Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL'UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Configurazione della stampante in rete
- Informazioni generali
- Indirizzi IP, subnet mask e gateway
- Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
- Modifica delle impostazioni del server di stampa
- Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazioni del server di stampa (solo per Windows®)
- Modifica delle impostazioni di stampa o scansione mediante HTTP (browser Web)
- Utilizzo di Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (per Windows® e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive) (Non disponibile per DCP-8065DN)
- 3 Impostazione del pannello di controllo
- Menu di impostazione principale LAN
- Impostazione TCP/IP
- Ethernet
- Impost.IFAX (solo per MFC-8860DN)
- Setup mail RX (solo per MFC-8860DN)
- Setup mail TX (solo per MFC-8860DN)
- Setup relay (solo per MFC-8860DN)
- Scan to E-Mail (server di posta) (solo per MFC-8860DN)
- Scansione a FTP
- Fax al server (solo per MFC-8860DN)
- Fuso orario (solo per MFC-8860DN)
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica
- Stampa dell'elenco di configurazione della rete
- Menu di impostazione principale LAN
- 4 Stampa di rete da Windows® stampa Peer-to-Peer di base TCP/IP
- 5 Stampa Internet per Windows®
- Informazioni generali
- Suggerimenti rapidi
- Informazioni generali su Stampa Internet Brother
- Stampa Internet Brother: Configurazione del server di stampa Brother
- Stampa Internet Brother: utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: utilizzo di un browser Web per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: Installazione del software BIP su Windows® 98/Me/2000/XP e Windows NT® 4.0
- Aggiunta di una seconda porta Internet Brother
- Stampa IPP da Windows® 2000/XP
- Immissione di un altro URL
- Altre fonti di informazione
- Informazioni generali
- 6 Stampa di rete da Macintosh®
- 7 Gestione basata sul Web
- 8 Operazione LDAP (solo per MFC-8860DN)
- 9 Internet FAX (solo per MFC-8860DN)
- Informazioni generali
- Connessione
- Funzioni dei tasti del pannello di controllo
- Invio di un documento Internet Fax
- Immissione di testo
- Ricezione di documenti e-mail o Internet Fax
- Ricezione di un documento Internet Fax su un PC
- Inoltro di messaggi fax ed e-mail ricevuti
- Relay Broadcast
- TX Verification Mail
- Setup mail (TX)
- Setup mail RX
- Del Error Mail
- Informazioni importanti su Internet Fax
- Informazioni generali
- 10 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Utilizzo dei servizi
- Altri modi per impostare l'indirizzo IP (per utenti avanzati e amministratori)
- Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di ARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo della console TELNET per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo del software server Web BRAdmin Brother per IIS* per configurare l'indirizzo IP
- Installazione quando si utilizza una condivisione o una coda di stampa in rete (solo driver della stampante)
- Specifiche del server di stampa multifunzione
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Immissione di testo
- Indice
Impostazione del pannello di controllo
17
3
Config WINS
Questa selezione determina il modo in cui la macchina ottiene l'indirizzo IP per il server WINS.
1
(Per MFC-8460N e MFC-8860DN) Premere Menu, 6, 1, 6.
(Per DCP-8065DN) Premere Menu, 4, 1, 6.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Auto o Statico.
3
Premere OK.
4
Premere Stop/Uscita.
Auto
Utilizza automaticamente una richiesta DHCP per determinare gli indirizzi IP per i server WINS primari e
secondari. Per attivare questa funzione è necessario che Metodo avvio sia impostato su Auto.
Statico
Utilizza un indirizzo IP specificato per i server WINS primari e secondari.
WINS Server
1
(Per MFC-8460N e MFC-8860DN) Premere Menu, 6, 1, 7.
(Per DCP-8065DN) Premere Menu, 4, 1, 7.
2
Premere ▲ o ▼ per selezionare Primario o Secondario.
3
Premere OK.
4
Immettere l'indirizzo del server WINS.
5
Premere OK.
6
Premere Stop/Uscita.
Indirizzo IP del server WINS primario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del server WINS (Windows
®
Internet Naming Service) primario.
Indirizzo IP del server WINS secondario
Questo campo specifica l'indirizzo IP del server WINS secondario. Viene utilizzato come backup all'indirizzo
del server WINS primario. Se il server primario non è disponibile, la macchina può registrare se stessa su un
server secondario. Se è disponibile un server WINS primario, ma nessun server WINS secondario, lasciare
vuoto questo campo.