User's Guide
Table Of Contents
- GUIDA DELL’UTENTE MFC-8460N/MFC-8860DN/MFC-8870DW
- Informazioni sulla validità e avviso su redazione e pubblicazione
- Dichiarazione di conformità CEE
- Sommario
- Sezione I: Generale
- 1 Informazioni generali
- Utilizzo della documentazione
- Accesso alla Guida dell’utente completa
- Visualizzazione documentazione
- Visualizzazione documentazione (Windows®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Guida dell'Utente PaperPort®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione (Macintosh®)
- Come trovare le indicazioni di scansione
- Guida software dell’utente:
- Presto!® Guida dell’utente PageManager®:
- Come trovare le indicazioni per Internet FAX (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Visualizzazione documentazione
- Descrizione Pannello dei comandi
- 2 Caricamento di documenti e carta
- 3 Impostazione generale
- 4 Funzioni sicurezza
- 1 Informazioni generali
- Sezione II: Fax
- 5 Invio di fax
- Come inviare i fax
- Accesso alla modalità fax
- Invio di un fax stampato solo su un lato dall’alimentatore automatico
- Invio di un fax stampato fronte-retro dall’alimentatore automatico (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Invio di un fax dal piano dello scanner
- Invio di fax in formato Legal dal piano dello scanner
- Annullamento di un fax in corso
- Trasmissione circolare
- Altre operazioni di invio
- Come inviare i fax
- 6 Ricezione di un fax
- 7 Telefono e segreterie
- 8 Composizione e memorizzazione numeri
- Come comporre i numeri
- Memorizzazione di numeri
- 9 Opzioni per le trasmissioni fax remote
- 10 Stampa rapporti
- 11 Polling
- 5 Invio di fax
- Sezione III: Copia
- 12 Riproduzione di copie
- Come eseguire le copie
- Opzioni di copia
- Modifica qualità copia
- Modifica risoluzione copia testo
- Ingrandimento o riduzione dell'immagine copiata
- Realizzazione di N copie in 1 o di poster
- Copia duplex (fronte-retro) (solo per i modelli MFC-8860DN e MFC-8870DW)
- Ordinamento copie con l'alimentatore automatico
- Regolazione contrasto
- Selezione del vassoio
- Messaggio di Memoria esaurita
- 12 Riproduzione di copie
- Sezione IV: Software
- Sezione V: Appendici
- A Sicurezza e restrizioni legali
- B Opzioni
- C Risoluzione dei problemi e manutenzione ordinaria
- Risoluzione dei problemi
- Messaggi di errore
- Manutenzione ordinaria
- Sostituzione di pezzi sottoposti a manutenzione periodica
- Imballaggio e spedizione dell’apparecchio
- Informazioni sull'apparecchio
- D Menu e funzioni
- E Specifiche tecniche
- F Glossario
- Indice
- brother ITA
Sicurezza e restrizioni legali
85
Informazioni importanti A
Precauzioni di sicurezza A
Fare riferimento a queste istruzioni per una consultazione futura e prima di procedere a qualsiasi
intervento di manutenzione. Durante l'utilizzo del proprio apparecchio telefonico, per ridurre il
rischio di incendi, scosse elettriche e danni alle persone, è importante osservare sempre delle
semplici precauzioni di sicurezza.
Non utilizzare questo prodotto vicino all'acqua o in un ambiente umido.
Evitare di utilizzare questo prodotto durante un temporale. Esiste il rischio, seppure
improbabile, di scariche elettriche in presenza di fulmini.
Si consiglia di non utilizzare un telefono in derivazione.
Non collegare mai cavi telefonici durante un temporale. Non installare mai una presa telefonica
a parete dove è presente umidità.
In caso di danni ai cavi, scollegare l'apparecchio e contattare il rivenditore Brother.
Non porre oggetti sull'apparecchio né ostruire le aperture di ventilazione.
Non utilizzare sostanze infiammabili vicino all'apparecchio. Questo potrebbe causare una
scossa elettrica o un incendio.
Il prodotto deve essere connesso ad un'alimentazione CA vicina, dotata di messa a terra, della
gamma indicata sull'etichetta della tensione nominale. NON collegarlo ad una alimentazione
CC. In caso di incertezza, contattare un elettricista qualificato.
Non gettare le batterie utilizzate nel fuoco. Potrebbe verificarsi un’esplosione. Verificare
l’esistenza di norme locali riguardanti istruzioni speciali per lo smaltimento.










