GUIDA DELL’UTENTE MFC-8460N MFC-8860DN MFC-8870DW Versione A
Per chiamare il servizio assistenza clienti Si prega di completare le seguenti informazioni a titolo di riferimento futuro: Numero modello: MFC-8460N, MFC-8860DN e MFC-8870DW (Fare un cerchio sul modello) Numero seriale: 1 Data dell'acquisto: Luogo dell'acquisto: 1 Il numero seriale è posto sul retro dell'unità. Conservare la Guida dell’utente con la ricevuta della vendita quale documentazione permanente dell'acquisto, in caso di furti, incendi o servizi inerenti la garanzia.
Informazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazione QUESTO APPARECCHIO FUNZIONA CON UNA LINEA PSTN ANALOGICA A DUE FILI DOTATA DI CONNETTORE ADEGUATO INFORMAZIONI SULLA VALIDITÀ Brother informa che questo prodotto può presentare problemi di funzionamento in un Paese diverso da quello in cui era stato originariamente acquistato e non offre alcuna garanzia nell’eventualità che esso sia utilizzato su linee di telecomunicazione pubbliche in altri paesi.
Dichiarazione di conformità CEE in base alla Direttiva R e TTE ii
Dichiarazione di conformità CEE Produttore Brother Industries Ltd. 15-1, Naeshiro-cho, Mizuho-ku, Nagoya 467-8561 Giappone Stabilimento Brother Corporation (Asia) Ltd. Brother Buji Nan Ling Factory Gold Garden Ind.
Sommario Sezione I Generale 1 Informazioni generali Utilizzo della documentazione ...............................................................................2 Simboli e disposizioni utilizzati nella documentazione ....................................2 Accesso alla Guida dell’utente completa ...............................................................3 Visualizzazione documentazione ....................................................................3 Descrizione Pannello dei comandi.................
Sezione II Fax 5 Invio di fax Come inviare i fax ................................................................................................30 Accesso alla modalità fax .............................................................................. 30 Invio di un fax stampato solo su un lato dall’alimentatore automatico...........30 Invio di un fax stampato fronte-retro dall’alimentatore automatico (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW) ...................................
7 Telefono e segreterie Servizi telefonici...................................................................................................46 Impostazione del tipo di linea telefonica. .......................................................46 Collegamento di TAD esterno .............................................................................47 Collegamenti..................................................................................................47 Registrazione di un messaggio in uscita .....
10 Stampa rapporti Rapporti fax ......................................................................................................... 65 Rapporto di verifica della trasmissione ..........................................................65 Giornale fax ...................................................................................................65 Rapporti ............................................................................................................... 66 Per stampare un rapporto......
Sezione V Appendici A Sicurezza e restrizioni legali Scelta del luogo di installazione...........................................................................84 Informazioni importanti ........................................................................................85 Precauzioni di sicurezza ................................................................................85 Specifiche IEC-60825-1.................................................................................
D Menu e funzioni Programmazione a schermo..............................................................................130 Tabella Menu ............................................................................................... 130 Memorizzazione ..........................................................................................130 Tasti Menu ......................................................................................................... 130 Tabella Menu ...............................
Sezione I Generale Informazioni generali Caricamento di documenti e carta Impostazione generale Funzioni sicurezza I 2 11 18 24
1 Informazioni generali Utilizzo della documentazione 1 Vi ringraziamo per aver acquistato un apparecchio Brother. Consultando la documentazione è possibile sfruttare al massimo il proprio apparecchio. Simboli e disposizioni utilizzati nella documentazione Nella documentazione vengono utilizzati i simboli e le disposizioni che seguono. Grassetto Lo stile in grassetto identifica i tasti dell’apparecchio posti sul pannello dei comandi o sulla schermata del computer.
Informazioni generali Accesso alla Guida dell’utente completa c 1 Se viene visualizzata la schermata con i nomi dei modelli, selezionare il nome del proprio modello. Appare il menu principale del CD-ROM. La Guida dell’utente stampata non contiene tutte le informazioni sull’apparecchio. Le funzioni avanzate relative a Stampante, Rete, Scanner e PC Fax sono illustrate nella Guida dell’utente completa, inserita nel CD-ROM.
Capitolo 1 Come trovare le indicazioni di scansione 1 Diverse sono le modalità di scansione dei documenti. Si possono trovare le istruzioni nel modo che segue: Guida software dell’utente: Visualizzazione documentazione (Macintosh®) a Accendere il Macintosh®. Inserire il CDROM Brother per Macintosh® nell'unità CD-ROM. Viene visualizzata la seguente finestra. b Fare doppio clic sull’icona Documentazione. c Se appare una schermata di selezione della lingua, fare doppio clic sulla propria lingua.
Informazioni generali Come trovare le indicazioni di scansione 1 1 Diverse sono le modalità di scansione dei documenti. Si possono trovare le istruzioni nel modo che segue: Guida software dell’utente: 1 Scansione da un Macintosh® al capitolo 8 (Per Mac OS® 9.1-9.2/Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore) Utilizzo del ControlCenter2.0 al capitolo 9 (Per Mac OS® X 10.2.4 o versione superiore) Scansione in rete al capitolo 10 (Per utenti Mac OS® X 10.2.
Capitolo 1 Descrizione Pannello dei comandi 1 MFC-8460N, MFC-8860DN e MFC-8870DW dispongono di tasti simili di comando. 1 11 2 10 3 9 1 Tasti numeri-diretti Questi 20 tasti danno accesso immediato a 40 numeri precedentemente memorizzati. Shift Se premuti, permettono l’accesso ai numeri diretti da 21 a 40. 5 Tastiera Utilizzata per inserire i numeri di telefono e fax o per digitare il testo.
Informazioni generali 3 4 5 6 1 9 8 Copia tasti Duplex (Solo MFC-8860DN e MFC-8870DW) Permette di stampare le copie fronte-retro. Contrasto/Qualità (Solo i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW) Permette di modificare la qualità o il contrasto per la copia successiva. Contrasto (Solo MFC-8460N) Permette di modificare il contrasto per la copia successiva. 8 9 7 Tasti modalità Fax Inserisce l’apparecchio in modalità Fax.
Capitolo 1 10 Tasti funzionamento fax e telefono Tel/R Permette di rispondere ad una chiamata in arrivo ad un telefono esterno. Quando ci si connette ad un PBX, è possibile utilizzare questo tasto per accedere ad una linea esterna, richiamare un operatore o trasferire una chiamata ad un altro interno. Risoluzione Questo tasto consente di impostare la risoluzione per la trasmissione dei fax. Ricerca/Chiam.
Informazioni generali Indicazioni LED di stato 1 1 Il LED (Diodo emettitore di luce) di Stato lampeggia e cambia colore a seconda dello stato dell’apparecchio. Le indicazioni del LED illustrate nella tabella seguente sono impiegate nelle figure di questo capitolo. LED LED stato LED spento. LED acceso. Verde Giallo Rosso Il LED lampeggia. Verde LED Giallo Rosso Stato apparecchio Descrizione Modalità Riposo L’alimentazione è spenta o l’apparecchio è in modalità Riposo.
Capitolo 1 Errore di servizio Seguire questa procedura. 1. Spegnere l'interruttore di accensione. Rosso 2. Attendere alcuni secondi, riaccenderlo e riprovare a stampare. Se la condizione di errore non viene cancellata e si ripete la stessa indicazione dopo la riaccensione dell’apparecchio, rivolgersi al rivenditore Brother. Rosso Coperchio aperto Il coperchio anteriore o il coperchio fusore sono aperti. Chiudere il coperchio. Fine durata toner Sostituire la cartuccia toner con una cartuccia nuova.
2 Caricamento di documenti e carta Caricamento di documenti a 2 Estendere il supporto ribaltabile uscita documenti dell’alimentatore automatico (1). 2 2 1 È possibile eseguire operazioni di invio fax, scansione e copia dall’alimentatore automatico o dal piano dello scanner. Utilizzo dell’alimentatore automatico (ADF) 2 È possibile utilizzare l’ADF (alimentatore automatico documenti) per inviare un fax, eseguire la scansione o la copia di fogli di carta.
Capitolo 2 Utilizzo del piano dello scanner 2 È possibile utilizzare il piano dello scanner per inviare fax, eseguire operazioni di scansione o copia di pagine di un libro o di fogli singoli di carta. I documenti possono avere una larghezza massima di 215,9 mm e una lunghezza massima di 355,6 mm (larghezza di 8,5 pollici per una lunghezza di 14 pollici). Per usare il piano dello scanner, l’alimentatore automatico deve essere vuoto. a Sollevare il coperchio documenti.
Caricamento di documenti e carta Alimentazione e utilizzo dei supporti 2 Conservare la carta nell’imballaggio originale tenendolo chiuso. Conservare la carta in orizzontale e lontano da umidità, luce solare diretta e calore. 2 Evitare di toccare gli acetati per non ridurre la qualità della stampa. Utilizzare solo acetati consigliati per la stampa laser. Utilizzare solo buste piegate con precisione.
Capitolo 2 Capacità del vassoio carta Vassoio carta (Vassoio #1) Vassoio multifunzione MP Formato carta Tipi di carta N° di fogli A4, Letter, Executive, A5, A6, B5 e B6 Carta normale, riciclata e per macchina da scrivere fino a 250 [80 g/m 2 (20 lb)] Acetati fino ad un massimo di 10 Carta semplice, Carta riciclata, Carta per macchina da scrivere, Buste e Etichette fino a 50 [80 g/m2 (20 lb)] Acetati fino ad un massimo di 10 Carta normale, riciclata e per macchina da scrivere fino a 250 [80
Caricamento di documenti e carta Carta utilizzabile e altri supporti d 2 Smuovere la risma per separare i fogli, in modo da evitare difficoltà di inserimento. Quando si stampa su carta normale da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb) o su acetati per laser, utilizzare il vassoio carta. 2 Per la stampa su altri tipi di supporti, utilizzare il vassoio MP (vassoio multifunzione). e Caricamento carta 2 a Aprire il supporto ribaltabile del vassoio di uscita.
Capitolo 2 Carta utilizzabile e altri supporti Caricamento buste 2 2 Prima di caricarle, premere sugli angoli e sui lati delle buste per appiattirli il più possibile. Utilizzare il vassoio MP per stampare buste, etichette e carta spessa. a Aprire il vassoio MP e abbassarlo delicatamente. ATTENZIONE Non utilizzare i seguenti tipi di buste perché potrebbe incepparsi: 1 Buste slargate. 2 Buste recanti caratteri in rilievo. 3 Buste con fermagli o graffette. 4 Buste prestampate all'interno.
Caricamento di documenti e carta Area di stampa 2 Area stampabile per copie 2 L'area stampabile dell'apparecchio inizia a circa 3 mm (0,12 pollici) dall'alto e dal basso del foglio e a 2,05 mm (0,08 pollici) dai lati. 2 Area stampabile quando si stampa da un computer Quando si utilizza il driver predefinito, l’area stampabile è più piccola del formato di carta, così come di seguito indicato. Verticale 2 2 1 1 3 mm (0,12 pollici) 2 2.05 mm (0,08 pollici) 2 1 1 1 2 1 4.
3 Impostazione generale Modalità Timer 3 Impostazioni carta L’apparecchio ha tre tasti modalità sul pannello dei comandi: Fax, Scan e Copia. Tipo carta È possibile impostare il tempo che l’apparecchio impiega, dall’ultima operazione di Copia o Scansione, per tornare in modalità Fax. Selezionando No, l’apparecchio resta nella modalità utilizzata per ultima.
Impostazione generale Formato carta Si possono utilizzare nove tipi di carta per stampare copie: A4, letter, legale, executive, A5, A6, B5, B6, Dimens. Folio e Qualsiasi formati per stampare Fax: A4, Letter, Legal o Dimens. Folio. Per fare in modo che la funzione di selezione automatica del vassoio e quella di auto riduzione funzionino correttamente, è necessario modificare l'impostazione del formato carta contemporaneamente alla modifica del formato carta nel vassoio.
Capitolo 3 Utilizzo vassoio per la modalità Fax 3 È possibile modificare il vassoio predefinito al quale l'apparecchio dà priorità per la stampa dei fax ricevuti. Quando si seleziona Solo Cassetto#1, Solo MP o Solo Cassetto#2 1, l’apparecchio prende la carta solo da quel vassoio. Se il vassoio selezionato è vuoto, viene visualizzato sul display Mancanza carta. Inserire la carta nel vassoio vuoto. Quando si seleziona Priorit.
Impostazione generale Impostazioni volume Volume squilli 3 3 È possibile selezionare un intervallo di livelli volume diffusore, da Alto a No. a ▲ In modalità Fax, premere o per regolare il volume. Il display visualizza l’impostazione corrente ed ogni volta che si preme il tasto, il volume passa all’impostazione successiva. L’apparecchio conserva la nuova impostazione fino al momento in cui viene modificata.
Capitolo 3 Ora legale estiva automatica Funzioni ecologia 3 Risparmio Toner È possibile impostare l'apparecchio per il cambiamento automatico nell'ora legale estiva. Si reimposta automaticamente un’ora avanti in primavera e un’ora indietro in autunno. Si può risparmiare il toner per mezzo di questa funzione. Impostando il Risparmio Toner su Si, le stampe si presentano più chiare. L’impostazione predefinita è No. a a Premere Menu 1, 5. 15.Autom. giorno Premere Menu, 1, 6, 1. 16.Ecologia 1.
Impostazione generale Tempo di inattività L'impostazione del tempo di inattività riduce il consumo di energia spegnendo il fusore dell'apparecchio mentre non è operativo. Si può scegliere quanto tempo l'apparecchio deve restare inattivo (da 00 a 99 minuti) prima che vada in modalità Riposo. Quando l’apparecchio riceve un fax, i dati dal computer o esegue una copia, il timer si reimposta. L'impostazione predefinita è 05 minuti. Quando l'apparecchio è in modalità Riposo, il display visualizza Risparmio.
4 Funzioni sicurezza Sicurezza Blocco impostazioni Impostazione parola chiave 4 4 4 a Premere Menu, 1, 9, 1. 19.Sicurezza 1.Blocco impost. 4 Il Blocco impostazione permette di inserire una parola chiave che impedisce ad altre persone di modificare accidentalmente le impostazioni dell’apparecchio. b Annotarsi la parola chiave. Se si dimentica la parola chiave, contattare il rivenditore Brother o il servizio di assistenza clienti Brother. Digitare un numero di quattro cifre per la parola chiave.
Funzioni sicurezza Attivazione/Disattivazione Blocco impostazioni Blocco funzioni sicurezza Il Blocco funzioni di sicurezza permette di limitare il pubblico accesso ad alcune funzioni dell'apparecchio (Fax Tx, Fax Rx, Copia, Scansione e Stampa da PC 1). Se, durante la procedura, si inserisce una parola chiave errata, il display visualizza Chiave errata. Reinserire la parola chiave corretta. 1 Attivazione Blocco impostazioni a 4 19.Sicurezza 1.Blocco impost. a Si b Imp.chiave Selez.
Capitolo 4 Impostazione della parola chiave per l’amministratore La parola chiave che si imposta con questa procedura è per uso degli amministratori. Questa parola chiave viene utilizzata per impostare gli utenti e attivare o disattivare la Funzione blocco sicurezza. Consultare Impostazioni utenti limitati a pagina 27 e Attivazione Blocco funzioni sicurezza a pagina 27. a Impostazione pubblico utente 4 È possibile impostare l'utente con accesso pubblico.
Funzioni sicurezza Impostazioni utenti limitati È possibile impostare utenti con accesso limitato e una parola chiave. a Premere Menu, 1, 9, 2. 19.Sicurezza 2.Blocc.funzioni a Blocco OffiOn b Impost.password Selez. ab e OK b Premere a o b per selezionare Impostaz.utente. Premere OK. c Inserire la parola chiave Amministratore. Premere OK. 19.Sicurezza Impostaz.utente a Modal.pubblica b Nome utente01 Selez. ab e OK d e Premere a o b per selezionare Nome utente01. Premere OK.
Capitolo 4 Cambio utenti Questa impostazione permette ad un utente con accesso limitato di accedere all'apparecchio durante l'attivazione del Blocco funzioni sicurezza. Nota Nel momento in cui l'utente con accesso limitato ha terminato le operazioni con l'apparecchio, quest'ultimo torna nell'impostazione di accesso pubblico con l'impostazione Modalità Timer (Menu, 1, 1). Vedere Modalità Timer a pagina 18. Inoltre, è possibile uscire da utente singolo premendo il tasto illuminato Modalità.
Sezione II Fax Invio di fax Ricezione di un fax Telefono e segreterie Composizione e memorizzazione numeri Opzioni per le trasmissioni fax remote Stampa rapporti Polling II 30 39 46 51 59 65 67
5 Invio di fax Come inviare i fax Accesso alla modalità fax 5 5 5 Per accedere alla modalità fax, premere a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in 5 modalità Fax Il modo più semplice per inviare i fax è l’alimentatore automatico. Per cancellare un fax in corso, premere Stop/Uscita. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b c d . Posizionare il documento con il lato stampato rivolto verso l’alto nell’alimentatore automatico. Comporre il numero di fax.
Invio di fax Invio di un fax dal piano dello scanner 5 È possibile usare il piano dello scanner per inviare via fax pagine di un libro o una pagina singola alla volta. I documenti possono essere al massimo di formato Letter, A4 o Legal. Per cancellare un fax in corso, premere Stop/Uscita. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b Posizionare il documento sul piano dello scanner. Comporre il numero di fax. Consultare Come comporre i numeri a pagina 51. d e Premere Inizio.
Capitolo 5 Trasmissione circolare La trasmissione circolare permette di inviare lo stesso messaggio fax a più di un numero fax. Nella stessa funzione di trasmissione circolare, è possibile includere Gruppi, numeri di Chiamata diretta e veloce e fino a 50 numeri composti manualmente. Per informazioni, consultare Come comporre i numeri a pagina 51. È possibile eseguire la trasmissione circolare fino ad un massimo di 390 numeri diversi.
Invio di fax Altre operazioni di invio Invio di fax con impostazioni multiple Prima di inviare un fax, è possibile modificare una combinazione qualunque tra le seguenti impostazioni: contrasto, risoluzione, modalità Overseas, trasmissione fax differita, trasmissione polling, trasmissione in tempo reale, impostazioni trasmissione o copertina. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax .
Capitolo 5 Invio di una copertina per il fax successivo Se si desidera inviare una Copertina solo per il fax successivo, l'apparecchio chiede di inserire il numero di pagine da inviare in modo che sia stampato sulla Copertina. a . a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b . Premere Menu, 2, 2, 7. 22.Imp trasmiss 7.Imp copertina a Prossimo fax:Si b Prossimo fax:No Selez. ab e OK Caricare il documento. Premere Menu, 2, 2, 7. 22.Imp trasmiss 7.
Invio di fax Contrasto 5 Modifica risoluzione fax 5 Per la maggior parte dei documenti, l’impostazione predefinita di Auto garantirà i migliori risultati. Sceglie automaticamente il contrasto idoneo per il documento. È possibile migliorare la qualità del fax modificandone la risoluzione. La risoluzione può essere modificata per il fax successivo o per tutti i fax. Se il documento è troppo chiaro o troppo scuro, modificare il contrasto per migliorare la qualità del fax.
Capitolo 5 Accesso duplice 5 L’apparecchio supporta l’accesso duplice che permette di comporre un numero e iniziare la scansione di un fax in memoria mentre si invia o riceve un fax. Invio in tempo reale solo del fax successivo a b Se appare il messaggio Memoria esaurita mentre si esegue la scansione dei documenti, premere Stop/Uscita per annullare o Inizio inviare le pagine acquisite con la scansione.
Invio di fax Modalità Overseas 5 Se inviare un fax all’estero risulta difficoltoso a causa di possibili interferenze, è consigliabile attivare la modalità overseas. b c Tutti i fax differiti il cui invio è programmato per la stessa ora e per lo stesso numero di fax vengono inviati in un’unica trasmissione. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax . Caricare il documento. a Premere Menu, 2, 2, 9. Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b c 5 . Premere Menu, 2, 2, 4.
Capitolo 5 Controllo e annullamento operazioni in coda 5 Verificare quali operazioni programmate sono ancora in attesa di esecuzione nella memoria dell’apparecchio. Se non ci sono operazioni programmate, il display visualizza Nessuna operaz.. È possibile annullare un’operazione fax memorizzata e in attesa. a Se appare il messaggio Memoria esaurita durante la scansione della prima pagina di un fax, premere Stop/Uscita per annullare il fax.
6 Ricezione di un fax 6 Modalità di ricezione 6 È necessario scegliere una modalità di ricezione in base ai dispositivi esterni e ai servizi telefonici disponibili sulla linea. Selezione della modalità Ricezione 6 Lo schema che segue permette di scegliere la modalità corretta. Per informazioni più dettagliate sulle modalità di ricezione, consultare la pagina 40.
Capitolo 6 Utilizzo delle modalità di ricezione TAD esterno 6 Con alcune modalità di ricezione, l’apparecchio risponde automaticamente (Solo fax e Fax/Tel). Per informazioni sulla modifica del numero di squilli prima di utilizzare queste modalità, consultare la pagina 41. Solo fax I fax saranno ricevuti automaticamente. Colui che chiama può registrare un messaggio sulla segreteria telefonica. 6 La modalità Solo fax permette di rispondere automaticamente ad ogni chiamata come fax.
Ricezione di un fax Impostazioni Modalità di ricezione Numero Squilli Durata Squilli F/T 6 6 L’impostazione Numero squilli definisce il numero di volte che l’apparecchio squilla prima di rispondere in modalità Solo fax e Fax/Tel. Se si dispone di telefoni esterni o in derivazione sulla stessa linea dell'apparecchio, mantenere il numero di squilli impostato su 4. (Consultare Utilizzo di telefoni in derivazione a pagina 48 e Riconoscimento fax a pagina 42.
Capitolo 6 Riconoscimento fax 6 Con la funzione Riconoscimento fax su Si, l’apparecchio riceve le chiamate fax automaticamente se si solleva il ricevitore sulla stessa linea dell’apparecchio. Basta riagganciare il ricevitore quando sul display appare il messaggio Ricezione o quando si sentono i ‘toni di ricezione fax’ dal ricevitore del telefono in derivazione, collegato ad una presa telefonica diversa da quella dell’apparecchio, affinché l’apparecchio riceva automaticamente il messaggio fax.
Ricezione di un fax Funzioni supplementari di ricezione Stampa ridotta di un fax in arrivo Stampa duplex per la modalità fax (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW) Se si imposta Duplex su No per la ricezione di fax, l'apparecchio stamperà fronte-retro i fax ricevuti. 6 Se si sceglie Si, l'apparecchio riduce automaticamente un fax in arrivo in modo che si adatti al formato carta della pagina A4, Legal, Letter o Folio.
Capitolo 6 Invio Stampa ricezione fax È possibile impostare l’apparecchio per stampare la data e l’ora di ricevimento nella parte centrale superiore di ogni pagina fax ricevuta. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax . b Premere Menu, 2, 1, 9. 21.Imp ricezione 9.Dati ric.fax a Attiva b Disattiva Selez. ab e OK c Premere a o b per scegliere Attiva o Disattiva. Premere OK. d Premere Stop/Uscita.
Ricezione di un fax Stampa di un fax dalla memoria 6 Se si utilizza la funzione di Memorizzazione fax (Menu, 2, 5, 1), è possibile ancora stampare un fax dalla memoria con l’apparecchio. Consultare Memorizzazione fax a pagina 60. a Premere Menu, 2, 5, 3. 25.Opz fax remoto 3.Stampa documen Premere Inizio b Premere Inizio.
7 Telefono e segreterie Servizi telefonici Impostazione del tipo di linea telefonica. 7 7 Se si collega l'apparecchio ad una linea che utilizza PBX o ISDN per la ricezione e l'invio di fax, è necessario modificare il tipo di linea telefonica completando le seguenti fasi. a Premere Menu, 0, 6. 06.Imp.linea tel. a Normale ISDN b PBX Selez. ab e OK b Premre a o b per selezionare PBX, ISDN (oppure Normale). Premere OK. c Premere Stop/Uscita.
Telefono e segreterie Collegamento di TAD esterno È possibile collegare una segreteria telefonica esterna (TAD) sulla stessa linea dell’apparecchio. Quando la segreteria telefonica esterna risponde ad una chiamata, l’apparecchio “rileva” i toni fax CNG di trasmissione dell’apparecchio di invio. Se riceve segnali fax, l’apparecchio rileva la chiamata e riceve il fax. Se non riceve i segnali, permette alla segreteria telefonica di registrare un messaggio vocale visualizzando sul display Telefono.
Capitolo 7 Registrazione di un messaggio in uscita a Registrare 5 secondi di silenzio all’inizio del messaggio. Questo permette all’apparecchio di rilevare toni fax. b Limitare la durata del messaggio a 20 secondi. c Terminare il messaggio di 20 secondi ricordando il Codice di ricezione fax per l’invio manuale dei fax. Ad esempio: “Dopo il segnale acustico, lasciate un messaggio o inviate un fax premendo l51 e Avvia.
Telefono e segreterie Solo per la modalità Fax/Tel 7 Quando si trova in modalità Fax/Tel, l’apparecchio utilizza la funzione N. Squilli F/T (doppio squillo) per avvertire l’utente che è in arrivo una chiamata vocale. Se si lascia che risponda prima l’apparecchio, si dovrà poi andare all’apparecchio e premere Tel/R per trasferire la chiamata al telefono senza fili.
Capitolo 7 Attivazione codici remoti È necessario attivare l'impostazione di Codici remoti per utilizzare il Codice ricezione fax e il Codice di ricezione telefonica. a Accertarsi di essere in modalità Fax . b Premere Menu 2, 1, 4. 21.Imp ricezione 4.Codice remoto a Si b No Selez. ab e OK c d e f 50 7 Modifica dei codici remoti Il codice ricezione fax predefinito è l51. Il codice di ricezione telefonica predefinito è #51.
8 Composizione e memorizzazione numeri Come comporre i numeri Composizione manuale Composizione-veloce 8 8 8 Tenere premuto Shift mentre si preme Ricerca/Chiam.Veloce, quindi inserire il numero di chiamata veloce di tre cifre. 8 Utilizzare la tastiera per inserire tutte le cifre del numero telefonico. Composizione di numeri diretti 8 Premere il tasto di numero diretto che memorizza il numero che si desidera chiamare.
Capitolo 8 Ricerca È possibile cercare in ordine alfabetico i nomi associati ai numeri a chiamata veloce e diretti memorizzati nell’apparecchio. a b Premere Ricerca/Chiam.Veloce. Premere sulla tastiera il tasto corrispondente alla prima lettera del nome. (Utilizzare la tabella a Digitazione testo a pagina 149 per l'inserimento delle lettere.) Premere OK. c Premere a o b per scorrere la lista fino a trovare il nome che si cerca. Premere OK.
Composizione e memorizzazione numeri Memorizzazione di numeri MFC-8460N: 8 Diretta Selez n. diretti b Premere il tasto su cui si vuole memorizzare il numero diretto. c Inserire il numero di telefono o di fax (massimo 20 caratteri). Premere OK. d Scegliere una delle opzioni che seguono: Inserire il nome utilizzando la tastiera (fino a 15 caratteri). Utilizzare la tabella Digitazione testo di supporto per l’inserimento delle lettere, a pagina 149. Premere OK.
Capitolo 8 Solo MFC-8860DN e MFC-8870DW: a 8 f Scegliere una delle opzioni che seguono: Se è stata selezionata F/T in c, premere a o b per selezionare Std, Fine, S.Fine o Foto. Premere OK, quindi passare al punto h. Se è stato selezionato Indiriz.e-Mail in c, premere a o b per selezionare B/N200dpi, B/N 200X100, Col.150dpi, Col.300dpi o Col.600dpi. Premere OK, quindi passare al punto g. Se è stato selezionato Indirizzo IFAX in c, premere a o b per selezionare Std, Fine o Foto.
Composizione e memorizzazione numeri Memorizzazione numeri di Chiamata veloce Solo MFC-8860DN e MFC-8870DW: 8 a È possibile memorizzare i numeri che si usano più frequentemente come numeri di chiamata veloce. L’apparecchio è in grado di memorizzare 300 numeri di Chiamata veloce. MFC-8460N: a N. veloci? # Immet.e tasto OK b Usare la tastiera per digitare le tre cifre corrispondenti al numero veloce (001– 300). Premere OK. c Inserire il numero di telefono o di fax (massimo 20 caratteri).
Capitolo 8 f g h Scegliere una delle opzioni che seguono: Se è stata selezionata F/T in c, premere a o b per selezionare Std, Fine, S.Fine o Foto. Premere OK, quindi passare al punto h. Se è stato selezionato Indiriz.e-Mail in c, premere a o b per selezionare B/N 200X100, B/N200dpi, Col.150dpi, Col.300dpi o Col.600dpi. Premere OK, quindi passare al punto g. Se è stato selezionato Indirizzo IFAX in c, premere a o b per selezionare Std, Fine o Foto Premere OK, quindi passare al punto h.
Composizione e memorizzazione numeri Impostazione dei gruppi per la Trasmissione circolare e 8 Se capita spesso di inviare lo stesso messaggio fax a molti numeri fax, è possibile impostare un gruppo. I gruppi sono memorizzati su un tasto di numero diretto o di chiamata veloce. Ogni gruppo utilizza fino ad un tasto di numero diretto o di chiamata veloce.
Capitolo 8 Tenere premuto Shift mentre si preme Ricerca/Chiam.Veloce, 003, 7001 (sulla tastiera) e Inizio. Nota • Se è stato selezionato Fax/IFAX in d e sono stati aggiunti i numeri diretti o di chiamata veloce memorizzati come ‘IFAX’, non è possibile selezionare S.Fine. • Quando si crea un gruppo o si esegue la trasmissione circolare utilizzando Scansione ad E-mail sono disponibili esclusivamente B/N200x100 e B/N200dpi. Il formato del file può essere TIFF o PDF.
9 Opzioni per le trasmissioni fax remote Le opzioni per le trasmissioni fax remote permettono di ricevere i fax mentre si è lontani dall’apparecchio. Nota È possibile utilizzare solo una opzione fax alla volta. Inoltro fax La funzione di inoltro fax permette di inoltrare automaticamente i fax ricevuti ad un altro apparecchio. Se si seleziona Stampa di backup attiva, l’apparecchio stampa anche il fax. a Premere Menu, 2, 5, 1. 25.Opz fax remoto 1.Inoltra/Mem a No b Inoltro fax Selez.
Capitolo 9 Memorizzazione fax La funzione di memorizzazione fax permette di memorizzare i fax ricevuti nella memoria dell’apparecchio. È possibile recuperare i messaggi fax da un apparecchio fax che si trova in un altro posto utilizzando i comandi di recupero remoto, consultare Recupero dei messaggi fax a pagina 63. L’apparecchio stampa automaticamente una copia del fax memorizzato. a c Premere Stop/Uscita.
Opzioni per le trasmissioni fax remote Modifica opzioni per le trasmissioni fax remote Disattivazione opzioni per le trasmissioni fax remote 9 Se i fax ricevuti rimangono nella memoria dell’apparecchio quando si modifica l'opzione fax remota, il display chiede all'utente quanto segue: 25.Opz fax remoto Canc tutti doc? a 1.Si b 2.No Selez.
Capitolo 9 Recupero remoto 9 La funzione di recupero remoto permette di recuperare i messaggi fax memorizzati quando si è lontani dall’apparecchio. È possibile chiamare l’apparecchio da qualsiasi telefono o telefax a toni, quindi utilizzare la composizione numeri a toni e servirsi del Codice di accesso remoto per recuperare i messaggi fax.
Opzioni per le trasmissioni fax remote Recupero dei messaggi fax a Comporre il numero del proprio apparecchio telefax. b Quando l’apparecchio risponde alla chiamata, comporre immediatamente il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da l). Se l’apparecchio emette un segnale acustico prolungato, ci sono messaggi. c Quando l’apparecchio emette due brevi segnali acustici, comporre 9 6 2 sulla tastiera.
Capitolo 9 Comandi fax remoti 9 Usare i comandi indicati di seguito per accedere alle funzioni del proprio apparecchio ovunque ci si trovi. Quando si chiama il proprio apparecchio e si immette il Codice di accesso remoto (3 cifre seguite da l), l’apparecchio emette due segnali acustici brevi per richiedere l’invio di un comando di controllo remoto.
10 Stampa rapporti Rapporti fax 10 Giornale fax 10 È possibile impostare l’apparecchio in modo che stampi il giornale fax (il rapporto delle attività) ad intervalli specificati (ogni 50 fax, 6, 12 o 24 ore, 2 o 7 giorni). L’impostazione predefinita è Ogni 50 fax, indicando che l’apparecchio stampa il giornale dopo 50 operazioni memorizzate. Alcuni rapporti fax (verifica trasmissione e giornale fax) possono essere stampati automaticamente o manualmente.
Capitolo 10 Rapporti 10 Sono disponibili i rapporti che seguono: Per stampare un rapporto a 1 Rapporto TX 5.Stamp rapporto 1.Rapporto TX 2.Aiuti 3.Elenco telef. Selez. ab e OK Visualizza il Rapporto di verifica della trasmissione per gli ultimi 200 fax in uscita e stampa l'ultimo rapporto. 2 Aiuti b Scegliere una delle opzioni che seguono: Premere a o b per selezionare il rapporto desiderato. Premere OK. Digitare il numero del rapporto da stampare.
11 Polling 11 L’operazione di polling permette di impostare l’apparecchio in modo che altre persone possano ricevere fax dall’apparecchio pagando il costo della chiamata. Permette anche di chiamare un altro apparecchio fax dal quale poter ricevere un fax e pagare il costo della chiamata. Per poter funzionare, entrambi gli apparecchio devono essere impostati per la funzione di polling. Non tutti gli apparecchi fax supportano la funzione polling.
Capitolo 11 Polling differito 11 Il polling differito permette di programmare l’inizio della ricezione polling a una certa ora. È possibile impostare solo una operazione di polling differito. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax Premere Menu, 2, 1, 8. d Digitare l’ora di inizio polling (in formato 24 ore). Premere OK. Per esempio, digitare 21:45 per le 9:45 di sera. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b . Premere Menu, 2, 1, 8. 21.Imp ricezione 8.
Polling Trasmissione polling 11 La trasmissione polling consente di impostare un documento nel proprio apparecchio in modo da consentire ad un altro apparecchio fax di “recuperarlo”. Impostazione per trasmissione polling a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Fax b c . Caricare il documento. Premere Menu, 2, 2, 6. 22.Imp trasmiss 6.Polled TX a Standard b Protetto Selez. ab e OK d Premere a o b per selezionare Standard. Premere OK.
Capitolo 11 70
Sezione III Copia Riproduzione di copie III 72
12 Riproduzione di copie Come eseguire le copie 12 Copie multiple Selezione modalità Copia 12 a 1 2 3 4 Contrast:+ Q.Tà :Auto ING/RID :100% Vassoio :Pr.M>C1 Risparmio 1 Contrasto 2 Qualità 3 Rapporto copia 4 Utilizzo vassoio 5 Numero di copie 01 5 b c 72 . Caricare il documento. Premere Inizio. b c Caricare il documento. d Premere Inizio. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99).
Riproduzione di copie Opzioni di copia 12 Quando si vogliono cambiare momentaneamente le impostazioni solo per la copia successiva, usare i tasti di copia. È possibile usare combinazioni diverse. a (il modello MFC-8860DN e MFC-8870DW) L'apparecchio ritorna alle impostazioni predefinite dopo 60 secondi o se la funzione Modalità Timer riporta l'apparecchio alla modalità fax. (Consultare Modalità Timer a pagina 18.) È possibile scegliere tra una gamma di impostazioni sulla qualità.
Capitolo 12 Modifica risoluzione copia testo 12 È possibile modificare la risoluzione di copia del testo 1200x600dpi se è stato selezionato Testo dalle opzioni Qualità o Contrasto/Qualità e fare una copia con il rapporto 100% utilizzando il piano dello scanner.
Riproduzione di copie f g È possibile utilizzare la funzione di copia N in 1 e quella di poster solo con il formato copia 100%. Scegliere una delle opzioni che seguono: Premere a o b per selezionare la riduzione o l’ingrandimento desiderato. Premere OK. Premere a o b per selezionare Pers.(25%-400%). Premere OK. Usare la tastiera per inserire una percentuale di ingrandimento o riduzione compresa tra 25% e 400%. (Per esempio, premere 5 3 per inserire 53%.) Premere OK.
Capitolo 12 Se si copia dall’alimentatore automatico: Poster (3X3) 12 Posizionare il documento con la stampa rivolta verso l’alto nella direzione indicata in basso: 2 in 1 (P) 2 in 1 (L) 4 in 1 (P) 4 in 1 (L) Se si copia dal piano dello scanner: Posizionare il documento con la stampa rivolta verso il basso nella direzione indicata in basso: 2 in 1 (P) 2 in 1 (L) 4 in 1 (P) 4 in 1 (L) 76 12 È possibile riprodurre una fotografia in formato poster.
Riproduzione di copie Orizzontale 11 12 Se si vuole copiare automaticamente un documento fronte-retro utilizzando la funzione Duplex, caricare il documento nell'alimentatore automatico. Copia duplex a d Premere Duplex e a o b per selezionare 1 lato i 2 lati, 2 lati i 2 lati o 2 lati i 1 lato. 2 11 1 2 Verticale lati lati lato OK Premere Inizio per eseguire la scansione del documento. Nota 1 2 2 2 1 e Premere OK.
Capitolo 12 g h d Posizionare la pagina successiva sul piano dello scanner. Premere OK. Ripetere i punti f e g per ciascuna pagina del layout. Duplex a 1 lato i 2 lati i b 2 lati i Selez. ab Dopo aver eseguito la scansione di tutte le pagine, premere 2 per completare l’operazione. Copia duplex avanzata Premere Duplex e a o b per selezionare Impost.avanzate. 2 2 1 e lati lati lato OK Premere OK.
Riproduzione di copie Ordinamento copie con l'alimentatore automatico Regolazione contrasto 12 È possibile ordinare copie multiple. Le pagine saranno impilate nell'ordine 123, 123, 123 e così via. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Copia b c d e . Caricare il documento. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Premere Ordine. 12 Contrasto 12 È possibile regolare il contrasto per ottenere immagini più nitide e più vivaci.
Capitolo 12 Selezione del vassoio 12 È possibile modificare il vassoio solo per la copia successiva. a Accertarsi che l'apparecchio si trovi in modalità Copia . b c Caricare il documento. d Premere Selezione Cassetto. Usare la tastiera per inserire il numero di copie desiderato (massimo 99). Contrasto:-nnonn+ Q.Tà :Auto ING/RID :100% Vassoio :Pr.M>C1c Selez.d c e OK e Premere d o c per selezionare il vassoio. Premere OK. f Premere Inizio. Premere Selezione Cassetto Pr.M>C1 e M>C1>C2 Pr.
Sezione IV Software Funzioni software e rete IV 82
13 Funzioni software e rete La Guida dell’utente, inclusa nel CD-ROM, comprende la Guida Software dell’utente e la Guida dell'utente abilitato alla connessione di rete, per funzioni disponibili quando l'apparecchio è collegato ad un computer (per esempio, stampa e scansione). Stampa LDAP (consultare il Guida dell’utente in rete su CD-ROM.) (Per Windows®, consultare il Capitolo 1 nella Guida software dell’utente su CD-ROM.
Sezione V Appendici 84 Opzioni 92 Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria 94 Menu e funzioni 130 Specifiche tecniche 151 Glossario 163 Sicurezza e restrizioni legali V
A Sicurezza e restrizioni legali Scelta del luogo di installazione Posizionare l’apparecchio su una superficie piana e stabile. Selezionare un punto non soggetto a vibrazioni. Collocare l'apparecchio vicino ad una presa del telefono e ad una normale presa elettrica provvista di messa a terra. Scegliere una posizione dove la temperatura resti compresa tra 10° e 32,5° C. Accertarsi che i cavi che collegano l'apparecchio non costituiscano pericolo di scatto automatico.
Sicurezza e restrizioni legali Informazioni importanti A Precauzioni di sicurezza A Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione. Durante l'utilizzo del proprio apparecchio telefonico, per ridurre il rischio di incendi, scosse elettriche e danni alle persone, è importante osservare sempre delle semplici precauzioni di sicurezza. Non utilizzare questo prodotto vicino all'acqua o in un ambiente umido.
AVVERTENZA Prima di procedere alla pulizia interna dell'apparecchio, scollegare come prima cosa il cavo della linea telefonica e successivamente il cavo elettrico dalla presa di alimentazione. Non maneggiare la spina con le mani bagnate. Questo potrebbe causare una scossa elettrica. Accertarsi che la spina sia completamente inserita. Dopo l'utilizzo dell'apparecchio, alcune parti interne risultano bollenti.
Sicurezza e restrizioni legali Per prevenire infortuni si raccomanda di NON posare le dita nell’area evidenziata nell'illustrazione. NON utilizzare un aspirapolvere per rimuovere il toner che fuoriesce eventualmente dalla cartuccia. In questo modo l'interno dell'aspirapolvere potrebbe prendere fuoco ed essere causa potenziale di incendio. Pulire attentamente i residui del toner con un panno asciutto senza peli e smaltirlo in conformità alla legislazione locale.
Specifiche IEC-60825-1 A Questo apparecchio è un prodotto Laser Classe 1 come definito nelle specifiche IEC 60825-1. L'etichetta che segue viene applicata nel Paesi dove è richiesta. Questa macchina è dotata di un diodo Laser Classe 3B che emette radiazioni Laser invisibili nell'unità di scansione. L'unità di scansione non deve essere aperta in nessuna circostanza.
Sicurezza e restrizioni legali Interferenze radio A Il prodotto è conforme alle disposizioni EN55022 (Pubblicazione CISPR 22)/Classe B. Quando si collega l'apparecchio ad un computer, accertarsi di utilizzare i seguenti cavi di interfaccia. 1 Un cavo schermato di interfaccia parallela con doppino contrassegnato con conforme IEEE 1284. Il cavo non deve superare la lunghezza di 2,0 metri. 2 Un cavo USB che non deve superare la lunghezza di 2 metri.
Istruzioni importanti per la sicurezza 1 Leggere tutte queste istruzioni. 2 Conservarle per successive consultazioni. 3 Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto. 4 Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di alimentazione prima di pulirlo internamente. Non usare detergenti liquidi o spray. Pulire con un panno umido. 5 Non collocare questo prodotto su un carrello, base o tavolo instabili. In caso di caduta accidentale, il prodotto può subire gravi danni.
Sicurezza e restrizioni legali 14 Per proteggere l’apparecchio dai picchi temporanei di tensione si raccomanda l’uso di un apposito dispositivo di protezione. 15 Per ridurre il rischio di incendio, scosse e danni alle persone, seguire queste avvertenze: Non usare questo prodotto in prossimità di apparecchi che funzionano con acqua, in uno scantinato umido o vicino ad una piscina.
B Opzioni Vassoio carta opzionale (LT-5300) B Scheda di memoria B È possibile installare un vassoio carta opzionale in grado di caricare fino a 250 fogli di carta da 80 g/m2 (20 lb). Quando viene installato un vassoio opzionale, l'apparecchio è in grado di caricare fino a 550 fogli di carta normale. Se si desidera acquistare un’unità vassoio inferiore opzionale, rivolgersi al rivenditore Brother. Per l'impostazione, consultare la Guida dell'utente fornita con l'unità vassoio inferiore.
Opzioni Installazione memoria extra a Spegnere l'alimentazione dell’apparecchio. Scollegare il cavo della linea telefonica. b Scollegare il cavo di interfaccia dall'apparecchio, quindi il cavo di alimentazione dalla presa. c Rimuovere il coperchio DIMM e il coperchio di accesso all'interfaccia. d B e Tenere la DIMM dai bordi e allineare le tacche nella DIMM con le sporgenze dello slot.
C Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Risoluzione dei problemi C C Se si pensa ci sia un problema con l'apparecchio, controllare lo schema che segue e seguire i suggerimenti su come risolvere il problema. È possibile eliminare la maggior parte degli inconvenienti da soli. Se si desidera aiuto, il Brother Solutions Center fornisce le FAQ (domande più frequenti) e i consigli per la risoluzione dei problemi. Visitare il sito http://solutions.brother.com.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Linea telefonica o collegamenti Problemi Suggerimenti La composizione del numero telefonico non funziona. Controllare che sia presente il segnale di linea. Modificare l’impostazione Toni/Impulsi. (Consultare la Guida di installazione rapida.) Controllare tutti i cavi e i collegamenti. Verificare che l'apparecchio sia connesso e acceso.
Gestione delle chiamate in arrivo (Continua) Problemi Suggerimenti Trasferimento di una chiamata fax all’apparecchio. Se si risponde da un telefono esterno o in derivazione, digitare il codice di Ricezione fax (l’impostazione predefinita è (l51). Attendere che l’apparecchio rilevi la chiamata e riagganciare il ricevitore. Funzioni personalizzate su una linea singola.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Problemi con la stampa Problemi Non viene eseguita la stampa. Suggerimenti Verificare che l'apparecchio sia collegato e acceso. Verificare che la cartuccia toner e il gruppo tamburo siano installati correttamente. (Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 125.) Controllare il collegamento del cavo di interfaccia sull'apparecchio e sul computer. (Consultare la Guida di installazione rapida.
Problemi con il software Problemi Suggerimenti Non è possibile installare il software o stampare. Fare girare il programma Ripristina MFL-Pro Suite nel CD-ROM. Questo programma ripara e reinstalla il software. Impossibile eseguire la stampa ‘2 in 1’ o ‘4 in 1’. Verificare che le impostazioni del formato carta nell’applicazione corrispondano a quelle del driver della stampante. L'apparecchio non stampa da Adobe Illustrator. Provare a ridurre la risoluzione di stampa.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Problemi con l'alimentazione della carta (Continua) Problemi Suggerimenti Si è verificato un inceppamento della carta. Vedere Inceppamento carta a pagina 113. Problemi con la qualità di stampa Problemi Suggerimenti Le pagine stampate sono arricciate. Carta spessa o sottile di scarsa qualità o stampa su carta non consigliata potrebbero causare dei problemi. Provare a capovolgere la risma di carta nel vassoio.
Problemi con la rete (Continua) Problemi Suggerimenti La funzione di scansione in rete non funziona. (Solo per utenti Windows®) L'impostazione firewall sul PC potrebbe rifiutare la connessione di rete necessaria. Seguire le istruzioni che seguono per configurare il firewall. Se si utilizza un firewall di un'altra marca (diverso da quello Windows fornito in dotazione), consultare le istruzioni per quel determinato software o o contattare il produttore del software.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Miglioramento della qualità di stampa Esempi di qualità scadente ABCDEFGH CDEF abcdefghijk defg ABCD abcde 01234 Debole C Raccomandazioni Controllare l'ambiente dell’apparecchio. Condizioni quali umidità, alta temperatura e condizioni simili possono provocare difetti di stampa. (Consultare Scelta del luogo di installazione a pagina 84.) Se tutta la pagina è troppo chiara, la funzione Risparmio toner potrebbe essere attiva.
Esempi di qualità scadente ABCDEFGH abcdefghijk ABCD abcde 01234 Macchie di toner Raccomandazioni Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. Carta ruvida può provocare questo problema. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti a pagina 12.) Pulire il filo corona primario e il gruppo tamburo. (Consultare Pulizia del filo corona a pagina 120 e Pulizia del gruppo tamburo a pagina 121.) Se la qualità di stampa non migliora, installare un nuovo gruppo tamburo.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Esempi di qualità scadente ABCDEFGH abcdefghijk Raccomandazioni Accertarsi che la carta soddisfi i requisiti richiesti. (Consultare Carta utilizzabile e altri supporti a pagina 12.) ABCD abcde 01234 Se si usano etichette per stampante laser, la colla talvolta può aderire alla superficie del tamburo in OPC. Pulire il gruppo tamburo. (Consultare Pulizia del gruppo tamburo a pagina 121.
Esempi di qualità scadente ABCDEFGH abcdefghijk Raccomandazioni Pulire il filo corona primario del gruppo tamburo. (Consultare Pulizia del filo corona a pagina 120.) ABCD abcde 01234 Accertarsi che la linguetta blu del filo corona sia nella posizione di riposo (a). Linee nere verticali Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 125.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria EFGHIJKLMN ABCDEFG Esempi di qualità scadente Buste sgualcite Raccomandazioni a b Aprire il coperchio posteriore. Premere "1" sulle leve blu su entrambi i lati dell'apparecchio, nel modo di seguito indicato. c d Mentre la parte superiore della leva ruota all'indietro, sollevare la parte anteriore della leva finché non si arresta. Chiudere il coperchio posteriore e inviare nuovamente il processo di stampa.
Impostazione rilevamento segnale libero Quando si invia un fax automaticamente, l'apparecchio attende per un tempo predefinito prima di comporre il numero. Modificando l'impostazione del segnale libero su Rilevazione è possibile far in modo che l'apparecchio componga il numero nel momento in cui rilevi il segnale. Con questa impostazione si impiega meno tempo quando si invia un fax a diversi numeri.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Messaggi di errore C Come ogni altro apparecchio da ufficio che si avvale di una tecnologia avanzata, questo prodotto potrebbe a volte presentare problemi di funzionamento. In tal caso, l'apparecchio identifica il problema e visualizza un messaggio di errore sul display. La tabella seguente contiene i messaggi d’errore più comuni. Messaggio d’errore Causa Azione correttiva Coperchio aperto Il coperchio anteriore non è chiuso correttamente.
Messaggio d’errore Causa Azione correttiva Errore toner Il gruppo tamburo e cartuccia toner non è stato installato correttamente o la cartuccia toner è esaurita e la stampa non è possibile. Reinstallare una cartuccia toner. Formato carta La carta non è del formato corretto. Caricare carta del formato corretto (A4, Letter, Legal o Folio), quindi impostare Formato carta (Menu,1, 3) e Uitlizzo vassoio per la modalità fax (Menu,1, 7, 2).
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Messaggio d’errore Causa Azione correttiva Memoria esaur ita La memoria dell’apparecchio è piena. Invio di fax o operazione di copia in corso Procedere nel modo che segue: Premere Avvia per inviare o copiare le pagine sottoposte a scansione. Premere Stop/Uscita e attendere finché le altre operazioni in corso sono terminate, poi provare di nuovo. Cancellare i dati in memoria. (Consultare Messaggio di Memoria esaurita a pagina 38 o a pagina 80).
Messaggio d’errore Causa Azione correttiva Scan. imposs. L’apparecchio ha un problema meccanico. Spegnere l'apparecchio e accenderlo nuovamente. Se il messaggio di errore non scompare, attendere qualche minuto e provare nuovamente. (L'apparecchio può restare spento per un periodo massimo di 4 giorni senza perdere i fax memorizzati. Consultare Verifica della presenza di fax nella memoria dell'apparecchio a pagina 111.) Il documento è troppo lungo per la scansione fronte-retro. Premere Stop/Uscita.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Verifica della presenza di fax nella memoria dell'apparecchio Invio dei fax al PC C a b È possibile trasferire i fax dalla memoria dell’apparecchio al PC. a b Se il display visualizza un messaggio di errore, verificare se vi sono fax nella memoria dell’apparecchio. Premere Menu, 9, 0, 1. Procedere nel modo che segue: Se il display visualizza Non ci sono dati, non vi sono fax nella memoria dell’apparecchio. Se il display visualizza Sel.
Inceppamenti carta C Documento inceppato all’interno dell’alimentatore automatico Se il documento è inceppato, procedere nel modo seguente: a Rimuovere dall'alimentatore prima la carta non inceppata. Documento inceppato nella parte superiore dell'alimentatore automatico b c Sollevare il coperchio documenti. d e Chiudere il coperchio documenti. C I documenti possono incepparsi se non inseriti o alimentati correttamente o se troppo lunghi.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Il documento si inceppa nella fessura di alimentazione fronte-retro (solo MFC-8860DN e MFC-8870DW) a Rimuovere dall'alimentatore prima la carta non inceppata. b Tirare il documento inceppato verso destra. c Premere Stop/Uscita. Inceppamento carta C C Per rimuovere gli inceppamenti, seguire la procedura in questa sezione. SUPERFICIE CALDA Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune parti interne risultano bollenti.
c Premere la leva di sblocco coperchio per aprire ATTENZIONE Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura. d 114 Rimuovere con cautela il gruppo tamburo e cartuccia toner. La carta inceppata potrebbe essere estratta con il gruppo tamburo e cartuccia toner o questo potrebbe liberare la carta in modo da poterla estrarre dall'apertura del vassoio carta. e Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Carta inceppata nella parte posteriore dell'apparecchio a Premere la leva di sblocco coperchio per aprire il coperchio anteriore. b Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia toner. c d C Tirare verso di sé le linguette sul lato destro e sinistro per aprire il coperchio del fusore (1). 1 e Con entrambe le mani, estrarre la carta inceppata dal gruppo fusore. f Chiudere il coperchio posteriore. Aprire il coperchio posteriore.
g Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio. h Chiudere il coperchio anteriore. Carta inceppata nel vassoio duplex (solo MFC-8820DN e MFC-8870DW) a Estrarre completamente il vassoio duplex dall’apparecchio. b Estrarre la carta inceppata dall’apparecchio o dal vassoio duplex. 116 c Rimontare il vassoio duplex nell'apparecchio. La carta si è inceppata all'interno del gruppo tamburo e cartuccia C a Premere la leva di sblocco coperchio per aprire il coperchio anteriore.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria c Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato destro ed estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo. Estrarre la carta inceppata dal gruppo tamburo (se presente). Manutenzione ordinaria C ATTENZIONE Il tamburo contiene toner, maneggiarlo con cura. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia.
Pulire l'esterno dell'apparecchio nel modo che segue: a Estrarre completamente il vassoio carta dall’apparecchio. C Pulizia del piano dello scanner C a Spegnere l'alimentazione dell’apparecchio. b Sollevare il coperchio documenti (1). Pulire la superficie bianca in plastica (2) e il piano dello scanner (3) sotto di essa con alcol isopropilico ed un panno morbido privo di peli. 1 2 3 b Pulire l'esterno dell'apparecchio con un panno morbido ed eliminare la polvere.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Pulizia del vetro dello scanner ATTENZIONE NON usare alcol isopropilico per pulire il vetro dello scanner. C SUPERFICIE CALDA Dopo aver utilizzato l'apparecchio, alcune parti interne risultano bollenti. Aprendo il coperchio anteriore dell'apparecchio, NON toccare mai le parti ombreggiate nella figura. NON toccare il vetro dello scanner con le dita. a Spegnere l'alimentazione dell’apparecchio.
c Pulire delicatamente il vetro dello scanner (1) con un panno morbido asciutto, pulito e senza peli. Non usare alcol isopropilico. Pulizia del filo corona C Consigliamo di appoggiare il gruppo unità tamburo e cartuccia toner su un panno o un foglio di carta, da gettare dopo l'uso, per evitare lo spargimento del toner. a Aprire il coperchio anteriore ed estrarre il gruppo tamburo e cartuccia toner.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Pulizia del gruppo tamburo C a Rimuovere il gruppo tamburo e cartuccia, poi togliere la cartuccia toner dal gruppo tamburo. b Posizionare il campione di stampa di fronte al gruppo tamburo e trovare la posizione esatta del difetto. c ATTENZIONE Il tamburo OPC è fotosensibile quindi non toccarlo con le dita. Non strofinare perché il movimento potrebbe danneggiare il tamburo.
Sostituzione della cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) La cartuccia toner TN-3170 ad alto rendimento è in grado di stampare circa 7.000 pagine. Quando la cartuccia toner sta per terminare, viene visualizzato sullo schermo LCD il messaggio Cambia toner. L'apparecchio è fornito di cartuccia toner standard TN-3130 che va sostituita dopo circa 3.500 pagine. Il numero effettivo di pagine dipende dal tipo di documenti stampati nella media (per esempio, lettere o immagini dettagliate).
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria ATTENZIONE Per evitare danni all'apparecchio a causa delle cariche statiche, NON toccare gli elettrodi indicati in figura. Maneggiare con cura la cartuccia toner. Pulire o rimuovere immediatamente con acqua fredda, dalle mani o dai vestiti, il toner che eventualmente esce dalla cartuccia. ATTENZIONE b Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato destro ed estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo.
c Disimballare la nuova cartuccia toner. Riporre la cartuccia toner nella busta di alluminio e smaltirla secondo le disposizioni di legge. d Scuotere delicatamente la cartuccia toner orizzontalmente per cinque o sei volte per pareggiare il toner al suo interno. e Rimuovere il coperchio di protezione. f Installare la nuova cartuccia del toner in modo ben saldo nel gruppo tamburo fino a che scatti in posizione. Se montata correttamente, la leva di bloccaggio si alza automaticamente.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Sostituzione del gruppo tamburo (DR-3100) L'apparecchio impiega un tamburo per creare immagini di stampa su carta. Se il display LCD mostra il messaggio Fine dur tamburo, il tamburo sta arrivando alla fine della sua durata prevista ed è necessario acquistarne uno nuovo. Anche se viene visualizzato il messaggio Fine dur tamburo, si può continuare a stampare per un po' senza dover sostituire subito il tamburo.
b Spingere verso il basso la leva di bloccaggio sul lato destro ed estrarre la cartuccia toner dal gruppo tamburo. e Reinstallare il gruppo tamburo e cartuccia nell'apparecchio. Non chiudere il coperchio anteriore. f Premere Cancella/Indietro. Cambia tamburo? a 1.SI b 2.NO Selez. ab e OK Per confermare l'installazione di un nuovo tamburo, premere 1. g Nota Il tamburo usato deve essere smaltito secondo le disposizioni di legge, separatamente dai rifiuti domestici.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Sostituzione di pezzi sottoposti a manutenzione periodica I pezzi da sottoporre a manutenzione periodica devono essere sostituiti regolarmente per mantenere una buona qualità di stampa. I pezzi di seguito elencati devono essere sostituiti dopo la stampa di circa 100.000 pagine. Contattare il rivenditore Brother di zona per l'assistenza quando vengono visualizzati sul display i messaggi che seguono. Messaggio LCD Descrizione Sost.
g h i j Mettere il gruppo comprendente la cartuccia toner e il tamburo nell'involucro di plastica e sigillarlo. Chiudere il coperchio anteriore. Avvolgere l’apparecchio nell’involucro di plastica e confezionarlo nell’imballo originale. Confezionare il tamburo e la cartuccia toner, il cavo di alimentazione CA e i manuali nella confezione originale come mostrato nella figura seguente: Informazioni sull'apparecchio Controllo numero seriale C C Il numero seriale dell’apparecchio è indicato sul display.
Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria Controllo vita residua pezzi C È possibile visualizzare sul display la vita residua di questi pezzi da sottoporre a manutenzione. a Premere Menu, 7, 3. 73.Dur.res.parti 1.Tamburo 2.Fusore 3.Laser Selez. ab e OK b Premere a o b per selezionare 1.Tamburo, 2.Fusore, 3.Laser, 4.Al.carta x MP, 5.Al.car.x vas.1 o 6.Al.car.x vas.2. Premere OK. 73.Dur.res.parti 1.
D Menu e funzioni Programmazione a schermo D Tasti Menu D L'apparecchio è stato progettato per essere utilizzato in modo semplice. Il display visualizza la programmazione a schermo con tasti di navigazione. Basta seguire i messaggi guida che appaiono sul display che aiutano nella programmazione dell'apparecchio. Seguire le istruzioni che guidano nella scelta dei menu e nelle opzioni di programmazione. Tabella Menu Per accedere al menu.
Menu e funzioni Per accedere alla modalità menu: a b Premere Menu. c Premere OK quando il display evidenzia l'opzione voluta. Il display visualizza quindi il livello successivo del menu. d Premere a o b per visualizzare la selezione del menu successivo. e Premere OK. Una volta terminata l'impostazione delle opzioni, il display visualizza il messaggio Accettato. Scegliere un'opzione.
Tabella Menu D Le impostazioni di fabbrica sono indicate in grassetto con un asterisco. Scegliere & OK Scegliere & OK per accettare per uscire Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 1.Setup generale 1.Modalità timer — 0 Sec Imposta il tempo per tornare in modalità Fax e il tempo in cui l'apparecchio cambia da singolo utente a pubblico utente utilizzando il Blocco funzione di sicurezza. 18 Imposta il tipo di carta per il vassoio MP.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 1.Setup generale 3.Formato carta 1.VASS.MP A4* Imposta il formato carta per il vassoio MP. 19 Imposta il formato carta per il vassoio. 19 Imposta il formato di carta per il vassoio #2 opzionale. 19 Regola il volume della suoneria. 21 Regola il volume del segnale acustico. 21 Regola il volume del diffusore. 21 Letter (Segue) Pagina Legal Executive A5 A6 B5 B6 Dimens. Folio Qualsiasi 2.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 1.Setup generale 5.Autom. giorno — Si* Cambia automaticamente nell'ora legale estiva. 22 Prolunga la vita della cartuccia toner. 22 Risparmio energetico. 23 Seleziona il vassoio da usare per la modalità Copia. 19 Seleziona il vassoio da usare per la modalità Fax. 20 Seleziona il vassoio da usare per la stampa dei dati dal PC. 20 Regola il contrasto dell’LCD.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 1.Setup generale 9.Sicurezza 1.Blocco impost. — Impedisce ad utenti non autorizzati di modificare le impostazioni correnti dell'apparecchio. 24 2.Blocc.funzioni — È in grado di limitare il funzionamento dell'apparecchio selezionato ad un massimo di 25 singoli utenti e a tutti gli altri utenti pubblici non autorizzati.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 2.Fax 1.Imp ricezione 9.Dati ric.fax Attiva 44 Disattiva* Stampa ora e data di ricevimento dei fax sulla parte superiore delle pagine. 0.Duplex Si (Per MFC-8860DN e MFC-8870DW) Stampa i fax ricevuti fronte-retro. 43 No* Modifica il rapporto chiaro/scuro dei fax inviati. 35 Imposta la risoluzione predefinita dei fax in uscita. 35 (Segue) (Segue) Pagina (solo in modalità Fax) 2.Imp trasmiss 1.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 2.Fax 3.Memoria numeri 1.N. diretti — Memorizza fino a 40 numeri diretti per consentirne la composizione rapida premendo solo un tasto (e il tasto Avvia) 53 2.N. veloci — Memorizza fino a 300 numeri di Chiamata veloce per consentirne la composizione rapida premendo solo pochi tasti (e il tasto Avvia). 55 3.Impos gruppi — Imposta un numero da associare ad un Gruppo di utenti per la Trasmissione circolare. 57 1.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 2.Fax 6.Canc.operaz. — — È possibile verificare quali operazione programmate sono in memoria e permette di cancellare le operazioni selezionate. 38 0.Varie 1.Compatibilità Alta* Regola l'equalizzazione per i problemi di trasmissione. 106 È possibile scegliere la risoluzione delle copie per il tipo di documento prescelto.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 5.Stamp rapporto 1.Rapporto TX 1.Visual.su LCD 2.Stampa rapporto — È possibile visualizzare il Rapporto di verifica trasmissione per gli ultimi 200 fax e stampare l'ultimo rapporto. 66 2.Aiuti — — È possibile visualizzare il Rapporto di verifica della trasmissione per gli ultimi 200 fax in uscita e stampare l'ultimo rapporto. 66 3.Elenco telef. 1.Ordine x num. 2.Ordine alfab.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 6.LAN (Per MFC-8460N e MFC-8860DN) 1.TCP/IP 1.Metodo avvio Auto* Sceglie il metodo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. Statico Rarp Pagina BOOTP 2.Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo IP. 3.Subnet mask [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire la Subnet mask. 4.Gateway [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del Gateway. 5.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu 3.Impost. IFAX 1.Setup Internet Opzioni Descrizioni 1.Indirizzo Mail — Inserire l’indirizzo di posta elettronica. 2.SMTP Server [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del server SMTP. 3.POP3 Server [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del server POP3. 4.Mailbox name — Inserire il nome della casella di posta. 5.Mailbox PWD — Inserire la password per collegarsi al server POP3. 1.
3.Impost. IFAX Selezioni menu 4.Setup relay 1.Rly Broadcast Opzioni Descrizioni Si Inoltra un documento ad un altro apparecchio fax. No* (MFC-8860DN) (Segue) 2.Dominio relay Relayxx : Registra il nome di dominio. 3.Relay report Si Stampa i rapporti di trasmissione circolare. 6.LAN (Per MFC-8460N e MFC-8860DN) (Segue) No* 4.Scan TO E-Mail (MFC-8860DN) 1.Colore — PDF* 2.Bianco e nero — PDF* JPEG Sceglie il formato del file di invio dei dati acquisiti a mezzo scanner. TIFF 3.
Menu e funzioni Menu principale Sottomenu Selezioni menu 1.Rete Cablata 1.TCP/IP 1.Metodo avvio Opzioni Descrizioni Auto* Sceglie il metodo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. Statico Rarp Pagina BOOTP 2.Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo IP. 3.Subnet mask [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire la Subnet mask. 4.Gateway [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del Gateway. 5.
Menu Sottomenu principale 1.Rete Cablata Selezioni menu 2.Ethernet — Opzioni Descrizioni Auto* Sceglie la modalità di collegamento Ethernet. 100B-FD (Segue) Pagina 100B-HD 10B-FD 10B-HD 1.Reset 1.Si 2.No 2.WLAN 2.Esci — 4.Menu abil. WLAN — Attiva* 1.TCP/IP 1.Metodo avvio Disattiva Auto* 6.LAN (MFC-8870DW) (Segue) Statico Rarp Sceglie il metodo di inizializzazione più adeguato alle proprie esigenze. BOOTP DHCP 2.Indirizzo IP [000-255]. [000-255]. [000-255].
Menu e funzioni Sottomenu Selezioni menu 2.WLAN 1.TCP/IP (Segue) (Segue) 9.APIPA Opzioni Descrizioni Si* Configura automaticamente l’indirizzo IP dall’intervallo di indirizzi IP riservati. No 0.Menu IPv6 Attiva Disattiva* 2.Impostaz.WLAN 6.LAN (MFC-8870DW) (Segue) 3.Stato WLAN Attivare o disattivare il protocollo Ipv6. Se si desidera utilizzare il protocollo IPv6, visitare http://solutions.brother.c om per ulteriori informazioni. 1.Imposta.guida.
3.Impost. IFAX Selezioni menu 1.Setup Internet 2.Setup mail RX Opzioni Descrizioni 1.Indirizzo Mail — Inserire l’indirizzo di posta elettronica. 2.SMTP Server [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del server SMTP. 3.POP3 Server [000-255]. [000-255]. [000-255]. [000-255] Inserire l’indirizzo del server POP3. 4.Mailbox name — Inserire il nome della casella di posta. 5.Mailbox PWD — Inserire la password per collegarsi al server POP3. 1.
Menu e funzioni Sottomenu Selezioni menu 4.Scan To E-Mail 1.Colore 5.Scansione a FTP 6.Fax al server — Opzioni Descrizioni PDF* Sceglie il formato del file di invio dei dati acquisiti a mezzo scanner. JPEG 2.Bianco e nero — 1.Colore — 2.Bianco e nero — — — PDF* TIFF PDF* JPEG PDF* TIFF Abil.faxserver Disab.fax-serv.* È possibile memorizzare nell'apparecchio l'indirizzo con prefisso/suffisso e inviare un documento da un servizio di server fax. 7.
Menu principale Sottomenu Selezioni menu Opzioni Descrizioni 7.Info. apparech. 1.N. di Serie — — È possibile verificare il numero seriale dell'apparecchio. 128 2.Contatore pag. — Totale È possibile verificare il numero totale di pagine stampate dall'apparecchio. 128 È possibile verificare quanto rimane in percentuale della vita del pezzo nell’apparecchio. 129 Copia Pagina Stampa Lista/Fax 3.Dur.res.parti Tamburo — Fuser Laser Al.car.x vas.
Menu e funzioni Digitazione testo D Quando si impostano alcune scelte del menu, come l’Identificativo, è necessario digitare i caratteri del testo. Sopra i tasti numerici sono stampate delle lettere. I tasti: 0, # e l non hanno lettere associate perché servono ad inserire caratteri speciali.
Caratteri speciali e simboli Premere l, # o 0, quindi premere d o c per spostare il cursore sotto il simbolo o il carattere desiderato. Premere OK per selezionarlo. 1 Premere l per (spazio) ! " # $ % & ' ( ) l + , - . / m 1 Premere # per :;<=>?@[]^_ Premere 0 per ÀÉÈÌÒÙ0 m non è disponibile per le impostazioni I-Fax.
E Specifiche tecniche Generale E E Capacità della memoria 32 MB ADF (alimentatore automatico documenti) Fino a 50 pagine (Sfalsato) Ambiente consigliato: Temperatura:da 20 a 30°C (da 68°F a 86°F) Umidità:50% - 70% Carta:Xerox Premier 80 g/m2 o Xerox Business 80 g/m2 Vassoio carta 250 fogli [80 g/m2 (20 lb)] Tipo di stampante Laser Metodo di stampa Elettrofotografia a mezzo scansione con laser a semiconduttore LCD (display a cristalli liquidi) 22 caratteri × 5 linee Alimentazione 220 - 240V 5
Supporti di stampa Ingresso carta E Vassoio carta Tipo carta: Carta normale, carta per macchina da scrivere, carta riciclata o lucidi Formato carta: A4, Letter, Executive, A5, A6, B5 e B6 Grammatura carta: da 60 a 105 g/m2 (da 16 a 28 lb) Capacità max. vassoio carta: Fino a 250 fogli di carta normale da 80 g/m2 (20 lb) o fino a 10 acetati.
Specifiche tecniche Fax E Compatibilità Gruppo 3 ITU-T Duplex Fax (Receive) Si (solo per MFC-8860DN e MFC-8870DW) Sistema di codifica MH/MR/MMR/JBIG Velocità modem Fallback Automatico: 33600 bps Dimensioni documento stampato su un lato Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici) Altezza ADF: da 148 a 355,6 mm (da 5,8 a 14 pollici) Larghezza piano scanner: Max. 215,9 mm (8,5 pollici) Altezza piano scanner: Max.
Copia E Colore/Bianco e nero Bianco e nero Copia fronte-retro Si (solo per MFC-8860DN e MFC-8870DW) Dimensioni documento stampato su un lato Larghezza ADF: da 148 a 215,9 mm (da 5,8 a 8,5 pollici) Altezza ADF: da 148,0 a 355,6 mm (da 5,8 a 14 pollici) Larghezza piano scanner: Max. 215,9 mm (8,5 pollici) Altezza piano scanner: Max. 355,6 mm (14 pollici) Larghezza copia: Max.
Specifiche tecniche Scansione E Colore/Bianco e nero Sì Scansione duplex Sì (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW) Conformità TWAIN Si (Solo per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP/Windows NT® Workstation Versione 4.0) Mac OS ® 9.1 - 9.2/Mac OS ® X 10.2.
Stampa Emulazione E PCL6 BR-Script (PostScript) Level 3 IBM® ProPrinter XL Epson ® FX-850™ Driver stampante Supporto driver stampante Brother GDI (Interfaccia grafica dispositivo) per Windows® 98/98SE/Me/2000 Professional/XP/Windows NT® Workstation Version 4.0 Driver Laser Brother per Mac OS® 9.1 - 9.2/Mac OS® X 10.2.
Specifiche tecniche Requisiti computer E Requisiti minimi sistema e funzioni supportate software PC Piattaforma computer e versione sistema operativo Funzioni Interfaccia Velocità supportate PC minima software PC elaboratore 98, 98SE Parallelo, Intel® Pentium® USB, II o equivalente Ethernet, senza fili 802.11 b/g Me Parallelo, USB, Ethernet, senza fili 802.11 b/g NT® Workstation 4.0 Parallelo, USB, Ethernet, senza fili 802.
Materiali di consumo Vita cartuccia toner TN-3130: Cartuccia toner standard: Circa. 3.500 pagine 1 TN-3170: Cartuccia toner ad alto rendimento: Circa. 7.000 pagine 1 Durata attesa gruppo tamburo 1 DR-3100: Circa. 25.
Specifiche tecniche Rete Ethernet E Nome del modello NC-6400h LAN È possibile collegare il proprio apparecchio ad una rete per la stampa e la scansione in rete e la funzione di impostazione remota PC Fax. 1 Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP/Windows NT® Workstation Version 4.0 Mac OS ® 9.1 - 9.2/Mac OS ® X 10.2.
Rete Ethernet senza fili (solo per MFC-8870DW) Nome del modello NC-7200W LAN È possibile collegare il proprio apparecchio ad una rete per la stampa e la scansione in rete e la funzione di impostazione remota PC Fax. 1 Supporto per Windows® 98/98SE/Me/2000/XP/Windows NT® Workstation Version 4.0 Mac OS® 9.1 - 9.2/Mac OS® X 10.2.
Specifiche tecniche Autenticazione e crittografia esclusivamente per utenti senza fili E Metodo autenticazione E L'apparecchio Brother supporta il seguente metodo: Sistema aperto I dispositivi senza fili possono accedere alla rete senza autenticazione Tasto condiviso Un tasto segreto predefinito viene condiviso da tutti i dispositivi che accedono alla rete senza fili. L'apparecchio Brother utilizza i tasti WEP come tasti predefiniti.
Chiave rete Ogni metodo per la sicurezza prevede alcune regole: Chiave condivisa/sistema aperto con WEP Questa chiave ha un valore di 64 bit o 128 bit da inserire in formato ASCII o esadecimale. • 64 (40) bit ASCII: Utilizza 5 caratteri di testo. p.e.“WSLAN” (distingue le maiuscole e le minuscole). • 64 (40) bit esadecimale: Utilizza 10 cifre di dati esadecimali. p.e.“71f2234aba” • 128 (104) bit ASCII: Utilizza 13 caratteri di testo. p.e.
F Glossario A impulsi Un tipo di composizione dei numeri di telefono che utilizza un disco combinatore. A toni Un modo di comporre i numeri di telefono con apparecchi a tasti. Accesso al recupero remoto La possibilità di accedere all’apparecchio in modo remoto da un telefono a toni. Accesso duplice L’apparecchio può eseguire la scansione dei fax in uscita o delle operazioni programmate in memoria mentre invia un fax o riceve o stampa un fax in arrivo.
Giornale fax Elenca i dati degli ultimi 200 fax in entrata e in uscita. TX sta per Trasmissione. RX sta per Ricezione. Gruppo di compatibilità La possibilità di un apparecchio telefax di comunicare con un altro. La compatibilità è assicurata tra i Gruppi ITU-T. Identificativo I dati memorizzati che compaiono nella parte superiore delle pagine inviate via fax. Comprende il nome e il numero fax del mittente.
Glossario Operazioni rimanenti Si può controllare quali operazioni sono in attesa nella memoria ed eventualmente annullarle individualmente. Risoluzione fine Questa risoluzione è pari a 203 × 196 dpi. Viene utilizzata per la stampa di caratteri piccoli e di grafici. Pausa Consente di interporre una pausa di 3,5 secondi nella sequenza di composizione di un numero memorizzato nei tasti dei numeri diretti e nei numeri di chiamata veloce.
Trasmissione L’operazione di invio fax, utilizzando le linee telefoniche dall’apparecchio, ad un apparecchio telefax ricevente. Trasmissione circolare La possibilità d’inviare lo stesso messaggio fax a più di un destinatario. Trasmissione cumulativa Come funzione di risparmio, consente di inviare in un’unica trasmissione tutti i fax differiti destinati allo stesso numero. Trasmissione di fax automatica Invio di un fax senza sollevare il ricevitore di un telefono esterno o premendo Tel/R.
G Indice A Accesso duplice .......................................36 ADF (alimentatore automatico documenti) ........................................ 11, 30 AIUTO messaggi sul display ...........................130 utilizzo tasti menu ............................130 Tabella Menu ......................................130 Automatica ricezione fax ..........................................40 Riconoscimento fax ...........................42 ricomposizione numero fax ...................
E Equalizzazione .......................................106 F Fax, indipendente invio ................................................ 18, 30 accesso alla modalità fax ...................36 cancellazione dalla memoria ..............38 compatibilità .....................................106 contrasto ............................................35 cumulativa differita .............................37 dal piano dello scanner ......................31 dalla memoria (Accesso duplice) .......36 Fax differiti ......
Indice N Numeri diretti impostazione .........................................53 modifica ................................................56 Numero diretto utilizzo ...................................................51 Numero squilli, impostazione ...................41 P Paging programmazione del proprio numero di cercapersone ........................................59 Programmazione dell'apparecchio .........130 Pulizia filo corona ...........................................120 gruppo tamburo ...........
U Utenti con accesso limitato ......................27 Utilizzo vassoio, impostazione copia .....................................................19 fax .........................................................20 stampa ..................................................20 V Volume, impostazione diffusore ................................................21 segnale acustico ...................................21 suoneria ................................................
Si autorizza l’utilizzo dell’apparecchio solo nel paese di acquisto; le società Brother del posto o i rivenditori tratteranno solo apparecchi acquistati nei propri paesi.