Quick Setup Guide
Table Of Contents
- Guida di installazione rapida MFC-8950DW(T)
- Inizio
- 1 Estrarre l’apparecchio dalla confezione e controllare i componenti
- 2 Rimuovere il materiale di imballaggio dall’apparecchio
- 3 Caricare la carta nel vassoio
- 4 Montaggio del coperchio del pannello dei comandi
- 5 Collegare il cavo di alimentazione e la linea telefonica
- 6 Impostazione del paese
- 7 Configurazione senza fili (se necessario)
- 8 Selezionare una modalità di ricezione
- 9 Impostare la luminosità del display (se necessario)
- 10 Impostare data e ora
- 11 Immettere le informazioni personali (identificativo)
- 12 Rapporto di trasmissione fax
- 13 Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
- 14 Impostare la compatibilità di linea telefonica
- 15 Impostare il tipo di linea telefonica
- 16 Ora legale automatica
- 17 Impostare il fuso orario
- 18 Selezionare il tipo di connessione
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete senza fili
- 19 Prima di iniziare
- 20 Scegliere il metodo di configurazione senza fili
- Configurazione tramite il CD-ROM di installazione e l’utilizzo temporaneo di un cavo USB (solo Windows®)
- Configurazione manuale dal pannello dei comandi tramite la procedura guidata di configurazione (Macintosh, dispositivi mobili e Windows®)
- Configurazione one push tramite WPS (Wi-Fi Protected Setup) o AOSS™ (Windows® e Macintosh)
- Risoluzione dei problemi
- Immissione di testo per le impostazioni senza fili
- Installazione di driver e software (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Installazione di driver e software (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per utenti in rete
- Ulteriori informazioni
- Opzioni e materiali di consumo
- Inizio
23
Per utenti di rete senza fili
Rete senza fili
Windows
®
Macintosh
Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete senza fili
19
Prima di iniziare
Innanzitutto, è necessario configurare le impostazioni della rete senza fili dell’apparecchio per la comunicazione
con il punto di accesso (router) senza fili. Dopo la configurazione dell’apparecchio per la comunicazione con il
punto di accesso (router) senza fili, i computer e i dispositivi mobili presenti sulla rete avranno accesso
all’apparecchio. Per utilizzare l’apparecchio da un computer, è necessario installare i driver e il software. Le fasi
elencate di seguito descrivono la procedura di configurazione e installazione.
Modalità Infrastruttura
Importante
• Se si collega l’apparecchio alla rete, si consiglia di contattare l’amministratore del sistema prima
dell’installazione. È necessario conoscere le impostazioni della rete senza fili prima di procedere con
l’installazione.
• Se in precedenza erano state configurate le impostazioni per il collegamento senza fili dell’apparecchio, sarà
necessario azzerare le impostazioni di rete (LAN) prima di poter configurare nuovamente le impostazioni per
il collegamento senza fili.
1. Premere Menu sull’apparecchio.
2. Premere a o b per visualizzare Rete e premere Rete.
3. Premere a o b per visualizzare Resett. rete e premere Resett. rete.
4. Premere Sì.
5. Premere Sì per 2 secondi.
Nota
• Per ottenere risultati ottimali con la normale stampa di documenti, collocare l’apparecchio Brother il più
vicino possibile al punto di accesso (router) senza fili con il minor numero possibile di ostacoli. Pareti o
strutture di grandi dimensioni frapposte ai due apparecchi, come pure le interferenze provenienti da altri
dispositivi elettronici, possono influenzare la velocità di trasferimento dei dati dei documenti.
A causa di questi fattori, la connessione senza fili potrebbe non rappresentare la modalità di connessione
ottimale per tutti i tipi di documenti e di applicazioni. Se si devono stampare file di grandi dimensioni, quali
documenti composti da più pagine contenenti testo frammisto a immagini di ampie dimensioni, è opportuno
prendere in considerazione un collegamento Ethernet cablato, che consente una maggiore rapidità di
trasferimento dei dati oppure un collegamento USB per una maggiore velocità di trasmissione.
• L’apparecchio Brother MFC-8950DW(T) può essere utilizzato sia in reti cablate sia in reti senza fili; tuttavia
è possibile utilizzare un solo metodo di connessione per volta.
• Se si utilizza l’apparecchio in una rete senza fili che supporta IEEE 802.1x, consultare la sezione Uso
dell’autenticazione IEEE 802.1x nella Guida dell'utente in rete.
a Punto di accesso (router) senza fili
b Apparecchio in rete senza fili
c Computer dotato di funzionalità senza fili
collegato al punto di accesso (router) senza
fili
d Computer cablato collegato al punto di
accesso (router) senza fili
e Dispositivo mobile collegato al punto di
accesso (router) senza fili