria. 1 Premere Menu, 2, 5, 1. 25.Opz fax remoto 1.
Impostazione Carica fax Se la funzione Carica Fax è attivata, è possibile recuperare i propri messaggi fax da un altro apparecchio usando le funzioni Inoltro fax e Recupero remoto. Il display indica quando l'apparecchio ha salvato un messaggio fax in memoria. 1 Premere Menu, 2, 5, 2. 25.Opz fax remoto 2.Carica fax Il display visualizza il messaggio ▲ Si che chiede di selezionare ▼ No un'impostazione fax. Selez ▲▼ e Set o per 2 Premere selezionare Si (o No). Premere Set. 3 Premere Stop/Uscita.
Modifica del codice di accesso remoto Il codice di accesso remoto consente di accedere alle funzioni di Recupero remoto quando non ci si trova presso all’MFC. Prima di usare le funzioni di accesso e recupero remoto, è necessario impostare il proprio codice. Il codice predefinito è un codice inattivo (--- ). 1 Premere Menu, 2, 5, 3. 25.Opz fax remoto 3.Accesso remoto 2 Inserire un codice di tre cifre usando i numeri 0-9, o #. Cod accesso:---* Insert & Set Premere Set.
Recupero remoto È possibile chiamare l’MFC da qualsiasi telefono o telefax usando la composizione numeri a toni e servendosi del codice di Accesso remoto e dei comandi remoti per recuperare i messaggi fax o vocali. Ritagliare la scheda per l'accesso remoto che si trova sull'ultima pagina e portarla sempre con sé. Utilizzo del codice di accesso remoto 1 2 3 4 5 6 Comporre il numero del proprio apparecchio fax usando un telefono o un apparecchio fax funzionanti a toni.
Comandi remoti Usare i comandi indicati di seguito per accedere alle funzioni del proprio apparecchio ovunque ci si trovi MFC. Quando si chiama il proprio apparecchio MFC e si immette il codice di Accesso remoto (3 cifre seguite da ), l'apparecchio emette due segnali acustici brevi per richiedere l'invio di un comando di controllo remoto.
Recupero dei messaggi fax 1 2 3 4 Comporre il numero del proprio apparecchio telefax. Quando l'apparecchio MFC risponde alla chiamata, comporre immediatamente il codice di Accesso remoto (3 cifre seguite da ). Se l’apparecchio emette un segnale acustico prolungato, ci sono messaggi. Appena l'apparecchio emette due brevi segnali acustici, comporre 962 sulla tastiera.
9 Stampa rapporti MFC impostazioni e attività Occorre impostare le funzioni Rapporto Verifica Trasmissioni e Tempo Giornale nella tabella del menu. Premere Menu, 2, 4, 1. —OPPURE— Premere Menu, 2, 4, 2. 24.Settag. report 1.Rapporto trasm 2.Tempo giornale Selez ▲▼ e Set Personalizzazione del Rapporto Verifica Trasmissione È possibile utilizzare il Rapporto Trasmissione come conferma dell'avvenuto invio di un fax.
Impostazione del Tempo Giornale È possibile impostare l'apparecchio MFC in modo che stampi il rapporto delle attività ad intervalli specificati (ogni 50 fax, 6, 12 o 24 ore, 2 o 7 giorni). Se l'intervallo è impostato su No, è possibile stampare il rapporto seguendo le istruzioni fornite alla prossima pagina. L'impostazione predefinita è Ogni 50 fax. 1 2 3 4 24.Settag. report Premere Menu, 2, 4, 2. 2.Tempo giornale Premere o per ▲ Ogni 50 fax selezionare un intervallo.
Stampa rapporti È possibile stampare cinque tipi di rapporti: 1.Aiuti Stampa l'elenco delle voci di aiuto, in modo che sia possibile vedere immediatamente come programmare rapidamente l’MFC. 2.Memoria numeri Elenca in ordine numerico i numeri diretti e veloci, con i nomi corrispondenti. 3.Giornale Elenca le informazioni sugli ultimi fax in entrata e in uscita. (TX sta per Trasmissione) (RX sta per Ricezione) 4.Rapporto TX Stampa un rapporto di verifica trasmissione relativo all'ultimo fax inviato.
10 Riproduzione di copie Utilizzo dell'apparecchio MFC come fotocopiatrice Si può usare l'apparecchio MFC come fotocopiatrice, per eseguire fino a 99 fotocopie per volta. Selezionare modalità Copia Prima di eseguire fotocopie, accertarsi che colore verde. In caso contrario, premere (Copia) sia di (Copia) per selezionare modalità Copia. L'impostazione predefinita è Fax. Si può modificare il numero di secondi o minuti durante i quali l'apparecchio MFC rimane in modalità copia dopo un'operazione di copia.
Impostazioni provvisorie per le copie Si può migliorare la qualità di stampa delle copie per mezzo dei tasti temporanei di copia: Ingrand/Riduzione, Contrasto, Qualità, Selezione Cassetto, Ordine e N in 1 (Per MFC-8440) o Duplex/N in 1 (Per MFC-8840D). Queste impostazioni sono temporanee e l’apparecchio MFC torna a quelle predefinite 1 minuto dopo aver finito di copiare.
Copia singola dall'alimentatore automatico (ADF) 1 Premere 2 il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico. Premere Inizio. NON tirare la carta mentre è in corso la riproduzione di un documento. (Copia), si accende la spia verde. Posizionare Per interrompere la copia ed espellere il documento, premere Stop/Uscita. Esecuzione di copie multiple dal vassoio ADF 1 Premere 2 il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico.
Copie singole o multiple mediante il vetro dello scanner È possibile produrre copie multiple utilizzando il vetro dello scanner. Le copie multiple vengono impilate (tutte le copie di pagina 1 seguite da tutte le copie di pagina 2 e così via). Usare i tasti temporanei di copia per selezionare altre impostazioni. (Vedere Utilizzo del tasto di copia (Impostazioni temporanee): a pag. 10-6.) 1 Premere (Copia), si accende la spia verde. Sollevare il coperchio documenti.
Messaggio di Memoria esaurita Se appare il messaggio Memoria esaurita premere Stop/Uscita per Copy:Prem.Inizio annullare o premere Inizio per copiare Esci:Premi Stop le pagine già acquisite dallo scanner. Prima di continuare è necessario liberare spazio nella memoria cancellando operazioni memorizzate. Memoria esaurita Per liberare memoria è possibile disattivare la funzione Carica fax. (Vedere Impostazione Carica fax a pag. 8-2.) —OPPURE— Stampare i fax già contenuti in memoria.
Utilizzo del tasto di copia (Impostazioni temporanee): Quando si vogliono cambiare le impostazioni solo per la copia successiva, usare i tasti temporanei di copia. Tasti temporanei di copia È possibile usare combinazioni diverse. L'ampio display LCD mostra le impostazioni di copia correnti. ING/RID:100% Q.Tà:Auto Contrast:Vassoio :#1(A4) Prem.
Ingrandimento/Riduzione È possibile selezionare le seguenti percentuali di ingrandimento o riduzione. La funzione Auto consente all'MFC di calcolare la percentuale di riduzione adatta al formato della carta utilizzato. Pers. (25%-400%) accetta proporzioni da 25% a 400%. Premere Ingrand/Riduzione 100% 104% (EXE → LTR) 141% (A5 → A4) 200% Auto Pers.
5 6 Premere o per selezionare la risoluzione o l'ingrandimento desiderato. Premere Set. —OPPURE— Selezionare Pers. (25%-400%) e premere Set. Usare la tastiera per immettere una percentuale di ingrandimento o riduzione compresa tra 25% e 400%. Premere Set. (Per esempio, premere i tasti 5 3 per selezionare 53%.) Premere Inizio. —OPPURE— Premere altri tasti temporanei di copia per altre impostazioni. ■ Le Opzioni copia speciale (2 in 1, 4 in 1 o Poster) non sono disponibili con Ingrand/Riduzione.
Qualità (tipo di documento) E' possibile selezionare la qualità della copia per il tipo di documento prescelto. L'impostazione predefinita è Auto, che serve se i documenti contengono sia testi che fotografie. Testo serve se i documenti contengono solo testo. Foto serve a copiare fotografie. 1 2 3 4 5 Premere (Copia), si accende la spia verde.
Contrasto È possibile regolare il contrasto per schiarire o scurire le copie. 1 2 3 4 5 Premere (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Usare la tastiera per immettere il numero di copie desiderate. (massimo 99 caratteri). Premere Contrasto. Premere per schiarire la copia. —OPPURE— Premere per scurire la copia. Premere Set. Premere Inizio.
Selezione del cassetto È possibile modificare il cassetto solo per la copia successiva. 1 2 3 4 5 Premere (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Usare la tastiera per immettere il numero di copie desiderate. (massimo 99 caratteri). Premere Selezione Cassetto. Premere o per selezionare il cassetto. Premere Set. Premere Inizio.
Duplex/N in 1 ‘Duplex’ stampa fronte-retro.
Premere Duplex/N in 1 (MFC-8840D) N in 1 (MFC-8440) Livello 1 Livello 2 Opzioni Duplex (2 in 1) (MFC-8840D) — Tipo V1 documento 1 Tipo V2 1 Tipo O1 disposizione finale 1 2 3 1 2 2 2 3 Tasti temporanei 1 1 2 Tipo O2 1 1 Tipo V2 1 Tipo O1 1 2 2 2 1 2 Tipo O2 1 2 Poster — 1 No — 10 - 13 RIPRODUZIONE DI COPIE — — 3 5 1 2 4 1 2 3 5 1 3 4 5 Tipo V1 5 — 3 2 Duplex (4 in 1) (MFC-8840D) 3 1
Copia Duplex / N in 1 Copie N in 1 È possibile risparmiare carta copiando due o quattro pagine in una. Accertarsi che il formato della carta sia impostato su A4, Letter o Legal. 1 2 3 4 5 6 7 Premere (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Usare la tastiera per immettere il numero di copie desiderate (massimo 99). Premere Duplex/N in 1.
8 9 10 Selezionare 1 e premere Set o premere 1 per copiare la pagina successiva. Ripetere il punto 7 e per ciascuna pagina del layout. Dopo la scansione di tutte le pagine dell’originale, selezionare 2 e premere Set o premere 2 per stampare le copie. ■ (P) significa Verticale (Portrait) (L) significa Orizzontale (Landscape). ■ Si può anche combinare le operazioni di N in 1 e stampa Fronte Retro. (Vedere Duplex (2 in 1) e Duplex (4 in 1) (Per MFC-8840D) a pag. 10-18.
Duplex (1 in 1) (Per MFC-8840D) Eseguire una copia fronte-retro da un documento stampato su un lato. 1 2 1 2 1 2 3 4 5 6 7 Premere (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Usare la tastiera per immettere il numero di copie desiderate. (massimo 99 caratteri). Premere Duplex/N in 1 e o per selezionare Duplex(1 in 1). Premere Set.
Eseguire una copia fronte-retro da un documento fronte-retro. (Non disponibile per copie multiple) 1 1 1 2 3 4 5 6 7 Premere 2 2 (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico. Premere Duplex/N in 1 e o per selezionare Duplex(1 in 1). Premere Set. Premere o per selezionare Tipo V2, Tipo O1. Premere Set. Premere o per selezionare Lato Doppio per il documento. Premere Set. Premere Inizio.
Duplex (2 in 1) e Duplex (4 in 1) (Per MFC-8840D) 1 2 3 4 5 6 7 Premere (Copia), si accende la spia verde. Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato stampato rivolto verso il basso sul vetro dello scanner. Usare la tastiera per immettere il numero di copie desiderate. (massimo 99 caratteri). Premere Duplex/N in 1 e o per selezionare. Duplex(2 in 1) o Duplex(4 in 1). Premere Set.
Modifica delle impostazioni di copia predefinite È possibile adattare le impostazioni di copia riportate nella tabella. Queste impostazioni permangono fino a successiva modifica. Sottomenu Selezioni menu Opzioni Impostazioni di fabbrica 1.Qualità — Testo Auto Foto Auto 2.Contrasto — - + + + + + - + Qualità 1 2 3 Premere Menu, 3, 1. Premere o per selezionare Testo, Foto o Auto. Premere Set. Premere Stop/Uscita. 31.
11 Informazioni importanti Specifiche IEC 60825 Questa macchina è un prodotto Laser Classe 1 come definito nelle specifiche IEC 60825. L'etichetta seguente si trova applicata nel Paesi dove è richiesta. CLASS 1 LASER PRODUCT APPAREIL À LASER DE CLASSE 1 LASER KLASSE 1 PRODUKT Questa macchina è dotata di un diodo Laser Classe 3B che emette radiazioni Laser invisibili nell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve mai essere aperta in nessuna circostanza.
Per la vostra sicurezza Per assicurare un funzionamento sicuro, la spina elettrica a due poli in dotazione con l’apparecchio deve essere inserita esclusivamente in una presa di corrente standard a due poli, dotata di efficace messa a terra collegata al normale impianto elettrico domestico. Il fatto che l’apparecchio funzioni in maniera soddisfacente non implica che sia collegato alla messa a terra e che l’installazione sia del tutto sicura.
Importanti istruzioni di sicurezza 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Leggere tutte queste istruzioni. Conservarle per successive consultazioni. Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto. Spegnere prima di pulire. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido. Non usare questo apparecchio vicino all’acqua. Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili. In caso di caduta accidentale, il prodotto può danneggiarsi seriamente.
13 14 15 Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione di rete e dalla linea telefonica e rivolgersi al servizio assistenza qualora si verifichi una delle seguenti condizioni: ■ il cavo dell'alimentazione è usurato è danneggiata; ■ è penetrato liquido all'interno dell'apparecchio; ■ l'apparecchio è stato esposto alla pioggia o all'acqua; ■ l'apparecchio non funziona normalmente, pur avendo seguito le istruzioni per l'uso. Intervenire solo sui comandi indicati nelle istruzioni per l'uso.
Marchi di fabbrica Il logo Brother è un marchio registrato della Brother Industries, Ltd. Brother è un marchio registrato della Brother Industries, Ltd. Multi-Function Link è un marchio registrato della Brother International Corporation. © Copyright 2004 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Windows, Microsoft e Windows NT sono marchi registrati della Microsoft negli Stati Uniti e altri Paesi.
dei problemi e 12 Risoluzione manutenzione ordinaria Risoluzione dei problemi IMPORTANTE Per l’assistenza tecnica, chiamare il numero del Paese in cui l’MFC è stato acquistato. Le chiamate devono essere effettuate da quel Paese. Messaggi d’errore Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'apparecchio MFC individua il problema e visualizza un messaggio d’errore sul display.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGI D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Formato carta In presenza di questo errore, la carta nel cassetto non corrisponde al formato impostato nel Menu, 1, 3. Caricare la carta del formato richiesto o modificare le impostazioni. (Vedere Impostazione del temporizzatore modale (Mode Timer) a pag. 4-6). Scanner bloccato Lo scanner è bloccato. Rimuovere la leva di bloccaggio dello scanner, poi premere Stop/Uscita.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGI D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Non utilizzato Si è cercato di usare un numero diretto o un numero di chiamata veloce che non è programmato. Impostare il numero diretto o il numero di chiamata veloce. (Vedere Memorizzazione di numeri diretti a pag. 7-1 e Memorizzazione numeri di Chiamata veloce a pag. 7-3.) Memoria esaurita Non si possono memorizzare altri dati.
MESSAGGI D’ERRORE MESSAGGI D’ERRORE CAUSA AZIONE CORRETTIVA Apri coperchio Una pagina, un pezzo di carta, un fermaglio, eccetera, può essere incastrato nell'apparecchio MFC. Aprire il riparo anteriore. Se si vede carta incastrata o altri oggetti, estrarli delicatamente, poi chiudere il riparo anteriore. Se il messaggio di errore permane, aprire e richiudere il riparo. Se l'apparecchio MFC non si resetta e non torna a visualizzare la data e l'ora, visualizzerà Err macchina XX.
Inceppamenti carta Procedere secondo uno dei metodi seguenti in base al punto di inceppamento del documento originale o della copia. Documento inceppato nella parte superiore dell'alimentatore automatico. 1 2 3 4 5 Rimuovere prima la carta non inceppata. Sollevare il coperchio dell'alimentatore automatico. Tirare il documento inceppato verso destra. Chiudere il coperchio dell'alimentatore ADF. Premere Stop/Uscita.
Inceppamenti carta Per rimuovere gli inceppamenti seguire questa procedura. AVVERTENZA Dopo l'utilizzo dell'apparecchio MFC, alcune parti interne del MFC sono roventi. Aprendo il riparo frontale o il vassoio di uscita posteriore del MFC, non toccare mai le parti rappresentate con una ombreggiatura nella figura seguente. SCOTTA! Vista frontale SCOTTA! Vista posteriore Rimuovere la carta inceppata come segue. La carta inceppata può essere del tutto rimossa come da istruzioni seguenti.
1 2 Estrarre completamente il cassetto carta dall’MFC. Estrarre la carta inceppata dall'apparecchio MFC. 3 Premere il pulsante di rilascio del riparo e poi aprire il riparo frontale. Estrarre il gruppo del tamburo. Estrarre la carta inceppata dall'apparecchio MFC. Se non si riesce ad estrarre facilmente il gruppo tamburo, non forzarlo. Invece, tirar fuori l'orlo della carta inceppata dal cassetto della carta.
AVVERTENZA Per prevenire i danni all'apparecchio MFC provocati dalle cariche statiche, non toccare gli elettrodi mostrati nel disegno seguente. 5 Aprire il vassoio posteriore. Estrarre la carta inceppata dal gruppo fusore. Se si riesce a liberare la carta inceppata, andare al passo 7. Se si deve tirare la carta verso il retro del MFC, il fusore può sporcarsi di toner che poi viene sparso sulle stampe successive.
AVVERTENZA Dopo l'utilizzo dell'apparecchio MFC, alcune parti interne del MFC sono roventi. Attendere il raffreddamento dell'apparecchio MFC prima di toccare le parti interne dell'MFC. SCOTTA! Vista posteriore 6 Aprire il coperchio per eliminare l'inceppamento (coperchio fusore). Estrarre la carta inceppata dal fusore. Coperchio eliminazione inceppamenti (coperchio fusore) 7 Chiudere il riparo della carta inceppata. Chiudere il vassoio posteriore.
8 9 10 11 Abbassare la leva di bloccaggio ed estrarre la cartuccia del toner dal gruppo tamburo. Estrarre la carta inceppata dal gruppo tamburo (se presente). Rimontare il gruppo tamburo nell'apparecchio MFC. Rimontare il vassoio della carta nell'apparecchio MFC. Chiudere il riparo anteriore. Carta inceppata nel cassetto duplex (per MFC-8840D) 1 Estrarre il cassetto duplex dall’MFC. 2 Estrarre la carta inceppata dall’MFC.
3 Rimontare il cassetto duplex e il cassetto della carta nell'apparecchio MFC. ■ Il messaggio Jam Duplex segnala che è stato rimosso un foglio dal vassoio di uscita col lato stampato in basso, dopo la stampa di un solo lato. ■ Se la leva per la regolazione della carta per la stampa fronte-retro non è impostata correttamente per il formato della carta, si possono verificare inceppamenti della carta e la stampa non sarà centrata nel foglio.
In caso di difficoltà con l'MFC Se i fax non sembrano corretti, provare prima di tutto a produrre una copia. Se la copia prodotta è di buona qualità, probabilmente il problema riscontrato non dipende dall'apparecchio MFC. Fare riferimento alla tabella riportata di seguito per suggerimenti relativi alla risoluzione dei problemi. PROBLEMA SUGGERIMENTI Stampa o ricezione dei fax Stampa sovrapposta e strisce bianche orizzontali; margine superiore ed inferiore delle frasi mancante.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Invio dei fax La trasmissione è di qualità scadente Provare a cambiare la risoluzione impostandola su Fine o S.Fine. Produrre una copia per controllare il funzionamento dello scanner dell’MFC. Se la qualità della copia non è buona, pulire lo scanner. (Vedere Pulizia dello Scanner a pag. 12-24.) Sul Rapporto di verifica della trasmissione appare il messaggio 'Risult: NG' o 'Risult: ERROR' Si tratta probabilmente di disturbi o energia statica sulla linea.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Problemi con la stampante L'apparecchio MFC non stampa. Controllare quanto segue: • L'MFC è collegato e acceso. (Vedere la guida rapida per l'installazione) • La cartuccia del toner e l'unità a tamburo sono installate correttamente. (Vedere Sostituire il tamburo a pag. 12-32.) • Il cavo di interfaccia è ben collegato tra apparecchio MFC e computer. (Vedere la Guida d'impostazione rapida.) • Controllare se lo schermo LCD mostra messaggi di errore. (Vedere Messaggi d’errore a pag.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Messaggi di errore “Unable to write to LPT1” o “LPT1 already in use” 1. Accertarsi che l'apparecchio sia in funzione (inserito nella presa di corrente e acceso) e che sia collegato direttamente al computer attraverso il cavo parallelo bidirezionale IEEE-1284 in dotazione. Il cavo non deve passare attraverso altre periferiche (come unità Zip, unità CD-ROM esterne, commutatori). 2. Controllare che il display dell'apparecchio MFC non visualizzi messaggi di errore. 3.
PROBLEMA SUGGERIMENTI Qualità stampa Le pagine stampate sono arricciate. Questo problema può dipendere dall'uso di carta troppo spessa o troppo sottile. Accertarsi di selezionare l'impostazione del tipo di carta adatto al supporto di stampa utilizzato. (Vedere Impostazione del tipo di carta a pag. 4-7 e Tipo carta nella Guida Software dell’Utente sul CD-ROM.) Le pagine stampate sono macchiate.
Miglioramento della qualità di stampa Questa sezione fornisce informazioni sui seguenti argomenti: Esempi di qualità scadente ABCDEFGH CDEF abcdefghijk defg ABCD abcde 01234 Debole ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Sfondo grigio False immagini ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Raccomandazioni Controllare l'ambiente di stampa Umidità, alta temperatura, eccetera possono provocare difetti di stampa. (Vedere Scelta del luogo di installazione a pag. vi.
Esempi di qualità scadente 94 mm 94 mm Punti bianchi sul testo nero e sulla grafica ad intervalli di 94 mm Raccomandazioni Se il problema non si risolve dopo aver stampato poche pagine, il tamburo potrebbe aver raccolto della colla proveniente da etichette stampate. Pulire il rullo come segue: 1 Posizionare il campione di stampa di fronte al tamburo e trovare la posizione esatta del difetto.
Esempi di qualità scadente ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Macchie nere di toner sparse sulla pagina ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Linee bianche attraverso la pagina ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Raccomandazioni Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. (Vedere Sostituire il tamburo a pag. 12-32.) Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Vedere Informazioni carta a pag. 2-1.
Esempi di qualità scadente Foglio arricciato o ondulato. B DEFGH abc efghijk A CD bcde 1 34 Grinze o sgualciture Raccomandazioni Controllare il tipo e la qualità della carta. Alta temperatura e umidità tendono a far arricciare la carta. Se non si usa spesso la stampante, la carta può essere rimasta troppo a lungo nel cassetto. Ribaltare la risma di carta nel cassetto. Inoltre si può provare a sfogliare la risma e ruotarla di 180° nel cassetto. Provare a stampare dal percorso diretto di alimentazione.
Imballaggio e spedizione dell'MFC Ogni volta che si trasporta l'apparecchio MFC, è essenziale riporlo nell'imballaggio originale. Se non viene correttamente imballato, si potrebbe invalidare la garanzia dell'apparecchio MFC. 1 Spegnere l'interruttore di alimentazione dell'apparecchio MFC. 2 Scollegare l'apparecchio MFC dalla presa a muro della linea telefonica (presa del telefono). 3 Scollegare l'apparecchio MFC dalla presa dell'alimentazione di rete. Bloccare il sistema di bloccaggio dello scanner.
6 Rimuovere il tamburo e la cartuccia del toner. Lasciare la cartuccia del toner installata nel gruppo tamburo. 7 Mettere il gruppo comprendente la cartuccia toner e il tamburo nell'involucro di plastica e sigillarlo. 8 Chiudere il riparo anteriore. Chiudere (verso il basso) il supporto ribaltabile del vassoio di uscita. Rimuovere il cavo della linea telefonica. Avvolgere l'apparecchio MFC nell'involucro di plastica e confezionarlo nell'imballo originale.
10 Confezionare il tamburo e la cartuccia toner, il cavo telefonico, il cavo di alimentazione e i manuali nella confezione originale come mostrato nella figura seguente. 11 Chiudere l'imballo e sigillarlo con nastro adesivo.
Manutenzione ordinaria Pulizia dello Scanner Spegnere l'interruttore di alimentazione dell'apparecchio MFC e sollevare il riparo documenti. Pulire il vetro dello scanner e le strisce di vetro con un panno asciutto, e la pellicola bianca con alcol isopropilico e un panno non peloso.
Pulizia della stampante Cautela ■ Non usare alcol isopropilico per pulire il pannello di controllo. Potrebbe danneggiare il panello. ■ Non utilizzare alcol isopropilico per pulire la finestra dello scanner laser. ■ Non toccare la finestra dello scanner con le dita. ■ Il tamburo contiene toner, maneggiarlo con cura. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda dalle mani o dai vestiti il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
3 Pulire delicatamente la finestra dello scanner con un panno morbido asciutto e pulito. Non usare alcol isopropilico. Scanner Window Pulire il tamburo Si raccomanda di appoggiare il tamburo e la cartuccia toner su un panno o un grande foglio di carta (da gettare dopo l'uso) per evitare lo spargimento del toner. 1 Pulire il filo corona primario nel gruppo del tamburo, facendo scorrere delicatamente avanti e indietro più volte l'apposita la linguetta blu.
Sostituzione della cartuccia toner L'apparecchio MFC può stampare fino a 6700 pagine con cartucce toner ad alto rendimento. Quando la cartuccia del toner sta per terminare, viene visualizzato sullo schermo LCD il messaggio Cambia toner. L'apparecchio MFC è fornito con una cartuccia toner standard che va sostituita dopo circa 3500 pagine. Il numero effettivo di pagine dipende dal tipo di documenti stampati nella media (per esempio, lettere o immagini dettagliate).
1 Aprire il riparo anteriore ed estrarre il gruppo tamburo. Cautela ■ Si raccomanda di appoggiare il tamburo su un panno o un grande foglio di carta (da gettare dopo l'uso) per evitare lo spargimento del toner. ■ Per evitare danni all'apparecchio MFC a causa delle cariche statiche, non toccare gli elettrodi indicati nella figura seguente.
2 Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato destro ed estrarre la cartuccia del toner dal gruppo tamburo. Leva di bloccaggio Cautela Maneggiare con cura la cartuccia del toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda dalle mani o dai vestiti il toner che eventualmente esce dalla cartuccia. 3 Disimballare la nuova cartuccia del toner. Riporre la cartuccia toner usata nella busta di alluminio e smaltirla secondo le disposizioni di legge.
4 Scuotere delicatamente la cartuccia del toner orizzontalmente per cinque o sei volte per pareggiare il toner al suo interno. 5 Rimuovere la protezione. 6 Inserire la cartuccia del toner nel gruppo tamburo fino a che scatta nella sua posizione. Se montata correttamente la leva di bloccaggio si alza automaticamente.
7 Pulire il filo corona primario nel gruppo del tamburo, facendo scorrere delicatamente avanti e indietro più volte l'apposita linguetta blu. Riportare la linguetta blu nella sua posizione originale (▼) prima di reinstallare il tamburo e la cartuccia del toner. Posizione di riposo (▼) 8 Linguetta Filo corona Rimontare il tamburo e la cartuccia del toner nell'apparecchio e chiudere il riparo anteriore.
Sostituire il tamburo L'apparecchio MFC impiega un tamburo per stampare l'immagine sulla carta. Se il visualizzatore LCD mostra il messaggio Tamburo in esaur, il tamburo sta arrivando alla fine della sua durata prevista ed è necessario acquistarne uno nuovo. Anche se viene visualizzato il messaggio Tamburo in esaur, si può continuare a stampare per un po' senza dover sostituire subito il tamburo.
Seguire questa procedura per sostituire il tamburo: 1 Premere il pulsante di rilascio del riparo e poi aprire il riparo frontale. 2 Rimuovere il tamburo e la cartuccia del toner. Si raccomanda di appoggiare il tamburo su un panno o un grande foglio di carta (da gettare dopo l'uso) per evitare lo spargimento del toner. Cautela Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, non toccare gli elettrodi indicati nella figura seguente.
3 Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato destro ed estrarre la cartuccia del toner dal gruppo tamburo. (Vedere Sostituzione della cartuccia toner a pag. 12-27.) Leva di bloccaggio Il tamburo usato deve essere smaltito secondo le disposizioni di legge, separatamente dai rifiuti domestici. Accertarsi di sigillare il tamburo in modo che la polvere di toner non fuoriesca. In caso di domande plastica il locale servizio smaltimento rifiuti.
Controllo della durata del tamburo Si può controllare la percentuale residua della vita del tamburo. 1 Premere Menu, 2, 0, 2. 20.Varie 2.Vita tamburo 2 Per 5 secondi viene visualizzata la percentuale residua della durata Restante:100% del tamburo. Anche se resta lo 0%, si può continuare ad usare il tamburo finche la qualità di stampa resta buona. Contapagine Si può visualizzare il numero totale delle pagine stampate dall'apparecchio MFC: stampe, copie, rapporti e fax (totale dei fax + totale dei rapporti).
13 Accessori opzionali Scheda di memoria La scheda di memoria è installata sulla scheda del controller principale all'interno dell'MFC. L'aggiunta della scheda di memoria opzionale consente di migliorare le prestazioni delle operazioni di copia e stampa.
Installazione della scheda di memoria opzionale AVVERTENZA ■ NON toccare la superficie della scheda madre per 15 minuti dopo aver escluso l'alimentazione. ■ Prima di installare la scheda di memoria opzionale accertarsi che non ci siano fax in memoria. 1 Scollegare la linea telefonica, spegnere l'apparecchio MFC, scollegare il cavo di alimentazione dell'apparecchio MFC dalla presa di corrente e poi scollegare il cavo dell'interfaccia.
2 Togliere il coperchio laterale. Allentare le due viti e poi rimuovere la piastra metallica. 3 Rimuovere la DIMM dalla confezione tenendola dai lati. AVVERTENZA Le schede DIMM possono danneggiarsi a causa di una carica statica anche piccola. Non toccare i chip della memoria o la superficie della scheda. Indossare un bracciale antistatico installando o rimuovendo una scheda. Se non si possiede un bracciale antistatico, toccare frequentemente l'involucro metallico della stampante.
5 6 7 8 9 10 Premere con decisione la DIMM nella sua sede tenendola dritta. Accertarsi che i bloccaggi sui lati della DIMM scattino in posizione. (Per smontare una DIMM bisogna prima aprire i bloccaggi.) Mettere al suo posto la piastra metallica e assicurarla con le due viti. Rimontare il coperchio laterale. Ricollegare il cavo della linea telefonica. Ricollegare i cavi di interfaccia che erano stati rimossi.
Scheda di rete (LAN) L'installazione della scheda di rete (LAN) opzionale (NC-9100h) consente di collegare l'apparecchio MFC alla rete per utilizzare le funzioni Internet FAX, Scanner di rete, Stampante di rete, Gestione in rete. AVVERTENZA NON toccare la superficie della scheda madre per 15 minuti dopo aver escluso l'alimentazione. Per ulteriori dettagli riguardo a come configurare la scheda di rete si veda la Guida Utente della scheda NC-9100h sul CD-ROM fornito insieme all'apparecchio MFC.
Prima di iniziare l'installazione Fare attenzione nel maneggiare la scheda NC-9100h. Ci sono diversi componenti elettronici delicati che potrebbero essere danneggiati dalle scariche statiche. Per evitare tali danni, applicare le seguenti precauzioni quando si maneggia la scheda. ■ Lasciare la scheda NC-9100h nella sua confezione antistatica fino al momento dell'installazione. ■ Accertarsi di essersi adeguatamente collegati a terra prima di toccare la scheda NC-9100h.
AVVERTENZA Spegnere l'interruttore di alimentazione dell'apparecchio MFC prima di installare (o rimuovere) la scheda NC-9100h. 2 Togliere il coperchio laterale. Allentare le due viti e poi rimuovere la piastra metallica. 3 Allentare le due viti e poi rimuovere la copertura metallica.
4 Inserire la scheda NC-9100h nel connettore P1 che si trova sulla scheda madre, come illustrato nella figura (premere con decisione), e fissare la scheda NC-9100h con le due viti. 5 Mettere al suo posto la copertura metallica e assicurarla con le due viti. Rimontare il coperchio laterale. Collegare il cavo della linea telefonica. Ricollegare i cavi di interfaccia che erano stati rimossi. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere l'interruttore di alimentazione dell'apparecchio MFC.
Punto 2 Collegamento della scheda NC-9100h a una rete Ethernet con doppino non schermato 10BASE-T o 100BASE-TX Per collegare la scheda NC-9100h a una rete Ethernet 10BASE-T o 100BASE-TX bisogna disporre di un doppino non schermato. Un capo del cavo deve essere collegato ad una porta libera sull' Hub Ethernet, mentre l'altro capo va collegato al connettore 10BASE-T o 100BASE-TX (connettore RJ45) sulla scheda NC-9100h. Verifica del buon esito dell'installazione hardware: Inserire il cavo di alimentazione.
Il LED "Link/Speed" è verde: 10 BASE T Ethernet Questo LED Link/Speed diventa verde se il server di stampa è collegato ad una rete Fast Ethernet 10 BASE T. Il LED "Active" è giallo: Il LED "Active" lampeggia se il server di stampa sta ricevendo o trasmettendo dati. Se non c'è un collegamento funzionante alla rete, il LED lampeggia color arancio o verde. Tasto "TEST" Pressione breve: Stampa la pagina di configurazione di rete.
Secondo cassetto carta Si può acquistare il secondo cassetto della carta (LT-500) per utilizzarlo come terza fonte di carta. È possibile caricare un massimo di 250 fogli di carta da 80 g/m2.
G Glossario A impulsi Un tipo di composizione dei numeri di telefono che utilizza un disco combinatore. A toni Un modo di comporre i numeri di telefono con apparecchi a tasti. Accesso al recupero remoto La possibilità di accedere all’apparecchio MFC in modo remoto da un telefono a toni. Accesso duale L’ MFC può eseguire la scansione dei fax in uscita o delle operazioni programmate in memoria mentre invia un fax o riceve o stampa un fax in arrivo.
Durata Squilli F/T La durata degli squilli emessi dall’apparecchio Brother MFC (quando il modo di ricezione è Fax/Tel) per avvisare di rispondere a una chiamata vocale in arrivo. ECM (Modo correzione errori) Rileva gli errori durante la trasmissione dei fax e invia nuovamente la(e) pagina(e) del documento che avevano presentato un errore. Errore di comunicazione (Comm. Err.) Un errore durante l’invio o la ricezione dei fax, causato di solito da disturbi o elettricità statica sulla rete.
Lista Guida Uno stampato del Menu completo che si può utilizzare per programmare l’apparecchio MFC quando non si ha la Guida dell’Utente a portata di mano. Lista impostazione del sistema (System Setup List) Un rapporto stampato che mostra le impostazioni attuali dell’ MFC. Messaggio sulla copertina Il commento che si trova sulla copertina. Si tratta di una funzione programmabile. Metodo di codificazione Metodo per codificare le informazioni contenute in un documento.
Pausa Consente di interporre una pausa di 3,5 secondi tra due cifre nella sequenza di composizione di un numero memorizzato. Premere Rich/Pausa il numero desiderato di volte, fino a ottenere una pausa della lunghezza desiderata. Polling L’operazione con cui un apparecchio telefax ne chiama un altro per recuperare dei messaggi fax in attesa.
Risparmio Toner Un sistema per utilizzare meno toner nella stampa, per una maggiore durata della cartuccia toner. La stampa del documento ricevuto apparirà decisamente meno scura. Scala di grigi Le sfumature di grigio disponibili per copiare e inviare fotografie via fax. Scansione L’operazione di inviare al computer l’immagine elettronica di un documento cartaceo. Segnale acustico Il suono prodotto dai tasti quando vengono premuti, quando si verifica un errore o quando si è ricevuto o trasmesso un fax.
S Specifiche tecniche Descrizione del prodotto I modelli MFC-8440 e MFC-8840D sono centri multifunzionali 5 in 1: Stampante, Fotocopiatrice, Scanner a colori, Fax e PC-FAX (via PC). Il modello MFC-8840D comprende la stampa fronte-retro.
Generale (continua) Temperatura: Umidità: In funzione: Conservazione: In funzione: Conservazione: 10 - 32.
Fax Compatibilità Gruppo 3 ITU-T Sistema di codifica MH/MR/MMR/JBIG Velocità modem 33600-2400 bps Fallback Automatico Formato documenti Larghezza ADF: da 148 mm a 216 mm Altezza ADF: da 148 mm a 356 mm Larghezza Scanner: Max. 212 mm Altezza Scanner: Max.
Scanner Colore/Bianco e nero Colore/Bianco e nero Conformità TWAIN Sì (Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional e Windows NT® Workstation Version 4.0) Mac OS® 8.6 - 9.2 e Mac OS® X 10.2.1 o versione superiore Conformità WIA Sì (Windows® XP) Risoluzione Fino a 9.600 × 9,600 dpi (interpolata) Fino a 600 × 2.
Stampante Emulazione PCL6 (Brother Printing System per Windows® modo emulazione della HP LaserJet) e BR-Script (PostScript®) Livello 3 Driver stampante Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP e Windows NT® Workstation Version 4.0 driver che supportano il modo di compressione originale Brother e capacità bidirezionale. Apple® Macintosh® QuickDraw® Driver e PostScript (PPD) per Mac OS® 8.6 - 9.2/Mac OS® X 10.1/10.2.1 o più recente Risoluzione HQ1200 (Max.
Requisiti del computer Requisiti minimi di sistema Piattaforma computer e versione sistema operativo Sistema operativo Windows®*1 98, 98SE Me Velocità minima elaboratore RAM minima Pentium II o equivalente 32 MB 64 MB 64 MB 128 MB 128 MB 256 MB 150 MB 220 MB 64 MB 80 MB 200 MB NT® Workstation 4.0 RAM consigliata Spazio disponibile su disco rigido per Driver per Applicazioni*2 90 MB 130 MB 2000 Professional XP Sistema operativo Apple ® Macintosh® Mac OS® 8.6 - 9.
Ricambi Durata attesa della cartuccia del toner TN-3030: Cartuccia toner standard - fino a 3500* pagine TN-3060: Cartuccia toner ad alto rendimento - Fino a 6700* pagine *(stampando carta formato lettera o A4 al 5% di copertura) La durata attesa del Toner dipende molto dal tipo di stampa mediamente effettuata.
Scheda di rete LAN (NC-9100h) MFC-8440 (Opzionale) MFC-8840D (Opzionale) L'installazione della scheda di rete (LAN) opzionale (NC-9100h) consente di collegare l'apparecchio MFC alla rete per utilizzare le funzioni Internet FAX, Scanner di rete, Stampante di rete, Gestione in rete. Per l'Internet Fax si richiedono i servizi di posta elettronica SMTP/POP3. Supporto per: Windows® 98/Me/NT® 4.0/2000/XP Novell NetWare 3.X, 4.X, 5.X Mac OS® 8.6 - 9.2, X 10.1/10.2.
Server esterno per Stampa/Scansione senza fili opzionale (NC-2200w) Server esterno per Stampa/Scansione senza fili (opzionale) Collegando il server esterno per Stampa/Scansione senza fili opzionale (NC-2200w) all'apparecchio MFC si potrà effettuare la stampa e la scansione in rete senza fili. Tipi di rete Rete LAN IEEE802.11b Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP e WIndows NT® Mac OS® X 10.2.
Indice A Accesso duale .................. 6-10 ADF (Alimentatore automatico documenti) ........................ 6-1 AIUTO ................................ 3-1 Alimentatore multifunzione MP .................................... 2-1 Automatica ricezione fax .................... 5-1 ricomposizione numero fax .................................. 6-9 trasmissione .................... 6-6 B Bloccaggio dello scanner ....................................... 12-21 Buste ..................................
Duplex / N in 1 .............. 10-12 impostazioni predefinite, modifica ......................10-19 impostazioni provvisorie .............................10-2, 10-6 Ingrandimento/Riduzione ...................................... 10-7 multiple ........................... 10-4 Ordinamento (solo con ADF) .............10-9 Qualità (tipo di documento) ....... 10-9 selezionare modalità Copia ...................................... 10-1 Selezione del cassetto .................................... 10-11 singola ......
Impostazione N. Squilli F/T ........................................ 5-3 Impostazione Numero squilli ........................................ 5-2 ricezione chiamata da un telefono supp. ................ 5-8 ricezione fax .................... 5-8 Funzioni telefoniche personalizzabili ............... 1-18 G Gruppi per la Trasmissione circolare ............................ 7-5 Gruppo tamburo controllo della durata residua .................................... 12-35 sostituzione ..................
Prese Presa telefono esterno TAD (segreteria telefonica) .................................... 1-15 telefono esterno ........... 1-14 Print area ................................ 10-1 fax dalla memoria ............. 5-7 inceppamenti .................. 12-6 miglioramento della qualità di stampa .................... 12-17 specifiche tecniche ...........S-5 Problemi di stampa ......................12-12 Pulizia (manutenzione ordinaria) Gruppo tamburo ...........12-26 scanner ........................
Telefono supplementare, utilizzo ............................... 5-8 Testo, digitazione ............... 4-3 Caratteri speciali .............. 4-4 Toni su una linea a impulsi ......................................... 7-10 Trasmissione circolare ..... 6-17 impostazione dei gruppi per ........................................ 7-5 Trasmissione cumulativa differita ............................ 6-21 U Utilizzo del cassetto, impostazione copia .............................. 4-13 fax ...............................
Scheda di accesso per il recupero remoto 4 1 Se si prevede di ricevere messaggi quando si è lontani dall'apparecchio MFC, si consiglia di portare con sé la scheda recante il codice di accesso per il recupero remoto dei fax, stampata sotto. Ritagliarla e piegarla in modo da poterla conservare nel portafoglio o nell'agenda. Tenendo questa scheda a portata di mano, si può trarre il massimo vantaggio dalle funzioni di Inoltro fax e Recupero remoto offerte dall'apparecchio MFC.
2 . .
Congratulazioni. Il prodotto acquistato riporta l'etichetta di certificazione TCO'99 ed è stato sviluppato per uso professionale. L'acquisto di questo prodotto contribuisce alla riduzione dell'impatto ambientale e all'ulteriore sviluppo di prodotti elettronici ecologici. Etichetta di conformità ambientale per i prodotti MFC (Multi Function Centre) In molti paesi, l'etichetta di conformità ambientale è stata stabilita come metodo per incoraggiare l'adattamento ecologico di beni e servizi.
Requisiti ambientali Sostanze ignifughe Nelle schede di circuiti, in cavi, fili, strutture esterne e alloggiamenti sono presenti sostanze ignifughe. Il loro scopo è impedire o almeno ritardare lo svilupparsi di incendi. Fino al 30% del materiale plastico della struttura esterna di un MFC è costituito da sostanze ignifughe. La maggior parte di tali sostanze contiene bromo o cloro, i quali sono chimicamente correlati a un altro gruppo di tossine ambientali: PCB.
Questo apparecchio è omologato esclusivamente per l’uso nel Paese d’acquisto. I negozi o i concessionari Brother di zona non forniranno assistenza per apparecchi acquistati in altri Paesi.