User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE MFC-8460N/MFC-8860DN/MFC-8870DW
- Informazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CEE
- Sommario
- Sezione I: Generale
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alla Guida dell’utente completa
- Visualizzazione documentazione
- Visualizzazione documentazione (Windows®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Guida dell'Utente PaperPort®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione (Macintosh®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Presto!® Guida dell’utente PageManager®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione
- Descrizione Pannello dei comandi
- 2 Caricamento di documenti e carta
- 3 Impostazione generale
- 4 Funzioni sicurezza
- 1 Informazioni generali
- Sezione II: Fax
- 5 Invio di fax
- Come inviare i fax
- Accesso alla modalità fax
- Invio di un fax stampato solo su un lato dall’alimentatore automatico
- Invio di un fax stampato fronte-retro dall’alimentatore automatico (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Invio di un fax dal piano dello scanner
- Invio di fax in formato Legal dal piano dello scanner
- Annullamento di un fax in corso
- Trasmissione circolare
- Altre operazioni di invio
- Come inviare i fax
- 6 Ricezione di un fax
- 7 Telefono e segreterie
- 8 Composizione e memorizzazione numeri
- Come comporre i numeri
- Memorizzazione di numeri
- 9 Opzioni per le trasmissioni fax remote
- 10 Stampa rapporti
- 11 Polling
- 5 Invio di fax
- Sezione III: Copia
- 12 Riproduzione di copie
- Come eseguire le copie
- Opzioni di copia
- Modifica qualità copia
- Modifica risoluzione copia testo
- Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata
- Realizzazione di N copie in 1 o di poster
- Copia duplex (fronte-retro) (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Ordinamento copie con l'alimentatore automatico
- Regolazione contrasto
- Selezione del vassoio
- Messaggio di Memoria esaurita
- 12 Riproduzione di copie
- Sezione IV: Software
- Sezione V: Appendici
- A Sicurezza e restrizioni legali
- B Opzioni
- C Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Manutenzione ordinaria
- Sostituzione di pezzi sottoposti a manutenzione periodica
- Imballaggio e spedizione dell’apparecchio
- Informazioni sull'apparecchio
- D Menu e funzioni
- E Specifiche tecniche
- F Glossario
- Indice
- brother ITA
164
Giornale fax
Elenca i dati degli ultimi 200 fax in entrata
e in uscita. TX sta per Trasmissione. RX
sta per Ricezione.
Gruppo di compatibilità
La possibilità di un apparecchio telefax di
comunicare con un altro. La compatibilità
è assicurata tra i Gruppi ITU-T.
Identificativo
I dati memorizzati che compaiono nella
parte superiore delle pagine inviate via
fax. Comprende il nome e il numero fax
del mittente.
Identificativo chiamante
Un servizio acquisto dalla società
telefonica che permette di vedere il
numero (o nome) di chi chiama.
Impostazioni provvisorie
È possibile selezionare alcune opzioni per
ciascuna trasmissione fax e copia senza
modificare le impostazioni predefinite.
Inoltro fax
Invia un fax ricevuto in memoria ad un
altro numero fax precedentemente
impostato.
Lista aiuti
Una stampa della tabella Menu completa
che si può utilizzare per programmare
l’apparecchio quando non si ha la Guida
dell’utente a portata di mano.
Lista di composizione rapida
Elenca, in ordine numerico, numeri e nomi
memorizzati nella memoria dei numeri
diretti e in quelli di chiamata veloce.
Memorizzazione fax
È possibile memorizzare fax in memoria.
Metodo di codifica
Metodo per codificare le informazioni
contenute in un documento. Tutti gli
apparecchi telefax devono usare uno
standard minimo Modified Huffman (MH)
L’apparecchio è in grado di utilizzare
metodi di compressione maggiore,
Modified Read (MR), Modified Modified
Read (MMR) e JBIG, se l’apparecchio
ricevente è dotato delle stesse capacità.
Modalità Menu
Modalità di programmazione per
modificare le impostazioni
dell’apparecchio.
Modalità Overseas
Modifica provvisoriamente i segnali fax
per tener conto di disturbi e elettricità
statica sulle linee telefoniche di
comunicazione con l’estero.
Numeri diretti
I tasti che si trovano sul pannello dei
comandi dell’apparecchio dove si
possono memorizzare i numeri per poterli
comporre facilmente. Si può memorizzare
un secondo numero per ogni tasto,
premendo Shift insieme al tasto del
numero diretto.
Numero Gruppo
Combinazione di numeri diretti e numeri di
chiamata veloce memorizzati in un tasto di
un numero diretto o in una posizione
corrispondente a un numero di chiamata
veloce per la trasmissione circolare.
Numero squilli
Il numero di squilli prima che l’apparecchio
risponda in modalità Solo fax,
Fax/Tel.
OCR (riconoscimento ottico caratteri)
Il software applicativo in dotazione
ScanSoft
®
PaperPort
®
o Presto!
®
PageManager
®
converte un’immagine di
testo in testo modificabile.










