Quick Setup Guide
Table Of Contents
- Guida di installazione rapida MFC-8870DW
- Simboli utilizzati nella presente guida
- Sommario
- Preparazione dell’apparecchio
- Punto 1 Predisposizione dell’apparecchio
- 1 Installare il gruppo tamburo e cartuccia toner
- 2 Caricare la carta nel vassoio
- 3 Rilasciare la leva di sblocco scanner
- 4 Collegamento linea telefonica e alimentazione
- 5 Impostazione Data e Ora
- 6 Impostazione dell’Identificativo
- 7 Modalità di composizione numero a toni e ad impulsi
- 8 Impostazione del tipo di linea telefonica
- 9 Selezione della Modalità ricezione
- 10 Impostazione del contrasto del display
- Punto 2 Installazione driver e software
- CD-ROM in dotazione ‘MFL-Pro Suite’
- Windows®
- Per utenti con cavo interfaccia USB (Per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP/ XP Professional x64 Edition)
- Per utenti con cavo di interfaccia parallela (Per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP/ XP Professional x64 Edition)
- Per utenti Windows NT® Workstation Versione 4.0 (Per utenti cavo di interfaccia parallela)
- Per utenti di interfaccia di rete (Per Windows® 98/98SE/Me/NT/2000 Professional/XP/ XP Professional x64 Edition)
- Per utenti in rete wireless (Per Windows® 98/98SE/Me/NT/2000 Professional/XP/ XP Professional x64 Edition in modalità infrastruttura)
- Macintosh®
- Per utenti in rete
- Installazione dell’utilità di configurazione BRAdmin Professional (Per utenti Windows®)
- Impostazione Indirizzo IP, Subnet Mask e Gateway con BRAdmin Professional (Per utenti Windows®)
- Utilità di configurazione BRAdmin Light (Per utenti Mac OS® X)
- Procedura di configurazione delle impostazioni di rete dell’apparecchio in una rete LAN senza fili o una rete LAN cablata
- Ripristino delle impostazioni di rete secondo l'impostazione predefinita dalla fabbrica
- Opzioni e materiali di consumo
- brother ITA
Predisposizione dell’apparecchio
7
Avvertenza
• L'apparecchio deve essere dotato di spina con
messa a terra.
• L’apparecchio è collegato alla messa a terra
tramite la presa di alimentazione. Pertanto, al
momento di effettuare il collegamento alla linea
telefonica, si raccomanda di tenere collegato il
cavo dell'alimentazione all’apparecchio per
proteggersi da eventuali correnti elettriche
presenti nella rete telefonica. Allo stesso modo,
per proteggersi quando si desidera spostare
l'apparecchio, si consiglia di scollegare prima il
cavo della linea telefonica e poi quello di
alimentazione.
Nota
Se si usa un telefono esterno collegato alla stessa
linea telefonica, collegarlo nel modo seguente.
Nota
Se si usa una segreteria telefonica esterna
collegata alla stessa linea telefonica, collegarla
nel modo seguente.
Impostare la modalità di ricezione su
Tel./Segr. Est..
Per maggiori dettagli, vedere. “Collegamento
di TAD esterno” al Capitolo 7 della Guida
dell’Utente.










