Software User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA SOFTWARE DELL’UTENTE
- Sommario
- Sezione I: Windows®
- 1 Stampa
- Uso del driver stampante Brother
- Stampa di un documento
- Stampa duplex (fronte-retro)
- Esecuzione simultanea delle operazioni di scansione, stampa e trasmissione fax
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Accesso alle impostazioni del driver stampante (Per Windows®)
- Funzioni nel driver stampante Windows®
- Funzioni nel driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- 2 Scansione
- Scansione di un documento utilizzando il driver TWAIN
- Scansione di un documento utilzzando il driver WIA driver (solo per utenti Windows® XP)
- Utilizzo del tasto Scansione (Per chi usa un cavo USB o un cavo parallelo)
- Utilizzo di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- Visualizzazione degli oggetti
- Organizzazione degli oggetti in cartelle
- Collegamenti rapidi ad altre applicazioni
- ScanSoft® PaperPort® OCR consente di convertire l’immagine di un testo in un testo modificabile
- È possibile importare oggetti da altre applicazioni
- È possibile esportare file in altri formati
- Disinstallazione di ScanSoft® PaperPort® SE con OCR
- 3 ControlCenter2
- 4 Scansione in rete (per i modelli con il supporto in rete incorporato)
- 5 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 6 Software Brother PC-FAX (non disponibile per i modelli DCP)
- invio PC-FAX
- Impostazione di Numeri diretti
- Agenda Brother
- Impostazione di un contatto nella Rubrica
- Impostazione di un gruppo per l’invio circolare
- Modifica delle informazioni relative ai contatti
- Cancellazione di un contatto o di un gruppo
- Esportazione della Rubrica
- Importazione della Rubrica
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile Facsimile
- Invio di un file come PC-FAX utilizzando l’interfaccia utente stile semplice
- Ricezione PC-FAX
- 1 Stampa
- Sezione II: Apple® Macintosh®
- 7 Stampa e invio di fax
- Impostazione dell’ Apple® Macintosh® predisposto per l’USB.
- Tasto per il funzionamento della stampante
- Controllo stato
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® X)
- Utilizzo del Brother Color Drive per Macintosh® (Mac OS® da 9.1 a 9.2)
- Utilizzo del driver compatibile con la stampante BR-Script3 (emulazione linguaggio Post Script® 3™)
- Invio di fax (non disponibile per i modelli DCP)
- 8 Scansione
- 9 ControlCenter2 (Per Mac OS® 10.2.4. o versione superiore)
- 10 Scansione in rete (non disponibile per DCP-8060)
- 11 Impostazione remota (non disponibile per i modelli DCP)
- 7 Stampa e invio di fax
- Indice analitico
- brother ITA
4. Scansione in rete (per i modelli con il supporto in rete incorporato)
89
c Inserire il nome utente registrato con il server FTP per l'MFC (fino a 32 caratteri).
d Inserire la parola chiave registrata di accesso al server FTP per il nome utente registrato (fino a 32
caratteri).
e Inserire la cartella di destinazione dove memorizzare il documento sul server FTP (p.es. /brother/abc/)
(fino a 60 caratteri).
f Scegliere la qualità con la quale verrà eseguita la scansione del documento nell'elenco a discesa. È
possibile scegliere colori 150 dpi, colori 300 dpi, colori 600 dpi, B/N 200 dpi o B/N 200x100 dpi.
g Scegliere il Tipo di file per il documento dal menu a discesa. È possibile scegliere PDF o JPEG per i
documenti a colori e PDF o TIFF per il documento B/N.
h È possibile impostare Modalità passiva su OFF o ON in base al server FTP e la configurazione di rete
firewall. L'impostazione predefinita è ON. È possibile anche modificare il numero porta utilizzata per
accedere al server FTP. L'impostazione predefinita è la porta 21. Nella maggior parte dei casi, queste
due impostazioni possono rimanere predefinite.
Scansione a FTP utilizzando i profili server FTP
a Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l'alto nell'alimentatore automatico o con il lato
stampato rivolto verso il basso sul piano dello scanner.
b Premere (Scan).
c Premere a o b per scegliere Scansione a FTP.
Premere OK.
Se l'apparecchio è MFC-8460N, passare al punto e.
Se l'apparecchio è MFC-8860DN, MFC-8870DW o DCP-8065DN, passare al punto d.
d Premere a o b per scegliere 2lati Lat.lungo, 2lati Lat.corto oppure Stmpa su 1lato.
Premere OK per avviare il processo di scansione.
Nota
Se si desidera eseguire la scansione di un documento utilizzando la funzione di scansione duplex, è
necessario inserire il documento nell’alimentatore automatico, quindi scegliere 2lati Lat.lungo o
2lati Lat.corto in base al layout del documento.
e Premere a o b per scegliere uno dei profili server FTP elencati.
Premere OK.
Se il profilo Scan to FTP è completo, si passa automaticamente al punto k.
Se il profilo Scan to FTP non è completo, per esempio manca il nome di account di accesso e la
parola chiave o non è stato scelto il tipo di file o la qualità, verrà chiesto di inserire le informazioni
mancanti nelle fasi che seguono.
f Scegliere una delle opzioni che seguono:
Premere a o b per scegliere 150 colori dpi, 300 colori dpi oppure 600 colori dpi.
Premere OK e passare a g .
Premere a o b per scegliere B/N 200 dpi oppure B/N 200x100 dpi.
Premere OK e passare a h .










