Software User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA SOFTWARE DELL’UTENTE
- Sommario
- Sezione I: Windows®
- 1 Stampa
- Uso del driver stampante Brother
- Stampa di un documento
- Stampa duplex (fronte-retro)
- Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa e trasmissione fax
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Accesso alle impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Funzioni nel driver stampante Windows®
- Funzioni nel driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- 2 Scansione
- Scansione di un documento utilizzando il driver TWAIN
- Scansione di un documento utilzzando il driver WIA driver (solo per utenti Windows® XP)
- Utilizzo del tasto Scansione (Per chi usa un cavo USB o un cavo parallelo)
- Utilizzo di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- Visualizzazione degli oggetti
- Organizzazione degli oggetti in cartelle
- Collegamenti rapidi ad altre applicazioni
- ScanSoft® PaperPort® OCR consente di convertire l’immagine di un testo in un testo modificabile
- È possibile importare oggetti da altre applicazioni
- È possibile esportare file in altri formati
- Disinstallazione di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- 3 ControlCenter2
- 4 Scansione in rete (per i modelli con il supporto in rete incorporato)
- 5 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 6 Software Brother PC-FAX (non disponibile per i modelli DCP)
- invio PC-FAX
- Impostazione di Numeri diretti
- Agenda Brother
- Impostazione di un contatto nella Rubrica
- Impostazione di un gruppo per l’invio circolare
- Modifica delle informazioni relative ai contatti
- Cancellazione di un contatto o di un gruppo
- Esportazione della Rubrica
- Importazione della Rubrica
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile Facsimile
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile semplice
- Ricezione PC-FAX
- 1 Stampa
- Sezione II: Apple® Macintosh®
- 7 Stampa e invio di fax
- Impostazione dell’ Apple® Macintosh® predisposto per l’USB.
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® X)
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® da 9.1 a 9.2)
- Utilizzo del driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- Invio di fax (non disponibile per i modelli DCP)
- 8 Scansione
- 9 ControlCenter2 (Per Mac OS® 10.2.4. o versione superiore)
- 10 Scansione in rete (non disponibile per DCP-8060)
- 11 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 7 Stampa e invio di fax
- Indice analitico
- brother ITA
1. Stampa
15
Tipo di supporto 1
Nell'apparecchio si possono usare i seguenti tipi di carta. Per la migliore qualità di stampa, selezionare il tipo
di supporto desiderato.
Nota
• Quando si utilizza carta normale (da 19 a 25 lb) scegliere Carta normale. Quando si utilizza carta con
grammatura più pesante, buste o carta ruvida, selezionare Carta spessa o Carta più spessa. Per il
cartoncino, selezionare Cartoncino e per fogli di acetato per lucidi selezionare Lucidi.
• Quando si utilizzano buste, selezionare Buste. Se il toner non si fissa correttamente alla busta quando si
seleziona Buste, scegliere Busta spessa. Se la busta è spiegazzata quando si seleziona Buste,
scegliere Busta sottile.
Duplex / Opuscolo (Per modelli che non supportano la stampa Duplex) 1
Utilizzare questa funzione quando si desidera stampare un booklet o eseguire una stampa duplex, quindi
dalla scheda Avanzate, scegliere Tipo duplex (Consultare Duplex (fronte-retro) (Per i modelli MFC-
8860DN, MFC-8870DW e DCP-8065DN) a pagina 18).
Origine carta 1
È possibile scegliere Selezione automatica, Vass.1, Vassoio MU o Manuale e specificare vassoi separati
per la stampa della prima pagina e la stampa dalla seconda pagina in poi.
Carta normale Carta sottile Carta spessa Carta più spessa Cartoncino
Lucidi Buste Busta spessa Busta sottile Carta riciclata










