Quick Setup Guide
Table Of Contents
- Guida di installazione rapida MFC-8950DW(T)
- Inizio
- 1 Estrarre l’apparecchio dalla confezione e controllare i componenti
- 2 Rimuovere il materiale di imballaggio dall’apparecchio
- 3 Caricare la carta nel vassoio
- 4 Montaggio del coperchio del pannello dei comandi
- 5 Collegare il cavo di alimentazione e la linea telefonica
- 6 Impostazione del paese
- 7 Configurazione senza fili (se necessario)
- 8 Selezionare una modalità di ricezione
- 9 Impostare la luminosità del display (se necessario)
- 10 Impostare data e ora
- 11 Immettere le informazioni personali (identificativo)
- 12 Rapporto di trasmissione fax
- 13 Impostare la modalità di composizione a toni o a impulsi
- 14 Impostare la compatibilità di linea telefonica
- 15 Impostare il tipo di linea telefonica
- 16 Ora legale automatica
- 17 Impostare il fuso orario
- 18 Selezionare il tipo di connessione
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia USB (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete cablata (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per gli utenti che utilizzano un cavo di interfaccia di rete senza fili
- 19 Prima di iniziare
- 20 Scegliere il metodo di configurazione senza fili
- Configurazione tramite il CD-ROM di installazione e l’utilizzo temporaneo di un cavo USB (solo Windows®)
- Configurazione manuale dal pannello dei comandi tramite la procedura guidata di configurazione (Macintosh, dispositivi mobili e Windows®)
- Configurazione one push tramite WPS (Wi-Fi Protected Setup) o AOSS™ (Windows® e Macintosh)
- Risoluzione dei problemi
- Immissione di testo per le impostazioni senza fili
- Installazione di driver e software (Windows® XP/XP Professional x64 Edition/Windows Vista®/ Windows® 7)
- Installazione di driver e software (Mac OS X 10.5.8 - 10.7.x)
- Per utenti in rete
- Ulteriori informazioni
- Opzioni e materiali di consumo
- Inizio
7
c Collegare il cavo della linea telefonica.
Collegare un’estremità del cavo della linea
telefonica alla presa sull’apparecchio
contrassegnata con LINE e l’altra estremità a
una presa telefonica a muro.
AVVERTENZA
L’apparecchio deve essere dotato di spina con
messa a terra.
L’apparecchio è collegato alla messa a terra
tramite la presa elettrica. Pertanto, al momento
di effettuare il collegamento dell’apparecchio
alla linea telefonica, si raccomanda di tenere
l’apparecchio collegato al cavo di
alimentazione per proteggersi da eventuali
correnti elettriche presenti nella rete
telefonica. Allo stesso modo, per proteggersi
quando si desidera spostare l’apparecchio, si
consiglia di scollegare prima il cavo della linea
telefonica e poi quello di alimentazione.
Importante
NON toccare Touchscreen subito dopo
l’inserimento del cavo di alimentazione o
l’accensione dell’apparecchio. Altrimenti, è
possibile che si verifichi un errore.
Importante
Il cavo telefonico DEVE essere collegato alla
presa contrassegnata dall’indicazione LINE
sull’apparecchio.
Nota
Se si usa un telefono esterno collegato alla stessa
linea telefonica, collegarlo come indicato di
seguito.
a Telefono in derivazione
b Telefono esterno
Nota
Se si usa una segreteria telefonica esterna
collegata alla stessa linea telefonica, collegarla
come indicato di seguito.
a Segreteria telefonica del telefono in
derivazione (non supportato)
b Segreteria telefonica esterna collegata alla
stessa linea telefonica
Impostare la modalità di ricezione su
Tel./Segr. Est. in caso di uso di una
segreteria telefonica esterna. Vedere
Selezionare una modalità di ricezione a
pagina 9. Per ulteriori dettagli, vedere
Collegamento di una segreteria telefonica
esterna nella Guida per utenti base.