Network User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL'UTENTE IN RETE
- Sommario
- 1 Introduzione
- 2 Configurazione della stampante in rete
- Informazioni generali
- Indirizzi IP, subnet mask e gateway
- Impostazione dell'indirizzo IP e della subnet mask
- Modifica delle impostazioni del server di stampa
- Utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per modificare le impostazioni del server di stampa (solo per Windows®)
- Modifica delle impostazioni di stampa o scansione mediante HTTP (browser Web)
- Utilizzo di Impostazione remota per modificare le impostazioni del server di stampa (per Windows® e Mac OS® X 10.2.4 o versioni successive) (Non disponibile per DCP-8065DN)
- 3 Impostazione del pannello di controllo
- Menu di impostazione principale LAN
- Impostazione TCP/IP
- Ethernet
- Impost.IFAX (solo per MFC-8860DN)
- Setup mail RX (solo per MFC-8860DN)
- Setup mail TX (solo per MFC-8860DN)
- Setup relay (solo per MFC-8860DN)
- Scan to E-Mail (server di posta) (solo per MFC-8860DN)
- Scansione a FTP
- Fax al server (solo per MFC-8860DN)
- Fuso orario (solo per MFC-8860DN)
- Ripristino delle impostazioni di rete sui valori di fabbrica
- Stampa dell'elenco di configurazione della rete
- Menu di impostazione principale LAN
- 4 Stampa di rete da Windows® stampa Peer-to-Peer di base TCP/IP
- 5 Stampa Internet per Windows®
- Informazioni generali
- Suggerimenti rapidi
- Informazioni generali su Stampa Internet Brother
- Stampa Internet Brother: Configurazione del server di stampa Brother
- Stampa Internet Brother: utilizzo dell'utilità BRAdmin Professional per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: utilizzo di un browser Web per configurare il server di stampa
- Stampa Internet Brother: Installazione del software BIP su Windows® 98/Me/2000/XP e Windows NT® 4.0
- Aggiunta di una seconda porta Internet Brother
- Stampa IPP da Windows® 2000/XP
- Immissione di un altro URL
- Altre fonti di informazione
- Informazioni generali
- 6 Stampa di rete da Macintosh®
- 7 Gestione basata sul Web
- 8 Operazione LDAP (solo per MFC-8860DN)
- 9 Internet FAX (solo per MFC-8860DN)
- Informazioni generali
- Connessione
- Funzioni dei tasti del pannello di controllo
- Invio di un documento Internet Fax
- Immissione di testo
- Ricezione di documenti e-mail o Internet Fax
- Ricezione di un documento Internet Fax su un PC
- Inoltro di messaggi fax ed e-mail ricevuti
- Relay Broadcast
- TX Verification Mail
- Setup mail (TX)
- Setup mail RX
- Del Error Mail
- Informazioni importanti su Internet Fax
- Informazioni generali
- 10 Risoluzione dei problemi
- Appendice A
- Utilizzo dei servizi
- Altri modi per impostare l'indirizzo IP (per utenti avanzati e amministratori)
- Utilizzo di DHCP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di BOOTP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di RARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di APIPA per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo di ARP per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo della console TELNET per configurare l'indirizzo IP
- Utilizzo del software server Web BRAdmin Brother per IIS* per configurare l'indirizzo IP
- Installazione quando si utilizza una condivisione o una coda di stampa in rete (solo driver della stampante)
- Specifiche del server di stampa multifunzione
- Tabella delle funzioni e impostazioni di fabbrica
- Immissione di testo
- Indice
Internet FAX (solo per MFC-8860DN)
60
9
Relay Broadcast da un PC
È anche possibile inviare messaggi e-mail dal PC e inoltrarli a un apparecchio FAX convenzionale. Il metodo
di immissione del numero di telefono dell'apparecchio FAX convenzionale che riceverà il messaggio inoltrato
varia a seconda dell'applicazione di posta che si sta utilizzando. Di seguito sono riportati alcuni esempi di
applicazioni di posta:
Alcune applicazioni di posta non supportano l'invio a più numeri di telefono. Se l'applicazione di posta in uso
non supporta l'invio a più numeri di telefono sarà possibile inoltrare il documento a un solo apparecchio fax
alla volta.
Immettere l'indirizzo della macchina di inoltro e il numero di telefono del FAX nella casella "TO" mediante lo
stesso metodo utilizzato quando si esegue l'invio da una macchina.
UKFAX@brother.co.uk (fax#123456789)
Outlook 97/98/2000/2002/2003:
Per Outlook 97/98/2000/2002 e 2003, l'indirizzo deve essere immesso nella rubrica:
Nome: fax n. 123456789
Indirizzo e-mail: UKFAX@brother.co.uk
TX Verification Mail
TX Verification Mail supporta due funzioni separate. Verification Mail per l'invio consente di richiedere la
notifica dalla stazione ricevente che il documento I-Fax o e-mail è stato ricevuto ed elaborato. Verification
Mail per la ricezione consente di trasmettere un rapporto predefinito al mittente dopo aver ricevuto ed
elaborato il documento I-Fax o e-mail.
Per utilizzare questa funzione è necessario impostare l'opzione Notifica nelle opzioni Setup mail RX
e Setup mail TX.
PC
INTERNET
123456789
UKFAX@brother.co.uk
UKFAX@brother.co.uk(fax#123456789)