User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE MFC-8460N/MFC-8860DN/MFC-8870DW
- Informazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CEE
- Sommario
- Sezione I: Generale
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alla Guida dell’utente completa
- Visualizzazione documentazione
- Visualizzazione documentazione (Windows®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Guida dell'Utente PaperPort®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione (Macintosh®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Presto!® Guida dell’utente PageManager®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione
- Descrizione Pannello dei comandi
- 2 Caricamento di documenti e carta
- 3 Impostazione generale
- 4 Funzioni sicurezza
- 1 Informazioni generali
- Sezione II: Fax
- 5 Invio di fax
- Come inviare i fax
- Accesso alla modalità fax
- Invio di un fax stampato solo su un lato dall’alimentatore automatico
- Invio di un fax stampato fronte-retro dall’alimentatore automatico (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Invio di un fax dal piano dello scanner
- Invio di fax in formato Legal dal piano dello scanner
- Annullamento di un fax in corso
- Trasmissione circolare
- Altre operazioni di invio
- Come inviare i fax
- 6 Ricezione di un fax
- 7 Telefono e segreterie
- 8 Composizione e memorizzazione numeri
- Come comporre i numeri
- Memorizzazione di numeri
- 9 Opzioni per le trasmissioni fax remote
- 10 Stampa rapporti
- 11 Polling
- 5 Invio di fax
- Sezione III: Copia
- 12 Riproduzione di copie
- Come eseguire le copie
- Opzioni di copia
- Modifica qualità copia
- Modifica risoluzione copia testo
- Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata
- Realizzazione di N copie in 1 o di poster
- Copia duplex (fronte-retro) (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Ordinamento copie con l'alimentatore automatico
- Regolazione contrasto
- Selezione del vassoio
- Messaggio di Memoria esaurita
- 12 Riproduzione di copie
- Sezione IV: Software
- Sezione V: Appendici
- A Sicurezza e restrizioni legali
- B Opzioni
- C Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Manutenzione ordinaria
- Sostituzione di pezzi sottoposti a manutenzione periodica
- Imballaggio e spedizione dell’apparecchio
- Informazioni sull'apparecchio
- D Menu e funzioni
- E Specifiche tecniche
- F Glossario
- Indice
- brother ITA
104
Linee nere verticali
Le pagine stampate
presentano macchie di toner o
strisce nel foglio.
Pulire il filo corona primario del gruppo tamburo. (Consultare Pulizia
del filo corona a pagina 120.)
Accertarsi che la linguetta blu del filo corona sia nella posizione di
riposo (a).
Il gruppo tamburo potrebbe essere danneggiato. Provare ad
installare un nuovo gruppo tamburo. (Consultare Sostituzione del
gruppo tamburo (DR-3100) a pagina 125.)
La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova
cartuccia toner. (Consultare Sostituzione della cartuccia toner (TN-
3130/TN-3170) a pagina 122.)
Il gruppo fusore potrebbe essere sporco. Contattare la Brother o il
rappresentante per assistenza.
Linee bianche sulla la pagina
Pulire il vetro dello scanner con un panno morbido. (Consultare
Pulizia del vetro dello scanner a pagina 119.)
La cartuccia toner potrebbe essere danneggiata. Usare una nuova
cartuccia toner.
(Consultare Sostituzione della cartuccia toner (TN-3130/TN-3170) a
pagina 122.)
Pagina storta
Accertarsi che il supporto di stampa (o carta) sia stato caricato
correttamente nel vassoio e che le sue guide non siano state regolate
troppo strette o troppo larghe contro il pacco di carta.
Regolare correttamente le guide.
Se si utilizza il vassoio MP, consultare Carta utilizzabile e altri
supporti a pagina 15.
Il vassoio carta potrebbe essere troppo pieno.
Controllare il tipo e la qualità della carta. (Consultare Carta utilizzabile
e altri supporti a pagina 12.)
Foglio arricciato o ondulato.
Controllare il tipo e la qualità della carta. Alta temperatura e umidità
tendono a far arricciare la carta.
Se non si usa spesso l'apparecchio, la carta può essere rimasta
troppo a lungo nel vassoio. Ribaltare la risma di carta nel vassoio.
Inoltre, smuovere la risma e ruotarla di 180° nel vassoio.
Grinze o sgualciture
Accertarsi che la carta sia stata caricata correttamente.
Controllare il tipo e la qualità della carta. (Consultare Carta utilizzabile
e altri supporti a pagina 12.)
Ribaltare la risma nel cassetto o ruotarla di 180° nel vassoio.
Esempi di qualità scadente Raccomandazioni
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
ABCDEFGH
abcdefghijk
ABCD
abcde
01234
B DEFGH
abc efghijk
ACD
bcde
134










