Software User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA SOFTWARE DELL’UTENTE
- Sommario
- Sezione I: Windows®
- 1 Stampa
- Uso del driver stampante Brother
- Stampa di un documento
- Stampa duplex (fronte-retro)
- Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa e trasmissione fax
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Accesso alle impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Funzioni nel driver stampante Windows®
- Funzioni nel driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- 2 Scansione
- Scansione di un documento utilizzando il driver TWAIN
- Scansione di un documento utilzzando il driver WIA driver (solo per utenti Windows® XP)
- Utilizzo del tasto Scansione (Per chi usa un cavo USB o un cavo parallelo)
- Utilizzo di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- Visualizzazione degli oggetti
- Organizzazione degli oggetti in cartelle
- Collegamenti rapidi ad altre applicazioni
- ScanSoft® PaperPort® OCR consente di convertire l’immagine di un testo in un testo modificabile
- È possibile importare oggetti da altre applicazioni
- È possibile esportare file in altri formati
- Disinstallazione di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- 3 ControlCenter2
- 4 Scansione in rete (per i modelli con il supporto in rete incorporato)
- 5 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 6 Software Brother PC-FAX (non disponibile per i modelli DCP)
- invio PC-FAX
- Impostazione di Numeri diretti
- Agenda Brother
- Impostazione di un contatto nella Rubrica
- Impostazione di un gruppo per l’invio circolare
- Modifica delle informazioni relative ai contatti
- Cancellazione di un contatto o di un gruppo
- Esportazione della Rubrica
- Importazione della Rubrica
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile Facsimile
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile semplice
- Ricezione PC-FAX
- 1 Stampa
- Sezione II: Apple® Macintosh®
- 7 Stampa e invio di fax
- Impostazione dell’ Apple® Macintosh® predisposto per l’USB.
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® X)
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® da 9.1 a 9.2)
- Utilizzo del driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- Invio di fax (non disponibile per i modelli DCP)
- 8 Scansione
- 9 ControlCenter2 (Per Mac OS® 10.2.4. o versione superiore)
- 10 Scansione in rete (non disponibile per DCP-8060)
- 11 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 7 Stampa e invio di fax
- Indice analitico
- brother ITA
1. Stampa
28
Scheda Supporto 1
La scheda Supporto contiene informazioni sulla versione del driver e sulle impostazioni. Inoltre, questa
scheda contiene collegamenti al Brother Solutions Center e ai siti Web per l’aggiornamento del Driver.
Fare clic sulla scheda Supporto per visualizzare la seguente schermata:
Brother Solutions Center
Il Brother Solutions Center è un sito web contenente informazioni sui prodotti Brother, una sezione dedicata
alle FAQ (domande più frequenti), guide utente, aggiornamenti per i driver e consigli sull'utilizzo degli apparecchi.
Aggiornamento via Web
Aggiornamento via Web consente di collegarsi al sito Web Brother per aggiornare i driver e scaricare
automaticamente gli aggiornamenti per il driver della stampante nel proprio computer.
Stampa impostazioni
È possibile stampare un elenco delle impostazioni correnti della stampante.
Stampa font
È possibile stampare l'elenco dei font interni.
Verifica impostazione
La funzione Verifica impostazione visualizza una lista delle impostazioni correnti per i driver.
Messaggio di errore Azione
Memoria piena Cancellare il lavoro di stampa se si desidera cancellare
i dati che restano nella memoria della stampante.
Ridurre la complessità del documento o ridurre la
risoluzione di stampa.
Aggiungere memoria. Consultare le Opzioni nella
Guide dell’utente.
Adattamento risoluzione
(L’apparecchio ha stampato il documento ad una
risoluzione ridotta)
Ridurre la complessità del documento prima di
eseguire la stampa per evitare la riduzione automatica
della risoluzione.










